|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
04-01-2009, 00:13 #1066
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da kenpitman
Originariamente scritto da kenpitman
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
04-01-2009, 10:46 #1067
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
xchè non facciamo uno specie di wiki in italiano ?
Io di spazio web ne ho, e con l'html me la cavo.....serve qualcuno che fornisca i contenuti....o cmq basterebbe tradurre quello che già c'è
-
04-01-2009, 11:58 #1068
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da SxM
-
04-01-2009, 12:07 #1069
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=10097
ho trovato questo tema volevo sapere come installarlo dato che nel pop cron hour esce la voce skins nel menu di configurazione.
-
04-01-2009, 13:12 #1070
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da Emanuele86
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
04-01-2009, 13:24 #1071
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
STO IMPAZZENDO !!!!
Ripropongo il problema:
- Collegamento wifi fra pc e hdx perfettamente funzionante
- Applicazioni internet nmt perfettamente funzionanti
- Utilizzando come virtual server Link dal tv navigo nel pc perfettamente visualizzando tutto
- Condiviso cartelle nel pc e creata condivisione sull'hdx: tutto perfetto
- installato Myihome e abilitato l'utilizzo di Windows Mediaplayer per le playlist. Sul tv si è creata l'icona apposita e funziona tutto
- Se digito indirizzo IP hdx:8088 il pc colloquia con l'hdx e torrent
- Insomma pare andare tutto bene
- Sul tv ho l'icona relativa a Myihome
- Se dò enter mi dice accesso non autorizzato
Premetto:- Firewall di Windos disabilitato (e comunque autorizzato myihome)
- Firewall di McAfee: Myihome autorizzato e autorizzato pure il suo indirizzo IP
- Ho provato anche ad aprire le porte nel router
Sempre il messaggio accesso non autorizzato.
Il bello è che ieri sera nel mezzo dello smanettamento ad un certo punto si è messo ad andare, poi ho chiesto di aprire una cartella e dopo un pò è riuscito il fatidico messaggio.
Probabilmente sto annegando in un bicchiere d'acqua, ma mi vuole qualcuno che mi lanci un salvagenteTV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
04-01-2009, 14:19 #1072
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Io il carbon l'ho installato, ma in altra maniera come postato nel topic su networkmediatank.com :
Scompattare l'archivo
Copia la cartella _theme_ nella cartella photo dell'hdx
Riavviare l'hdx.
Come tema mi piace molto, anche se non è perfetto.
x quanto riguarda wiki io se volete copio quelle in inglese, le uppo sul mio spazio web....poi ci vuole qualcuno di volenteroso che le aggiorni e traduca le parti....
se volete io sono qui.
-
04-01-2009, 14:21 #1073
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
@enriran mi fai un favore, su quella cartella dove ti da errore provi a mettere temporaneamente come permessi everyone ?
Hai controllato i log del firewall ?
Io quando creavo condivisioni smb con l'xbox cmq dovevo dare i permessi all'user e alla cartella....
-
04-01-2009, 15:05 #1074
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Funziona !!!!
Eureka, funziona
L'errore veniva dato da una cosa che è materialmente impossibile. Mi spiego:
In Myihome avevo abilitato il controllo dell'indirizzo MAC e vi assicuro che l'indirizzo digitato (più e più volte per verifica) corrispondeva esattamente a queelo dell'hdx. Ebbene, Come si fa quando si prova di tutto, ho disabilitato quel controllo e magicamente tutto funziona. Abilitandolo rismette di funzionare. Ho fatto un'altra prova: ho abilitato l'inserimento della password: funziona perfettamente. Quando entri in myihome a tv compare il campo per l'inserimento della pasword e successivamente compare il campo logout.
L'unica cosa che non mi convince è che a volte , da remoto, si implalla nell'apertura delle cartelle contenenti foto digitali.TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
04-01-2009, 15:34 #1075
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
SEMPLICE GUIDA PRATICA
AGGIORNAMENTO FIRMWARE e NMT
1. Decomprimere e copiare tutti i file nella radice di una chiavetta USB formattata fat o fat 32
2. rinominare il file 00-17-081023-15-HDD-403.nmt
in syb8634.nmt e copiarlo nella directory radice. (solo se è montato un hard disk interno e si vogliono installare le applicazioni NMT)
2. Collegare la chiavetta e accendere l'HDX
3. Sfogliare la periferica USB utilizzando l'cona File per navigare fino al file usbupdate.html
4. Premete Invio su usbupdate.html, e un altro sul link aggiornamento del firmware .
5. L'aggiornamento del firmware avrà inizio e l'HDX si riavvierà automaticamente dopo averlo completato.
6. L'aggiornamento delle nmt dovrebbe partire automaticamente, ma prima l'hdx chiede se si vuole formattare l'hard disk in ext2 o ext3. Io ho scelto ext3 (più recente)
7. Seguire i comandi e selezionare l'aggiornamento da USB. E' molto semplice
8. Anche qui l'hdx si riavvia automaticamente ad aggiornamento completato
Guida collegamento WIFI
Chiave wifi utilizzata: WN-100
Gateway/Router U.S. Robotics 9108
Sistema operativo XP
Configurazione rete wifi
1. Spegnere l'hdx ed inserire la chiavetta
2. Riaccendere l'hdx. Nel menu manutenzione comparirà la voce relativa alla rete senza fili
3. Andare in configurazione rete senza fili e comparirà l'elenco delle reti disponibili. Selezionate la vostra
4. Nel campo SSID scrivete il nome della vostra. Se non lo fate dovete scegliere la rete ogni volta
5. Campo Cifratura: scegliete quella del vostro router
6. Campo Chiave: inserite quella del vostro router
7. A questo punto il gioco è fatto. Se andate nel menu RETE potete scegliere il tipo di indirizzo IP. Io ho scelto automatico. Vedrete l'indirizzo MAC del vostro NMT e l'indirizzo IP del vostro NMT. Trovere anche la voce "collegato senza fili"
Se ora andate nel menu "servizi web" siete in rete e potete navigare con le applicazioni NMT
Condivisione computer
Sistema n.1: Condivisione cartelle
1. Andare sul pc e condividere le cartelle che si vuole siano visualizzate sull'hdx
2. Andate sull'hdx in configurazione / condivisioni di rete / esplora
3. Troverete fra le altre voci MSHOME, o il nome che avete dato al vostro gruppo di lavoro in fase di installazione di Windows; lo potete controllare con Start/Impostazioni/Pannello di controllo/Sistema/Nome computer. Cliccando ok troverete le cartelle che avete condiviso e a questo punto dovete fare solamente l'operazione AGGIUNGI
4. Andate ora nel menu home, scegliendo Origine media troverete le cartelle che avete condiviso e potete iniziare a navigare fra esse visualizzando i vari contenuti multimediali
Sistema n.2: Myihome
1. Installato myihome sul pc
2. In System,scelto di abilitare l'inserimento della password. Abilitando anche il controllo dell'indirizzo MAC l'hdx dava messaggio di accesso non autorizzato
3. Andando sull'hdx e scegliendo Origine media compare la riga con l'icona relativa a mihome e il nome del servizio
4. Dando ok si entra nel server Myihome e si naviga nel pc
Sistema n.3 Llink
1. Scompattare le cartelle nel pc
2. Andare nel file llinh.conf (quello dentro la cartella llink) e modificare la stringa ROOT|path=c:/ (quella senza # verso la fine ) cambiando C con la path delle cartelle dove avete i contenuti multimediali
3. lanciare il file llink.exe - Si aprirà una finestra DOS e, se avete un firewall vi verrà chiesta l'autirozzazione alla connessione internet. Se tutto è ok verrà scritto: WinsocK version 2.2 Max 0 - [main] ready !
4. A questo punto andate davanti al tv, scegliete origine media e magicamente avrete una nuova voce llink. date ok e iniziate a navigare nel vostro pc
Spero di aver fatto cosa gradita. Si possono poi presentare, anche e soprattutto a causa delle innumerevoli combinazioni di hardware / software delle incompatibilità o delle problematiche. Qui interviene il genio smanettone che risiede in ognuno di noi o il forum per chiedere consigli.
Attenzione: prima di dire che non funziona, accertatevi avere collegato la spina del computer alla presa di corrente
Copia file da PC a NMT via USB
Se colleghiamo l'nmt direttamente al pc via usb, il nostro Windows non lo riconoscerà perchè è formattato in ext2 o ext3. Per far sì che lo riconosca bisogna installare sul pc un driver apposito che si scarica qui:
http://www.fs-driver.org/
L'installazione è semplicissima; in pratica non vanno modificate le impostazioni che sono di default, se non per la scelta del tipo di formattazione: Ext2 o Ext3. Per il nostro nmt vanno bene entrambe. La Ext3 è più completa in alcune funzionalità. Se avete dubbi date un'occhiata agli screenshot del sito. Dopo l'installazione non troverete nessuna icona (apparentemente). Per trovare l'icona dei driver dovete andare in pannello di controllo e lì troverete IFS Drivers. Per comodità potete fare un collegameto sul desktop. Lanciando l'utiliy trovere un nuovo hard disk (quello d'NMT ) suddiviso in tre partizioni. Lasciate stare le due piccole (sono le partizioni di sistema) e rinominate la più grande con una lettera che sicuramente non userete mai. Consiglio la lettera Z.
A questo punto con gestione risorse potete copiare dentro il disco z (dovete troverete le varie cartelle Foto, film ..... ) i vostri files multimediali. Se per caso in gestione risorse non visualizzate il disco Z, provate a fare così: andate nelle proprietà del disco in gestione periferiche e spuntate ottimizza prestazioni. Ora comparirà
Utilizzo del telecomando
Visto l'enormità di tasti, meglio andare al link e stamparselo
http://www.hdx1080.com/index.php?opt...=85&Itemid=107
Trasferimento file via FTP
E' possibile da pc connettersi al NMT anche via FTP ed è estremamente semplice. Prima di tutto occorre procurarsi un client FTP tipo Filezille ( http://filezilla-project.org/ ) oppure per chi utilizza (come me ) Firefox al posto di Internet Explorer c'è un ottimo FTP da installare come plugin.
I dati da inserire per collegarsi sono solo 4:
- Campo HOST: Indirizzo IP del nostro NTM
- Porta: 21
- Username: ftpuser
- Password: 1234
A questo punto ci si connette e ci si troverà collegati con il nostro famoso disco Z
Creare Playlist con Windows Media Player 11
- Aprire Myihome e nel menu Music spuntare l'opzione Scan Windows Media Player/Winamp playlist
- Lanciare Windows Media Player e creare una playlist trascinando i file nella colonna a sinistra
- Salvare la playlist con un nome a scelta
- Aprire NMT dalla tv e scegliere Music. Comparirà la cartella Playlist.
Condivisione cartelle con Windows Media Palyer 11
- Lanciare Windows Media Player 11 e nel menu sotto il campo "in esecuzione" scegliere "altre opzioni"
- Nel campo "Catalogo multimediale" scegliere "Configura condivisione"
- Spuntare l'opzione "Condividi file multimediali del computer in uso"
- Si aprirà una nuova finestra nella quale sarà presente l'icona del nostro PCH-A100 con il proprio indirizzo MAC
- Selezionare l'icona del PCH e cliccare su "Condividi" e quindi su OK per chiudere la finestra
- Tornare in "Opzioni" e scegliere "Monitoraggio cartelle"
- Selezionare "Cartelle personali" e aggiungere le cartelle che si vuole condividere
- Cliccare su OK
- Andare sul tv, aprire NMT e scegliere "Media Source"
- Comparirà una icona nuova relativa alla condivisione
- Dare ok sull'icona e si aprirà il solito menu con le icone video, musica, .....
- La differenza con il sistema precedente e che, mentre prima si potevano creare solo playlist di file musicali, così si possono creare anche playlist (ad esempio) di clip musicali
Alla prossima puntataUltima modifica di enrinan; 05-01-2009 alle 08:42
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
04-01-2009, 15:41 #1076
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Riduzione rumore hard disk
Originariamente scritto da SxM
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
04-01-2009, 16:33 #1077
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da SxM
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
04-01-2009, 16:43 #1078
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 17
audio hd
qualcuno mi sà spiegare meglio come funziona l' audio su questo nmt grazie al hdmi 1.3
-
04-01-2009, 16:44 #1079
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Originariamente scritto da enrinan
-
04-01-2009, 16:46 #1080
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Prendendo il materiale postato da enrinan ho pubblicato al volo un sito web:
http://www.coniugicolla.it/hdx/
Se a qualcuno interessasse portarlo avanti come progetto io sono qui