|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: [Philips BDP-9500]
-
01-12-2009, 07:35 #1
[Philips BDP-9500]
Vi ricordo che ogni ot sarà pesantemente punito, questa è una discussione tecnica. Grazie.
-
01-12-2009, 11:09 #2
Nel sito hanno aggiunto delle foto dell' interno... potevano risparmiarsele:
1) quei condensatori elettrolitici sono piccoli ed economici, se sono quelli delle uscite analogiche siamo messi male..
2) è inutile che fanno gli ingrandimenti tanto si vede che sono di basso valore e non di qualità
3) il QDEO è in micro-BGA senza dissipazione... pensavo meglio anche questo, comunque i risultati sono ottimi.
Altra cosa, la ventola posteriore è davvero silenziosa.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
01-12-2009, 17:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
Essendo una discussione ufficiale posso postare qui le mie impressioni? Aperto collegato, funzionante: le mie prime impressioni sono buone anche se non ho un occhio troppo attento, certo mi piace vedere bene ma non posso solo stare a guardare materiale HD anzi il più delle volte non sarà così per questo mi ha solleticato subito un lettore DVD/BD che avesse un processore interno valido (come può essere l'OPPO o il precedente BDP2500 della Samsung). Come ripeto non sono la persona adatta per dare giudizi dunque a parte chiedere consigli su qualche settaggio (in verità ce ne sono davvero pochi da fare) seguirò il crescendo di questo topic. Posso solo dire che questo lettore è moooolto veloce ...in tutto
-
01-12-2009, 18:31 #4
Nessuno ha testato audio multicanale analogico?
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
01-12-2009, 19:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
con un LX508D full e il philips 9500 mi conviene lasciare upscaling su auto o su 1080P 60...?
-
01-12-2009, 20:26 #6
Originariamente scritto da Captain Spaulding
data per scontata una certa qualità VIDEO, per molti è la parte AUDIO a fare la differenza,
soprattutto per ciò che concerne la conversione (qualità dei DAC) dell'audio in alta risoluzione, se vuole essere un best-buy
ciao V50
-
01-12-2009, 23:55 #7
Ok.... Guardate l' orario in cui ho scritto.....!!!
Ho appena finito i test in analogico con un Krell Showcase7.
BR test : 007 casino royal
PCM 5.1 (analogico) VS DD 5.1 (coaxial)
La gestione del sw (in analogico 7.1) è pessima.
La differenza è praticamente impercettibile.
CONCLUSIONE dopo 3 ore di test:
Philips 9500 NON ha uscite analogiche 7.1 di qualità.
SalutiSony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 07:09 #8
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
TV: PANASONIC TX-P50V10; DECODER: MySky HD; LETT. BLU RAY: PANASONIC DMP BD85 AMPLI: ONKYO TX-DS-656; DIFF.: PRINCIPALI: CHARIO HYPER 1; DIFF.: SURROUND E CENTRALE: MISSION; SUBWOOFER: MIRAGE; LETT.DVD: PIONEER DV-717; VIDEOREC.: PANASONIC NV-HS950;
-
02-12-2009, 07:35 #9
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Aspettiamo conferme o smentite al più prestoSALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
02-12-2009, 08:19 #10
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Rimaniamo con i piedi per terra. Non penso che qualcuno si aspettasse una performance del philips (che costa 400 euro scarsi) paragonabile con il krell.
Io direi che se il philips in analogico suona anche solo legg meglio del krell in coax, è un ottimo risultato. Inoltre il pio 91 monta wolfson e costa 2000 euro.Vale lo stesso discorso.SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
02-12-2009, 08:25 #11
Il riferimento Krell Showcase l' ho preso in quanto si spera che abbia anche le entrate 7.1 dello stesso livello della codifica interna. Non potevo usare per questo test il mio ONKYO 886.
Ribadisco comunque che a parte le uscite 7.1 il resto mette in riga tutto quello che ho provato finora.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 08:33 #12
Nei test fate attenzione anche ai cavi HDMI. Se non sono certificati da 10Gb in su, potrebbero creare artefatti ingiustamente imputabili al lettore.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 13:20 #13
Originariamente scritto da hadaf
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
02-12-2009, 16:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
si FRA confermo un ottimissimo lettore DVD anche se non ho modo ne competenza di fare rilevazioni che attestino questo ..vado a occhio
-
02-12-2009, 17:28 #15
Nessuno ha dei dischi test (HQV p.e.) per svolgere qualche test in più? In particolare la bontà del deinterlaccio...
Ciao!
Marco