Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 79
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Thumbs up SHOOT OUT LCD: Panny 700 vs TW200 vs Z3


    Ho spostato qui le impressioni postate prima sul thread del raduno a casa mia, perchè ritengo più utile e più visibile per tutti:

    Non avevo dubbi che sarei riuscito ad essere il primo a postare, visto che siamo andati a dormire alle 4 dopo una serata veramente simpatica e quindi sono il primo che è riuscito ad andare a dormire "giocando in casa"....
    Dunque, la serata "LCD" ha avuto un vincitore.... ma andiamo per gradi, mica vorrete sapere subito tutto .
    La serata è iniziata intorno alle 21 con un ascolto del mio recente upgrade. Per permettere al criticatutto di avere dei paragoni dopo la "stroncatura" di qualche mese fa, ci si è limitati all'ascolto steeofonico.
    Ebbene il buon Massimo dopo aver detto "non mi sono portato i CD, tanto quelli per testare li hai tu..." ha messo sull'electrocompaniet il primo CD, poi ilo secondo, poi il terzo....
    Lo osservavo e notavo con molta soddisfazione la sua faccia sorpresa.
    E' vero, rispetto ad aprile è cambiata la disposizione dei diffusori (prima troppo vicini alle pareti), ma il nuovo P-6 reference ha mostrato di che pasta è fatto... Massimo, mormorando a denti stretti qualche complimento ha poi concluso "però dovrei provarlo con il CD di Forcione Sciuba...." . Ovviamente per me equivale ad un SUCCESSO COMPLETO .
    Passiamo ora allo shoot out.
    1) considerazioni preliminari: la prova è stata fatta sostanzialmente in component progressivo con il Denon 2900 (che si è dimostrato una ottima macchina)
    2) il Samsung ha dimostrato sia in component che in HDMI (solo su Panny e Z3, poichè il TW200 non ha ingressi digitali) che il suo luogo d'elezione è... il mercatino dell'usato!!!! Veramente inguardabile, non capisco proprio le recensioni favorevoli lette su tutte le riviste di HT. Il buon Marco (consapevole della ciofega che si è comprato) ha evidenziato il fantastico manuale di istruzioni: la cosa più umoristica mai letta (spero Massimo Posti presto le foto) vero "tormentone di tutta la serata )
    3) In casa mia non entrerà mai un HTPC: il portatile di Massimo, praticamente non è riuscito a pilotare nessuno dei 3 VPR... E' vero che è una macchina non dedicata, è vero che pur performante non è paragonabile ad un HTPC fisso....
    4) i 3 VPR sono piuttosto simili, come era da supporre per la presenza del medesimo "cuore", ma analizzandoli a fondo sono emerse sostanziali differenze.

    ....continua

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    nel "vivo" della contesa....

    Bene, cominciamo a "stringere"...

    TW200: i difetti sono noti, difficoltà "oscena" di messa a fuoco, innegabile VB (come sono lontani i tempi in cui sostenevo non ne avesse...). A parziale discolpa un po' di "pasticcio" fatto tempo fa per cambiare i settaggi per il VB, probabilmente peggiorativi (questa sera mi ci metto d'impegno, vi farò sapere).
    Pregi: colori (personalmente sono quelli che preferisco), profondità dell'immagine, ottimo lens shift, equilibrio generale, zanzariera invisibile.
    Orrenda cosa: probabilmente ho il pannelo del rosso disallineato: appare in forma di aberrazione cromatica, ma secondo me non dipende dall'obiettivo, ma appunto dagli LCD.

    Z3: i difetti sono il VB (piuttosto evidente, anche se meno del TW200) e soprattutto una "incredibile" zanzariera, veramente ineliminabile. Non buona nemmeno la profondità dell'immagine ed una dominante rossastra che non siamo riusciti a togliere in nessun modo.
    Pregi: silenziosissimo, menu assolutamente completi e ben fatti, ottimo lens shift (simle al TW200), fuoco nettamente migliore di tutti, decisamente più tagliente, nessuna aberrazione cromatica, unico a possedere un sistema a "pompetta" per eliminare la polvere dagli LCD (e Dio solo sa come vorrei l'avesse il mio...)

    Panny: i difetti sono pochi, sostanzialmente uno scarso lens shift ed una certa aberrazione cromatica (qui però oltre al disallineamento del LCD sembra anche esserci lo zampino dell'obiettivo).
    Pregi: immagine molto profonda, fluidissima (l'unico a non aver mai sofferto nei panning), nero migliore, zanzariera inesistente, ma soprattutto, INCREDIBILE assenza di VB (il primo LCD 1280x720 completamente privo di questo difetto visto).

    Quindi, stilando una classifica, ovviamente limitandola alle condizioni della prova (la sensazione è che ogni macchina renda in base alla "fortuna" di chi l'ha comprata), il vincitore risulta senza dubbio:
    Panasonic 700
    Segue senza dubbio il TW200, e chiude lo Z3.
    Ovviamente nella prova va considerato anche la differente anzianità di servizio: il TW200 vicino alle 400 ore, il Panny meno di 50, lo Z3 intorno alle 20.
    Ultima considerazione: i clamrosi difetti di doppi bordi postati in altri thread da Fabrizio sembrano legati ad un esasperante settaggio della nitidezza ed al SW usato più che ad un macroscopico difetto del VPR.
    Concludo evidenziando le incredibili capacità visive e di settaggio di Massimo, paragonabile ad un colorimetro con le gambe, ci ha sbalordito ancora una volta facendo cose che Fabrizio, Marco ed io non saremmo mai stati in grado di fare....
    Criticatutto sì, ma con tutte le ragioni possibili e con tutta la buona volontà di sistemare le cose... si consiglia di ospitarlo presso il proprio impianto .
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.653
    bene Mauro,

    sono contento che l'Epson se la sia cavata bene nonostante sia più datato (come release) rispetto ai due giovincelli.

    magari con la version H del TW200, se la sarebbero giocata alla pari.

    sono questi i confronti costruttivi che mi piacciono:

    persone competenti (aggiungerei dotate di buona autocritica )

    identiche condizioni d'impiego

    complimenti

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    64

    eccomi arrivo..

    Purtroppo la sveglia come tutte le mattine mi ha inesorabilmente richiamato all'ordine alle ore 6 e 45 dopo appena 2 ore di sonno, quindi ancora totalmente confuso mi accingo a commentare la serata comparativa.

    Concordo in pieno con quanto già scritto da Mauro
    La mia valutazione da profano e scarso (anzi scarsissimo)smanettone.

    Panasonic Pt ae700

    Pro:

    buona resa dei colori, anche se ancora migliorabile con un settaggio più accurato.

    particolare sistema di taratura dei colori mediante cursore (lo stesso dei programmi di fotoritocco), che dietro una apparente interfaccia scarna e poco intuitiva, in realtà forse consente un + rapido e accurato intervento di taratura cromatica.

    buon livello del nero

    totale assenza di zanza

    vb appena percettibile ( e solo in alcune condizioni)

    buona tridimensionalità delle immagini

    design accattivante

    Contro:
    leggero disallineamento del rosso (forse proprio di questo vpr)

    menu scarni e poco intuitivi

    particolare sensibilità all'aggancio di segnali esterni


    Samsung hd931

    Contro:

    design sconcertante
    (eccessiva illuminazione degli inutili pulsanti frontali, che disturba la già penosa visione)

    qualità video delirante in component e sconcertante in hdmi

    qualità audio non testata, ma se tanto me dà tanto ....

    telecomando: osceno con una logica di utilizzo dei tasti a dir poco offensiva

    Menu di settaggio anoressico/minimalista (stile prima versione di tetris)

    Pro:
    Fantastico manuale, in particolare modo per la meravigliosa traduzione di alcuni passi che presto allegherò a sempiterna memoria della cialtroneria globalizzante della multinazionale elettronica.

    il manuale ...direi memorabile.. vale i soldi spesi.

    l'inutile carcassa metallica è forse utilizzabile come sotto vaso o come controfigura elettronica per scene cinematografiche violente (esplosioni di negozi di elettronica o atti vandalici da parte di esasperati audiofili..etc.)


    segue....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Mauro, è un piacere leggere resoconti come questo!
    Grazie.

    Ma siamo affamati di altre informazioni. Come si sono svolte le procedure di taratura ?
    Quali scene test avete usato ?

    ciao e complimenti
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: nel "vivo" della contesa....

    maurocip ha scritto:
    B
    TW200: innegabile VB (come sono lontani i tempi in cui sostenevo non ne avesse...). A parziale discolpa un po' di "pasticcio" fatto tempo fa per cambiare i settaggi per il VB, probabilmente peggiorativi (questa sera mi ci metto d'impegno, vi farò sapere).
    Molto interessante il test anche per l'imparzialita' dimostrata.
    Permettimi pero' una tiratina d'orecchi:
    a suo tempo quando il confronto era fra Epson 200, Panny 500, Sanyo Z2, in tutte le discussioni che hai postato sostenevi la superiorita' dell' Epson in quanto privo quasi totalmente di VB e soprattutto per l'efficace sistema di riduzione previsto dal menu': credo che le tue considerazioni siano state per molti utili a orientare gli acquisti......

    Ora si scopre che il VB c'e' in misura consistente e, soprattutto, che i sistemi di riduzione avrebbero addirittura peggiorato il fenomeno

    Come la mettiamo?

    Ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Re: nel "vivo" della contesa....

    maurocip ha scritto:
    Bene, cominciamo a "stringere"...

    [CUT]

    Concludo evidenziando le incredibili capacità visive e di settaggio di Massimo, paragonabile ad un colorimetro con le gambe,............................ si consiglia di ospitarlo presso il proprio impianto .
    ciao
    PECCATO CHE MANGIA TUTTI I GIORNI !!! Il colorimetro quando lo hai comprato e' fatta

    A parte gli scherzi, ho avuto l'occasione di essere ospitato da Massimo, e che dire......... MI FA PAURA !!
    La sua estrema perfezione in tutto, basta vedere la catalogazione dei suoi libretti corredati di garanzia, fax, conferma d'ordine, foto d'arrivo del prodotto, conta delle viti che compongono lo chassis, controllo della densità dei piedini di supporto, e quandoo ci sono le punte... misurazione laser della loro lunghezza, settaggi con tanto di screen shoot. Credo che quando sono andato via abbia fatto una scheda tecnica su di me, compresa di misure antropomorfiche e profilo caratteriale. Comunque basta vedere quello che fatto con il suo Plus Piano nettamente migliore del mio di un buon 25~30%.

    Per quanto riguarda l'audio la cosa e' molto piu' soggettiva e non ho ancora le capacita' per poter giudicare avendo come parametri musica ed impianto diversi dai vostri isodinamici.

    Spero , prima o poi, di poter ascoltare e vedere il tuo impianto Mauro, casomai in compagnia degli amici del forum.

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    64
    segue....la mia valutazione

    Epson TW200

    Pro:
    Buona resa cromatica
    Buon livello del nero
    Vb presente ma a mio avviso non fastidioso
    Zanza appena percettibile

    Contro:
    Gestione del fuoco inutilmente masochistica
    problemi di convergenza (credo propri di questo singolo vpr)
    Disallinemento delle matrici (simile a quello del Ptae700)


    Z3:

    Pro:
    Buona definizione (forse quasi eccessiva)
    Buona resa cromatica
    Menu di controllo completi e intuitivi
    Estrema silenziosità
    Sistema di pulizia integrato
    Facilità di aggancio di segnali provenienti da htpc

    Contro:
    Zanza molto evidente, quasi fastidiosa
    Poca tridimensionalità
    Scarsa fluidità di visione (almeno collegato al denon)


    Questo è il mio giudizio personale.
    La mia esperienza in merito a tarature, colegamenti e test è a dir poco penosa; è la prima volta che partecipo ad una sessione comparativa e soprattutto è la prima volta che assisto alla tagliente ed efficace consulenza di Massimo, che ringrazio ancora per la valanga di consigli.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    stazzatleta ha scritto:
    bene Mauro,

    sono contento che l'Epson se la sia cavata bene nonostante sia più datato (come release) rispetto ai due giovincelli.

    magari con la version H del TW200, se la sarebbero giocata alla pari.

    sono questi i confronti costruttivi che mi piacciono:

    persone competenti (aggiungerei dotate di buona autocritica )

    identiche condizioni d'impiego

    complimenti
    Ti potrei rispondere così:
    Mi comprerei il panny? Avendo il TW200: NO.
    Non avendo VPR? SI', è quello che ci ha impressionato di più.
    Il TW200H può competere? NON LO SO, si dovrebbe provarlo, ma la sensazione è che anche avessero sistemato il fuoco come si deve, il panny ha qualcosa in più.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: nel "vivo" della contesa....

    chicchibio ha scritto:
    Molto interessante il test anche per l'imparzialita' dimostrata.
    Permettimi pero' una tiratina d'orecchi:
    a suo tempo quando il confronto era fra Epson 200, Panny 500, Sanyo Z2, in tutte le discussioni che hai postato sostenevi la superiorita' dell' Epson in quanto privo quasi totalmente di VB e soprattutto per l'efficace sistema di riduzione previsto dal menu': credo che le tue considerazioni siano state per molti utili a orientare gli acquisti......

    Ora si scopre che il VB c'e' in misura consistente e, soprattutto, che i sistemi di riduzione avrebbero addirittura peggiorato il fenomeno

    Come la mettiamo?

    Ciao, Gianfranco
    Che ti posso dire.....
    A parte coprirmi il capo di cenere, posso garantirti che Massimo vede il VB anche stando a Ronciglione (secondo me ha 29 decimi e vende anche all'infrarosso....) posso garantirti che quando provai prima dell'acquisto il TW200 ed il 500, il mio sembrava immune.
    Inoltre come dice Atrend è visibile ma non in modo fastidioso (rispetto ad altri che sono inguardabili), infine, soffrendone poco ho fatto tarature molto all'acqua di rose.
    Ti prometto che mi impegnerò ad utilizzare al meglio gli strumenti di correzione e poi chiamerò di nuovo massimo....

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: nel "vivo" della contesa....

    Vinaio Pazzo ha scritto:
    PECCATO CHE MANGIA TUTTI I GIORNI !!! Il colorimetro quando lo hai comprato e' fatta

    A parte gli scherzi, ho avuto l'occasione di essere ospitato da Massimo, e che dire......... MI FA PAURA !!
    La sua estrema perfezione in tutto, basta vedere la catalogazione dei suoi libretti corredati di garanzia, fax, conferma d'ordine, foto d'arrivo del prodotto, conta delle viti che compongono lo chassis, controllo della densità dei piedini di supporto, e quandoo ci sono le punte... misurazione laser della loro lunghezza, settaggi con tanto di screen shoot. Credo che quando sono andato via abbia fatto una scheda tecnica su di me, compresa di misure antropomorfiche e profilo caratteriale. Comunque basta vedere quello che fatto con il suo Plus Piano nettamente migliore del mio di un buon 25~30%.

    Per quanto riguarda l'audio la cosa e' molto piu' soggettiva e non ho ancora le capacita' per poter giudicare avendo come parametri musica ed impianto diversi dai vostri isodinamici.

    Spero , prima o poi, di poter ascoltare e vedere il tuo impianto Mauro, casomai in compagnia degli amici del forum.

    Luca

    Non è umano.....

    Ovviamente sei invitato da subito, ti aspetto quando vuoi.
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: eccomi arrivo..

    atrend ha scritto:


    l'inutile carcassa metallica è forse utilizzabile come sotto vaso o come controfigura elettronica per scene cinematografiche violente (esplosioni di negozi di elettronica o atti vandalici da parte di esasperati audiofili..etc.)


    segue....

    Non so se ho riso di più per questa descrizione del fantastico Samsung oppure se per la meravigliosa traduzione del manuale d'uso.
    Rido ancora da solo anche mentre vado in giro...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    64

    samsung

    e pensa che mi sono anche trattenuto nella descrizione dell'incredibile baracca....per non suscitare l'ira dei magari felici possessori.

    credo che molto presto l'immonda ferraglia farà la prematura conoscenza di un viaggio solo andata verso nuovi orizzonti...

    ...non prima di aver subito un mesto rito di addio a base di violente percosse.

    p.s.
    estenderei le percosse anche ai numerosi (a quanto mi dicono) entusiasti sostenitori del gira (a vuoto) dvd.

    un saluto afettuoso

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Eccomi qua,non potevo mancare....mi sono svegliato con calma ma anche questa notte è stata una notte di pensieri.
    Prima di tutto voglio ringraziare Mauro per l'ottima serata,divertente e allo stesso tempo istruttiva. Durante questo incontro la cosa che mi ha più colpito è sicuramente Massimo che ha dimostato una grande competenza e soprattutto,una sensibilità fuori dal comune. Secondo me dovrebbe avere come secondo nome "Colorfact": ha un occhio per le dominanti e le tarature veramente straordinario come anche un "mirino" laser per trovare i difetti dell'immagine (abberrazioni cromatiche,vb e quant'altro). Ringrazio nuovamente Mauro,Massimo e Marco e passo alle valutazioni tecniche...
    segue...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Valutazioni tecniche sui 3 proiettori


    Avevo già visto il Panny a casa di Marco e non avevo mai visto il 200 in funzione. Abbiamo provato prima il 200,poi lo Z3,poi il 700 e poi a ritroso lo Z3 e nuovamente il 200.
    Passando da un proiettore all'altro ho potuto notare un sostanziale equilibrio delle macchine che,anche per motivi tecnici,hanno molte similitudini. Ritengo che forse il 200 e lo Z3 hanno molto in comune e,in particolare,immagine e accorgimenti nel menù.Il panny si discosta di più dagli altri con un'immagine più incisiva e un menù meno intuitivo.
    Un'ultima considerazione: Tw-200 con taratura già fatta (il VB sarà ritoccato a breve dal buon Mauro) e 400 ore, Panny 700 con circa 50 ore e tarature colore e VB non eseguite, Z3 con meno di 20 ore e tarature colore e VB non fatte
    In dettaglio i miei commenti:

    Tw-200:

    Pro
    -Buon equilibrio del colore,forse più vicino allo Z3 ma con meno dominanti
    -Buona profondità dell'immagine,superiore allo Z3 e inferiore al 700
    -Un nero convincente,meno nero del Panny ma più dello Z3
    Zanza non visibile

    Contro
    Fuoco motorizzato
    Allineamento pannelli
    VB (ma non è detto che lavorandoci Mauro non lo possa limitare)
    Problemi di polvere (non è certo una colpa però in questo caso il sistema di pulizia dello Z3 avrebbe fatto la felicità di Mauro )
    Ingresso digitale assente (anche se in questo test il digitale non è stato preso in considerazione)

    Z3:

    Pro
    -Buon equilibrio del colore,più vicino al 200 ma con più dominanti
    -Fuoco e nitidezza dell'immagine superiore agli altri 2
    -Sistema di pulizia dei pannelli
    -Tra i 3 è il più silenzioso ma non si può dire che gli altri siano rumorosi
    -Miglior aggancio dei segnali HTPC
    -Tra i 3 è risultato quello col miglio allineamento dei pannelli (ma questa cosa,come il VB è una questione di C..o)
    -Garanzia 3 anni (ce la metto per tirare un pò di acqua al mio mulino...)

    Contro
    -Zanza più visibile degli altri
    -Nero discreto,si può sicuramente migliorare ma in ogni caso inferiore allo Z3 e al 200 (quest'ultimo forse raggiungibile)
    -Profondità di immagine inferiore (su questo non so quanto si può guadagnare)
    -VB visibile (anche in questo caso ci dovrò lavorare)
    -Dominanti cromatiche


    Panny 700

    Pro
    -Bei colori e buon equilibrio
    -Buon nero (nei limiti di un LCD) sicuramente superiore agli altri 2
    -Buona profondità di immagine,la migliore dei 3
    -VB molto contenuto (lo si deve cercare)
    -Zanza quasi invisibile (la si deve cercare in scene molto chiare ma normalmente non si vede,neanche da vicino)
    -Immagine in progressivo (e quindi non alla risoluzione nativa 720p) più fluida

    Contro
    -Menù poco intuitivo
    -Fuoco e dettagli meno incisivi e nitidi rispetto allo Z3
    -Problema nell'allineamento dei pannelli
    -Qualche problema con l'aggancio dei segnali digitali

    Conclusioni
    Prima di concludere devo fare qualche premessa: ho potuto constatare che la sorgente influenza in maniera esagerata gli esiti dei test quindi (e qui cerco un pò di giustificarmi) in altre condizioni (tipo in HDMI) i risultati potrebbero cambiare (per la mia esperienza ho notato che,stranamente,sullo Z3 la zanza è meno evidente in HDMI).
    Ma soprattutto,la differenza la fa la taratura: passando dallo Z3 quasi neutro al Panasonic,il parere unanime è stato che lo Z3 era il proiettore migliore (zanza esclusa). Poi Massimo ci ha messo le mani ed è riuscito a ribaltare completamente la situazione tirando fuori il meglio dal 700. Questo per dire che la taratura è fondamentale e che avere un colorimetro o Massimo dentro casa fa sicuramente la differenza!
    Concludendo,per quello che abbiamo potuto vedere nell'esito di questo test,sicuramente il Panasonic 700 è quello che mi è piaciuto di più. Nelle condizioni del test anche il 200 di Mauro era per colorimetria superiore allo Z3 ma con un gap inferiore rispetto a quello con il Panny.Insomma,dopo la serata invidio a Marco sia il Panny sia il meraviglioso manuale del Samsung

    Ultima mmodifica: quando scritto,sia io che la tastiera avevamo probabilmente il singhiozzo..mi sono perso un pò di lettere quà e là
    Ultima modifica di guest_2102; 17-01-2005 alle 08:36


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •