Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 39 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 585
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da scialla
    esiste uno sdoppiatore in commercio per gli ingressi ottici?
    Cerca con google "splitter ottico"

    Citazione Originariamente scritto da scialla
    Non sono poi riuscito ad abilitare l'audio in uscita su ottico del televisore
    Non qua...questa è una discussione ufficiale e sei OT...prova a chiederlo nel topic ufficiale del tuo tv e, se non esiste, apri un 3d apposito.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ho appena finito di leggere la recensione su AFD...25 W per canale con 5 diffusori attivi? 3,7 % di THD sempre con i 5 diffusori? onkyo, ma che combini?

    A parte questo, il processore video non è niente di che (ma già lo sappiamo...) e il suo sporco lavoro (anche in ambito musicale) lo fa...questo secondo AFD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    47
    @Dave76: Grazie x la dritta e, aperto nella apposita sezione

    Solo 25 w x canale in configurazione a 5 canali?????

    Ma se si attivano tutti e 9 i canali con quanti watt esce??

    Cmq l'ambiente e piccolo e il mio 607 si comporta proprio bene

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da scialla
    Ma se si attivano tutti e 9 i canali con quanti watt esce??
    I canali amplificati del 607 sono solo 7 (le opzioni sono: biamping, multizone, surround back o front high...); IMHO con 7 canali in funzione se raggiunge i 15 W per canale si è già parecchio fortunati...
    Sinceramente non capisco perchè fare un amplificatore a 7 canali amplificati se poi la sezione di alimentazione non è adeguata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sinceramente non capisco perchè fare un amplificatore a 7 canali amplificati se poi la sezione di alimentazione non è adeguata...
    ma dove sta la differenza col vecchio 606


  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sinceramente non capisco perchè fare un amplificatore a 7 canali amplificati se poi la sezione di alimentazione non è adeguata...
    Marketing? (ahimé)

    Ciao!
    Marco

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    ma dove sta la differenza col vecchio 606...
    Effettivamente....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    le specifiche sono le stesse
    e se fino adesso il 606 era ottimo, lo è anche il 607

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Attenzione unreal...quello che dichiara Onkyo non corrisponde alla realtà (7 canali x 140 W con una THD che sta sulllo 0,08 %)...anche se i dati dichiarati sono gli stessi, le due macchine possono essere molto diverse....
    Questo non significa che sia un amplificatore da buttare (il 607) anzi...anche AFD dà delle valutazioni complessivamente buone...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    I canali amplificati del 607 sono solo 7 (le opzioni sono: biamping, multizone, surround back o front high...);
    Ecco, questo non lo sapevo....

    Quindi se attivi i Front High escludi i surround back se ho capito bene...

    Ma visto che ho attiva la zone 2 (sui front high), non posso neanche più avere il 7.1 a questo punto?

    e visto che la zone 2 si può disattivare via telecomando, quando è disattiva posso ritornare a sfruttare il 7,1 (con i surround back)?

    Thanks..

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da scialla
    Quindi se attivi i Front High escludi i surround back
    Esatto...

    Citazione Originariamente scritto da scialla
    Ma visto che ho attiva la zone 2 (sui front high), non posso neanche più avere il 7.1 a questo punto?
    Nuovamente esatto...

    Citazione Originariamente scritto da scialla
    e visto che la zone 2 si può disattivare via telecomando, quando è disattiva posso ritornare a sfruttare il 7,1 (con i surround back)?
    Direi di si...l'importante è che gli stadi di amplificazione pilotino solo 7 diffusori...se provi ad usarne 9 contemporaneamente, 2 resteranno muti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    dopo la prima calibrazione ho notato che il parlato che esce dal centrale è molto basso come mai?

    lo messo a +3db e tutti gli altri a 0 va bene?

    volevo capire i livelli db dei diffusori a quali valori devono essere messi?
    voi come li tenete?

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    dopo la prima calibrazione ho notato che il parlato che esce dal centrale è molto basso come mai?
    Con tutti i DVD/BD che hai provato?

    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    lo messo a +3db e tutti gli altri a 0 va bene?
    Se va bene a te, non c'è problema...io nel mio ampli il centrale l'ho settato a +5 dB...

    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    volevo capire i livelli db dei diffusori a quali valori devono essere messi?
    voi come li tenete?
    Non esiste una regola unreal...dipende dal tipo di diffusore, dalla sua sensibilità, dai cavi di potenza e in molti casi le cose cambiano da codifica a codifica e da film a film...
    Cerca l'impostazione che più preferisci e goditi l'impianto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    se ascolto x esempio SKY il centrale è perfetto con l'ottico
    se vedo un DVD in DTS la voce è bassa, ne ho provati un paio (con l'hdmi)
    è normale, mettendo tutti allo stesso livello?

    l'ampli alla fine della calibrazione aveva messo dei valori strani:
    i frontali a -5
    il centrale -7
    i surround a -6
    il sub a +7

    mentre sulla distanza dei diffusori li ha presi esattamente

    il cavo di potenza è gebl 2x2.00mmq, l'hdmi è l'ottico
    Ultima modifica di unreal99; 12-06-2009 alle 14:03
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    se ascolto x esempio SKY il centrale è perfetto
    se vedo un DVD in DTS la voce è bassa
    Sky in 5.1? o in stereo ma con un DSP che attiva il centrale?

    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    l'ampli alla fine della calibrazione aveva messo dei valori strani:
    i frontali a -5
    il centrale -7
    i surround a -6
    il sub a +7
    Porta tutto su di 5 dB (tranne il sub) e alza ulteriormente il centrale se ancora ti sembra basso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 7 di 39 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •