|
|
Risultati da 91 a 105 di 747
Discussione: [Samsung PSxxB530] TV Plasma Full HD
-
23-11-2009, 18:19 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
registrare dal decoder
Originariamente scritto da sgaggio
Ultima modifica di davis79; 23-11-2009 alle 18:36
-
26-11-2009, 12:37 #92
Boni Boni Boni
Leggendo il thread noto che spesso si portano argomentazioni senza aver il ben che minimo dubbio di ciò che si sta dicendo, mi riferisco alle impostazioni di "Pseudo" tarature fatte ad “occhio” o meglio ancora a mo di Copia incolla da altri thread su altri display, e andando ad agire su parametri assai deleteri per la qualità finale di ciò che si sta vedendo a video.
Un consiglio, ragazzi, prima di andare ad interagire con parametri che si conoscono solo per sentito dire, senza avere la ben che minima conoscenza di ciò che si fa, è da evitare come la peste; così facendo andrete solo a peggiorare la situazione iniziale, che in questo specifico monitor al plasma, è già più che buona di default.
Detto questo andiamo ad analizzare il suddetto Display, iniziando a dire che l’unica pecca che ha questo monitor TV, con i dati di misurazione alla mano, e non solo, è un livello del nero abbastanza alto sulle ombre e basse luci, logicamente se paragonato ad altri esemplari, ma dal costo nettamente superiore.
Ora, la mia esperienza, nella taratura effettuata sul Monitor di Cla80, mio conterraneo e vicino di casa, mi porta ad esprimere dei dati quantomeno scientifici, avvallati dalle misurazioni effettuate con sonda spettrofotometrica, GretagMacbeth Eye-One Beamer e software di lettura Colorfacts Professional 7.5 con target di un point of White ad una temperatura D6500 e Color reference HDTV quindi con REC 709, vedrete il prima e il dopo a livello di grafici del Monitor in oggetto del thread.
Iniziamo
Nel complesso, il PS50B530 Samsung produce un buon quadro, con colori molto accurati, pochissimo rumore, e un processing molto buono. I neri che riproduce sono relativamente profondi e abbastanza buoni, sicuramente ben lontani dai vari Pioneer Kuro o l'ultima generazione di plasma di Panasonic. Una grave pecca è data dallo schermo antiriflesso, che lo rende meno appetibile che altri schermi di pari polliciaggio, in condizioni di luce intensa.
La calibrazione
Durante la calibrazione ho approfittato dei vari preset interni già pre impostati, anche se onestamente devo dire che già così il display è ottimamente calibrato e soprattutto linea rizzato a livello di RGB, quindi ho usato la modalità film, dato che di default arriva molto vicino a quello che ritengo comunque ideale come raggiungimento dei target per HD in modalità REC 709.
Ottimizzato il controllo del bilanciamento del bianco su una temperatura D6500 GC, e raggiunto un gamma da 2.25 ho potuto ottenere un nero meno profondo, che in altre situazioni con altri plasma, ma più naturale conservando i dettagli in ombra senza affogare informazione video, dato che c’è bisogna vederla, e non impastare il tutto con preset di dubbia efficienza come quello che aumenta il nero andando ad interagire su preset già impostati.
Ho anche cercato di migliorare i colori già molto buoni di default, sia i primari che i complementari, ma senza un CMS dedicato è impossibile agire in modo fine, quindi ho usato i controlli spazio colore personalizzato, e anche se i risultati sono stati buoni il target di riferimento non è stato centrato, comunque meglio di altri esemplari che ho avuto modo di testare i quali hanno una gestione del colore molto grossolana rispetto a questo samsung.
I valori RGB pur essendo già buoni di Default li ho linearizzati in modo più che ottimale con uno scarto in difetto sul 10%, poco male dato che l’occhio umano non riesce a distinguere eventuali variazioni colore a questo step.
Va oltremodo detto che la calibrazione è stata fatta partendo dalla scala dei grigi con range 16 -235 che equivale “Limitata” nella scelta del gamma nel OSD interno al plasma.
Le varie letture sono state fatte al centro del plasma con pattern in finestra piccola con colore al 100% prelevati dal disco test AVCHD 1.3 (10% APL GrayScale) in lettura su un Samsung BDP 1500.
La scelta è stata dettata dal fatto che con pattern full screen si avevano delle letture sfalsate dal vetro del Monitor il quale diffondeva luminosità spuria su tutta l’area e metteva in crisi la lettura della sonda con valori un bel po’ pompati in eccesso.
Comunque, Il processing interno a 18 Bit non fa altro che riprodurre le sfumature colore in modo più naturale possibile senza eventuali "Banding" sia orizzontali che verticali, quindi avremo una sfumatura similare a quella dei CRT, graduale e senza fine e il più morbida possibile.
La rappresentazione della scala dei Grigi è stata riprodotta perfettamente, in modo eccellente, sia in orizzontale che in verticale senza nessuna dominante.
Queste invece sono le letture del contrasto effettivo del pannello, in modalità:
ANSI Full ON - Full OFF
ANSI in Scacchiera Nero Bianco
Notare anche il Gamut, come dicevo prima, non è stato possibile raggiungere i target senza un CMS dedicato, anche se i complementari sono già ottimamente centrati così, solo il Green è meno saturo rispetto a gl’altri primari Red e Blu, i quali invece sono molto buoni anche così.
Notare anche il valore del nero nella lettura in modalità Full On Full Off, che si attesta a 0,149 questa la dice lunga sull’effettiva profondità del nero di questo pannello marchiato Samsung.
Alla fine questi sono stati i parametri che ho scelto e variato per raggiungere il risultato finale:
Modalità - FILM
Luce cella - 7/6
Contrasto - 85
Luminosità - 56
Colore - 33
Gamma - 1
Incarnato - 0
Tono Colore - CALDO 1
Livello HDMI - NORMALE
Regolazione Bianco:
R offset 21
G offest 28
B offset 18
R gain 32
G gain 25
B gain 19
Per concludere, questo Samsung PS50B530 vale tutti i soldi che si investono per il suo acquisto, e non vi lascerà certo insoddisfatti dall’immagine che sa restituire, già a default Out Of The Box; sicuramente non sarà un Kuro, per quanto riguarda il nero, ma a livello colorimetrico e sfumature colore è foriero di intense emozioni visive, mettiamoci pure che l’elaborazione video del Front End interno è fatta con cognizione di causa ed ingegnerizzata con la testa, quindi mi sento di poter dire che è un ottimo acquisto e caldamente consigliato per chi ha un baget limitato entro i mille euro, non ve ne pentirete ;-)
PRO
Colori e sfumature colore ottimi
Audio di buon livello per un TV
Scaling e de interlacciamento molto buoni
CONTRO
Livello del nero più alto rispetto ad altri plasma sul mercato
Schermo antiriflesso
Temporanea ritenzione immagine (quando nuovo, entro le 1000/2000 ore)
Bye
JosephUltima modifica di joseph68; 26-11-2009 alle 12:56
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
26-11-2009, 14:01 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
che dire.......spettacolare mini-recensione! il maestro parlò!! grande joseph68!!
anche gli strumenti concordano: il tv in questione ha veramente un ottimo rapporto qualità/prezzo, best buy!
-
26-11-2009, 17:27 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da joseph68
Secondo te, quante ore di rodaggio con i parametri standard si dovrebbero fare prima di cominciare a spingere sui settaggi e sul contrasto?
-
26-11-2009, 18:03 #95
Grazie.
Per la mia esperienza, direi che i plasma iniziano ad assestarsi non prima delle 1000/2000/3000 ore, dipende da modello a modello, anche se è solo ritenzione e non stampatura, quindi con immagini in movimento a tutto schermo questa sparisce in pochi minuti; comunque attenzione a spingere di contrasto, al di la che non è corretto, sia per i consumi del plasma stesso che per la correttezza d'immagine, con contrasto alto avrai solarizzazioni e bruciature sulle alte luci, quindi da evitare assolutamente.
Ricordiamoci sempre di cercare di raggiungere una fedeltà cromatica di intensità luminosa e di contrasto il più naturali possibile, senza enfatizzazioni di sorta, il "Dottrinamento", passami il termine, a vedere correttamente, non è così semplice da raggiungere come tanti fanno credere
Ciao
JosephUltima modifica di joseph68; 26-11-2009 alle 18:13
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
27-11-2009, 19:25 #96
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 72
il fatto di metterci 45 minuti per cambiare canale sia su sky che sul ddt è un difetto di tutte le nuove tv o solo di questo samsung?
-
27-11-2009, 23:28 #97
Assolutamente non veritiera la tua affermazione, almeno sul esemplare che ho testato io, tutto perfetto.
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
28-11-2009, 07:29 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
pessima qualita' col dgtv
Finalmente qualche giorno fa ho ritirato il plasma e devo dire che sono rimasto un po deluso.Per quanto riguarda la visione di blu ray-disc,nulla da dire,le immagini sono veramente buone.Accettabili anche i dvd che ho provato sempre tramita il mio lettore blu ray(non so se questo ne puo migliorare la qualita',se qualcuno potesse togliermi questa curiosita' gliene sarei grato).Ma la visione dei canali del digitale terrestre e' veramente pessima,sia col settaggio standard che con quello riportato da joseph.Direi che la qualita' di queste immagini e' inferiore a quelle ottenute col mio vecchio plasma philips42pollici nn HD e di qualita' nn certo eccelsa se impostato in modalita' immagine zoom ossia la peggiore.Sapevo che un pannello fullHD con segnali SD non poteva essere un granche' ma sinceramente viste le molte recensioni positive mi aspettavo di meglio di queste immagini oserei dire un po sfuocate.La conferma di questo la si ha premendo il tasto GUIDE.Il canale rimane impostato in un"piccolo"riquadro in alto a sinistra dove la qualita' e' perfetta ma tornando alla visione in 50pollici la differenza della nitidezza e' sconfortante.
Vi chiedo sto esagerando?ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni?Immagino che l'unica soluzione sia un abbonamento a SKYhd dove cmq i canali in SD credo siano ancora la maggioranza anche se spero che la qualita' del satellitare sia migliore.
Qualcuno di voi ha per caso confrontato la qualita' delle immagini SD di SKY con quelle del digitale terrestre?
Grazie,salutiUltima modifica di davis79; 28-11-2009 alle 07:35
-
28-11-2009, 11:40 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
allora:
@antoben: sul mio esemplare (quello testato da joseph per intenderci)tutto ok: assolutamente veloce nel cambio canali, perlomeno sul ddt (sky nn ce l'ho)
@davis79: per il discorso dvd sì dipende anche dal tuo lettore: io mi trovo molto meglio facendo lavorare la xbox 360 che il mio lettore br samsung bd-p1500. indubbiamente a parità di monitor la qualità visiva di un dvd varia a seconda della capacità e bontà del player di deinterlaccialare e upscalare l'informazione video.......
Per quanto riguarda la qualità dei canali sd sinceramente sono completamente in disaccordo con te: considerando che stiamo parlando di un 50 pollici full hd con segnali analogici la qualità nn è niente male considerando il tipo di segnale di cui stiamo parlando. tu stesso hai paragonato l'immagine vista nel quadratino a quella a tutto schermo....certo che nel quadratino l'immagine è nitida ma vuoi mettere a tutto schermo a 50 pollici? anche su un ipotetico kuro da 50 pollici dubito che vedresti il ddt con una qualità da dvd.....ragazzi la sorgente è quella che è...
ah dimenticavo: la taratura di joseph è stata fatta ad hoc per quanto riguarda i segnali hd......le impostazioni suggerite dal buon joseph sono valide per visualizzare in maniera superba immagini in hd (guardando un film in br per intenderci) nn sono da ritenersi completamente valide anche per la visione di tv o anche dvd....sbaglio joseph?Ultima modifica di cla80; 28-11-2009 alle 11:47
-
28-11-2009, 12:56 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
3 domande:
1) in cosa consistono le solarizzazioni
2) nella visione dei Blu Ray il 24p real movie quanto incide sulla fluidità
3) a Joseph: ma lo schermo antiriflesso manca oppure non è dei migliori?
-
28-11-2009, 14:26 #101
bene bene bene.
Andiamo per gradi.
@davis79
Ma cosa stai vedendo? sicuro che sia il Samsung PS50B530?
no perchè mi viene il dubbioin quanto, come anche anticipato da Cla80, tutto ciò che tù noti non è quello che effettivamente si riscontra a video, almeno quello che ho visto io sul esemplare testato.
Impianto antenna verificato? Ricezione canali con qualità alta?
se questi parametri sono apposto non riesco a capire????
Poi per carità ci sta che in upscaling, con un segnale povero all'origine l'immagine non sia "Razor" come la potresti notare con un segnale nativo in FullHD, ma da qua a dire che che non si vede bene ...... Bha??
Ricordiamoci che è un 50 pollici con frontend interno, molto buono, ma sicuramente non da paragonare ad una soluzione esterna; se avessi uno scaler esterno almeno il doppio del valore del plasma, avresti dei sicuri benefici e una miriade di setting su qui agire a livello elettronico, sempre che questi sia trasparenti e non troppo invasivi sull'elaborazione dell'immagine.
@Cla80
ah dimenticavo: la taratura di joseph è stata fatta ad hoc per quanto riguarda i segnali hd......le impostazioni suggerite dal buon joseph sono valide per visualizzare in maniera superba immagini in hd (guardando un film in br per intenderci)......... e nn sono da ritenersi completamente valide anche per la visione di tv o anche dvd....sbaglio joseph?
@tautotes
1) in cosa consistono le solarizzazioni
La solarizzazione è un difetto che compromette la resa del colore alterandone le sfumature. In sua presenza, i passaggi fra diversi gradi di luminosità, contrasto e intensità di un colore sono netti e danno modo allo spettatore di osservare un poco naturale confine fra le diverse gradazioni.
2) nella visione dei Blu Ray il 24p real movie quanto incide sulla fluidità
...... ma lo schermo antiriflesso manca oppure non è dei migliori?
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
28-11-2009, 16:59 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Ciao ragazzi, scusate se è già stato chiesto, ma quali sono le differenze tra questo e il fratello maggiore 650 (sempre 50''), della serie 6?
In particolare, il consumo energetico è uguale? Facendo il confronto sul sito ufficiale risulta che questo consuma di più, ma mi chiedo se il consumo del 650 indicato sia reale o no.
-
29-11-2009, 12:36 #103
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da cla80
che intendi per veloce? non certo come con il vecchio analogico, no? a me ci mette circa 2 secondi. e per sky pure di più (appare il riquadro con scritto se è un canale hd, poi con calma appare il canale)
-
29-11-2009, 14:09 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
Originariamente scritto da antoben
si va beh nn come il vecchio analogico ok....ma se ci mette 2 secondi allora nn vedo dove sia il problemacon sky ci mette di più ma quanto di più ma sopratutto qual è il problema quindi? nn riesco poi a capire se la tua segnalazione è un osservazione o una critica.....
-
29-11-2009, 16:35 #105
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 109
con la tv di fastweb ci mette 5 secondi quando va bene........spesso e volentieri si incarta facendo zapping........assolutamente penoso.......infatti la ridaro' indietro
2 secondi saranno accettabili