|
|
Visualizza risultati sondaggio: Di quanti dvd è composta la tua Dvd Collection?
- Partecipanti
- 173. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Tra i 10 ed i 100 dvd
52 30,06% -
Tra i 100 ed i 200 dvd
44 25,43% -
Tra i 200 ed i 300 dvd
27 15,61% -
Tra i 300 ed i 400 dvd
16 9,25% -
Tra i 400 ed 500 dvd
10 5,78% -
Tra i 500 ed i 600 dvd
7 4,05% -
Tra i 600 ed i 700 dvd
3 1,73% -
Tra i 700 e gli 800 dvd
4 2,31% -
Tra gli 800 ed i 1000 dvd
1 0,58% -
Oltre 1.000 (soglia limite che Vi fa appartenere di diritto ad una videoteca privata!)
9 5,20%
Discussione: Ma A Quanti Dvd State?!? [Ed. 2005]
-
11-05-2005, 09:03 #121
Re: dvd
greenhornet ha scritto:
io credo che il noleggio sia la nostra salvezza,altrimenti le nostre tasche sarebbero vuote.
Sarebbe un ulteriore costo !
Difatti Non noleggio mai nulla .... mi da fastidio l'idea di pagare una cosa e NON avere in mano nulla di materiale.
Se poi la cosa mi piacesse, oltre al prezzo del noleggio dovrei pagare quello di acquisto !
A TAL PROPOSITO*
Ho scritto una Mail alla gestione dei Francising BlockBusters, chiedendo se potevano implementare una forma di sottoscrizione dove l'utente noleggia il Film, ( al solito, come avviene tuttora, ovviamente la versione Noleggio ) paga il noleggio, poi, quando lo restituisce, se acquista la versione Vendita dello stesso film, il prezzo pagato per il noleggio gli viene scalato da quello di acquisto del Film nuovo versione vendita.
Ovviamente il prezzo del Film in vendita deve essere allineato a quelli attuali, senza fare la furbata di aumentarli di 3,50 Euro in previsione dell'ipotetico acquisto da parte del noleggiante !
Questa sarebbe una forma di noleggio che mi potrebbe spingere a vedere piu' film con la garanzia di spendere 3,50 Euro per un titolo che, in fondo non vale la pena avere in Archivio e di non perdere 3,50 Euro sull'acquisto del Film Nuovo versione vendita qualora decidessi che il titolo merita l'inserimento nell'Archivio personale !
AD OGGI NON HO ANCORA AVUTO RISPOSTA !
-
11-05-2005, 09:11 #122
azz
quella tua EMAIL ha qualcosa di GENIALE e non sto scherzando.. stupidi loro a non capirlo.. peccato, davvero.. mandala alle RIVISTE come AF DIGITALE e DIGITAL VIDEO HT.. pubblicandola diventerà troppo "in vista" per poterla ignorare.. davvero, bella idea.. bella proprio bella..
-
11-05-2005, 10:05 #123
Re: azz
pampie ha scritto:
quella tua EMAIL ha qualcosa di GENIALE e non sto scherzando.. stupidi loro a non capirlo.. peccato, davvero.. mandala alle RIVISTE come AF DIGITALE e DIGITAL VIDEO HT.. pubblicandola diventerà troppo "in vista" per poterla ignorare.. davvero, bella idea.. bella proprio bella..
Ovviamente ci sono casi in cui dovrebbero strutturarsi in modo da registrare l'intenzione di acquisto per poi gestirla in seguito perche' NON sempre il prodotto in Vendita e' disponibile.
E' il caso di Titoli che escono a noleggio un mese prima delle rispettive edizioni per la Vendita.
Ma nulla di trascendentalmente difficile da gestire ......
Anche perche' attualmente gia' registrano i titoli noleggiati, per cui risulta che un utente ha noleggiato quel X Titolo in quell' XX Giorno....... e da questo stabilire se ha diritto o meno allo scorporo.
-
11-05-2005, 11:30 #124
gipalliano
ma che è questo metodo?
è forse un indice tra HW e SW?
-
11-05-2005, 11:42 #125
Re: gipalliano
marziom ha scritto:
ma che è questo metodo?
è forse un indice tra HW e SW?
-
11-05-2005, 11:54 #126
lo scrive Guren a pagina 1
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=1
-
11-05-2005, 12:08 #127marziom ha scritto:
lo scrive Guren a pagina 1
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=1
per "metodo gipalliano" intendo un modo per numerare i dvd che l'utente Gipal (una volta assiduo frequentatore di avforum... ora invece è parecchio che non si vede, ma anche io del resto scrivo sempre meno... tempo tiranno) aveva stilato tempo fa.
Gipal è un grande amante di statistiche e grafici (prova a fare una ricerca sui suoi vecchi post e trovera grafici che mostravano l'andamento mensile dei suio acquisti, grafici che indicavano i negozi da cui aveva comprato, il prezzo, la distribuzione dei dvd nei suoi mobili portadvd etc etc) ed aveva stilato una serie di regole per contare i dvd della propria collezione.
Tra le regola ce ne era una dedicata ai cofanetti secodo la quale se in un cofanetto c'erano 7 dischi contententi film/episodi dovevano essere contati per 7 dvd.
Secondo questa regola ad esempio i miei sette cofanetti di ST-TNG andrebbero contati come 46-47 dvd mentre io li conto semplicemente per 7
p.s. ora sono a quota 260 dischi circaUltima modifica di Guren; 11-05-2005 alle 12:13
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
11-05-2005, 12:10 #128
Allora: Chiarimento sui conteggi.
IMHO il conteggio va effettuato a titoli di film, questo per facilitare anche l'inserimento e la ricerca nell'eventuale Data Base.
Nel dettaglio alcuni esempi:
Un Cofanetto di un Serial conta come 1 Titolo e avra' come numero di DVD i supporti che contiene.
Il Cofanetto di Asterix contiene 6 Titoli diversi ed e' su 6 supporti, conta x 6 !
Il Cofanetto di Guerre Stellari la Trilogia sono 3 Titoli e 4 supporti.
Conta x 3 e nella decrizione dell'ultimo Titolo si fa finta che sia costituito da 2 DVD ( al fine del conteggio dei supporti ) ad Es. Il Ritorno dello Jedi 2 DVD (Film e DVD di Contenuti Speciali ) in modo che al conteggio tornino 4 DVD in totale.
Idem ad es. Per il Cofanetto di Indiana Jones.
Tutto il resto va conteggiato x 1
Star Trek TOS Stagione 1 = 1 Titolo
Star Trek TOS Stagione 2 = 1 Titolo
Star Trek TOS Stagione 3 = 1 Titolo
Spero ognuno abbia eseguito i conteggi secondo questo metodo/archiviazione !
-
11-05-2005, 17:15 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
304 film...però...sono un pezzente in quanto:
-solo circa 130 sono originali
-ormai se un film non è un filmone (AKA LOTR e compagnie belle) o non lo trovo a max € 9.90 scatta il noleggio e relativa "lentizzazione".
Lo so....è un comportamento sbagliato ma io psicologicamente non riesco a spendere più di 9.90€ a film tranne eccezioni.
-
11-05-2005, 17:24 #130
se solo
capissero che i DVD devono costare non più di 12,90euro ... che devono esistere in offerta a 9,90euro ed anche molto meno (ho comprato titoli ad 1,90euro al MW).. cmq..
una cosa è scorretta, per il resto non giudico.. su 304 averne solo 130 ... ehm ... davvero siamo fuori ...
cari miei, tutti sappiamo usare Decrypter e Shrink ma non vuol dire che uno possa arrivare a tanto.. mi fermo qui.. so usarli, bene.. so non perdere qualità.. etc.. eppure ne ho ZERO NON ORIGINALI, come mai? .... lasciamo stare..
purtroppo, chi shrinka a morire, fa si che i prezzi non scendano.. ma è anche vero che, se anche nessuno shrinkasse, i prezzi non scenderebbero in quanto le case di produzione non capiscono un beneamato ca##o.. punto..
cmq io sono ancora per petizioni tipo questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28401
-
11-05-2005, 17:34 #131
forse allora non ho capito, credevo che era un fattore di proporzione tra costo dell'impianto e costo del software.
Marzio
-
11-05-2005, 17:37 #132marziom ha scritto:
forse allora non ho capito, credevo che era un fattore di proporzione tra costo dell'impianto e costo del software.
Marzio
Del resto avere un mega impianto, e poi avere + o - 10 dvd mi sembrerebbe assurdo....
Tanto è vero, che ultimamente ne sto prendendo qualcuno in più perchè penso che il mio home theater si meriti almeno 300 dvd....o:
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-05-2005, 17:41 #133
ripeto
per parlare.. meglio uno che ha un MEGA IMPIANTO e ci vede DVD A NOLEGGIO o uno che ha un MEDIO IMPIANTO ma ci vede i SUOI DVD ... a parità di cifra spesa intendo..
meglio godersi LOTR con un LEXICON MC12 e doverlo riconsegnare alle 23 (il film intendo) oppure sentirlo con un ROTEL (senza offesa, ovvio) ma potersi tenere il film stesso? ...
OK.. nel caso di LOTR non vale l'esempio in quanto la versione cofanetto è diversa e migliore di quella a noleggio, lo so.. però il concetto rimane.. e parla uno che sta comprando 3 film a settimana, uffa
-
11-05-2005, 17:50 #134
Re: ripeto
pampie ha scritto:
per parlare.. meglio uno che ha un MEGA IMPIANTO e ci vede DVD A NOLEGGIO o uno che ha un MEDIO IMPIANTO ma ci vede i SUOI DVD ... a parità di cifra spesa intendo..
meglio godersi LOTR con un LEXICON MC12 e doverlo riconsegnare alle 23 (il film intendo) oppure sentirlo con un ROTEL (senza offesa, ovvio) ma potersi tenere il film stesso? ...
OK.. nel caso di LOTR non vale l'esempio in quanto la versione cofanetto è diversa e migliore di quella a noleggio, lo so.. però il concetto rimane.. e parla uno che sta comprando 3 film a settimana, uffa
In medio stat virtus:o
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-05-2005, 17:56 #135
e daiii...
questo è esagerare e portare all'esasperazione il discorso inutilmente.. eheh.. sembri me
però tra 100 titoli (e già ti sei giocato un buon SUB) ed averne 600!!!in verità, anche con 50 titoli ben scelti staresti benissimo.. anche con una ventina, ad esser sinceri..
sia ben chiaro, non sto criticando nessuno.. anzi, criticherei anche me stesso.. sia chiaro..
ma tra avere solo BAMBI ed avere 600DVD ... beh.. eheh
inoltre, se proprio dovessi seguire il tuo ragionamento, direi.. ca##o, per una sera che mi sono dimenticato di noleggiare un DVD e non posso fare lo sborone con gli amici DEVO RINUNCIARE AD UN LEXICON MC12??? beh, tornassero DOMANI se tanto ci tengono a sentirloeheh..
stiamo solo parlando, è ovvio..