|
|
Risultati da 256 a 270 di 5869
Discussione: [Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080
-
12-10-2005, 20:02 #256drakpzone ha scritto:
@gialex... anche il 9000!!! mamma mia!!! che spettacolo di impiantino...
-
12-10-2005, 20:14 #257klexm ha scritto:
Ciao Gialex,
allora alla fine mi hai dato retta!!!!
il DVP9000S è un vero gioiellino....
però ti devo raccontare una mia piccola disavventura...
quando è arrivato a casa (regalo di nozze) l'ho subito messo sotto al 37pf9986...giusto il tempo di impostare qua e la alcune impostazioni e via con il primo dvd originale (concerto renato zero live 2004)...il disco gira gira gira e si impalla il dvd!!!
Esterefatto dell'accaduto ci riprovo ma con lo stesso risultato..devo staccare l'alimentazione del dvd e riavviarlo!
Tolgo il dvd di renatone e ne metto un latro...risultato uguale!
Meto una copia dvd-r e li inzia a funzionare...beh come inizio non c'è male!Faccio altre prove e alla fine deduco che la parte ottica ha qualche problema.Chiamo mio cugino per farlo sostituire e la sera prima di portarglielo riprovo con un dvd originale ed alla fine mi si incastra (meccanicamente) anche il cassetto dvd. Chido il tutto e riconsegno il pacco!
Il nuovo arriva dopo 3 giorni e riprovo: ora tutto ok!
dvd originali vanno bene anche se ho notato (poi riscontarto che è normale) una certa lenteza nel caricamento;
dvd-r (data01) vanno bene..anche meglio degli originali;
provo i dvd+r (memorex) vanno bene anche se ogni tanto fatica la lettura...
leggo il manuale per verificare la compatibilità e la descrizione dice che il lettore potrebbe non leggere il formato dvd-r....alla faccia!il mio è proprio il contrario!!!
A parte queste disavventure devo dire che la parte cd audio è veramente eccellente e si fa perdonare i difetti fi gioventù!gli MP3 vengono letti anche su formato dvd!
La parte video è anch'essa spettacolare con connessione a 1080i e HDMI...non ho riscontrato alcun artefatto!
Altra cosa strana sempre sul manuale dice che è in grado di leggere formati mpeg4....mi suona strano...cmq ho provato ma non è così...peccato!
Saluti,
Klexm
fatte le prime prove: mi legge i dvd-r e contrariamente a quanto letto sul manuale , mi risputa letteralmente i divx ... poco male dovrà pompare con la connessione hdmi a 720p e 1080i !
-
12-10-2005, 20:18 #258Brigno ha scritto:
Ciao a tutti !
E' molto che vi seguo ma mi sono registrato solo ora !
Inoltre ho già scambiato (in altri forum) alcune idee/domande con alcuni di voi (ciao Gialex)
sempre impegnato nella tua strenua ricerca eh ...
-
13-10-2005, 10:31 #259
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 3
peppe_smile ha scritto:
ultimissima domanda ...cosa ne pensi dell'offerta di multidiscount a 2800? venditori di fumo???
Grazie un saluto...
peppe
Scusate nessuno ha mai fatto acquisti su questo sito?Lo sconto è alto,la diffidenza pure
-
13-10-2005, 16:23 #260iaco83 ha scritto:
Scusate nessuno ha mai fatto acquisti su questo sito?Lo sconto è alto,la diffidenza pure
http://it.kelkoo.com/ctl/do/maxiMerchantReviews~5803823
-
13-10-2005, 19:55 #261
-
13-10-2005, 20:08 #262
In un noto M.S. di Bari ho potuto confrontare il Philips 37PF9830 (3.790 Euro) con il Samsung LE40M61B (3.490 Euro). Entrambi collegati in component ad una stessa sorgente (HTPC) che riproduceva un file video con risoluzione HD 1920x1080i. Immediatamente l’immagine riprodotta dal Samsung mi è sembrata decisamente più attraente, beneficiando, anche, di una regolazione video che mi è parsa più ottimale. Anche spostandomi per angoli di visione più estremi il Samsung mi è sembrato nettamente superiore con l’immagine che appare sempre con contrasto e colori ottimali, mai offuscata ed appiattita come appare invece leggermente sul Philips. Sul Samsung però, ho notato uno strano effetto di frastagliamento dei bordi presente in maniera evidente su immagini con oggetti in movimento (Foulard che sventola a mezzo schermo) come se il deinterlacing non funzionasse in maniera corretta (non era un difetto di sorgente in quanto sia sul Philips che su altri due Pannelli da 50” al plasma ciò non si evidenziava). Altri difetti: lievi solarizzazioni nella riproduzione della pelle del Samsung, mentre per il Philips un leggero effetto Banding come se l’immagine venisse riprodotta con meno sfumature di colori, inoltre un rumore video percettibile alla distanza di un metro e mezzo circa. In conclusione sono rimasto piacevolmente sorpreso dal Samsung e abbastanza deluso dal Philips, in quanto in precedenza mi aveva sorpreso la notevole qualità d’immagine riprodotta dal Philips 32PF9830 anche se in riproduzione di un DVD. Tuttavia ritengo di rimandare questo giudizio ad un confronto fatto con regolazioni video meno penalizzanti per il Philips e più simili. Sarebbe interessante un confronto con le vostre impressioni.
Ciao
-
13-10-2005, 23:23 #263f_carone ha scritto:
In un noto M.S. di Bari ho potuto confrontare il Philips 37PF9830 (3.790 Euro) con il Samsung LE40M61B (3.490 Euro). Entrambi collegati in component ad una stessa sorgente (HTPC) che riproduceva un file video con risoluzione HD 1920x1080i. Immediatamente l’immagine riprodotta dal Samsung mi è sembrata decisamente più attraente, beneficiando, anche, di una regolazione video che mi è parsa più ottimale. Anche spostandomi per angoli di visione più estremi il Samsung mi è sembrato nettamente superiore con l’immagine che appare sempre con contrasto e colori ottimali, mai offuscata ed appiattita come appare invece leggermente sul Philips. Sul Samsung però, ho notato uno strano effetto di frastagliamento dei bordi presente in maniera evidente su immagini con oggetti in movimento (Foulard che sventola a mezzo schermo) come se il deinterlacing non funzionasse in maniera corretta (non era un difetto di sorgente in quanto sia sul Philips che su altri due Pannelli da 50” al plasma ciò non si evidenziava). Altri difetti: lievi solarizzazioni nella riproduzione della pelle del Samsung, mentre per il Philips un leggero effetto Banding come se l’immagine venisse riprodotta con meno sfumature di colori, inoltre un rumore video percettibile alla distanza di un metro e mezzo circa. In conclusione sono rimasto piacevolmente sorpreso dal Samsung e abbastanza deluso dal Philips, in quanto in precedenza mi aveva sorpreso la notevole qualità d’immagine riprodotta dal Philips 32PF9830 anche se in riproduzione di un DVD. Tuttavia ritengo di rimandare questo giudizio ad un confronto fatto con regolazioni video meno penalizzanti per il Philips e più simili. Sarebbe interessante un confronto con le vostre impressioni.
Ciao
-
14-10-2005, 07:39 #264
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Il confronto tra il Samsung ed il Philips non so quanto possa reggere....
Il Philips e' un FULL HD (1980x1020), il Samsung un Half HD (1366 x 768).
Quindi un filmato full hd sul Samsung viene manipolato, sul Philips no.
A parita' di settaggi trovo difficile credere che il samsung sia meglio....
-
14-10-2005, 08:01 #265richiroby ha scritto:
Il confronto tra il Samsung ed il Philips non so quanto possa reggere....
Il Philips e' un FULL HD (1980x1020), il Samsung un Half HD (1366 x 768).
Quindi un filmato full hd sul Samsung viene manipolato, sul Philips no.
A parita' di settaggi trovo difficile credere che il samsung sia meglio....
Se i formati HD Full sono 2 (il 720p e il 1080i), se il chipset di un TV il 1080i lo tratta bene in 768p perchè si parla di Half (mezzo)?
Poi per la manipolazione: uno schermo come un philips che è un 1080p, non possedendo le proprietà fisiche di un CRT HD che funziona nativamente con un segnale interlacciato, siete proprio sicuri che il segnale non viene "manipolato"?
-
14-10-2005, 08:10 #266
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
pako_kr ha scritto:
Perchè ci si ostina a chiamare il 1366x768 Half HD?
Se i formati HD Full sono 2 (il 720p e il 1080i), se il chipset di un TV il 1080i lo tratta bene in 768p perchè si parla di Half (mezzo)?
Poi per la manipolazione: uno schermo come un philips che è un 1080p, non possedendo le proprietà fisiche di un CRT HD che funziona nativamente con un segnale interlacciato, siete proprio sicuri che il segnale non viene "manipolato"?
La vera e piena HD e' il 1080.
Il pannello Philips NON supporta il 1080, E' 1080.
Quello del samsung Supporta il 1080 ma e' 720.
-
14-10-2005, 08:57 #267richiroby ha scritto:
E' vero, half non sara' la parola giusta, ma e' quella comunemente usata per il 720p.
La vera e piena HD e' il 1080.
Il pannello Philips NON supporta il 1080, E' 1080.
Quello del samsung Supporta il 1080 ma e' 720.
Se ti leggi la definizione di segnale trasmesso in HD sul EICTA “HDTV” Minimum Requirements for HD Television ti salterà all'occhio come le tipologie di trsmissione in HD sono 2:
La progressiva e l'interlacciata.
Il massimo della risoluzione supportata per la trasmissione progressiva è 1280x720 e quello massimo per la trasmissione interlacciata è 1920x1080.
Quindi si parla di due tipi di trasmissioni differente che solo "l'ignoranza" del caso (non me ne voglia nessuno, non ho intenzione di offendere) fa supporre che la prima sia in qualche modo meno performante dell'altra, ma non è così.
Infatti su 25 frame al secondo se consideri un frame progressivo intero formato da 1280x720pixel = 921600pixel, al secondo avremo un'informazione di 23.040.000 pixel.
Sulla trasmissione interlacciata si parla di semiquadri, quindi un frame è composto da 1920x(1080/2)=1036800 pixel, e al secondo avremo 25.920.000 pixel.
Come vedi la differenza di informazione tra la prima trasmissione e la seconda è dell'11%.
Tornando ai pannelli, un 1080 "pieno" visualizzerà tutte le semi righe ma essendo un pannello LCD che per definizione fisica ha bisogno di funzionare in progressivo, che elaborazioni dovrà fare sul 1080i? Cioè su un pannello capace di visualizzare come frame 2.073.600 pixel si è costretti a rendere il segnale "compatibile" avendo "solo" 1.036.000 pixel per frame, quindi come avviene oggi con la trasmissione PAL.
Capisco che il pannello del philips è "full" HD cioè supporta la massima risoluzione, ma è progressiva!
Come resa visiva un segnale 1080i rende bene su un pannello 1920x1080 ma non così bene da staccare nettamente un pannello da 1366x768.
Solo i futuri segnali a 1080p (di cui ancora sembra non se ne parli) trarranno giovamento da questo tipo di pannelli.
Poi ognuno avrà la sua opinione!
Scusate la lunghezza del messaggio, ma volevo esporre il mio pensiero a proposito, ciao a tutti.
-
14-10-2005, 09:00 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Certo che è indicativo il fatto che una TV di prezzo decisamente inferiore (a parità di grandezza) sembri ad una prima occhiata perfino superiore al famigerato philips. Oltretutto c'è da considerare che il Samsung era un 40" e che quindi a parità di distanza di visione fosse svantaggiato rispetto al philips... Se fosse per me non avrei alcun dubbio nell'optare per il Samsung M61...
-
14-10-2005, 09:36 #269Kendall ha scritto:
Certo che è indicativo il fatto che una TV di prezzo decisamente inferiore (a parità di grandezza) sembri ad una prima occhiata perfino superiore al famigerato philips. Oltretutto c'è da considerare che il Samsung era un 40" e che quindi a parità di distanza di visione fosse svantaggiato rispetto al philips... Se fosse per me non avrei alcun dubbio nell'optare per il Samsung M61...
si ma questo chi lo stabilisce ? quale test è stato fatto per "certificare" quello che affermi ? imho nn è così , ma questa è solo la mia opinione e nn pretendo che sia una verità oggettiva come invece lasci intendere tu ...
-
14-10-2005, 09:46 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Gialex ha scritto:
si ma questo chi lo stabilisce ? quale test è stato fatto per "certificare" quello che affermi ? imho nn è così , ma questa è solo la mia opinione e nn pretendo che sia una verità oggettiva come invece lasci intendere tu ...
Sul fatto che andrei ad occhi chiusi sul samsung beh, lo confermo. Il philips ha un prezzo oggettivamente eccessivo per quello che offre. Poi se qualcuno vuole spendere una tale cifra è una sua scelta che io non andrò certo a criticare...
Per curiosità, la tua opinione te la sei fatta dopo un confronto diretto tra i due oppure nasce da qualche altra analisi?