Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    Meglio schermo a cornice fissa o motorizzato


    Ciao a tutti.
    Secondo voi volendo comprare uno schermo per la proiezione...mi chiedevo se:
    - meglio uno schermo a cornice fissa o uno schermo motorizzato, sotto un punto di vista di durabilita' e qualita' di video?

    Questo me lo chiedo da quando parlando con un negozioante lui ad esempio mi ha consigliato quello motorizzato in quanto non rimane tutto il giorno esporto alla polvere come ad esempio anche agli insetti (anche se sinceramente a parte qualche mosca ognitanto), ecc.: infatti mi ha detto che quasi nessuno, per questo motivo compra quelli a cornice fissa. possibile?

    Sottolineo inoltre che io non ho problemi di parete da lasciare libera in quanto la stanza dove proietto e' unicamente dedicata a quello: quindi non ho problemi di spazi da lasciare liberi quando non proietto.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Le motivazioni del tuo venditore mi sembrano spinte unicamente dal desiderio di guadagnare qualcosa in più...

    Le uniche controindicazioni dello schermo a cornice fissa sono l'impatto estetico e l'ingombro...

    Se riesci ad integrare nel tuo ambiente un telo a cornice... risparmierai una bella cifra e non avrai il problema delle pieghe...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    ti ringrazio molto della tua risposta...pero' sotto un punto di vista di resa nel tempo ci puo' essere differenza tra l'uno e l'altro?

    Inoltre ne approfitto...di quanto puo' migliorare l'immagine proiettata su schermo, rispetto a quella proiettata su un muro liscio di colore rosa tenue? E' notebvole il miglioramento?

    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Per prima cosa cambierei negoziante.
    Le motivazioni addotte sono assolutamente rivolte a massimizzare l'introito della vendita.
    I pro di uno schermo fisso sono:
    1) assoluta assenza di pieghe
    2) planeità perfetta
    3) immediatezza d'uso
    4) costi sostanzialmente inferiori
    i conto invece
    1) impatto estetico
    2) possibile ingiallimento dopo molti anni.

    i pro di uno schermo motorizzato sono:
    1) impatto estetico
    2) minor contatto della superficie alla luce ed alla polvere
    i contro
    1) pieghe e pieghette varie (a meno di non prendere un tensionato, ma i costi triplicano
    2) planeità solo dopo qualche ora di srotolamento
    3) possibili malfunzionamenti (dove c'è un meccanismo ci può sempre essere un guasto)
    4) Costo molto maggiore


    francamente, se puoi permettertelo da un punto di vista dell'installazione, lo schermo fisso è molto meglio e, se vuoi risparmiare puoi anche fartelo da solo

    P.S. hai mai sentito di un cinema con lo schermo arrotolabile?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    batclick2003 ha scritto:
    ti ringrazio molto della tua risposta...pero' sotto un punto di vista di resa nel tempo ci puo' essere differenza tra l'uno e l'altro?

    Inoltre ne approfitto...di quanto puo' migliorare l'immagine proiettata su schermo, rispetto a quella proiettata su un muro liscio di colore rosa tenue? E' notebvole il miglioramento?

    Grazie ancora.
    lascia stare la parete rosa tenue, ti altera tutti i colori

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    batclick2003 ha scritto:
    ti ringrazio molto della tua risposta...pero' sotto un punto di vista di resa nel tempo ci puo' essere differenza tra l'uno e l'altro?
    Non penso assolutamente... ovviamente se lo schermo fosse esposto alla luce del sole diretta per anni... magari qualche problema...
    Ma il vantaggio di azzerare, con un buon montaggio, il problema delle pieghe, mi sembra molto importante..
    Considera inoltre che a parità di qualità del materiale potresti spendere un quinto del costo di un buon motorizzato tensionato..


    Inoltre ne approfitto...di quanto puo' migliorare l'immagine proiettata su schermo, rispetto a quella proiettata su un muro liscio di colore rosa tenue? E' notebvole il miglioramento?

    Grazie ancora.
    Notevolissimo...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Una superficie con un colore diverso dal bianco, sicuramente aggiunge cromie all immagina proiettata. meglio bianco.

    Un buon telo aumenta sopratutto l'angolo di visione. per il 'notevole miglioramento' basta una cornice nera (aumenta il contrasto percepito).

    Bella la soluzione Maxvideo vista al tav: schermo fisso ma il telo e' motorizzato. quando non usi il proiettore diventa una cornice di un poster o una stampa, quando accendi il prj il telo viene fatto scorrere sopra il poster.
    Effetto Wow garantito, ma se si rompe?
    Per la cronaca, ho uno schermo fisso che mi sono fatto fare da un corniciaio. per il prossimo futuro voglio realizzare un sistema a mascheratura variabile che 'copra' anche il 4/3 (un grazie a Mauro per il suo fantastico 3ad che ti consiglio vivamente)

    ciao,
    Stefano
    Ultima modifica di vernavideo; 26-09-2005 alle 11:19

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    maurocip ha scritto:
    lascia stare la parete rosa tenue, ti altera tutti i colori
    Tuttavia, per una particolare categoria di film, si dovrebbe notare un certo miglioramento del contrasto percepito.....

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    pero' secondo voi:
    io proietto da una distanza di circa 2.70 metri con dimensioni 225 di base e 127 di altezza e come dimensione, sotto un punto di vista di qualita' dell'immagine, la trovo perfetta.
    Ora pero' volendo ad esempio fare uno schermo a cornice fissa prima di tutto penso di doverlo prendere formato 4:3 e non 16:9 in quanto per poiezioni wide screen mi uscirebbe l'immagine dalla schermo?
    Inoltre come dimensioni dell'area proiettata la prendo precisamente pari a queste misure suddette o no? in quanto la mia paura e' quella di trovarmi ad avere l'immagine o che sborda o che lascia zone di bianco libere.

    Voi che dite?

    Vi rigranzio ancora moltissimo.Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    vernavideo ha scritto:
    Tuttavia, per una particolare categoria di film, si dovrebbe notare un certo miglioramento del contrasto percepito.....




  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •