|
|
Risultati da 1 a 15 di 442
Discussione: [JVC] HD350/RS10 D-ILA
-
02-12-2008, 15:33 #1
[JVC] HD350/RS10 D-ILA
Allora visto che nessuno si prende la briga, lo faccio io!
DISCUSSIONE APERTA!
Appena consegnato dal corriere. Stasera le prime prove
Per chi non mi conosce, vengo da 3 anni di panny700 ed un anno di panny2000. Vedremo le differenze
Caratteristiche dal sito:
http://www.jvcitalia.it/product.php?...E&catid=100108
• Il rapporto di contrasto nativo 30.000:1 realizzato mediante la combinazione di un dispositivo Full HD D-ILA perfezionato e di un motore ottico
• Controllo curva gamma personalizzabile dall'utente dal menu dello schermo
• Obiettivo con zoom 2x ad alte prestazioni e messa a fuoco motorizzata munito di sistema di lenti con diametro ampio, completamente in vetro, con 17 elementi in 15 gruppi comprese 2 lenti ED
• La modalità V-stretch insieme all'obiettivo anamorfico permettono di visualizzare immagini senza le fasce nere sopra e sotto
• La funzione Digital Keystone consente una facile regolazione delle immagini distorte
• Tre dispositivi Full HD D-ILA da 0,7"
• Capacità segnale di ingresso: 1080p
• Risoluzione True Full HD: 1.920 x 1.080 pixel
• Lampada UHP (ad altissima pressione) da 200 W
• Dimensioni di proiezione da 152,4 cm à 508 cm
• Distanza di proiezione da 3,01 à 6,08 m (100 pollici)
• Terminali: RS232C x 1, HDMI x 2 (v.1.3), Component x 1, S-video x 1, Composite x 1
Specifiche tecniche:
Display Dispositivo Full HD D-ILA
Dimensioni pannello 1,8 cm x 3 (16:9)
Definizione 1920 x 1080 pixels
Obiettivo
Zoom 2 x motorised zoom / focus
f f=21.4mm - 42.8mm
F F=3.2 - 4
Dimensioni di proiezione Da 60 a 200 pollici
Funzione di regolazione dell'obiettivo +/-80% Vertical and +/-34% Horizontal (motorised)
Lampada Lampada a vapore di mercurio ad altissima pressione da 200 W
Emissione luminosa 1,000lm
Rapporto di contrasto Native: 30,000:1
segnali d'ingresso video 480i/p, 576i/p, 720p 60/50, 1080i 60/50, 1080p 60/50/24
PC input signal
Digitale VGA, SVGA, XGA, WXGA, WXGA+, SXGA, WSXGA+, WUXGA
Terminali ingresso video (pannello posteriore)
HDMI 2 (ver.1.3)
Componente 1 (RCA)
S-Video 1 (mini DIN)
Composito 1 (RCA)
Terminali di controllo
RS-232C 1 (D-Sub 9 poli)
Generale
Livello di rumorosità 19dB (in normal mode)
Power requirement AC 110V-240V, 50/60 Hz
Assorbimento 280W (1 watt while in stand-by)
Dimensioni: L x A x P, mm 365 x 167 x 478
Peso,kg 11,0
LISTA POSSESSORI dichiarati !
1) Mammabella - HD350
2) Andy855 - HD350
3) Micio - RS10
4) Ciccio1112 - RS10
5) Delma - RS10
6) Angus69 - RS10
7) Tiamat - RS10
8) Gaetano - RS10
9) PaoloZ - HD350
10) Starlight - RS10
11) Fedepanta - RS10
12) Mauro_So - HD350
13) vrod78 - RS10
14) Stefan -HD350
15) KYU - HD350
16) Obiwan67 - HD350
17) prunc - RS10
18) kenson -RS10
19) dino2008 - HD350
20) Francesco75 - HD350
21) Tony359 - RS10
22) Loreeee - RS10
23) fabris66 - RS10
24) carlocoppelli - RS10
25) fiorzava - RS10
26) Dario 76 - RS10
27) andrea1972 - RS10
28) Greenhornet - HD350
StefanoUltima modifica di mammabella; 07-07-2011 alle 15:09
-
02-12-2008, 15:34 #2
Trucchi , setting vari e recensioni:
TRUCCHI:
- Adattatore per bloccare al meglio il cavo HDMI:
SETTING:
- PDF del manuale
- Service menu
RECENSIONI:
- Recensione di actarusfleed su DILAForum: http://www.necessori.net/forum/viewtopic.php?f=3&t=3
- Recensione di Trusted reviews: http://www.trustedreviews.com/tvs/re...A-Projector/p1 e tradotta: http://it.babelfish.yahoo.com/transl...Projector%2fp1
- Recensione di AvForums: http://www.avforums.com/reviews/JVC-...or-Review.html
- Recensione di Cinemotion: http://www.cinemotion.biz/noticia_de...d=841&ccat_n=0
- Recensione di Phil Hinton: http://www.avforums.com/tv/index.php
- Recensione di Homecinema-fr: http://www.homecinema-fr.com/article...900803&start=0 e tradotta: http://translate.google.com/translat...03%26start%3d0
StefanoUltima modifica di mammabella; 15-12-2008 alle 22:31
-
02-12-2008, 15:36 #3
Riservato per i migliori screen-shot
By Ciccio1112:
By Micio:
By mammabella
Bellissimi screenshot: http://www.necessori.net/forum/viewtopic.php?f=3&t=10
StefanoUltima modifica di mammabella; 11-03-2009 alle 14:40
-
02-12-2008, 23:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
@ Mammabella
Se ti fosse sfuggito, ti vorrei segnalare la possibilità di cambiare i livelli dell'apertura dell'iris per le tre posizioni standard, attraverso il menu di servizio. L'ho visto personalmente fare da Simone Berti al suo shootout a Perugia. Per entrare nel menu di servizio bisogna fare come per quelli della precedente generazione(io non lo so come si fa)....finalmente ho l'adsl...
-
03-12-2008, 06:53 #5
@formiga: le tre posizioni per l'iris sono regolabili dal normale menu. Sembra invece che ci sia un menu "segreto" per portare a 16 le posizioni, come sul 750
Stefano
-
03-12-2008, 07:17 #6
Prime impressioni:
Il vpr è posizionato a 4mt dallo schermo, che ha 280 di base con un formato di 2:40:1. Dunche proietto in 16:9 su circa 215cm ed il 2:40 su 280cm. Lo zoom è praticamente al massimo per raggiungere tale dimensione, ma non noto decadimenti.
Per adesso il vpr è messo provvisorio per trovare la migliore collocazione
Purtroppo posso solo mantenere la posizione in asse verticale, ma non orizontale per colpa di una finestra. Poco male, durante il rientro in 16:9 mi ritrovo semplicemente l'immagine leggermente decentrata sulla sx, ma giusta come altezza.
Collegato tramite un cavo Atlona 15mt ad un VP50.
Acceso e fatte un po di prove, ma ci vorra un po di tempo per trovare le giuste regolazioni ( e magari l'aiuto di un amico)
Quello che salta subito all'occhio è la pulizia dell'immagine, davvero sorpendente. Sembrava che mi hanno cambiato le lenti dei miei occhiali. Credo sia merito dell'ottica. In tutte le posizioni di shift e di zoom rimane perfetta.
I colori sono brillanti, piu del panny2000. Il contrasto fra i colori e ben devinito, molto tridimensionale anche senza motionflow, chissa se c'era!
Certo adesso bisogna vedere da quale setting partire. Io ieri sera ho lasciato quello di fabrica e cioe il "naturale". Ma credo che stasera provero il cinema1.
Il neroè molto meglio dei miei vecchi VPR. Si fa fatica su una schermata nera a capire dove finisce l'immagine.
Piccoli difetti e mancanze: il panny2000 agganciava prima il segnale durante i cambi di refresh, il jvc ci mette invece qualche secondo in piu? Altro diffettino, io ho visto un panny3000 in funzione su uno schermo 2:35:1, ed il sistema di memorizazione dello zoom e una grande mancaza sul 350. Anche se devo dire che la faccenda viene aiutata da una serie di griglie con tre formati diversi sulla schermata di zoom.
Mi sono visto molti spezzoni ieri sera, e il bluray di elton john (uno dei migliori come video per me) era SBALORDITIVO !!! Adesso aspetto che arrivi Baraka!
Questo è solo l'inizio!
StefanoUltima modifica di mammabella; 03-12-2008 alle 07:21
-
03-12-2008, 08:04 #7
Originariamente scritto da mammabella
Originariamente scritto da mammabella
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
03-12-2008, 08:13 #8
Se non in asse perdi la centratuta dell'immagine. Ma come ho detto, avendo centrato solo l'altrezza, ci perdo solo la centratura a livello orizontale.
In pratica il vpr è impostato per riempire perfettamente i 2:40, quando riduco a 16:9. non ottengo 2 rettangoli identici ai lati dell'immagine, ma uno piu stretto ed uno piu largo. Problema comunque di poco conto, tanto di parte nera si tratta.
Per la messa a fuoco, veramente ero indeciso di andare sul panny 3000 per via delle momorie, ma dopo che ho visto che COMUNQUE una leggera perdita di fuoco (per avere la perfezione) c'era anche li al cambio di posizione, tanto valeva seguire il mio istinto. La perdita con il variare dello zoom è davvero minima, forse in alcuni cambi ieri sera non l'ho neanche ricontrollata tanto era poco!
Stefano
-
03-12-2008, 08:17 #9
E' ovvio che nel passaggio da 16/9 a 2,35/1 c'è da rimettere a fuoco.
Solo che lo fai una sola volta, appena inizia il film visto che spesso i nenu sono in 16/9 .
Non è che si sta li a smanettare tutto il tempo con lo zoom
-
03-12-2008, 08:31 #10
E vero che forse essendo l'inizio, si fanno piu cambi "inutili" giusto per provare. A regime dovrebbe trattarsi solo di un cambio a serata!
Stefano
-
03-12-2008, 08:43 #11
L'abbiamo cominciata bene questa discussione ufficiale. Ben 5 post inutili su 15.
Ora li sposto senza conseguenze, per i prossimi passiamo alle sospensioni.
E non cominciate. Altrimenti chiuderemo anche la discussione ufficiale.Sono tornato bambino.
-
03-12-2008, 09:05 #12
ciao mamma, anche io lunedì 1/12 ore 12.55 ho ricevuto il vpr jvc hd350 da plasmapan ho fatto fare una taratura dal sig.Vignini titolare e tecnico della plasmapan io ho un player sony bdp s550 collegato in hdmi al sinto onkyo str tx875 la taratura è stata fatto con la ps3 quindi la devo affinare inquanto i player pur essendo della stesa marca sono un pò differenti. ho una schermo di base 2mt a prima proiezione la taratura sembra ottima l'iris è su livello 3 i film in hd bucano lo schermo il livello del nero mi sembra ottimo mi l'immagine molto dettagliata e anche con materiale in sd il processore scala molto bene il segnale dando una risoluzione 1080p 50hz.
Appena avrò finito di tarare il vpr li pubblico i parametri così li confronteremo per trovare la migilore soluzione di visione
___________________________
vpr jvc-DLA-hd350-blu ray sony bdp-s550-onkyo str-tx875-audiolab P8000 -diffusori sonus faber serie concerto
-
03-12-2008, 09:21 #13
Originariamente scritto da andy855
ciao e grazie
-
03-12-2008, 09:27 #14
2 metri li fai da 2,70 a 5,5 metri. Quindi sei a cavallo.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
03-12-2008, 09:28 #15
@guido: vedi a pag. 23 del pdf del manuale. Con 2mt di base sono circa 90' di diagonale, il vpr va messo tra 2,7mt e 5,5mt
@andy: anche io con iris su posizione 3, ma stasera provero la 2. Con quale modalità immagine hai iniziato?
Stefano