Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 141
  1. #121
    mixersrl Guest

    ...più che un finale ci vedrei bene un buon integrato visto che la sezione pre dice la sua in modo determinante

  2. #122
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...più che un finale ci vedrei bene un buon integrato
    Perchè?
    Sostanzialmente quale differenza esiste tra ampli integrato e ampli finale?

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  3. #123
    mixersrl Guest
    Le sezioni pre degli ampli HT di solito sono inferiori a quelle dei puri ampli stereofonici

  4. #124
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...più che un finale ci vedrei bene un buon integrato visto che la sezione pre dice la sua in modo determinante

    Una cosa tipo: SintoAmpli A/V DENON avr-2807 + Integrato stereo DENON pma1500 (per i diffusori frontali) che ha la possibilità di separare la parte pre dal suo finale, a cui collerei in entrata una sorgente CD/SACD per l'ascolto Hi-Fi e tramite il pre-out (p.direct) all'uscita pre-out dei diffusori frontali sul sintoamplificatore multicanale.

    Il volume in Hi-Fi (diffusori frontali) lo regolo con l'integrato, mentre in HT (8 diffusori) lo regolo con il sintoamplificatore (fissando quello dell'integrato ad un valore predefinito), inoltre in ascolto HT multicanale dato che la sezione di preamplificazione è quella del 2807, i vari parametri (curve di equalizzazione) stabiliti dal sistema di calibrazione automatica audyssey del 2807 dovrebbere essere mantenuti e inviati anche ai diffusori frontali, senza quindi dover rinunciare a tale calibrazione.

    Con un tale accoppiamento potrebbe migliorare la qualità audio in Hi-Fi e HT, rispetto al solo uso dell'AVR-2807?

    In HT alleggerendo il 2807 (110W x 7 canali su 8 ohm) dell'incombenza di dover amplificare i due diffusori frontali (B&W 683), e lasciando invece questo lavoro all'integrato PMA1500 (70+70W RMS su 8ohm), quali vantaggi se ne traggono?

    Attualmente il mio ascolto è 50% Hi-Fi e 50% HT.

    PS. la scheda tecnica del PMA1500 cita "L’uscita Power Amp Direct del PMA-1500AE vi permette di collegare un altro preamplificatore, e segnali in ingresso, direttamente alla sezione di amplificazione. La
    funzione Power Amp Direct viene attivata o disattivata attraverso un commutatore sul pannello frontale, ed è utile per diverse applicazioni in sistemi surround A/V.
    "
    Ultima modifica di Bbig; 29-08-2007 alle 13:54

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  5. #125
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Al posto del Denon PMA1500, quale integrato stereo mi consigliate, con possibilità di escludere la sezione pre e di usare l'integrato stereo come puro finale. Il costo non dovrebbe superare i 900 euro.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  6. #126
    mixersrl Guest
    Sì la soluzione 2807+1500 è valida e sicuramente ti permette di godere di maggiori prestazioni audio in quanto il PMA è davvero un ottimo oggetto.

  7. #127
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Girando un pò, ho trovato che nella stessa fascia di prezzo del DENON PMA1500 c'è anche l' amplificatore integrato Advance Acoustic MAP305DA.
    Anche il MAP305 ha la possibilità di separare il suo Pre dal suo Finale e dunque potrebbe fare al caso mio.

    Tenendo conto che:

    1- dovrei collegarlo (per l'ascolto HT) al mio SintoAmpli Denon avr 2807,

    2- l'ascolto Hi-Fi è sopratutto rivolto a musica classica, Jazz, Blues.

    Voi cosa mi consigliate? Resto in casa Denon o vado su Advantage?

    Appena riesco proverò a fare un ascolto, anche se non sarà semplice trovare le accoppiate che mi interessano:
    - DenonAVR2807+DenonPMA1500+DenonDCD1500AE
    - DenonAVR2807+Advance Acoustic MAP305DA+DenonDCD1500AE
    Ultima modifica di Bbig; 27-08-2007 alle 13:43

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ci metterei la mano sul fuoco ma credo che anche il Denon permetta la separazione tra pre e finali anzi credo che sia più flessibile perchè permette la scelta da pannello anteriore e quindi permette di utilizzarlo sia in abbinamento ad un altro pre (es. quello del sistema HT) sia, senza muovere i collegamenti, tramite il suo pre (es. nell'ascolto musicale).

    Ciao.

  9. #129
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non ci metterei la mano sul fuoco ma credo che anche il Denon permetta la separazione tra pre e finali anzi credo che sia più flessibile .

    Ciao.
    Esatto il PMA1500 permette di agire la selezione Pre+Finale/Finale direttamente da pannello , ma quello che io chiedevo era una valutazione comparativa tra il pma1500 e il map305da della Advance Acoustic. Ovviamente in funzione del mio utilizzo 50% HT, 50% HiFi com musica classica, jazz e blues.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Scusate, credo di aver interpretato male il post!

    Non ho sentito l'advance acoustic in questione e non posso esserti d'aiuto. Personalmente mi fiderei molto del denon in questione perchè, da persone competenti, ne ho sempre sentito parlare bene e un paio di volte che ho avuto modo di ascoltarlo mi ha fatto un'ottima impressione.

    Ciao.

  11. #131
    mixersrl Guest
    se vuoi un sound più "esplosivo" allora il MAP potresti preferirlo.....musicalmente parlando il Denon è superiore

  12. #132
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Penso proprio che starò sul Denon. Grazie per i consigli.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da LilloAV
    parli di entrare con il preout del sintoampli in un ingresso dell'integrato?
    se è cosi il segnale verrebbe "preamplificato" due volte e il guadagno (con relativo rumore) sarebbe eccessivo non credi? E poi perchè mai fare una cosa del genere? Tecnicamente non avrebbe senso credo, poi ci sarebbe il problema del doppio controllo di volume.
    Citazione Originariamente scritto da LilloAV
    In ht non si parla certo di violini setosi e sassofoni soffiati ma di dinamica e riserva di potenza per terremoti, esplosioni ed effetti vari
    Per il problema del controllo di volume la posizione di metà corsa potrebbe essere giusta,bisogna credo trovare il punto dove l'attenuazione compensa il gudagno del 2° pre che si trova sul percorso del segnale.
    mi intrometto ma....non ho resistito a non quotare...
    una sintesi meravigliosa a tutti i "cavilli" tecnici.
    grazie lillo
    Ultima modifica di ZenoAV; 31-08-2007 alle 19:01

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    e se l'ampli integrato è a valvole?

    vorrei utilizzare questa soluzione:
    ampli integrato valvolare copland cta 405,con il suo lettore copland cd 823, collegato alle uscite pre aut del sintoampli.
    Il mio ampli copland non possiede il main in, che sfiga, quindi il segnale in ht verrà processato 2 volte e avrò la rottura di 2 regolazioni di volume, però sicuramente il sinto ampli lavorerà con meno carico.
    Voi quale sintoampli abbinereste al valvolare copland? Dovrà pilotare il centrale della sonus faber concerto, 4 ohmn, i posteriori serie wall, e il sub che non so ancora di quale marca e dovrà avere almeno 2 hdmi in entrata e 1 in uscita che andrà al vpr d 35 della sim 2.
    Visto che devo ancora acquistare il centrale, i posteriori ( wall ) e il sub la spesa dovrà, per il sintoampli, rimanere sui 1000 € come max.
    Accetto molto volentieri i vostri consigli.

  15. #135
    mixersrl Guest

    terrei le cose nettamente separate


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •