|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Editing video con Vegas 9
-
31-05-2010, 15:33 #1
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Editing video con Vegas 9
Ciao a tutti ho un paio di domade da fare e vista la incopetenza nel settore editing chiedo come meglio elaborare i miei filamti uso vegas 9 o altri pogrammi, molti dicono che vegas sia il migliore.
Uso PMB per copiare i filmati dalla videocamera al pc uso PMB ma noto che li trasferisce in m2ts mentre ne vedo molti in mts quale la differenza?
Ho una sony 505 e riscontro uno sfuocamento delle immagini in movimento e come scritto in altri posto chiedo se sia normale.
-
31-05-2010, 15:38 #2
Correggi il titolo, per favore.
Grazie.
-
31-05-2010, 16:02 #3
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Ehhmmm si scusate ho dimenticato di mettere vegas 9
Ma non so come cambiarlo
-
31-05-2010, 16:06 #4
Non puoi più, se hai fatto passare troppi minuti dal primo post.
Devi avvisare un moderatore in MP.
Stavolta faccio io.
-
31-05-2010, 16:37 #5
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Ok tante grazie..
-
31-05-2010, 17:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Vegas Pro 9 o Vegas Movie Studio 9 ? Sai, fanno circa 500 euro di differenza.
Mts od m2ts non cambia nulla, o meglio cambia solo il contenitore, ma ai fini dell'editing è lo stesso. Vedi come ti è più comodo per archiviarli in quanto gli m2ts hanno già nel nome la data, per gli mts, come per tutti i file, puoi sempre usare l'ordina per data per riordinarli. Io uso PMB, ma ho disabilitato l'analisi dei video perchè mi faceva solo perdere tempo.
In linea generale per ottimizzare le prestazioni in preview ti conviene conformare le impostazioni di progetto ai media, basta che clicchi su uno di essi dalla cartellina gialla nella finestra di progetto, così il PC non deve lavorare per adattare i media in timeline, tanto puoi cambiare le impostazioni di progetto quando vuoi.
Ti consiglierei inoltre di disabilitare nella finestra di preview l'adattamento automatico e lavorare di noma in Preview-Auto, Best-Full solo se devi valutare i dettagli fini.
Se hai un PC che ti consente di lavorare in real time così, bene, sennò se ne può riparlare.
Per il render finale invece dipende da come vuoi rivedere. DVD-Video, DVD-AVCHD, BD, Mediaplayer...
Con queste cam in HD sono da evitare i movimenti di camera veloci, panoramiche solo molto lente. E ti consiglierei poche, che comunque annoiano.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
03-06-2010, 14:54 #7
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Ho vegas pro 9 non so cosa cambi con l'altro
cmq adesso sono in ferie e non ho la possibilità di provare il programma con l'altro pc un q6600 con 4gb di ram.
Non so se va bene per quello che hai chiesto
Cmq la cosa che mi dispiace è che avevo chiesto una cam in hd che mi permettesse di fare riprese in movimento dato che la uso spesso ion gommoone, quindi credo che questo dei movimenti lenti non sia assolutamente adatto in gommone
A me interessa vedere i filmati al massimo della qualità sul pc e poi magari anche sul dvd da tavolo che non legge i bluray, poi chissà magari in futuro far si chesi possano leggere anche sui blurayUltima modifica di Woodoste; 03-06-2010 alle 14:58
-
04-06-2010, 10:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Il pro chiaramente è meglio, e con l'acquisto ti arriverà anche DVDArchitect, il programa di authoring per realizzare DVD e BD con menu animati. Per i settaggi di rendering ne riparliamo quando torni, ed il PC dovrebbe andar bene per montare in nativo se non fai montaggi troppo complessi.
Per il movimento è dura, ormai son tutte CMOS, certo una cam che riprendesse in progressivo avrebbe aiutato, ma anche lì non è detto: alla fine quando provai la HV30 sugli oggetti in movimento veloce in 25p IMHO era molto peggio delle Sony per come li vedevi progredire a scatti, il 50p è in teoria il meglio, ma poi non si sa bene come riprodurlo.
Vedi di filmare con mare calmo.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
04-06-2010, 18:44 #9
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
He he .....
dai mi date una mano quando torno sul pc che lo permette!
-
13-06-2010, 21:30 #10
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Eccomi qui pronto a capire nel dettaglio come migliorare i video della sony 505
-
13-06-2010, 23:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Qualche piccolo consiglio per l'editing, innanzi tutto.
Diamo per assodato che sono conosciute le funzioni fondamentali, titoli, taglio, uso del trimmer, uso dei keyframe e regolazione dei livelli audio.
Conviene prima effettuare la selezione ed il taglio delle clip video, in modo da sfruttare la miglior preview, che poi sarà appesantita da eventuali effetti applicati.
Se si utilizzano come musiche di sottofondo normali canzoni la miglior cosa è piazzarla prima, in modo da coordinare le immagini alla musica: se si riesce ad evitare di sfumarle è meglio, se si ha tempo e pazienza si può effettuare il montaggio "a battuta".
Per migliorare l'aspetto delle clip conviene usare il filtro level, alzando leggermente il punto di nero, migliorano la profondità dei neri e la saturazione dei colori.
Sempre con il filtro level si regola la luminosità.
Per controllare l'esposizione è utile lo strumento "Waveform" (Wiev>Videoscopes).
Pe la correzione colore si hanno a disposizione, da Vegas 9 pro, un FX di bilanciamento del bianco veloce, oppure il classico FX Color Correction. Vi si trovano tre ruote, per bilanciare il bianco si utilizza la pipetta con il segno - , solitamente nella sequenza medi-scuri-chiari, campionando dei punti, o delle aree trascinando la pipetta, che dovrebbero essere bianchi.
Un filtro, molto pesante in fase di rendering, adatto ad aumentare la nitidezza percepita, utile quindi per riprese leggermente fuori fuoco, o quando si effettui uno zoom digitale, è l'unsharp mask, da usare con moderazione e controllando il risultato con preview di alto livello.
Per le impostazioni di rendering sono disponibili vari preset, idonei ai modi di distribuzione prescelti, dei quali attendo notizia.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
14-06-2010, 12:46 #12
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Scusa
ma di questo programma sono proprio un neofila
non ci capisco nulla
é possibile mandarti un filmato e far si che tu possa registrare come lo modifichi diciamo una sorta di tutorial?Ultima modifica di Woodoste; 14-06-2010 alle 13:43
-
14-06-2010, 14:50 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Comincerei da questa, vecchietta ma sempre valida:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it...sonyvegas.html
o da qui, ove pure si parte dalle basi:
http://www.associazionelegiraffe.org/guida_vegas/
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
14-06-2010, 18:13 #14
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Che casino mi ci vuole un anno
-
14-06-2010, 21:19 #15
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
non esiste qualche tutorial? per migliorare la qualità? E per cercare di eliminare il problema dei filamti un pò veloci?