Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 310 di 406 PrimaPrima ... 210260300306307308309310311312313314320360 ... UltimaUltima
Risultati da 4.636 a 4.650 di 6082
  1. #4636
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75

    Ecco....


    Citazione Originariamente scritto da marioedani
    Questa sera, dopo aver sborsato 99 eurozzi, mi trovo con un decoder Pace HD e la situazione è peggiorata (a parte per i 3 canali HD, ovviamente...)
    .....come temevo, tu confermi in pieno che il rischio di spendere, peggiorare la situazione ed arrabbiarsi di brutto esiste eccome; proprio perchè, dai dati degli altri utilizzatori, la situazione sembrava abbastanza chiara, avevo provato con i miei messaggi precedenti a sollecitare l'interesse di qualcuno del forum munito di strumenti tecnici, competenza, Tv come il nostro.....decoder HD....e voglia di capirci di più.......probabilmente troppe cose insieme

    Se può consolarti, e penso di non essere off topic perchè si parla di compatibilità con il nostro TV, penso, e questo spiegherebbe la stasi di questo argomento nel forum, che molti abbiano fatto la scelta del mysky HD al posto del solo Dec HD........sembra proprio che questa evoluzione abbia portato con se anche la soluzione al nostro problema ........infatti in quella parte del forum nessuna lamentela


    in quanto all'oggetto della questione, a parte passare per un altro dispositivo che rigeneri RGB, non vedo altra soluzione.....magari una class action...in futuro

    ciao

  2. #4637
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    skyhd e pana 46pz85e

    ho acquistato un pana 46pz85e e ho un decoder SKY amstrad , pensavo di comprare il decoder sky hd ma gli ultimi post mi hanno messo grandi dubbi: cry: .
    mi potete dare un consiglio per vedere al meglio trasmissioni hd senza perdere la qualità per gli sd
    grazie

  3. #4638
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75

    allarmismi

    puntualizzo, solo per non crearne, che la visione dei canali SD è sempre possibile tramite la connessione di default per i dec HD, e cioè la connessione HDMI (da qualche utente ritenuta comunque la migliore per tutti i canali).

    E' che altri, volendo utilizzare anche la SCART, hanno trovato difficoltà con i TV Panasonic e si stava discutendo della soluzione tecnica, se possibile, dello strana incompatibilità ormai accertata da diversi utenti del forum

    ciao
    Ultima modifica di Bibs; 30-11-2008 alle 15:52

  4. #4639
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    Meno male che ho ritirato su il thread... Sto scoprendo cose interessanti (in negativo, ahimé).
    Visto che anche io ho un Panasonic (46PZ85E), temo che non potrò fare a meno di prendere il MySKY HD, viste le vostre recensioni postate.
    Bibs, la visione in SD via HDMI è pessima sul Panasonic, come dice il nostro amico, quindi non in assoluto.
    Peccato che dovrò rinunciare ad Astra, a meno che non intenda pagare altri 39€ ed usare il partitore, mandando Astra sul vecchio GoldBox.

  5. #4640
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da marioedani
    In pratica selezionando sul decoder "RGB" e "Controllo SCART ON" (se si mette su OFF in pratica si disabilita l'RGB)
    In realtà, il "controllo scart" dovrebbe semplicemente servire ad attivare il riconoscimento automatico da parte del tv del segnale video sull'ingresso scart, ossia quella funzione che fa sintonizzare automaticamente il display su quell'ingresso appena "sente" un segnale.
    Quindi non dovrebbe avere niente a che fare con la questione RGB, per la quale c'è appunto una selezione a parte. Avete provato a selezionare l'uscita RGB dal decoder, impostando però su OFF il "controllo scart"? Sai mai che...
    Dico dovrebbe, perché nel caso dei decoder SKY è sempre meglio accertarsi delle cose...
    Ettore

  6. #4641
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    41
    Lo so che il controllo scart "dovrebbe" (il condizionale è d'obbilgo) svolgere solo la funzione che dici, ed è proprio per questo motivo che quando, al telefono, il supporto tecnico di Sky mi ha detto di metterlo su off, lasciando l'uscita su RGB, e ho visto che i colori erano di nuovo appartenenti all'arcobaleno che tutti conosciamo, mi sono profuso in ringraziamenti
    Quasi gli chiedevo scusa di averlo disturbato per una mia stupidità.
    Al che il tizio ha rincarato la dose dicendo che il controllo SCART andava tenuto disattivo altrimenti il televisore avrebbe riconoscuito la SCART come connessione primaria e l'HDCP avrebbe smesso di funzionare...
    E io a bere come un pollo, salvo, dopo aver messo giù la cornetta ed essermi avvicinato al televisore, constatare che mi aveva bellamente menato per il naso e che tenendo il controllo scart disabilitato, nel passare da PAL a RGB l'immagine non cambiava di una virgola, in pratica conservando la minore qualità della connessione PAL.

    Per non andare in OT mi astengo dal raccontare il calvario che sto affrontando per riuscire a farmi sostituire il decoder con l'Amstrad.

    Comunque la cosa che ad oggi mi disturba di più è la pessima qualità (scalettature) della visione dei canali SD tramite HDMI Sarebbe interessante, su questo punto, il parere di qualcuno che abbia poi utilizzato un decoder "vero" (clarke tech, humax, vantage, ecc.) e che abbia potuto fare dei paragoni.

    Saluti
    Ultima modifica di marioedani; 03-12-2008 alle 13:33

  7. #4642
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da marioedani
    Comunque la cosa che ad oggi mi disturba di più è la pessima qualità (scalettature) della visione dei canali SD tramite HDMI
    Saluti
    Per questo dobbiamo ringraziare SKY, che fa uscire i canali SD sull'hdmi solo a 576p. E le scalettature sono dovute al pessimo deinterlaccio effettuato...
    Anzi, a quanto pare il problema potrebbe essere ben più grave (e in effetti anche nel caso dell'uscita RGB analogica le immagini dei canali SKY non sono esenti da eccessive scalettature, soprattutto quelle dei canali sportivi durante gli eventi)...
    Senza andare OT descrivendo la cosa nei dettagli, il problema sembra esserci anche per i possessori di processore video esterno in grado di ricostruire il segnale interlacciato originale per poi reinterlacciarlo "a dovere" (DVDO VP50), in quanto l'errore sembra essere dovuto a un errato encoding del segnale video stesso ad opera del broadcaster, quindi non aggirabile nemmeno con un deinterlaccio migliore (fonte: AV Forums).
    Ettore

  8. #4643
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    41
    Non sono sicuro di aver capito tutto quello che dici:
    SKY, che fa uscire i canali SD sull'hdmi solo a 576p
    in realtà il decoder è configurabile per produrre i canali SD, via HDMI, in 3 modi: "originale" (vedi gli SD a 576p e gli HD a 1080i), "720p" e "1080i". Di questi 3 mi pare che il meno peggio sia il primo. O forse stai parlando di come viene trasmesso il segnale dal satellite?
    il problema sembra esserci anche per i possessori di processore video esterno
    anche qui non sono sicuro di aver capito: il mio giudizio negativo deriva dal fatto di possedere un DVD recorder che fa l'upscaling dei segnali provenienti dalla SCART: bene, sebbene anche lui produca delle scalettature, queste sono MOLTO meno visibili e le scritte prodotte sono piene, e non a righine. E' per questo che giudico di scarsa qualità l'uscita HDMI del decoder Sky. Inoltre il segnale trasmesso via SCART non presenta, al mio occhio, scalettature, ma, semmai, artefatti.
    Il problema delle scaletteture di bassa qualità emerge soprattutto nelle scritte (loghi dei canali, titoli, ecc.) in cui i caratteri appaiono fatti di righine orizzontali, e anche sugli occhi che, nelle riprese non in primo piano, sembrano avere due palpebre.
    E' anche vero che ho fatto un giro nel thread del Clarke Tech 5000 e ho visto che anche lì molti si lamentano della qualità sui segnali SD.
    Il problema (mio) è che l'idea di dare a Sky altri 7 Euro al mese (+ l'incremento dell'IVA degli ultimi giorni ) per MySkyHD proprio non mi piace. Possibile che non ci sia un decoder in grado di visualizzare in modo accettabile i segnali SD via HDMI?

    Ciao
    Ultima modifica di marioedani; 03-12-2008 alle 15:27

  9. #4644
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da marioedani
    Di questi 3 mi pare che il meno peggio sia il primo.
    Questo è certo. Meno lavoro fai fare al decoder, e meglio è dal punto di vista della qualità finale dell'immagine. Quindi fargli fare un upscalig dei segnali SD (720p o 1080i che sia...) è di certo una pessima idea. Però i segnali SD sono nativamente 576i, non 576p, come invece escono dal decoder SKY. Per questo parlo di pessimo deinterlaccio da parte del decoder stesso, ossia dell'operazione che il decoder fa per "trasformare" il segnale 576i originario in 576p.

    Citazione Originariamente scritto da marioedani
    il segnale trasmesso via SCART non presenta, al mio occhio, scalettature
    Evidentemente non le noti in modo particolare, ma ci sono eccome! E te lo dice uno che il decoder HD nemmeno ce l'ha. Io ho un semplice decoder SD, quindi con semplice collegamento RGB. E, nonostante faccia trattare le immagini a un processore video al di sopra di ogni sospetto per i segnali SD (DVDO VP50PRO), le scalettature ci sono eccome. Nei panning, per esempio, le righe del campo da calcio sono seghettate in modo pazzesco (ovviamente a seconda del canale e della trasmissione le cose sono variabili, ma in genere...). E anche i caratteri, per esempio, che scorrono nella parte bassa dello schermo durante le trasmissioni, a volte sembrano addirittura come bucherellati...

    Citazione Originariamente scritto da marioedani
    E' anche vero che ho fatto un giro nel thread del Clarke Tech 5000 e ho visto che anche lì molti si lamentano della qualità sui segnali SD.
    Perché, appunto, come ti dicevo il problema sta all'origine, ossia nello stesso segnale video trasmesso, e non tanto nel decoder. Per assurdo, potrebbero anche sostituire le ciofeche di decoder HD che danno con il migliore dei decoder attualmente disponibile, ma la cosa (se le indiscrezioni di cui parlo fossero confermate) non cambierebbe. Questo, ripeto, per quanto riguarda i segnali SD.
    Ettore

  10. #4645
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75

    e quindi.....

    ....solo per capire meglio, a parte il problema del verde a cui si cercava una soluzione, la tua tesi è che già in partenza il segnale SD è di pessima qualità, il DEC SD lo riproduce al meglio in quanto non tenta deinterlacciamenti o upscaling e ripropone al TV un formato 576i, mentre il DEC HD minimo lo porta a 576p con una pessima rielaborazione ..... e per questo motivo ne peggiora (per alcuni ) la visione?

  11. #4646
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Bibs
    solo per capire meglio, la tua tesi è che già in partenza il segnale SD è di pessima qualità
    Be', su questo non credo ci sia nemmeno da discutere, non credi?

    Citazione Originariamente scritto da Bibs
    il DEC SD lo riproduce al meglio in quanto non tenta deinterlacciamenti o upscaling e ripropone al TV un formato 576i, mentre il DEC HD minimo lo porta a 576p con una pessima rielaborazione ..... e per questo motivo ne peggiora (per alcuni ) la visione?
    Esatto. Ma la vera novità è che, comunque, il problema sta all'origine, ossia nello stesso segnale video trasmesso dal broadcaster, per ragioni che possono andare dal risparmio di banda alla trasformazione di un segnale 576i 50Hz di origine video a uno di stampo "filmico". Questo, evidentemente, determina la constatazione che, anche con un decoder diverso, quei problemi rimarrebbero, anche se "scremati" dall'ulteriore degrado al segnale video dato dal pessimo deinterlaccio e/o upscaling effettuato dal decoder HD.
    Chi conosce l'inglese, e ha voglia di andare a fondo alla questione, può leggere il post #4544 di Dale Adams qui. La cosa, in realtà, era trattata già da diverse pagine in quel 3d, ma la sua risposta ha cominciato a fare un po' di luce sulla questione, almeno per quanto riguarda la qualità dei segnali video PAL trasmessi via satellite/digitale terrestre. In quel 3d, poi, ovviamente si parla anche di problemi diversi (segnale PAL da materiale dvd), che però riguardano solo la qualità del processore video in oggetto, e sono quindi OT nel presente 3d.
    Ettore

  12. #4647
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    41
    Ciao, va tutto bene, il problema delle scalettature è insito nell'operazione di de-interlacciamento e riconsco che è visibile (evidente nei campi di calcio) anche via SCART (comunque il TV deve farlo anche lui il de-interlacciamento). Questo problema non ce lo leveremo mai di torno finché non si avrà una trasmissione del segnale in progressivo, però: come si spiega che se il de-interlacciamento lo faccio fare al DVD recorder (e anche l'upscaling) ottengo dei risultati nettamente migliori rispetto al decoer stesso? L'unica risposta che mi riesco a dare è: "perché il decoder è una (mezza) ciofeca".
    Quindi la situazione è questa, sui segnali SD:
    - HDMI di scarsa qualità
    - Uscita Component assente
    - Uscita RGB bacata

    Un saluto

  13. #4648
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75

    Le mie conclusioni

    provo a fare una rapida sintesi e tiro le mie conclusioni.......anche se forse non interessano.....per essere magari smentito e ricredermi

    1) sono partito dalla classica scimmia sulla spalla (i motociclisti indicano così la febbre che precede l'acquisto di qualcosa ..... non sò se funziona così anche qui), avendo da poco acquistato uno splendido plasma (grazie al forum, di cui mi fido alla grande), per corredare il sistemino con un bel dec HD per SKY..... ah..., l'alta definizione, i fili d'erba dei campi della champions..

    2) ho letto un pò sui forum e mi sono imbattuto nelle prime lamentele dei primi utilizzatori...... il calore..... i reset durante le registrazioni.....uno che ha misurato l'assorbimento in stand by (20W...ma scherziamo?)
    vabbè ... tra tanti.. statisticamente...

    3) scopro per caso che alcuni lamentano una cattiva qualità di riproduzione dei segnali SD (come ....tutti gli altri.... tranne 6), però si arrangiano resuscitando la Scart (così commuta anche il TV, rimpianto di altri utenti)

    4) uno però dice che no, lui vede tutto su HDMI ed è contento

    5) allora penso mi lascio la possibilità di scegliere e viene fuori la più bella, con molti Plasma Panasonic (come il mio) dove da Scart vedi sempre e solo l'incredibile Hulk (tutto verde inesorabilmente) a meno di selezionare PAL (addirittura?)

    6) ultimo, non certo per competenza , arriva Ettore, che teorizza una miglior visione dei contenuti SD (la maggioranza ) su dec SD, a prescindere dal tipo di decoder

    Basta, tramortisco la scimmia

    .... a meno che, una nuova qualità dei contenuti SD (gentile concessione del provider), o una nuova generazione di dec marca pinco pallino, o firmware, (adesso però installano mysky e ritirano moooolti dec HD...) non cambino in meglio la situazione

    scusate la lunghezza

    ciao Manlio
    Ultima modifica di Bibs; 04-12-2008 alle 13:41

  14. #4649
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    @marioedani-io sono nella stessa tua situazione e ho risolto (si fa per dire) con decoder hd amstrad.ora non volendo prendere il mysky(non mi interessa e non voglio sborsare altri soldi) che risolve il problema e "pare" che nasconda di + le schifezze del segnale sky non ho molte vie d'uscita.per informazione ti posso dire che i due decoder (pessimi) pace e amstrad si assomigliano molto anche nei malfunzionamenti.tutti e due fanno vedere artefatti di compressione a iosa.amstrad un pelo (ma proprio pelo) di + perchè ha un pelo di definizione in +.scaldano quasi uguale (anzi il mio amstrad pochissimo...strano).ma rimangono due schifezze.era annunciato un decoder hd pace nuovo (830),ma non se ne sa niente.speravo in quello per vedere se era risolta la questione rgb verde sui panasonic...motivo che mi ha spinto a prendere l'amstrad.di vedere i canali sd in hdmi non se ne parla proprio...quindi

  15. #4650
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    36

    ragazzi non ci sto capendo piu nulla!!cosa devo fare?bibs mi ha invitato in questo topic per capire quale sia la soluzione migliore per vedere i segnali sd con il decoder sky hd;risultato :
    dopo aver letto un po di pagine di questo post sono andato a finire nella discussione del myskyhd e quasi quasi ero tentato di telefonare a sky per passare a myskyhd poi però il fatto di dover passare un secondo filo per il doppio tuner e i discorsi poco entusiasti di chi già ce l'ha mi hanno fatto cadere nell'indecisione piu totale,cosa devo fare?


Pagina 310 di 406 PrimaPrima ... 210260300306307308309310311312313314320360 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •