|
|
Risultati da 46 a 60 di 91
-
02-04-2009, 18:55 #46
Non vedo l'ora....
Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
02-04-2009, 19:10 #47
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Mi fai morire...
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-04-2009, 22:31 #48
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Eddài, Enrico: in mittico Highlander ha già risposto.
Approfitto per un piccolo aggiornamento: sono qui da Media Click e ho trovato due graditissime sorprese:
JVC HD350 e Epson TW3800 che si uniscono ai tre modelli già citati
A più tardi
Emidio
-
02-04-2009, 23:14 #49
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Potresti approfittarne per valutare anche un importantissimo parametro, ingiustamente trascurato in tutte le recensioni: gli "aspetti ergonomici nell'uso come guanciale"... almeno qui, il sinuoso Planar vince a mani basse
Riposa bene... ti aspetta un bel tour de force"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-04-2009, 23:19 #50
@Enrico P.
La penso in toto come te ma, giusto per dovere di cronaca, almeno nelle scene a basso apl ( quelle di cui non ti importa nulla), un alto contrasto on-off fa la differenza.
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
03-04-2009, 07:13 #51
Originariamente scritto da fabio2678
Giannigiapao at yahoo punto com
-
03-04-2009, 07:16 #52
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
per il resto gli shoot-out servono, eccome!
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
03-04-2009, 11:20 #53
dai fateci sapere le prime impressioni.
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
03-04-2009, 12:27 #54
Originariamente scritto da Marco75
Innanzitutto credo che tu abbia decontestualizzato una mia affermazione che si riferiva ad un caso limite:Originariamente scritto da enrico.p
In tutto ciò il contrasto FullOn/FullOff non c'entra nulla! Ciò che rende godibili le scene a bassissimo (non semplicemente "basso") APL è la coesistenza di due "doti":
1) la capacità di esprimere un livello del nero particolarmente contenuto, cosa ormai anche alla portata di qualunque VPR faccia uso delle tecniche (essenzialmente due) di modulazione dinamica del flusso luminoso;
2) la capacità di esprimere microcontrasto anche alle basse-luci estreme, e qui ogni tecnologia ha i propri metodi: si tratta solo di implementarli al meglio.
Ti dico solo come la penso io su quest'ultimo punto (il microcontrasto nelle ombre estreme): è noto che i DLP, non disponendo ancora di un numero adeguato di livelli di luminanza "veri", continuano ad utilizzare la tecnica del dithering. Ecco da dove deriva quello che a volte, erroneamente, viene considerato "rumore".
Questo fatto non deve però esser visto negativamente, perchè:
- prima di tutto, con le attuali matrici da 2 MegaPixel quel poco di dithering ancora presente diventa visibile solo a distanza innaturalmente ravvicinata e, appunto, solo ben al di sotto dei 10 IRE (come nei plasma HD);
- poi perchè una perfetta implementazione di questa tecnica di "moltiplicazione delle sfumature riproducibili" (il dithering), combinata con la digitalità "pura" dei DLP, consente un controllo del microcontrasto che altre tecnologie non possono garantire con altrettanta precisione a causa nell'intrinseca "analogicità" dei loro engines (matrici LCD e LCoS).
Naturalmente le varie tecnologie si rincorrono, si superano a vicenda, ci sorprendono ad ogni nuova generazione, ed ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro.
Sono convinto che il nostro caro Emidio non si lascerà sfuggire questa ghiotta occasione per trasformare lo shoot-out in un confronto tra tecnologie, più che un banale confronto tra macchine.
Buon lavoro a luie buon divertimento a tutti voi!
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
03-04-2009, 13:36 #55
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Per i Jvc il discorso cambia xchè ne abbiamo parlato talmente tante volte che ormai li conosciamo per benino!
In trepidante attesa dei primi risultati!
.....FORZA Emidio!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
03-04-2009, 14:49 #56
Originariamente scritto da giapao
Sarebbe bastato, a mio modesto avviso, che tu dicessi "io noto la ruota colore, quindi devo per forza di cose rinunciare a questa tipologia di macchine, e per non rimetterci troppomi oriento sul D-Ila" che dire, le due tecniche ormai si equivalgono. Perchè cosi', per molti, non è !
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-04-2009, 14:58 #57
Originariamente scritto da bongrandrea79
Personalmente, ritengo che i due D-Ila possano arrivare allo stesso risultato, ma posso sbagliarmi, proprio perchè non posso aver modo e capacità di fare quello appena detto.VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
03-04-2009, 16:05 #58
Originariamente scritto da fabio2678
Detto ciò quindi anche io ,come te, non posso esprimermi con certezza circa le reali capacità dei 2 vpr Jvc, figuriamoci degli altri!
Aspettiamo l'esito dello shoot out di Emidio quindi, e poi faremo le giuste conclusioni/commenti (già so che saranno accesi)!
CiauuuzzzzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
03-04-2009, 20:23 #59
Originariamente scritto da fabio2678
Anche quando non soffrissi di rainbow, o andassi su un 3DMD, tendenzialmente ed elettivamente è proprio il sapore TROPPO Digitale generato dai DLP che NON SOPPORTO !
Quindi .. per quanto mi riguarda, oltre al rainbow ... è proprio una questione di Gusto
Originariamente scritto da fabio2678
A parte che alcuni recensori esteri li hanno già misurati
E posso dirti che la differenza c'è come c'era anche tra HD1 e HD100
-
04-04-2009, 00:55 #60
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Shoot-out di Media-click a Roma
Ho trascorso un fine mattinata piacevole e istruttivo potendo vedere i migliori esponenti ad uso domestico delle tre categorie in essere dei vpr digitali (mancava solo il vW80...)
Le mie impressioni telegrafiche:
JVC: eccelle nel livello del nero
Planar: eccelle nell' ottica
Epson: eccelle nel trattamento del Motion Blur
Per tutte le altre caratteristiche, la sapiente calibrazione di Emidio rende veramente minime le differenze. Solo ad un confronto istantaneo (scoprendo l 'obiettivo ora dell'uno ora dell' altro e lasciando coperti i restanti) era possibile distinguerle.
il JVC DLA-HD750 ha una migliore dinamica (neri più neri e bianchi più vivi): ciò rende le immagini più profonde e "tridimensionali", ma non rende maggiori microdettagli.
il PLANAR PD8130 ha un valore del nero leggermente più alto, ma scava nei minimi particolari dell'immagine.
l' EPSON EH-TW5000 con il suo iris dinamico si avvicina al JVC: la sua peculiarità è un ottimo trattamento del Motion Blur: le sue immagini possono essere molto più fluide e questo a chi piace fa la differenza, per il resto non fa gridare di meraviglia.
In sostanza, ce n'è per tutti i gusti... La mia opinione strettamente personale è che il JVC NON è una spanna sopra gli altri: solo il suo nero è qualcosa di speciale, ma è senz' altro possibile preferirgli altri vpr.
Plauso particolare va ad Emidio Frattaroli, artefice competente e cordiale e paziente delle dimostrazioni.
Complimenti vanno al sig. Francesco, titolare di Media-click, che si prodiga con squisita ospitalità alla sistemazione delle apparecchiature e all' accoglienza dei visitatori.
Ambedue hanno fatto le tre di notte!
L' impressione generale non tecnica dell' evento è stato di un genuino interesse in questo affascinante hobby e una signorile cordialità.
L' impressione tecnica è quella che una visione comparativa come questa vale più di tante letture e opinioni e chiacchere.
Il vil denaro è stato un argomento tenuto in disparte: indispensabile ma sgradevole...
Ringrazio Media-click e AVmagazine per averci dato l' opportuntà di questo shoot-out romano.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.