Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Sony V-W-Z

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Sony V-W-Z 5800


    Premetto che ritengo gli lcd Sony ai primissimi posti come qualità e quindi tengo in forte considerazione l'acquisto di uno di essi nel taglio da 46" se pur non sottovalutando marchi come Toshiba e Philips. Di queste tre serie di cui ovviamente ho tutto il tempo di aspettare l'uscita dei nuovi V, W e Z 5800 che di base sostanzialmente saranno credo quasi uguali alla 5500 con qualcosina in più e magari migliorati ulteriormente. Secondo voi per un uso prettamente "cinematografico" e soprattutto come monitor pc da cui appunto films hd e non e games (non sono un giocatore accanito ma esigente), cosa è più appropriato: un V 50hz, W 100hz o Z 200hz?
    P.S. Qui: http://www.blogcatalog.com/blog/blog...aa5f4b3aca42e6 viene specificata una frequenza di 60hz per la serie V.
    Ultima modifica di Cappella; 18-11-2009 alle 13:55

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milan
    Messaggi
    26

    Smile

    Ciao,
    posto che per quel polliciaggio e un uso cinematografico come saprai sarebbe preferibile un plasna (ma immagino tu l'abbia escluso come me per paura legata al discorso gaming) direi che più sali di hertz più dovresti trarre vantaggio nei film e nelle immagini (soprattutto quelle in movimento).
    Per altro la differenza tra quei modelli della Sony non è solo relativa agli hertz (il V mi sembra comunque al massimo Bravia Engine2, correggetemi... mentre W e Z possono anche essere BE3, che dicono essere nettamente migliore).

    Infine direi che dipende molto anche dal tuo budget onestamente... magari non necessariamente ti si consiglierebbe un Sony (dipende molto dal modello e da cosa si può comparare come fascia di prezzo).
    Io dopo tanta indecisione per un 47" tra Philips 9664, Sony Z5500, LG SL8000 e SL9000 e Panasonic V10 e G10 ho scelto l'LG SL8000 e sono molto soddisfatto (ma dubito mi averbbero deluso gli altri).

    Ciao
    M
    LCD: LG 47SL8000 Ampli: MARANTZ SR-5000 InternetTuner: REVO BLIK WIFI Diffusori: CHARIO Serie CONSTELLATION mod. DELPHINUS DTT/SAT: PACE DS820NS Lettore BD e Console: PS3, XBOX 360, WII & SEGA DREAMCAST DVD Player: SAMSUNG S224 HTPC/Mediaserver: APPLE MACBOOK & APPLE TV 160 GB Remote Mediaserver: APPLE IPHONE 3G TLC:LOGITECH Harmony ONE

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    personalmente da possessore del W5800 ti posso dire che spesso nella visione di film i 100hz io li tolgo proprio, a volte da quell'effetto telecamera amatoriale, che a me non piace per niente, nelle partite invece vanno benissimo
    TV: Sony KDL40W5800 - Acer AT3201W Player: LG HLB54S Bluray player suondbar 4.1 - XBOX 360 - WD TV LIVE - MYSKY HD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grande Simoard! Ma come fai ad averlo, è già sul mercato italiano? Quindi stando al tuo dicorso anche il V5800 potrebbe fare al caso mio. Inoltre mi interessa parecchio sapere se nel tuo W5800 (ovviamente sarà uguale anche per V e Z) si possono personalizzare le modalità di visione e soprattutto la film o cinema? I possessori della "vecchia" serie 5500 cosa possono dire in merito? Proprio oggi ho appreso sul forum che un neo possessore di un lcd come il Philips 9664 non da questa possibilità tranne esclusivamente per la modalità personale a parte. Quindi i settaggi delle altre sono momentaneamente modificabili ma ritornano alle impostazioni di fabbrica non appena credo, esci dalla modalità.
    Ultima modifica di Cappella; 09-11-2009 alle 22:13

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.034
    a rega a proposito di sigle stavo per acquistare il w5500 40 pollici poi ho visto il 5800 cosa cambia tecnicamente parlando?mi conviene prenderlo o risparmio 100 euro e prendo il 5500?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Più sopra ho postato un link....., potresti vedere tu stesso quali sono le differenze.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    a dire il vero l'ho già da un paio di settimane, l'ho preso su uno store online credo di essere uno dei primi ad averlo avuto
    cmq la tv è ampiamente personalizzabile, addirittura la modalità cinema è personalizzabile a seconda dell'ingresso utilizzato - tv analogica- digitale - hdmi...inoltre sono presenti 8 modalita già preimpostate (anche se alcune sono azionabili solo da HDMI o VGA). Ripeto i 100hz spesso nei film li disattivo ma cmq sempre meglio averli che no-

    @jbj25

    se non ti interessa il decoder satellitare integrato prendi il w5500
    TV: Sony KDL40W5800 - Acer AT3201W Player: LG HLB54S Bluray player suondbar 4.1 - XBOX 360 - WD TV LIVE - MYSKY HD

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da simoard
    possessore del W5800
    Quali differenze rispetto alla serie w5500? Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    la presenza di un decoder satellitare (hd)
    sus

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Messaggi
    34

    Sony w5800

    Simoard
    Il sintonizzatore satellitare prende anche Sky...magari HD?
    Grazie
    Giancarlo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie Simoard! Quindi in pratica permette di fare ciò che posso fare anche col mio Toshiba, ottimo!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.034
    MA SCUSA IL SATELLITARE IN HD NON SAREBBE IL DIGITALE IN HD?NEL SENSO SE PRENDO IL W5500 HO IL DIGITALE IN HD GIUSTO?QUESTA E L'UNICA DIFFERENZA?TECNICAMENTE COSA GUADAGNO COL 5800?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    io scriverei in minuscolo...ora arriva "dave", scommetti ?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    Non avendo il 5500 non so se il mio ha qualcosa in più oltre al decoder satellitare integrato, ma credo che la differenza sia solo quella.

    Non so se prenda o meno Sky...non ho Sky
    TV: Sony KDL40W5800 - Acer AT3201W Player: LG HLB54S Bluray player suondbar 4.1 - XBOX 360 - WD TV LIVE - MYSKY HD

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102

    @ alienzero grazie

    Ragazzi un altra cosa, oltre ai Hz e il motore Bravia Engine, i panelli lcd sono materialmente gli stessi? (cambia la sola elettronica?)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •