Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 376
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Non si tratta di riprese anamorfiche, bensì di una sorta di "super35" dell'epoca.
    Anche il super 35 di oggi si anamorfizza in stampa, ma la superficie di pellicola usata è il doppio (e oltre). Girare in questo modo permetteva di usare metà pellicola, con grande beneficio dei costi (ma a scapito della qialità). Si unisca il fatto che le pellicole odierne hanno performance migliori, e che i procedimenti di montaggio, correzione colore ed effettistica non hanno perdite grazie al DI, e si capisce perché la pulizia dell'immagine non potrà essere di riferimento, almeno in confronto ai film più recenti.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da william
    X Alpy: è un po' granuloso, a causa dell'età della pellicola. Certo, avremmo potuto applicare EE e DNR a gogò....
    Meno male che NO!! Ma penso che fosse granuloso già originariamente, non credo che la grana aumenti con l'età, ma magari sbaglio.

    Citazione Originariamente scritto da william
    Per quanto riguarda The Code, anch'io lo trovo eccellente, ma qualcuno lo ha criticato perché in un paio di scene scure la grana è ben visibile.
    Aspetto che esca S.Darko, perché se qualcuno ha qualcosa da dire su quel film (parlo di qualità e non di arte) cambio mestiere...
    Mi auguro proprio di no


    Il mio giudizio "tecnico" sul film di Leone, (per quello che conta), è positivo, intendiamoci
    Il resto era solo una curiosità mia. Nella vecchia edizione dvd alcune cose, come la grana, non si notavano per forza di cose (limite di risoluzione). Un altra cosa che ho notato (una stupidaggine, ma è curiosa per me) è che quando compare la scena del brutto che salta dalla finestra con relativa scritta, si vede la tappezzeria interna del locale, che nella vecchia edizione dvd non si notava neppure portando al max. i valori di contrasto. Al contario in un vecchio master TV che ho visto successivamente, si vedeva.

    PS: ho visto anche il trailer di Donnie Darko. Ora: sono immagini in successione rapida, ma non mi sembrava sto disastro che molti ritengono.
    Ultima modifica di alpy; 19-10-2009 alle 15:28

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Non intendevo che la grana aumenta con l'età, ma che i film vecchi hanno più grana, in generale, per veri motivi.
    Donnie darko non è un disastro, ma ammetto che ho visto di meglio.
    S.Darko invece è eccellente.
    "il buono il brutto il cattivo" secondo me è un buon master tenuto conto del tipo di ripresa.
    Avrai notato anche un'altra cosa, presumo causata dalla pellicola con solo due perforazioni: ogni tanto, sui cambi scena c'è un saltino del'immagine, come se strappasse dove c'è la giunta. E' un problema che ho visto varie volte in altri film, è stato minimizzato ma non eliminato.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Citazione Originariamente scritto da william
    Nel secondo punto invece non vedo nulla, immagino che ti riferisci alla inquadratura della mappa tenuta nelle mani di Tuco, giusto?.
    Sì la scena è quella, ma non intendevo esattamente quel frame.
    Ti allego alcuni screenshot presi dal dvd MGM, ma sono tali e quali sul blu-ray. Puoi notare dei flash gialli lugo tutta la pellicola.

    GBU_dvd1.jpg
    GBU_dvd2.jpg
    GBU_dvd3.jpg

    Ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Bebez
    Sì la scena è quella, ma non intendevo esattamente quel frame.
    Secondo me (IMHO) è rumenta che non si poteva togliere (o non sono riusciti a togliere) dal negativo originale.
    Li ho visti anche io ieri sera. E' un pò come quando fai delle foto in pellicola e alcune vengono con segni strani o roba varia (a tutti è successo). Così come noto le deformazioni che si vedono ogni tanto (penso che tu William ti riferisca a quelle quando parli di "strappo"). Ma è la pellicola stessa.
    Piuttosto, ieri sera ho proseguito con la visione.

    Confermo le opinioni positive. Però volevo capire un paio di strani effetti:
    Ad 1h:57' circa quando il Tuco è dietro la vasca, la tappezzeria ha come uno strano effetto (come se sparisse) mentre tutti gli altri oggetti in scena sembrano stabili.

    E ancora più "importante" sempre da quel punto in poi, la camicia di Clint, che è a righe sottilissime, fa uno strano effetto che finora in Hig Def non avevo visto. E' come quando in TV i giornalisti indossano appunto quelle camicie o vestiti a righe sottili che il PAL non riesce a risolvere creando effetti strani. Quì non si arriva "all'arcobaleno" ma è come se le righe della camicia fossero disturbate o si creano come delle "onde". Non è evidentissimo e non compromette nulla, ma io lo noto. Effetti del rstauro digitale?
    Ultima modifica di alpy; 20-10-2009 alle 12:12

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Visto anche io. Ottimo lavoro davvero! Peccato per gli extra totalmente assenti nel blu-ray come in queste pagine, ma ricordo se ne parò nel thread pre-uscita del BD.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da william
    La versione USA ha 5 minuti scarsi in più di scene che nella versione italiana NON CI SONO MAI STATE...
    E' una versione monca la MHE, basta (per la durata) guardi i testi sacri su Leone (ne ho molti, in cartaceo,adoro il regista) o questo e ti fai un'idea reale: http://forum.nocturno.it/index.php?topic=11609.555 oppure http://www.imdb.com/title/tt0060196/
    ...anche in Italia, del resto, uscivano short version eppoi sto restauro di sky....
    ....mi ha detto, sempre, molto poco: quella MGM, è integrale sia in dvd che in bd
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  8. #83
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    E' una versione monca la MHE
    Non è monca, è la versione cinematografica.
    Che possa dispiacere l'assenza dell'extended cut che è stata realizzata qualche tempo fa è un conto, ma dire che la versione uscita nelle sale è monca ce ne passa
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    No: la durata classica è 180 (da qualche parte dicono 179 e altrove 181, ma sono approssimazioni ovvio), rieditata in sala nel 1981 a Leone vivo e consapevole.
    La prima cinematografica italiana, addirittura, durava 161 minuti (shortest version).
    Senza offesa, Pyo, su Leone sono quasi un'enciclopedia: la MHE è short version, come in dvd lo sono (purtroppo, e non lo erano invece i precedenti CVC) sempre per MHE anche "giù la testa" e "c'era una volta il west".
    Ecco perchè vado oltre oceano, se necessario.
    175 minuti è short version (versione corta), non la shortest version (161 minuti, la versione più corta originaria).
    Diciamocela tutta, non è stato usato il master migliore (sky docet) eppoi: non è integrale, ha soltanto l'audio italiano, non ha extra, costa di più dell'altra.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  10. #85
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    Diciamocela tutta, non è stato usato il master migliore
    Che?
    E' stato fatto un totale restauro completo del film, che volere di più?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    Diciamocela tutta, non è stato usato il master migliore (sky docet) eppoi: non è integrale, ha soltanto l'audio italiano, non ha extra, costa di più dell'altra.
    Vabbè visto che si guardano i film con la scamorza affumicata sugli occhi e si continua ad esaltare con ostentazione una versione USA manifestamente inferiore dal pdv tecnico non so proprio che dire.."beati voi che avete la versione USA"..noi però (e io in particolare) ci prenderemo la grande edizione MHE
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    Proprio in IMDB ( http://www.imdb.com/title/tt0060196/alternateversions) c'è chiaramente scritto che "The full Italian version runs about 175m" La scena in più nella versione MGM era presente sembra solo nella versione Italian premiere version che fu tagliata dal produttore prima dell'uscita in sala ( http://www.dvdsavant.com/s1139gbu.html ). Quindi la copia del bluray MhE rispecchia il film uscito in sala in italia: ha anche i titoli in italiano!!! :-))
    ciao ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    GU61 deve difendere gli euri spesi per l'acquisto in USA, sparava a zero contro il titolo prima che uscisse, figuriamoci ora.
    Il master è di proprietà della famiglia Leone, mica è di MHE ne di SKY.
    La versione è quella italiana.
    Punto.

    Poi può piacere la versione USA, per carità, ma non facciamo confusione.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da william
    ...difendere gli euri spesi...versione è quella italiana...
    ...non facciamo confusione.
    Euro spesi davvero pochi, la versione italiana (anche per logoramento materiali d'origine) è cut di cinque minuti circa mentre la versione Usa è quella integrale e (oltre agli extra) ha audio italiano ed inglese, confusione nessuna ma soltanto chiarezza ed informazione (ben 4 testi sacri, cartacei, su Leone lo confermano) con un interrogativo irrisolto. non si poteva trattare il materiale d'origine, ai fini del bd italiano, con gli americani visto ch'era in migliori condizioni ed integrale ?
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953

    Confusione tanta invece..

    Sergio Leone è italiano.
    Il master italiano è della Famiglia Leone.
    Noi siamo italiani
    .

    Se il mio sillogismo è giusto il master italiano è corretto e non ci possiamo attaccare al fatto che la versione USA sia più lunga di 15 secondi o 5 ore perchè è una battaglia persa in partenza.
    La versione MHE è migliore, e questo è un dato di fatto.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •