|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: [BD] Butch Cassidy
-
28-05-2010, 20:23 #1
[BD] Butch Cassidy
BR a mio avviso decisamente deludente purtroppo: l'uso probabile di filtri ha reso l' immagine costantemente velata e priva della grana della pellicola. Inoltre trovo poco convincente il mix della traccia mono italiana d'epoca con il remix stereo, con esagerati salti qualitativi (ad es. nel prologo seppiato quando Sundance dà dimostrazione della sua abilità con la pistola).
-
31-05-2010, 10:47 #2
Ricordo che ci sono parecchi pareri nel forum su questo BD,purtroppo eravamo agli inizi,dunque nessuna discussione specifica...comunque non rimasi entusiasta neppure io...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-10-2017, 07:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Rivisto ieri e concordo con chi ha scritto 7 anni fa. Scene troppo luminose segni sulla pellicola definizione non altissima si vede che non é un lavoro di oggi. Non mancano scene dove l'hd di vede con bei colori e quadro compatto belli i pezzi color seppia. È un pó sbilanciato e discontinuo durante tutta la durata del film ma un 6 al video sento di darglielo soprattutto per la bellezza e perché a me piace molto questo tipo di western. Audio molto buono per me che non amo i remix da tracce mono o stereo un dts 5.1 con buone musiche effetti sonori e buone voci. Spero che per il 2019 in occasione del 50° anniversario del film la fox si decida a fare uno scan a 4k per rendere giustizia a questo grande western un pó atipico con i grandi Redford e Newman e la regia di George Roy Hill.
Ultima modifica di Evanescence90; 15-10-2017 alle 07:33
-
06-03-2025, 08:54 #4
Buondì
qualcuno possiede la ristampa della eagle uscita qualche tempo fa ? come siamo messi ? ho il DVD ancora...Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
06-03-2025, 08:56 #5
RECENSIONE MOLTO VECCHIA DI AF DIGITALE UL DVD
Qualità dell'edizione: ••••
L'edizione nostrana di Butch Cassidy presenta le stesse caratteristiche di altissimo livello dell'analogo DVD di zona 1. Manca solamente, sulla copertina, la fascetta "THX Approved" che, del resto, in Europa ha un appeal decisamente inferiore che oltreoceano. La parte video è di grande qualità; il master utilizzato, per un film uscito originariamente 32 anni fa, ha decisamente dell'incredibile: estrema pulizia, colori netti e precisi. La compressione video non ha prodotto in alcun caso artefatti visibili e il rumore video è abbastanza contenuto salvo, forse, che negli inserti seppia, dove si rileva un po' di sfrigolio sui fondi uniformi (cap. 2 e 18). Correttamente rispettato l'aspect ratio 2.35:1 ed eccellente la trasposizione anamorfica. La parte audio ha sollevato qualche moderata protesta, non tanto per il mantenimento delle tracce originali mono (ottime e senza fruscii o sibili di sorta), ma per la speranza, delusa, di un affiancamento di una rimasterizzazione in 5.1 per valorizzare le numerose sc
ene di sparatorie e gli intermezzi musicali di Bacharach. Notiamo anche l'assenza della traccia italiana a circa due minuti dal termine del film dove due battute dei protagonisti vengono pronunciate in inglese: questo problema non si rileva nella track francese. I contenuti speciali sono quanto di più ampio e interessante si potesse sperare: c'è addirittura più di quanto promesso dalle note di copertina. Ben sette interviste risalenti al 1994 di cui alcune (a Redford, Newman e lo sceneggiatore) di ben 10' ciascuna. Cinquantacinque riproduzioni originali di note di produzione, purtroppo non leggibilissime su TV di piccole dimensioni, tre trailer originali di ottima qualità audio e video, un completo "making of" di oltre 40', girato all'epoca del film, sottotitolato in italiano e francese e ricco di informazioni interessanti. Concludiamo con una quarta track audio, lungo tutta la pellicola, contenente il commento di George Roy Hill e tre collaboratori interamente sottotitolato.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
07-03-2025, 00:24 #6
io l'ho preso, collana i magnifici a 9,90 € (il nome della collana solo su adesivo sul foglio di plastica esterno), spero di vederlo entro un paio di settimane, comunque, anche se non è un dettaglio tecnico, ti anticipo che la plastica dell'amaray è estremamente fragile, si torce in mano, non sono così tutti i film de I Magnifico, perché ne ho presi anche altri, ma questo sì.
In ogni caso scommetto che si tratta di ristampa del disco precedente, ma certo, con tutti i difetti eventuali del caso, sarà meglio di un DVD.Ultima modifica di MastroTJ; 07-03-2025 alle 00:25
-
07-03-2025, 09:45 #7
Eh si alla fine comunque meglio del dvd sarà... per l'audio sembra che sia aggiornato me lo confermi ? perchè forse il dvd era mono.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-03-2025, 08:39 #8
Purtroppo la compressione è mpeg2, roba da DVD insomma, poi ovviamente è molto meno compresso di un DVD e la risoluzione è superiore, molto alterno, spesso la definizione è mediocre, ogni tanto un po' meglio. In effetti non era nemmeno da ristampare, ma allo stesso tempo era un peccato non averlo sul mercato, considerando che Fox da quando è Disney non esce certo spesso con nuovi restauri, temo che ce lo dovremo tenere così.
La traccia italica è un DTS 5.1, io l'ho preso a 5 € e per quel prezzo, perché no.
-
13-03-2025, 09:10 #9
ti ringrazio. L'ho comunque ordinato in un offerta a 5 euro. Teoricamente dovrebbe essere un pò meglio..
Però a sto punto son curioso per l'audio, in DVD era mono. Qui in alto parlano di un DD 5.1 e pure decente.
Lo voglio verificare appena arriva, non siamo molto abituati agli uppgrade da DVD
Anche se FOX forse già con il blu ray "Un uomo da marciapiede" fecero un up da mono a DD5.1 di buon livello.
Vi aggiornoVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!