Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331

    Memorie di una geisha - Impressioni e perplessità


    premessa; ho aperto questo topic perché anche se del br se ne parlava già qua e là non ne era stato creato ancora uno ufficiale.

    Il film è una vera e propria goduria per gli occhi; riprese, fotografia e scenari davvero spettacolari, una protagonista di una bellezza disarmante e una storia che seppur nella sua semplicità (e prevedibilità) si lascia apprezzare.

    La cosa che invece mi ha lasciato perplesso è il reparto video. La qualità è per il 95% della pellicola ad alti livelli (ci sono sequenze da demo HD), ma ancora una volta c'è la presenza di difetti che rende il tutto imperfetto.
    I difetti più gravi si notato all'inizio; nella sequenza di un paesaggio c'è un delirio di pixel blu, effetti scia ed una delle ultime scene notturne presenta del rumore video (e anche qui viene spontaneo chiedersi; perchè nelle altre scene notturne c'è una pulizia incredibile e qui no????....).

    Ora, di br sto iniziando a vederne un pò ormai, e come è possibile che non ce ne sia uno che sia perfetto dall'inizio alla fine??? E' forse chiedere troppo? E' un pò come se uno si compra un cd e trova un paio di tracce che hanno per qualche secondo dei difetti...
    Possibile che chi controlla le edizioni non si accorga di questi difetti???

    L'unico br perfetto visto sin'ora è stato Simpson the movie, ma di film non animati non ne ho ancora visto uno, e sta cosa mi da un pò fastidio.
    Non sono forse ancora maturi i tempi per avere un br privo di un qualsiasi difetto?...

    p.s.: gli extra sventagliati nella cover non ci sono!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728

    E' uno dei primi bd usciti in Italia,con codifica Mpeg2 e in 1080i 50hz,secondo me è comprensibile che non sia a livelli ottimali

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •