Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 88 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1319
  1. #916
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    ma i 200 funzionano anche con segnali 1080i?

  2. #917
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Beh il Motionflow e' slegato dalla risoluzione. Per lo meno, io posso tenerlo tranquillamente su MAX (=200Hz) mentre guardo i DVD upscalati a 1080i

  3. #918
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da gigio64
    senza nulla togliere alloZ e visto che parlo sempre di Sony, mi sembra che si assomiglino ma che nell'X vi sia più profondità,tridimensionalità
    Questa cosa ha a che fare con il Bravia Engine 2 Pro, che agisce sul dettaglio nell'alta definizione, oltre che sull'SD (BE2 dello Z).
    Stessa situazione si può trovare oggi anche sul BE3.
    Se riuscite ad affiancare un X4500 a uno Z, o meglio a un lcd di altra marca, con un Blu Ray con dettagli fini (tipo mille fiorellini e foglioline piccole) potete notarlo clamorosamente.

  4. #919
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da matrix_*76*
    ma i 200 funzionano anche con segnali 1080i?
    E 1080p... è proprio in questo che è una bomba, cioè il 200hz riporta 1080 linee senza perdita di definizione

  5. #920
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Non capisco: a qualsiasi circuito 100/200hz non importa la risoluzione in ingresso ma bensì i fps che gli dai da gestire.Che sia 1080i o 1080p cosa cambia?

  6. #921
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Infatti nulla, cambia al circuito che elabora il doppio dei dati

  7. #922
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    Ho preso solo ieri il 40z4500 ma solo ora mi accorgo che non ha il Bravia Engine3 ma il precedente 2. Per chi magari ne sa di più... Il 3 è solo ulteriore processamento digitale ma con impercettibili differenze o la cosa è più evidente.. Se per favore chi mi può rispondere lo faccia tenendo presente che a me interessa in ugual misura ma separatamente l'SD dalla HD...

  8. #923
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    grazie della info...devo dire che sul mio 46 non noto questo difetto....

  9. #924
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Il BE3 migliora sulla definizione dei microdettagli in HD.
    Ma un tv all'altezza dello Z4500 con BE3 ancora non esiste.
    200hz, audio ottimo, basso input lag, telecomando illuminato sono i dettagli in più.

  10. #925
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    Grazie Mauroits, Quindi a parte la ovvia differenza di prezzo al ribasso del nuovo 40w5500 (che HA il BE3) reputi ancora superiore il 40z4500 (che non ancora aveva il BE3..)?

  11. #926
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Io credo che, senza stare a guardare il capello, l'unica cosa che potrebbe mancarti dai nuovi BE3 è il DLNA video, cioè la gestione via rete di video condivisi (da un pc per esempio).
    Ma forse potrai sopravvivere, perchè lo Z4500 è comunque un super tv

  12. #927
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @mauroits
    Non hai notato differenze tra il 2 e il 3 riguardo lo scaler e il deinterlacer (video e film)?

  13. #928
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    @mauroits
    @mario80

    Dovendo scegliere e non avendo una console quale delle due mi consigliereste? (ha parte la differenza di prezzo)

  14. #929
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Non hai notato differenze tra il 2 e il 3 riguardo lo scaler e il deinterlacer (video e film)?
    in realtà non ho fatto prove di quel tipo. Su questo mi baso sui test che stanno arrivando dalle riviste online in questo periodo.
    O comunque proverò con il tempo altre condizioni, ne avrò occasione.

  15. #930
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141

    Ho un problema... Il mio nuovo lettore Blu-Ray (Sony BDP550) riproduce tramite cavo HDMI sul Bravia 40z4500 un audio bassissimo.... (primo film messo H.Jones Teschio di Cristallo) al punto che sul TV devo mettere il volume al MASSIMO.. (100%) per avere non un audio forte ma solo appena decente.. Provati vari settaggi sul lettore ma non ho cavato ragni dal buco... stessa cosa. NON è che sul Bravia può servire un settaggio particolare del 5.1 veicolato tramite HDMI... Ma forse mi sbaglio... a pensarci bene, il mio MySkyHD manda l'audio in 5.1 e il livello di riproduzione audio è normale... Chi ha 40z4500 può postare le impressioni di livello audio di player BR...


Pagina 62 di 88 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •