|
|
Risultati da 916 a 930 di 1319
-
30-03-2009, 19:52 #916
ma i 200 funzionano anche con segnali 1080i?
-
31-03-2009, 09:45 #917
Beh il Motionflow e' slegato dalla risoluzione. Per lo meno, io posso tenerlo tranquillamente su MAX (=200Hz) mentre guardo i DVD upscalati a 1080i
-
31-03-2009, 10:23 #918
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da gigio64
Stessa situazione si può trovare oggi anche sul BE3.
Se riuscite ad affiancare un X4500 a uno Z, o meglio a un lcd di altra marca, con un Blu Ray con dettagli fini (tipo mille fiorellini e foglioline piccole) potete notarlo clamorosamente.
-
31-03-2009, 10:27 #919
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da matrix_*76*
-
31-03-2009, 10:54 #920
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Non capisco: a qualsiasi circuito 100/200hz non importa la risoluzione in ingresso ma bensì i fps che gli dai da gestire.Che sia 1080i o 1080p cosa cambia?
-
31-03-2009, 11:06 #921
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Infatti nulla, cambia al circuito che elabora il doppio dei dati
-
01-04-2009, 08:45 #922
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Ho preso solo ieri il 40z4500 ma solo ora mi accorgo che non ha il Bravia Engine3 ma il precedente 2. Per chi magari ne sa di più... Il 3 è solo ulteriore processamento digitale ma con impercettibili differenze o la cosa è più evidente.. Se per favore chi mi può rispondere lo faccia tenendo presente che a me interessa in ugual misura ma separatamente l'SD dalla HD...
-
01-04-2009, 10:29 #923
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
grazie della info...devo dire che sul mio 46 non noto questo difetto....
-
01-04-2009, 10:33 #924
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Il BE3 migliora sulla definizione dei microdettagli in HD.
Ma un tv all'altezza dello Z4500 con BE3 ancora non esiste.
200hz, audio ottimo, basso input lag, telecomando illuminato sono i dettagli in più.
-
01-04-2009, 11:33 #925
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Grazie Mauroits, Quindi a parte la ovvia differenza di prezzo al ribasso del nuovo 40w5500 (che HA il BE3) reputi ancora superiore il 40z4500 (che non ancora aveva il BE3..)?
-
01-04-2009, 11:39 #926
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Io credo che, senza stare a guardare il capello, l'unica cosa che potrebbe mancarti dai nuovi BE3 è il DLNA video, cioè la gestione via rete di video condivisi (da un pc per esempio).
Ma forse potrai sopravvivere, perchè lo Z4500 è comunque un super tv
-
01-04-2009, 12:17 #927
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
@mauroits
Non hai notato differenze tra il 2 e il 3 riguardo lo scaler e il deinterlacer (video e film)?
-
01-04-2009, 12:55 #928
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
@mauroits
@mario80
Dovendo scegliere e non avendo una console quale delle due mi consigliereste? (ha parte la differenza di prezzo)
-
01-04-2009, 13:18 #929
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da MAURO80
O comunque proverò con il tempo altre condizioni, ne avrò occasione.
-
02-04-2009, 08:24 #930
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Ho un problema... Il mio nuovo lettore Blu-Ray (Sony BDP550) riproduce tramite cavo HDMI sul Bravia 40z4500 un audio bassissimo.... (primo film messo H.Jones Teschio di Cristallo) al punto che sul TV devo mettere il volume al MASSIMO..
(100%) per avere non un audio forte ma solo appena decente.. Provati vari settaggi sul lettore ma non ho cavato ragni dal buco... stessa cosa. NON è che sul Bravia può servire un settaggio particolare del 5.1 veicolato tramite HDMI... Ma forse mi sbaglio... a pensarci bene, il mio MySkyHD manda l'audio in 5.1 e il livello di riproduzione audio è normale... Chi ha 40z4500 può postare le impressioni di livello audio di player BR...