|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
Discussione: Confronto panny 500 vs. 900
-
08-10-2005, 19:10 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao, se non sbaglio l iris del panny 900 è variabile, si pu0 tarare anche fisso?.Da quello che ho letto l iris variabili ci impiega molti secondi dal passare da una scena buia ad una luminosa,mentre l alternanza delle scene puo essere immediata.Passare da una scena poco luminosa con iris chiuso(per ottenere un "nero" decente) ad una scena illuminata si passera dalla notte al mattino non al mezzogiorno che puo raffigurare la scena diurna.Mentre ancor peggio il contrario,otterremo un "nero" pessimo con l iris aperto al max o quasi . Chiedo conferma ai possessori del 900?questo mi sembra un punto saliente.
-
08-10-2005, 20:25 #32nemo30 ha scritto:
Guarda High, nel Panny i "modo immagine = Cinema" la luminosità è già molto attenuata. La maggior luminosità anche con alimentazione lampada bassa è su impostazioni diverse.
e questo avviente anche in molti VPR ....
Ma proprio perche' alla fine in HT usi la lampada al minimo e la luminosita' pure ... non si innescano quei contrasti da specifiche record che vengono dichiarati e che si ottengono solo con luminosita e lampada settata in un certo modoecco perche' alla fine i risultati si livellano e non si nota una differenza eclatante se non sul pure Black only
-
08-10-2005, 22:16 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 472
Re: Confronto panny 500 vs. 900
kevinlomax ha scritto:
N.B.purtroppo non siamo riusciti a collegare il 900 in HDMI con l'htpc!!
Ciao
Alberto e Ale
-
08-10-2005, 23:52 #34
Re: Re: Confronto panny 500 vs. 900
emauriz ha scritto:
ma che problemi aveva con il collegamento hdmi? mi sta arrivando il panny 900 e volevo collegarlo al notebook proprio con questa uscita, ma credo e spero fosse tutta colpa del cavo
Ciao
Alberto
-
09-10-2005, 00:33 #35
Re: Re: Re: Confronto panny 500 vs. 900
kevinlomax ha scritto:
Il segnale non veniva agganciato, non succedeva proprio niente, ma credo e spero fosse tutta colpa del cavo
Ciao
Alberto
La prova l'avete condotta con 1 HTPC che usciva in DVI e andava sul 500... se staccavi il cavo dal 500 e lo collegavi al 900.. Non funzionava ??? O forse non avevi l'adattatore ??
Il cavo del segnale digitale, insomma, non era lo stesso che hai usato per il 500 ??
E se si, perche' sul 500 funzionava e sul 900 NO ??
-
09-10-2005, 06:43 #36
Dagli ultimi shots postati direi che possiamo confermare che anche per questo panny ci vuole un bel filtro FL-D.
Alberto, la modalità di visione era Cinema1 per tutte le foto?Sono tornato bambino.
-
09-10-2005, 08:34 #37
Re: Re: Re: Re: Confronto panny 500 vs. 900
Highlander ha scritto:
Scusa ma non capisco...
La prova l'avete condotta con 1 HTPC che usciva in DVI e andava sul 500... se staccavi il cavo dal 500 e lo collegavi al 900.. Non funzionava ??? O forse non avevi l'adattatore ??
Il cavo del segnale digitale, insomma, non era lo stesso che hai usato per il 500 ??
E se si, perche' sul 500 funzionava e sul 900 NO ??
Ho usato 2 cavi.Uo DVI-->DVI l'altro DVI-->HDMI entrambi g&bl abbiamo provato di tutto, ma niente da fare!cambiare cavo al volo riavviare il pc cambiare la frequenza e risoluzione, ma niente da fare.credo proprio fosse colpa del cavo dato che mi era successa la stessa cosa con lo stesso nel collegare un plasma ad un pio 868
Ciao
Alberto
-
09-10-2005, 08:37 #38nemo30 ha scritto:
Dagli ultimi shots postati direi che possiamo confermare che anche per questo panny ci vuole un bel filtro FL-D.
Alberto, la modalità di visione era Cinema1 per tutte le foto?
No nessuna foto è in modalità Cinema1.son tutte in modalità Normale.Sia quelle del 500 che del 900.
Se ti ricordi quando son passato da vga a dvi con il 500 anche la colorimetriua ne ha risentito e le differenze son paragonabi a quelle che ho notato tra le colorimetrie del 900 e 500.
Ciao
Alberto
-
09-10-2005, 09:25 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
sasadf ha scritto:
MA SCHERZI O DICI IL VERO?!?
dove l'haipresa questa news!??
Ora siccome panny 700, Z3 e hitachi TX100 hanno già un iris ho pensato che tutti i nuovi pupetti ne montassero 2 come il sanyo per raggingere dei CR particolarmente elevati.
PS. dalle notissie che si leggono in giro pare che l'unica casa che a sto giro abbia fatto il colpaccio è la sony col nuovo HS60, pare che si veda davvero meglio, per non parlare del successore del qualia, il nuovo sxrd
-
09-10-2005, 10:00 #40kevinlomax ha scritto:
No nessuna foto è in modalità Cinema1.son tutte in modalità Normale.Sia quelle del 500 che del 900.
Se ti ricordi quando son passato da vga a dvi con il 500 anche la colorimetriua ne ha risentito e le differenze son paragonabi a quelle che ho notato tra le colorimetrie del 900 e 500.
Ciao
Alberto
Hai detto che il 500 era collegato in DVI ....e funziona ....
Hai provato a staccare il connettore da dietro il 500 e portare il segnale al 900, visto che quel cavo/connessione sul 500 funziona ??
E poi per provare i cavi di cui hai dubbbi, hai provato a metterli al posto di quello che sul 500 funziona ??
Perche' se hai fatto tutto cio' e il 900 continua a non volerne sapere, c'e' qualcosa di strano proprio sul 900 su come gestisce l'ingresso digitale ....
Forse non gestisce in automatico il Digital RGB e il Digital YpBpR...
-
09-10-2005, 10:28 #41Highlander ha scritto:
Scusami Alberto ... sono di coccio ...
Hai detto che il 500 era collegato in DVI ....e funziona ....
Hai provato a staccare il connettore da dietro il 500 e portare il segnale al 900, visto che quel cavo/connessione sul 500 funziona ??
E poi per provare i cavi di cui hai dubbbi, hai provato a metterli al posto di quello che sul 500 funziona ??
Perche' se hai fatto tutto cio' e il 900 continua a non volerne sapere, c'e' qualcosa di strano proprio sul 900 su come gestisce l'ingresso digitale ....
Forse non gestisce in automatico il Digital RGB e il Digital YpBpR...
Non dimentichiamo che il 500 è provvisto di DVI, il 900 di HDMI.Sono tornato bambino.
-
09-10-2005, 10:37 #42Highlander ha scritto:
Scusami Alberto ... sono di coccio ...
Hai detto che il 500 era collegato in DVI ....e funziona ....
Hai provato a staccare il connettore da dietro il 500 e portare il segnale al 900, visto che quel cavo/connessione sul 500 funziona ??
E poi per provare i cavi di cui hai dubbbi, hai provato a metterli al posto di quello che sul 500 funziona ??
Perche' se hai fatto tutto cio' e il 900 continua a non volerne sapere, c'e' qualcosa di strano proprio sul 900 su come gestisce l'ingresso digitale ....
Forse non gestisce in automatico il Digital RGB e il Digital YpBpR...
Ciao
Alberto
-
09-10-2005, 11:23 #43
Re: ma ma...
Gioppino ha scritto:
ma sono uguali!!!
a parte il nero standalone ed una dominante rossa del 500 sul collo del gladiatore e sulla sabbia non cambiano di una viola!
No mi correggo, sempre sul collo di maximo si nota un po' più di profondità, ma la differenza è piuttosto limitata
Ciao
Alberto
-
09-10-2005, 11:46 #44kevinlomax ha scritto:
il 500 ha l'ingresso dvi e il 900 hdmi quindi non posso usare lo stesso cavo.Intendevi questo?
Ciao
Alberto
Era una delle prime cose scritte su un post prededente ( O mancanza dell'adattatore ...)
Ti era sfuggita ??
OK in tal caso dovresti provare con un adattatore e il cavo del 500, tanto per escludere che il problema sia del 900
-
28-10-2005, 23:59 #45
Quessta sera io e Sgnao ci siamo trovati nuovamente e finalmente con un cavo HDMI!!
Che dire...il 900 ha dimostrato di essere veramente tanto superiore al 500 quest'ultimo sembra avere una patina grigia su tutta la superfice ,dovuta naturalmente dal minor contrasto e dalla matrice che si percepisce come un velo che "sporca"l'immagine.
I colori son saturi e naturali ,l'immagine è piena ed è molto vicina a quella di un DLP senza naturalmente arcobaleno e dithering
Ogni tanto mi viene una smania di upgrade..poi ci ripenso....vedremo
Ciao
Alberto