|
|
Risultati da 121 a 135 di 460
Discussione: [Pioneer] BDP-320
-
12-10-2009, 20:50 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
grazie per la risposta,purtroppo avendo un tv samsung non userò il kuro link ma penso che il setup sarà ottimale lo stesso , ma la cosa che mi lascia un po' perplesso è la qualita video coi dvd, diciamo che per me i due punti fondamentale sono la visione di dvd e bluray per il resto penso che si possa fare a meno
CiaoTv Lcd: Samsung LE 40R87BD ,Telecomando Logitech Harmony 855, Lettore Blu-ray: Pioneer BDP-320 , SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR606 BLACK , Diffusori: Klipsch Black Centrale RC 52 Frontali RF 52 Surround RS 42 Sub RW-10d .
My Home Theater , Elettroniche
-
12-10-2009, 21:00 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Non fidarti tanto di quello che poi uno dice sulla qualita' di upscaler.....questo perche' viene fatto con strumenti naturali, cioe' gli occhi, e soggettivi.....sicuramente altro discorso sarebbe se avessi fatto dei test con strumenti tecnici.
Quando si inizia a guardare un BD difficilemente si ha una percezione positiva di quello che puo' essere un dvd upscalato, che per quanto buono possa essere questo processo non sara' mai equiparabile.
Io te lo straconsiglio se vuoi un prodotto di ottima fattura, che non costi un occhio della testa e che cmq sia a livello audio che video da dei risultati sorprendenti.
Poi ovvio non stiamo parlando di Oppo o altre bestie di riferimento...anche perche' i costi sono decisamente diversi.
Fatti un bel regalo e non esitare se eri intenzionato ad acquistarlo, oppure se non hai problemi di budget aspetta l'uscita dell Oppo.
Ps. vai tranquillo che i preset ci sono anche per i monitor non Kuro e cmq la possibilita' di configurare a proprio piacimento tutte le variabili colore e chi piu' ne ha piu' ne metta sopperiscono il sistema KuroLinkTV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
13-10-2009, 19:02 #123
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da gettonio
,penso che alla fine prenderò questo, inoltre esteticamente mi piace tanto,comunque hai ragione bisogna valutarlo di persona la qualità, ovviamente i consigli sono molto utili.Penso che peggio del sammy 1400 non ci sia altro
,sembra un trattore quando carica un dvd.
Ciao.Tv Lcd: Samsung LE 40R87BD ,Telecomando Logitech Harmony 855, Lettore Blu-ray: Pioneer BDP-320 , SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR606 BLACK , Diffusori: Klipsch Black Centrale RC 52 Frontali RF 52 Surround RS 42 Sub RW-10d .
My Home Theater , Elettroniche
-
21-10-2009, 17:06 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 112
Ragazzi ho questo lettore da un mesetto e ne sono pienamente soddisfatto. Oggi però ho notato che nella visione di Transformers in bd, nelle immagini scure, c'era un rumore piuttosto visibile. Sono andato nelle impostazioni video del bd player ma sinceramente tra tutte quei valori personalizzabili non ci capisco molto.
Qualcuno sa darmi un consiglio su come diminuire il rumore agendo su qualche parametro in particolare?
grazie
-
24-10-2009, 22:35 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Sei Sicuro che questo rumore video non sia intrinseco nel BD stesso?
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
24-10-2009, 23:38 #126
si lo e' e nelle scene buie e' molto avvertibile.
Non e' certo colpa del lettore se il regista ha deciso di fare il film in questo modo =D
-
25-10-2009, 18:12 #127
stasera ho messo per la prima volta un dvd in questo lettore..ORRORE
si vede a righe interlacciato e non ho possibilita' di intervenire manualmente nel riconoscimento del materiale filmico.
Anche premo VIDEO ADJUST la modalita' prog.motion e pure cinema non sono selezionabili e la qualita' finale e' un macello ( anche qualche contenuto aggiuntivo dei BD in risoluzione standard provoca sto bordello clamoroso.
Come risolvo prima di buttare tutto nel cesso?
Addirittura al ritorno in dash la scritta Pio e' super interlacciata ( dopo un po' si riprende magari )
HELP
PS se imposto risoluzione video su AUTO il problema si risolve ma dopo i 24p con i bd diventano un macello dicono..intanto lascio auto poi vediamo.
PEr adesso il primo bd messo ha riconosciuto i 24hz mo vedremo se si presentano grane in futuro.Ultima modifica di sanosuke; 25-10-2009 alle 18:23
-
27-10-2009, 19:41 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da sanosuke
-
27-10-2009, 19:51 #129
lo e' ma nelle scene scure pecca con grana evidente.
Ce ne sono altri per testare il lettore hehe che rimane una macchina splendida.
-
01-11-2009, 17:30 #130
lettore morto di punto in bianco non legge piu' nessun BD fa rumoracci sospetti mentre i dvd li legge benissimo ancora...andiamo bene manco 2 mesi e' già se rotto... =__= martedì va in assistenza chissa' quanto dovro' stare senza mo ( fortuna ho anche il bd 60 pana che non ho dato via,quello e' un bel po' che non mi tradisce e ne ha macinati molti di piu' di bd )
-
04-11-2009, 17:46 #131
ciao,
mi sono letto attentamente il manuale di questo lettore ma non riesco ad essere sicuro di una cosa:
con uscita impostata su "source direct" ho in uscita contemporanamente
- 1080i su HDMI se sto riproducendo BR + qualcosaltro su Component
- 576i su Component + qualcosaltro su HDMI se sto riproducendo DVD
?? nel manuale sta cosa non è detta in modo chiaro
da DVD desidero far elaborare il segnale al mio Edge che è sicuramente meglioe collegherei BR via HDMI e SD via component commutanto poi alla bisogna lìingresso sul Edge
altro punto non chiaro: le varie regolazioni, incluse quelle avanzate, sono sempre disponibili anche con settaggio "direct source" o questo elimina tutto e quindi non posso regolare gamma/contrasto/luminosità/etc. etc. ??
chiedo a chi lo possiede... chi meglio può sapere cosa realmente fà sto lettore
grazie in anticipo per l'aiutopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
09-11-2009, 18:53 #132
Qualcuno sa spiegarmi perché in giro per la rete è pieno di recensioni di una "versione" del BDP-320 con le uscite analogiche 7.1 ?
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
10-11-2009, 07:53 #133
Perchè la versione USA le ha...la versione Europea no.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-11-2009, 09:14 #134
allora da ennesima lettura del manuale sembrerebbe che... o lavora HDMI o lavora Component (questo con modalità Direct Source attivata)... mentre nulla si capisce circa la possibilità di continuare a regolare l'immagine nei parametri base (contrasto etc....)
nessuno dei possessori potrebbe aiutarmi a chiarire i miei dubbi ?
please help... graziepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
10-11-2009, 21:50 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da sanosuke
ci fai sapere se hai effettuato altre prove coi dvd? quasi quasi mi ci metto di lena e faccio qualche test e al limite scrivo a PIONEERTV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine