Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 93 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1388
  1. #721
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da aristaderra
    ..... Scusate se rompo subito, ma non ho tempo di leggere tutti i post del topic, avrei solo 2 domande:
    ....
    2) ..... qualcuno di voi ha utilizzato i settaggi da loro proposti? Se sì, mi sembra che manchino dei parametri di regolazione o sbaglio?
    Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli
    Direi che non ci hai neanche provato a leggere, considerato che i settaggi di AF con i parametri mancanti li ho postati a pagina 4....
    Il sensore serve sia per la luminosita' che per il colore, e va configurato/attivato tramite menu'.
    Saluti
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  2. #722
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Direi che non ci hai neanche provato a leggere, considerato che i settaggi di AF con i parametri mancanti li ho postati a pagina 4....
    Il sensore serve sia per la luminosita' che per il colore, e va configurato/attivato tramite menu'.
    Saluti
    Ok grazie, mi sono messo a leggere tutti i post e per ora penso di utilizzare i setting postati al n° 487. Un ultima domanda: ma l'aggionamento firmware va fatto o no? (alcuni dicono di si, altri di no)... Se sì, in che modo? mi sono scaricato la procedura dal sito ma non sono riuscito a capire come si fa....
    Grazie ancora

  3. #723
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Il mio consiglio è No.
    Conviene non provarci giusto evitare qualsivoglia problematica come già successo ad un forumer.
    D'altronde Pioneer ha una procedura per aggiornare automaticamente tramite Timer appositamente predisposto sui menù (se non ricordo male accedendo tramite tv digitale).

  4. #724
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    un'altra domanda sul settaggio isf tramite controlcal

    le voci

    zoom e Ydelay ... a cosa corrispondonoi valori ocomunque,come li avete impostati in funzione della sorgente ? grazie in anticipo..

  5. #725
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Zoom è l'aspect ratio (wide dot by dot),ma è inutile settarlo,
    mentre per y-delay ecco cosa mi ha risposto controcal e lo puoi anche ignorare:

    da contolcal:

    Hi, it's not valid for digital Inputs (i.e. HDMI) and can be ignored on those Inputs. You only use Y-Delay on composite Inputs (i.e. S-Video).

  6. #726
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29

    Smile

    grazie di nuovo... con i tuoi consigli sono riuscito a fare tutto in poco tempo...

  7. #727
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7

    settaggi con onkyo

    Salve a tutti, sono un felice possesore del kuro krp 500A ancora in fase di rodaggio, vorrei sapere se qualcuno di voi sa quali settings utilizzare quando, come me, si ha un onkyo sr875 che funziona da scaler video.
    Prima dek kuro avevo un samsung le46m87bd e quando collegai l'onkyo le regolazioni cambiarono molto.
    Vi ringrazio in anticipo e spero che qualcuno possa aiutarmi.

  8. #728
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    68
    Ma nel mio caso, dove tutte le sorgenti passano dal Crystalio 3800 prima di arrivare al krp600, ha senso effettuare la calibrazione del monitor oppure conviene lasciare tutto "off" ed agire solo sul C2?
    voglio dire, il settaggio del monitor va ad influenzare i parametri che imposto col C2?

  9. #729
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    68
    Nessun forumendolo è in questa configurazione?

  10. #730
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    La calibrazione del pannello rimane importante a prescindere, poiché determina la fedeltà del segnale ricevuto e riprodotto al riferimento cinematografico. Se anche il C2 fosse perfettamente calibrato ma il segnale giungesse infine a un KURO mal calibrato, l'immagine risulterebbe sballata.

    Qualora il segnale video in entrata nel monitor passasse attraverso il C2 durante la calibrazione, questa terrebbe ovviamente conto del settaggio del C2. Ergo, prima si dovrebbe effettuare il settaggio del lettore, poi del C2, infine del plasma.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #731
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ola a todos,leggendo qualche post + indietro mi e' sembrato di capire che si puo' del tutto eliminare il "ronzio" delle ventole(ma questo vale x i KRP Monitor e basta?)ho capito male ?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #732
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Attivando la modalità Risparmio energia dovrebbe ridursi drasticamente il ronzio al prezzo di una parte dell'output luminoso del pannello.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #733
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie ,mi avevan gia' risposto nell'altro treadh,scusate
    Visto che questo e' il topic dei setting chiedevo se e' possibile migliorare l'effetto "motion blur" con dei settaggi particolari!?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #734
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Altra cosa che leggendo il treadh non ho capito.
    Le 3 modalita' ISF possono essere utilizzate su un unico ingresso?
    Xche' io dovrei entrare con il processore video(dove sono collegate le mie 3 sorgenti)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #735
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Le 3 modalita' ISF possono essere utilizzate su un unico ingresso?
    Ogni ingresso ha tre modalità ISF indipendenti.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 49 di 93 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •