Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: il nuovo Epson TW450!

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    38

    il nuovo Epson TW450!


    ciao a tutti!
    sono allettato dal prezzo molto basso di questo nuovo proiettore hdready di epson, che si trova a circa 650€.. è molto luminoso e per me potrebbe essere un buon compromesso d'uso visto che utilizzerei soprattutto per videogiochi (hdredy praticamente tutti) e film in dvd, con solo una minoranza di blueray...

    ho cercato su internet ma non sono riuscito a trovare nessuna vera recensione di questo prodotto! qualcuno ce l'ha per commentarlo? o qualcuno sa dove trovare una recensione online??

    grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Non posso giurarci al 100%, forse potrebbe corrispondere a questo
    modello (negli U.S. lo commercializzano con la scocca bianca ), ma
    le specifiche tecniche mi pare combacino completamente.

    In America è stato chiamato " Home Cinema 705HD ".

    Anche la data di rilascio della recensione di Art Feierman sembrerebbe
    provare che si tratta di un modello di recente uscita, come per
    noi il TW450.

    http://www.projectorreviews.com/epso...05hd/index.php

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 15-02-2010 alle 12:08

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    ....Dando un'occhiata per curiosità, in positivo mi ha colpito la
    luminosità (2500 lumens ), pur mantenendo un contrasto accettabile (3000 : 1)
    e per contro la mancanza del lens shift.

    Ciao Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    38
    in effetti la recensione che hai postato sembra riguardare proprio il TW450! grazie mille!!
    sono d'accordo sul fatto che la luminosità elevata lo renda molto versatile, e ho letto che se si tollera un nero molto alto, anche l'accuratezza dei dettagli sulle basse luci è buona! (personalmente preferisco di gran lunga un nero elevato che un prodotto che mi affoga tutti i dettagli delle basse luci..) però questa cosa del lens shift mancante non l'avevo notata e purtroppo è davvero un grosso difetto per l'uso versatile che questo bel proiettore dovrebbe avere!!!
    ero ormai praticamente certo di iniziare a risparmiare per comprarmi questo e il discorso del lens shift mi mette molto in crisi..
    ho un soffitto molto alto e la linea superiore dell'immagine dovrebbe cadere ben piu in basso dal piano della lente, almeno 60 centimetri da una distanza di proiezione di circa 3,5 metri.. secondo voi potrebbe farcela? gli epson di solito come "cadono" con l'immagine da questo punto di vista?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Non capisco bene la strana scelta commerciale di Epson di
    uscire con un vpr LCD ( anche se entry-level ) completamente
    senza lens-shift nel 2010, quando la maggior parte dei suoi
    modelli home theatre attualmente a listino in tutte le fasce di prezzo,
    dispongono tutti di lens-shift molto ampi e veramente comodissimi.

    Evidentemente, il meccanismo del lens-shift incide sul prezzo finale
    più di quanto potessi immaginare, oppure l'alta luminosità creava
    problemi di convivenza con questo dispositivo....

    Per la tua installazione, temo proprio che non ci sia molto da fare,
    a meno che tu non escogiti qualche altro sistema per mettere
    molto più allineati tra loro il centro schermo e la lente del vpr.

    Se non li centri perfettamente sarai costretto ad utilizzare la
    correzione keystone, che va evitata come la peste, in quanto
    agisce a livello elettronico sull'immagine per riportarla da
    trapezoidale a rettangolare, producendo però pesanti artefatti.

    Concludendo, la mancanza del lens shift mi fa pensare che questo
    vpr sia stato pensato prevalentemente per installazioni volanti
    con schermi mobili di piccola-media dimensione (60" - 90"), con i
    quali è più semplice trovare il giusto allineamento ( sposti lo schermo
    e non il vpr...), in ambienti relativamente luminosi dove l'oscuramento
    non è attuabile facilmente (uffici open-space, aule scolastiche, etc...).

    Se ti accontenti di meno lumens, potresti informarti per il TW420,
    o anche vedere quello che ho io, il TWD10 che viene un pò di più, ma ha
    anche il player integrato DVD/Divx e schermo portatile da 80" compreso
    nel prezzo (non prevede però installazione capovolto a soffitto, ma al
    massimo su una mensola alta retrostante oppure su tavolino basso antistante,
    come lo uso io...)

    Io lo utilizzo ormai al 90% con i programmi in HD di sky e per il restante
    10%, Tv standard definition, DVD e WII.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91899

    se vuoi, anche di questo c'è accurata recensione di Art Feierman :

    http://www.projectorreviews.com/epson/moviemate-72/

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 16-02-2010 alle 17:15

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Scusami, ma anche il TW420 che ti ho consigliato,
    non è dotato del lens shift, quindi credo che tu debba
    scartare anche questa alternativa.....

    Ciao Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    Per la tua installazione, temo proprio che non ci sia molto da fare,
    a meno che tu non escogiti qualche altro sistema per mettere
    molto più allineati tra loro il centro schermo e la lente del vpr.

    Ciao Fabio

    ..cioè. fammi capire: la posizione standard dei proiettori epson prevedere che la lente sia in linea orizzontale col CENTRO dell'immagine??? ..mi sembra una cosa assolutamente demenziale!! come minimo dovrebbe essere sulla linea di margine inferiore (o superiore) ma non certo nel mezzo! chiunque proietti deve poter mettere l'apparecchio o sul soffitto o su un tavolo basso, non certo nel mezzo, dove tutto sommato mi aspetterei di avere i MIEI OCCHI!!!
    ..se ho capito bene, ad ogni modo, anche con un lens-shift molto forte, al massimo potrei arrivare grosso modo ad allineare il margine superiore dello schermo con le lenti del proiettore capovolto sul soffitto... quindi implica di avere un soffitto basso, oppure uno schermo molto alto... che tristezza..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Hai ragione, ti chiedo scusa, mi sono spiegato male io,
    ho utilizzato il termine "allineati", ma non lo intendevo in senso
    letterale, infatti come credo tutti i vpr, anche il TW450
    dispone di ciò che viene comunemente chiamato OFFSET,
    che rappesenta l'entità del disallineamento verticale di default
    del centro lente rispetto al centro dell'immagine che la lente
    proietterà, proprio perchè come dici tu , si presume che non la lente,
    bensì gli occhi debbano essere allineati con il centro schermo, o giù di lì.

    Dalla recensione di Art Feierman :

    "The projector has a small amount of offset. For that same 100"
    diagonal 16:9 screen, the center of the projector's lens would sit
    2.7 inches below the bottom of the screen surface. Or, if you are
    ceiling mounting, the projector mounts inverted, and would have its lens 2.7 inches above
    the top of the screen surface. All these numbers are from the Epson manual."

    "Il proiettore è dotato di una piccola quantità di offset. Per uno schermo 16:9
    da 100" (254 cm ) di diagonale, il centro della lente del proiettore si trova 2,7 pollici ( 6,86 cm )
    sotto il bordo inferiore della superficie dello schermo. Oppure, se montato a soffitto,
    il proiettore va capovolto, e avrebbe la sua lente 2,7 pollici sopra al bordo superiore della superficie
    dello schermo. Tutti questi numeri sono tratti dal manuale della Epson."

    Questi dati ci confermano probabilmente quale dovrebbe essere
    il range di utilizzo di questo TW450. (prevalentemente business e/o
    educational, a proposito... hai notato che la matrice è 16:10, e non
    16:9......?)

    E inoltre, a conferma di ciò che ipotizzavo precedentemente :

    "The Home Cinema 705HD does not have lens shift. Adding
    lens shift would increase the price".

    "L'Home Cinema 705HD non ha il lens shift. L'aggiunta del lens
    shift avrebbe aumentato il prezzo."

    Quindi per la tua installazione mancherebbero in questo caso circa
    54 cm per avere un'immagine corretta, senza dover per forza ricorrere
    alla correzione keystone.....

    Pertanto credo che per te non sia possibile prescindere dalla presenza
    del lens shift, tra gli Epson si va da un minimo del 50% vert. ( valore comunque
    più che sufficiente per il tuo caso..) ad un lens shift verticale del
    97% nei modelli più costosi... e comunque altre buone marche di
    vpr LCD ( Panasonic, Sanyo, etc.) hanno il lens shift a disposizione
    su molti loro modelli....( ovviamente in tutti questi casi sali con il prezzo
    verso i mille € )

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 19-02-2010 alle 18:18

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da Uroboro
    ..
    ..se ho capito bene, ad ogni modo, anche con un lens-shift molto forte, al massimo potrei arrivare grosso modo ad allineare il margine superiore dello schermo con le lenti del proiettore capovolto sul soffitto... quindi implica di avere un soffitto basso, oppure uno schermo molto alto... che tristezza..
    Quindi invece a questo punto ci arrivi già con il solo offset, anche minimo
    come nel caso del TW450 ( ma di solito l'offset è di qualche grado superiore).

    Poi se disponi del lens shift, puoi allontanare ancora di più
    il centro lente dal centro schermo, continuando a mantenerli ortogonali,
    il che ti consente di ottenere un'immagine ancora perfettamente
    rettangolare.

    Ciao Fabio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    Quindi invece a questo punto ci arrivi già con il solo offset, anche minimo
    come nel caso del TW450 ( ma di solito l'offset è di qualche grado superiore).


    Ciao Fabio
    grazie delle risposte, sei stato chiarissimo e molto illuminante
    a questo punto, vorrei chiederti anche un'altra cosa: che tu sappia, nei proiettori e in particolare negli epson è possibile scegliere se spostare verticalmente l'immagine 21.9 dei film in questo formato? mi spiego meglio: i proiettori sono 16.9 e quindi un film in formato cinematografico ha bande nere sopra e sotto: uno puo' decidere di spostarla in basso o in alto e lasciare un unica banda nera sopra e sotto?
    ..come avrai intuito, questo mi potrebbe in parte aiutare ad aggirare un ipotetico problema di scarso offset...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Sì, ma solo con i vpr dotati di lens shift verticale.

    Altri tipi di spostamento dell'immagine verso l'alto
    o il basso che non siano meccanici come il lens shift
    non mi pare siano contemplati....

    L'immagine elettronicamente può ad esempio essere
    capovolta, si può utilizzare lo zoom elettronico in
    percentuali variabili, c'è la funzione overscan, ma
    per ora ci fermiamo qui......

    Un vpr dotato del solo offset di default è, come dire...
    granitico nella sua modalità di proiezione.

    L'unico modo per spostare in alto o in basso l'immagine
    proiettata è quello di variare verso l'alto o verso il basso
    l'angolo di 90° che si dovrebbe formare in condizioni
    ideali tra la retta che unisce la lente allo schermo e
    la superficie dello schermo stesso....

    Purtroppo il risultato, oltre allo spostamento desiderato,
    comporta una " trapezoidizzazione " dell'immagine, che
    quindi poi va corretta con la correzione keystone, con
    tutti gli artefatti che ne conseguono....

    Guarda, credo che di tutte le migliorie apportate in generale
    negli ultimi anni ai vpr di qualsiasi marca, il LENS SHIFT sia
    probabilmente la più intelligente, gradita e utilizzata da tutti.

    A ulteriore riprova di questo, in casa Epson in vari modelli
    della linea TOP la funzionalità della correzione keystone non
    viene più neanche contemplata, in quanto oggi il lens shift
    assolve egregiamente alle esigenze che anni addietro potevano
    essere soddisfatte, con pesanti compromessi sulla qualità
    finale dell'immagine, solo con l'utilizzo della keystone.

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 22-02-2010 alle 23:18

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120

    info

    ciao, credete sia un proiettore adatto a chi inizia a vedere "in grande"?
    Ho svariati film in DVD ma li sto piano piano sostituendo con i bluray...non vorrei acquistare qualcosa di sbagliato e poi pentirmi...anche se il prezzo è allettante e a mia "misura".
    Accetto consigli e alternative...magari in Full!
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2n + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    3
    Ho preso anch'io questo VPR.

    Ho appena fatto una veloce prova di visione e ho notato che scalda parecchio dal lato destro anteriore (lato lampada) soprattutto in modalità ECO (la ventola rallenta).

    Consigli su come regolare al meglio i parametri di immagine?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726
    Stavo per ordinarlo quando ho pensato bene di leggere qualche recensione. E purtroppo non posso acquistarlo dato che ho necessità del lens shift !

    Dovrò buttarmi sull'usato.
    "Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da jaetano
    Ho preso anch'io questo VPR.

    Ho appena fatto una veloce prova di visione e ho notato che scalda parecchio dal lato destro anteriore (lato lampada) soprattutto in modalità ECO (la ventola rallenta).

    Consigli su come regolare al meglio i parametri di immagine?
    Le partite di sky si vedono bene? Le riprese da lontano danno un immagine ben definita come nella tv?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •