Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 157 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 2343
  1. #1366
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti,
    mi è arrivato il 37X10, versione PF francese.
    Niente da eccepire, visione veramente soddisfacente.
    Vorrei chiedervi info su un paio di questioni.

    1-Dovrebbe essere un TNT HD: avete idea di quando i canali di test Rai HD trasmettono qualcosa? qualcuno li ha mai visti? Ci sono altri modi per capire se è TNT HD (targhette, voci menù..)?

    2- Avete mai usato la funzione del menu "impostazioni" - link che dovrebbe servire per ridirigere un segnale di input (AV1, Av2, Av3, TV tuner, etc) verso la scart av1 o av2 a scelta?
    Io vorrei usare questa funzione per ridirigere l'output del tuner DTT del pana verso AV2, entrare nel VCR su HDD e usare la funzione timeshift del VCR. L'output del VCR lo rivedo sul Pana (dove rientro da AV1, o dal component), usufruendo del timeshift. Spero di essere stato chiaro... vedete controindicazioni?

  2. #1367
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    se invece si parla di copiare i settaggi di qualcun altro (magari fatti ad occhio) allora li si può ineserire in qualsiasi momento, tanto non hanno alcuna utilità (se non per chi li ha fatti) ed è cosa assolutamente inutile e priva di qualsiasi fondamento
    invece quando avevo il 418 samsung copiai i settaggi su un sito francese che erano riferiti ad un altro modello il 456 e devo dire che di fronte alla resa visiva rimasi a bocca aperta.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #1368
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    @robcris

    CIAO.
    se è francese è sicuramete TNT HD.
    Dovresti prendere Rai test HD1, 2, 3.
    Che per il momento non trasmette niente e quindi dovresti vederli neri.
    Non so quando entraranno in funzione. Forse quando la tua zona sara switch - off.
    La funzione link non l'ho mai usata.
    Mi sembra un po contorto il passaggio che hai spiegato.
    Spiega meglio. In sostanza per fare cosa per registrare i programmi?
    Francks
    Ultima modifica di Francks; 05-10-2009 alle 17:06

  4. #1369
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7
    @franks

    Ho un vcr HDD con tuner analogico e - da poco - il pana pf37x10.

    Alcuni canali (TS1, TS2, rai4, e tutti i premium vari) li vedo solo con il tuner del X10.
    Ciò non mi permette di registrarli e, soprattutto, usare quella (per me)utilissima funzione del timeshift,( che ti permette di registrare su HDD un programma live e contemporaneamente rivederlo in differita di decine di minuti, o di metterlo in pausa, etc)

    Navigando sul manuale e sui menù ho trovato la sezione "impostazioni/ impostazioni link/av1/av2 out".
    Apparentemente serve per ridirigere un segnale da un input (il tuner tv, Av1, Av2, Av3) ad una uscita (av1 o av2).
    La mia idea, per usare le funzioni del VCR-HDD sul segnale TDT ricevuto dal X10, è prelevare il segnale TDT dal'X10 Av2, portarlo su una entrata del VCR, e usufruendo della funzione di time shift a me tanto cara rivedere il tutto dall'X10 . Il segnale "elaborato" dal VCR va dal VCR al
    X100 tramite l'usuale connessione, che oggi è scart dall'uscita VCR all'entrata AV1 dell'X10.

    Qualcuno lo ha mai fatto? e soprattutto è vero che l'X10 può essere sorgente di segnale A/V per un VCR esterno?

  5. #1370
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Adesso sei stato chiaro, anche se più o meno avevo capito.
    In via teorica si potrebbe fare.
    Occorre verificare solo se la TV non rimane "impegnata" con la trasmissione trasmessa e che rimetti sul VCR e quindi capace di leggere anche il flusso in entrata.
    Così su due piedi ti posso dire che quando ha un flusso in entrata esclude l'altro in uscita...comunque stasera quando arrivo a casa provo.
    Ci devo pensare un po.
    La seconda domanda sicuramente.
    Un DTT esterno ti renderebbe, comunque, tutto facile.
    Ultima modifica di Francks; 05-10-2009 alle 17:58

  6. #1371
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719
    io sono indeciso tra un lcd 42lh2000 e questo plasma che mi consigliate? uso principale skyhd e xbox 360 , è vero che un plasma consuma tantissimo rispetto a un lcd? saluti.

  7. #1372
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da ibrathebest
    io sono indeciso tra un lcd 42lh2000 e questo plasma che mi consigliate? uso principale skyhd e xbox 360 , è vero che un plasma consuma tantissimo rispetto a un lcd? saluti.
    certo che se l'uso principale sono fonti HD allora forse è il caso che opti per un fullHD attenendoti strettamente alle distanze di visione consigliati in rapporto ai pollici.

    in alternativa prendi l'x10 e con meno di 600 euro ti porti a casa un ottimo prodotto in rapporto qualità prezzo
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #1373
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ibrathebest
    io sono indeciso tra un lcd 42lh2000 e questo plasma che mi consigliate? uso principale skyhd e xbox 360 , è vero che un plasma consuma tantissimo rispetto a un lcd? saluti.
    ...anche io sarei interessato a conoscere i consumi, visto che ancora non è arrivata la bolletta!!!! ...sono in possesso di un 37 pollici, qualcuno ha fatto delle prove in merito? Avete dei dati per favore?
    ....Grazie

  9. #1374
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    @robcris
    Ho controllato...
    Confermo il collegamento su AV1 o 2.
    Prova con il tasto sul telecomando Pause Live TV...
    Dovrebbe metterli in pausa e registare per poi riuscire successivamente a vederli.
    poi dipende dal recorder...
    Non posso provare in quanto non ce l'ho.
    Fai delle prove e fammi sapere.

  10. #1375
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7
    @meno26
    Se leggi la targhetta dietro l'X10, per il 37 pollici indica 230 W.
    Penso sia un valore di picco, comunque non credo scenda molto sotto questo valore.

    @Francks
    grazie per la prova, mi sto attrezzando con caveria adatta per verificare anch'io. Dalla tua prova hai verificato che con i settaggi da menu che avevo illustrato io esce il segnale in output da Av1 o Av2, ho capito bene?
    per quanto riguarda il tasto pause live rec, credo valga solo per gli apparecchi (VCR o camcorder) Panasonic abilitati al sistema "Viera Link". Purtroppo non è il mio caso. Se però il segnale esce dal TV ho buone speranze che possa farne rientrare un altro per vederlo a video..proverò

  11. #1376
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Si certo sicuramente e ti confermo che esce il segnale di output da Av1 e da Av2.
    Il discorso è rimettere lo stesso video che registra in "in" nel mentre fà l"out".

    Penso che valga lo stesso anche per gli altri dvdrec, non solo i prodotti Panasonic puoi adattare al sistema Viera Link. prova a leggere il manuale come adattarli.
    Ultima modifica di Francks; 06-10-2009 alle 15:08

  12. #1377
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Francks
    ...Il discorso è rimettere lo stesso video che registra in "in" nel mentre fà l"out"....
    Ho provato, semplicemente con due cavi scart: prelevo il segnale dal tv tuner dvb-t, lo immetto nel VCR (primo cavo), dal vcr esce e lo rimando al TV (secondo cavo).
    Si vede perfettamente, e quando atttivi il vcr in modalità timeshift (o registri) vedi l'ouput del vcr sul TV, cobeneficiando delle funzioni del caso.

    ma quanto mi piace sto X10..!

    Altro quesito, mi scuso se già trattato: con il mio vecchio CRT tramite scart pilotavo direttamente accensione e spegnimento del TV accendendo o spegnendo il decoder sky o il vcr. Sapete se l'X10 supporta questa funzione? A prima vista sembra di no..

  13. #1378
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Bene!!! sono contento...
    quindi metti av2 di input e vedi l'out del video,
    e in av1 intanto manda il flusso al vcr è così?.

    ""Sapete se l'X10 supporta questa funzione?""
    non lo so, non mi sono mai posto il problema perchè
    nella Tv metto lo sleep o l'accensione e il dvd dopo un tot si spegne da solo.

    Oppure programmo l'acc e lo spegnimento direttamente dal DVD,
    Francks

  14. #1379
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da robcris
    con il mio vecchio CRT tramite scart pilotavo direttamente accensione e spegnimento del TV accendendo o spegnendo il decoder sky o il vcr. Sapete se l'X10 supporta questa funzione?
    Parli sempre di collegamenti SCART? Mi sembra strano che non lo faccia...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #1380
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5

    Red face


    Salve a tutti,
    sono in difficoltà...dopo aver letto molte discussioni sul quale modello, quale misura se fullhd o solo ready, plasma o lcd comprare...avevo optato per l'acquisto di un sony 40w5500, perfetto per la distanza e la parete su cui andava, mentre mi accingevo all'acquisto mia moglie ha avuto la brillante idea di cambiare la disposizione del salone, quindi ora ho a disposizione una parete più ampia, ma il divano è più distante, nello specifico è a circa 3,5 metri dalla parete.
    Di conseguenza ho deciso di acquistarne uno di dimensioni maggiori, posso arrivare anche a 50" e il Panasonic x10 mi è sembrato il migliore prodotto per mantenere il budget che mi ero prefissato...mi chiedo...secondo voi è un cambio drastico da sony 40w5500 a pana x10?
    E' il modello adatto alle mie caratteristiche?
    la distanza è di ca 3,5 metri e vedo 60% sky HD, 30% DVD (pioneer 720), 10% xbox e wii, il tutto poi collegato ad un denon 1709...
    Grazie a tutti per qualsiasi consiglio


Pagina 92 di 157 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •