Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    [BD] Shaun of the dead - L'alba dei morti dementi


    L'alba dei morti dementi il titolo Italiano. Avevo già visto Hot Fuzz e lo avevo trovato molto divertente, così ho preso su Play.com questo titolo che ha per protagonisti la stessa coppia di attori (Edgar Wright e Simon Pegg). Delusione totale! un film senza capo nè coda con dialoghi e battute il più delle volte penosi. Sono poche le scene simpatiche che strappano il sorriso. Qualità video appena sufficiente, mentre l'audio mi è sembrato decisamente buono con il volume dei dialoghi decisamente molto alto e il sub ben presente...
    Credo che non mi verrà certo voglia di rivederlo....invecchierà nella mensola...
    Ultima modifica di Andrews; 08-07-2010 alle 12:13
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ho editato il titolo aggiungendo la necessaria digla "[BD]", come d'uso in questa sezione.
    La prossima volta lo fai tu, per favore?
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Hai ragione...ho dimenticato l'indicazione BD...mi spiace.
    La prossima volta starò piu' attento
    Grazie. Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ho completato il titolo con quello italiano.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    non sono d'accordo. A me è piaciuto. In alcune scene ho riassaporato l'umorismo della commedia inglese che non ritrovavo dai tempi di "Un pesce di nome Wanda"

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    non sono per nulla d'accordo,L'alba dei morti dementi è il capostipite della commedia-horror (ora fiancheggiato alla grande da Zombieland)

    la qualità del BD è buona,la fotografia fredda forse non aiuta moltissimo,ma se mi ricordo bene(visto un bel po di tempo fà) il video era molto buono,nessuna presenza di DNR ed EE
    un po scarsa la nostra traccia ITA,poca dinamica,ma dialoghi buoni
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Pur avendo preferito "Hot Fuzz" devo dire che trovo anche io il giudizio di
    Andrews eccessivo.

    Alla fine è ragionevolmente divertente.

    La cosa migliore comunque è il poster orizzontale...

    http://in10words.files.wordpress.com...ead-poster.jpg


  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    L'alba dei morti dementi (2004)
    Shaun of the Dead




    Genere: Commedia\Horror
    Anno produzione: 2004
    Attori: Simon Pegg; Kate Ashfield; Nick Frost; Lucy Davis; Dylan Moran; Keir Mills
    Regia:Edgar Wright
    Durata: 99
    Colore - B/N: Colore

    Produttore: Universal
    Distributore: Universal
    Anno pubblicazione: 2009
    Area: 2 - Europa/Giappone
    Codifica: PAL
    Formato video: 2,29:1
    Formato Cinema: 2.35:1

    Compressione: MPEG-4 AVC
    Supporto: BD-50
    Bitrate medio: 29,64 Mbps

    Formato audio: 5.1 DTS: Italiano Francese Spagnolo Tedesco 5.1 DTS HD: Inglese
    Sottotitoli: Inglese NU Italiano Francese Spagnolo Tedesco Olandese
    Tipo confezione: Amaray
    Numero dischi: 1
    Codice EAN: 5050582730586



    Trama
    Di fronte ad una epidemia di zombi, armato di mazza da cricket e vanga, Shaun trascina ED nell'impresa di salvare la madre, l'odioso patrigno, la fidanzata con i suoi amici ancora più odiosi...

    Extra

    U-Control: Picture in Picture e Zomb-o-Meter
    Parti mancanti
    Carne cruda
    Parti TV
    Galleria degli Zombi
    Trailer
    Galleria degli storyboard
    Commento audio
    _____________________________

    Quasi mai entro entro nel merito o giudico la qualità artistica di un film in questa sezione,
    ma leggendo le critiche del primo post, mi sento di dire che il film,
    è un gioiello nel suo genere, in Italia non è uscito nelle sale,
    ed ho preso ll Blu-ray proprio perché conoscevo la qualità artistica di quest’opera
    girato con basso budget, è una commedia British style, con una splendida fotografia e girato magistralmente, guardate gli Zombi, trà i meglio realizzati nel cinema, o gli effeti speciali, sono uno spettacolo sembra quasi tutto reale e molto “naturale”, la commedia ovviamente non è un film comico come alcuni film Americani o Italiani basati esclusivamente su battute o gag, ma è una Commedia “d’Autore”,
    come indica il sottotitolo:
    L'alba dei morti dementi – Una romantica commedia con Zombi,
    com molti riferimenti al cinema e la cultura Inglese, e una colonna sonora fantastica, (c’è anche un’accenno a Zombi degli Italiani Goblin) dove per me il brano The Blue Wrath dei fantastici I Monster, è il Leit-motiv di questo Cult Movie.

    e definirlo “un film senza capo nè coda”, è come definire tale tutta la commedia Inglese, compresi The Snatch, Lock & Stock, Trainspotting o altri sul genere.

    _________________________

    Il Film pur essendo del 2004, molto probabilmente non ha un DI,
    riproposto in un inconsueto "2,35:1 boxato" credo un 2,29:1 anziché nell'originale 2,35:1

    codificato in AVC ad alto bitrate (29,64 Mbps), per contenere il girato a volte difficile,
    alcune scene al buio o a bassa luminosità hanno molta grana, e questo può mettere in difficoltà l’encoder se a basso bitrate

    la definizione è strettamente legata alla qualità della pellicola,
    alternando diciamo 3 tempi,
    la prima parte buona con riprese sia in interni che esterni girate di giorno, molto luminose ben definite e dettagliate, una tridimensionalità molto spinta, con un croma freddo ma dai colori sempre corretti e piacevoli, il sangue è riproposto in modo fantastico,

    la seconda parte, che inizia al termine della fuga all’interno della birreria, girata quasi esclusivamente all’interno con bassa illuminazione, sia ha un leggero calo di luminosità, con un’abbassamento generale della definizione, la colorimetria tende ad appiattirsi ed il livello del nero ad affogare qualche dettaglio, alternati ad alcuni momenti più definiti (sotto la cantina) dove l’innalzamento del contrasto ridà aria e luce al quadro.

    La terza parte alla fine, dove tutto sembra più pulito e patinato, tipo la prima parte ma più lucido e con un contrasto più controllato.

    La grana presente lascia percepire la qualità della pellicola utilizzata e l’assenza di filtri sia EE che DNR,
    seppur la grana (quando presente) appaia fine, in qualche sequenza mi è sembrato di scorgere dell’artificiosità: ”grana elettrica” o quell’effetto di color banding, presente quando c’è traccia di DNR, o è stato usato intelligentemente, oppure è un’effetto ricreato dall’alto contrasto .

    Ottima la traccia Audio in semplice DTS 5.1


    Percui
    Se conoscete il film, già lo avrete in collezione,
    se non lo conoscete correte ad acquistarlo.
    Ultima modifica di Salmon; 08-08-2010 alle 14:23

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ottima e precisa come sempre la rece di Salmon,sono d'accordo su tutto soprattutto sul commento tecnico. Solo una cosa mi trova in totale disaccordo:in una commedia (perche' alla fine di commedia si tratta) cosi' british,non esiste assolutamente l'opzione doppiaggio.Film del genere perdono davvero il 99% delle battute e dei giochi di parole se ascoltati in una lingua diversa dall'inglese e quindi adattati alla meno peggio. Basta pensare all'orrido titolo italiano (quella si,e' l'unica cosa "demente").Il titolo originale invece gioca su un delizioso gioco di parole tra il nome del protagonista e il titolo del film di Romero (Dawn of the dead).Ecco perche' per quanto mi riguarda in questi casi non ha nemmeno senso un'edizione italiana. Tutto questo ovviamente IMHO. Per il resto,come gia accennato concordo con tutti i giudizi positivi,grande commedia,molto originale,ben scritta e divertente,con una moltitudine di citazioni che fanno felice ogni appassionato di horror vecchia guardia.
    Bollarlo come schifezza significa semplicemente non averlo per niente capito.
    Avercene di film cosi'...vero Mickes?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    bellissima la tua rece Salmon ,per la "grana elettrica" controllerò
    sai mica indicarmi in quali scene all'incirca l'hai vista?
    cmq sono contento piaccia anche a te

    hehe Max ,avercene si e come! (meno male che è arrivato Zombieland )
    sono d'accordo con te per la storia del doppiaggio,ma non ci puoi far niente
    vederli il lingua originale coi sottotitoli in italiano è già una gran cosa
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Solo una cosa mi trova in totale disaccordo:in una commedia (perche' alla fine di commedia si tratta) cosi' british,non esiste assolutamente l'opzione doppiaggio.Film del genere perdono davvero il 99% delle battute e dei giochi di parole se ascoltati in una lingua diversa dall'inglese e quindi adattati alla meno peggio. Basta pensare all'orrido titolo italiano (quella si,e' l'unica cosa "demente").Il titolo originale invece gioca su un delizioso gioco di parole tra il nome del protagonista e il titolo del film di Romero (Dawn of the dead).Ecco perche' per quanto mi riguarda in questi casi non ha nemmeno senso un'edizione italiana. Tutto questo ovviamente IMHO.
    Si si, tutto figo, ma meno male che esiste l'opzione doppiaggio. Ma perchè devi sempre ribadire questa tua allergia per il doppiaggio. Che te ne frega, nemmeno fossi obbligato a sentirlo. Non puoi ogni volta menarla su sta cosa.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Innanzitutto non si fanno quote integrali, punto secondo quello che maxrenn dice e' giusto e molto utile per chi non ha mai ascoltato un film in lingua originale e vuole scoprire la cosa, punto terzo qui siamo su un forum dove si scambiano opinioni, se ti scoccia leggerle puoi sempre cambiare canale
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Non è una citazione integrale, guarda bene.
    Si si, tutto utile, ma a una certa diventa più come un picchio molto fastidioso, dato che lo ribadisce quasi sempre. E si, si discute, quando si vuole e quando si può, ma qui non c'è molto da dire, non gli piace il doppiaggio italiano in toto, quindi la discussione finisce lì, non è che non gli piace solo in questo film e allora, al limite, se ne parla.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Se a qualcuno non piace il doppiaggio in se allora questa e' una cosa pero' siamo tutti liberi di esprimere un nostro pensiero anche se reiterato
    Comunque ripetizioni a parte ti consiglio anche io di ascoltare i film in lingua originale, noterai sfaccettature che si perdono col doppiaggio
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    Si si, già faccio l'esperienza con i capolavori della corea del sud, che quasi sempre non arrivano in italia. Io non ho problemi nel vedere un film sottotiolato, ma solo se non c'è l'opzione doppiaggio. E poi io sono un appassionato di doppiaggio, è la cosa migliore in italia, dopo la cucina. Comunque, non sto dicendo a maxrenno di non vedere film originale, se lui ama l'interpretazione originale può godersela sempre (per altro si becca sempre le codifiche HD, quindi buon per lui). Ma il punto rimane, diventa seccante leggere la stessa cosa nei suoi commenti. Comunque, non importa, non volevo polemicizzare (odio le polemiche ).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •