Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    [JVC Serie DV1] LCD Full HD


    JVC NON MOLLA!
    Dai produttori di "HD750...crt dove sei?" ecco una nuova serie "DV1...i Koreani stanno esagerando!".

    Mi raccomando...non bombardate la discussione di domande e non scapicollatevi giornalmente a leggere ogni minimo aggiornamento.
    So che di JVC (per quanto riguarda i tv lcd) ve ne interessa poco o niente, che va poco di moda (giustamente o no), che non la trovate nei grossi centri e quindi "non esiste", che non fa pubblicità in tv quindi non è buona e non esiste (bias di conferma) ma, a me è proprio questo che piace.

    I tagli previsti sono 37", 42" e 47".
    Entro la fine del mese dovrebbero arrivare nei negozi (non li troverete facilmente nei negozi che vanno di moda al giorno d'oggi)



    Caratteristiche dichiarate dal produttore:

    IMMAGINE
    - Pannello Full HD (1920 x 1080)
    - HDReady 1080p
    - Livello di contrasto: 1300:1 (37") 1400:1 (Nativo) 1.000.000:1 (Dinamico)
    - Luminosità 500 cd/m2
    - Tempo di risposta 8 ms
    - Angolo di visione (Verticale/Orizzontale) 178°/178°
    - Segnali HD supportati: 1080p/24 Hz, 1080p (1125p) 50/60 Hz, 1080i (1125i) 50/60 Hz, 720p (750p) 50/60 Hz
    - 100 Hz Clear Motion Drive II
    - DynaPix DynaPix HD
    - Retroilluminazione dinamica (ON/OFF)
    - Real Bit Driver (Video-Bitextension 12 Bit)
    - Intelligent Colour Management
    - Comb filter (3D Y/C)
    - Movie Theatre (2-2/2-3 Pull-Down)
    - Digital NR / MPEG NR
    - Smart Picture
    - Bilanciamento del bianco
    - Correzione del livello del nero
    - Schermo 2 in 1 (immagini e televideo)
    - Auto WSS

    SINTONIZZATORE
    - Tuner DVB-T x 1, Analogico x 1
    - Digital Terrestrial DVB-T (MPEG-2)
    - RF-System PAL, SECAM
    - Videosystem PAL, SECAM, NTSC
    - Sistema di trasmissione B/G, D/K, I, L
    - Memoria Canali Digitali 900/Analogici 100
    - EPG 8 giorni
    - Televideo
    - Televideo digitale EBU
    - Alimentazione antenna 5 V

    AUDIO
    - Sistema Stereo A2/NICAM
    - Potenza (RMS) 20W totali
    - 2 Altoparlanti
    - MaxxAudio®
    - MaxxBass®

    TERMINALI
    - 2 SCART (1 RGB)
    - 3 HDMI 3 (CEC)
    - 1 USB (Ver. 2.0) (Jpeg e Mp3)
    - 1 Ingresso a Componenti + Audio
    - 1 CVBS + Audio
    - 1 VGA
    - 1 Uscita Audio digitale Ottica PCM/Dolby
    - 1 Uscita audio fissa

    ALTRO
    - Comandi ON/OFF/MUTE (forse anche altro) attraverso il battito delle mani
    - Pannello frontale con comandi a sfioramento/beep
    - Eco-Mode
    - Radio mode
    - Sleep Timer
    - Canali favoriti
    - Sicurezza bambini
    - Telecomando Multi-marca TV/STB/DVD/Audio Remote

    NUOVO MOTORE GRAFICO DYNAPIX HD
    Nuovo motore grafico DynaPix HD Colori naturali e toni più sfumati (12-bit x 3 = 36-bit)




    - Il nuovo motore grafico DynaPix HD è stato ulteriormente migliorato per garantire la riproduzione accurata e naturale dei colori. Il Drive Real Bit elabora le immagini a 12-bit (x RGB=36bit), consentendo una conversione up di trasmissioni HD e segnali DVD da 8-bit a segnali Deep Colour da 12-bit, e assicurando una gradazione più sfumata, indipendentemente dalla qualità del segnale della fonte originale.


    Per compensare perdite e alterazioni del colore che possono essere causate dal divario tra il formato della fonte colore e lo spazio colore dello schermo LCD, il circuito di Chromaticity Point Conversion mischia i colori in modo da riprodurli in toni più intensi, naturali ed accurati come nella fonte originale.

    Colour Management Intelligente


    - Un algoritmo, sviluppato di recente, emula il modo in cui le persone aumentano naturalmente la propria sensibilità visiva per i colori degli oggetti che catturano la loro attenzione. Il Colour Management Intelligente analizza la distribuzione del colore in ogni punto d’ingresso del segnale in tempo reale per ottenere un elevato livello di elaborazione delle immagini in quelle aree che catturano di più l’attenzione. In questo modo si creano immagini con colori e trama più realistici, aggiungendo anche una sensazione più dimensionale.
    Ultima modifica di MAURO80; 04-04-2009 alle 09:00

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ...............
    Ultima modifica di MAURO80; 09-08-2009 alle 00:36

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    19
    Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum anche se è un pò che vi seguo. Ho deciso di scrivere il mio primo messaggio in questa discussione per dare un pò di risalto a questi lcd (che a quanto pare non hanno riscontrato un grande interesse da parte degli altri utenti), ma soprattutto per sapere le vostre opinioni su questi jvc.

    @ MAURO80
    Hai avuto modo di fare qualche prova più approfondita? Come li giudichi ad esempio in confronto ad un krl pioneer?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Mi interessano questi JVC (cosi' come la nuova serie SV di Toshiba)
    Sei soddisfatto MAURO dell'acquisto?
    E' effettivamente un IPS il pannello?
    Alpha-IPS Ltd. produce pannelli fino a 37 quest'anno... non va oltre http://www.ips-alpha.co.jp/en/products/index.html.
    Se non e' un alpha cos'e' quindi?

    Mi incuriosisce la cosa...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ..............
    Ultima modifica di MAURO80; 09-08-2009 alle 00:36

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    19
    Grande Mauro sapevo che non mi avresti deluso!! l'elettronica interna come lavora?? come si comporta in SD? quindi secondo te è meglio questo per un uso con PS3 rispetto allo sharp dh77?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    19
    Certo però che la cornice in similpelle se la potevano pure risparmià...sembra il cruscotto di una macchina!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Bene bene, le prime notizie che ci dai sono ottime.
    Colori caldi, angolo visione, pannello veloce .... sono le caratteristiche che cercavo.
    Anche questo modello come lo Xiview costano qualcosa in piu' rispetto alla concorrenza, ma sembra ne valga la pena.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    19
    Mauro (o qualcun'altro che lo possiede) hai avuto modo di testarlo con PS3 o XBOX?? come si comporta? ha problemi di input lag?
    grazie in anticipo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Da quello che leggo (ottimo materiale, grazie Mauro), direi che il pannello è un H-IPS o IPS-PRO (che sono, tutto sommato, non troppo diversi), visto l'angolo di visione e la precisione cromatica.
    Per capirci, ecco uno specchietto che riporta le caratteristiche dei vari pannelli ISP:
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    a questo punto aspettiamo le misure fatta da mauro...
    Comunqe, Japan Victor Company è un marchio che mi è sempre piaciuto. magari non è famosa per le tv, ma per i camcorder e per i videoregistratori di una volta, era abbastanza rinomata.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Pare che producano anche un paio di vpr niente male .

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    19
    Non pensate sia un handicap il fatto di non poter disattivare i 100 hertz?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Sarebbe stato per lo meno curioso poterlo disattivare.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    19

    In effetti così potevamo capire se il pannello lavorava bene anche senza il loro aiuto. Cmq a parte la scomposizione dei bordi a cui accennavi l'altro giorno, altri problemi (tipo artefatti o cose varie) non ne danno? ti è capitato di vederci una partita di calcio?
    Ultima modifica di fred86; 10-05-2009 alle 00:35


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •