|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: nad e proac
-
05-10-2010, 17:22 #31
Originariamente scritto da ciuchino74
Due ore non bastano, haimè, ma se dite così perchè lo avete provato ... non potete altro che farmi felice
Però sposo completamente il pensiero di Morpho
ciro73, il "6200 (08) è un' prodotto veramente ben suonante !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-10-2010, 19:16 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
ciro73, il "6200 (08) è un' prodotto veramente ben suonante ![/QUOTE]
non ho alcun dubbio in proposito però la mi scelta ò legata all'acquisto di prodotti ex demo o usati e alla fine ho scelto definitivamente proac e nad c165 e nad c275( pagamento effettuato).
L'unico dubbio è legato al lettore il denon dcd 2000 usato ha un costo leggermente più alto del nad ex demo però con alcune caratteristiche che non userei ( non possiedo sacd) . A questo punto sarei orientato verso il nad anche se non vorrei avere un suono troppo scuro abbinandolo ai nad c 165 e 265. Però è anche vero che ascoltando il denon di un amico( con il pma 2000 della denon e diffusori b&w cm9 ) avevo avvertito un suono metallico
-
05-10-2010, 19:20 #33
in effetti anche a me non fa impazzire quel denon ma considera che quello del tuo amico lo hai ascoltato con le B&W e il pma2000.
con nad e proac dovrebbe andare decisamente meglio.
-
05-10-2010, 19:39 #34
osoidan, forse per il lettore CD ti conviene orinetarti verso NAD ...
Sono molto buoni anche loro in generale.
L'accoppiata NAD / ProAc potrebbe essere piuttosto vincente
Sono curioso di senire le tue opinioni (che francamente ...le immagino buone!)Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
06-10-2010, 14:17 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
inevitabilmente ho scelto il nad c565 come lettore anche perchè non amo troppo avere degli alti fastidiosi. Vi ringrazio per l'aiuto credo di aver creato un buon impianto per il costo.
-
06-10-2010, 14:19 #36
ottimo... io ho il 545 e lo trovo eccellente.... bassi bellissimi alti mai fastidiosi...
ciao ciao e goditi l'impiantoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
06-10-2010, 14:27 #37
Originariamente scritto da osoidan
-
08-10-2010, 21:03 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
oggi ho ritirato il tutto un bel giro a dire il vero delle proac ho notato che non risentono molto della distanza dalla parete ( non meno di 50cm però) e le ho provate subito in biamplificazione con i due finale nad c275 che ho comprato ( mi sono fatto prendere un pò la mano) il tutto non è malvagio ma devo ancora abituarmi al mondo proac però le d15 anche se un pò vecchiette sono superiori alle b&w cm9 che ho posseduto per un mesetto prima che il tweeter si rovinasse per il semplice contatto con la griglia che tende a staccarsi al minimo contatto. Inoltre pur riconoscendole un ottimo equilibrio sono prive di estensione ai bassi e hanno un tweeter tendente al metallico. Probabilmente però dovrò cambiare i cavi oggi uso dei monster cable m850i per i collegamenti yta le elettroniche e 2 coppie di ms/2 ( credo sia questa la sigla) per i cavi di potenza sempre monster cable. Secondo voi che cavi occorrono? e le proac d15 sono idonee alla bianplificazione o non c'è alcun vantaggio rispetto al biwiring?
-
08-10-2010, 21:04 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
per le critiche alla mancanza di bassi e tweeter metallico mi riferivo alla b%w cm9 ovviamente e non alle proac d15
-
08-10-2010, 21:17 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
scusatemi se riscrivo però volevo ringraziarvi sono davvero contento solo a vederlo l'impianto è stupendo senza parlare delle proac di cui sono davvero innamorato; un colpo di fulmine.
-
09-10-2010, 05:48 #41
Guarda, a direil vero me lo aspettavo
Non per nulla in firma ho delle ProAc ... !
Vedrai che facendole suonare per bene, anche se ex demo ed ormai "svezzate" a dovere .. ti regaleranno ancora moltissime soddisfazioni.
Il costruttore consiglia una settimana/ un mese di rodaggio
Per i cavi di potenza e per non spendere molto mi sono trovato benissimo con Xindak ... !
Invece di quelli che ho preso io con poco meno potresti prendere la coppia biwiring con le banane di ottima fattura.
Altrimenti vai sereno con quelli che ho in firma
Cosa usi ora per collegare i diffusori all'amplificatore ?
Alla fine è "rame" ...Ultima modifica di Zio Mano; 09-10-2010 alle 09:16
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
09-10-2010, 09:06 #42
Intanto complimeti per gli acquisti.
La biamplificazione e sicuramente meglio del biwire, dovresti percepire maggior controllo del basso e maggiore ariosità sugli alti, per i cavi fai "scaldare bene" casse e ampli e vedi se riscontri qualcosa che non ti piace, dopo la sbornia iniziale, in teoria dovresti avere un medio basso leggermente predominante, quindi ti consiglio dei cavi Kimber.
Ultimamente mi sono comprato dei cavi di potenza Oelbach MixTwin Two da 6mmq e devo dirti che hanno un suono niente male per il costo di 16€ mt.
Luca
-
09-10-2010, 11:39 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Ottimo impianto davvero, complimenti!
Aspetta di rodare un po' il tutto e sentirai...
Ho anche io il Nad c565 ed è un lettore straordinario per dinamica dettaglio e presenza...
Se poi vuoi un suono ancora più preciso e più "dolce" sugli acuti, prova l'impostazione Filtro3 e src a 96...Pena (forse) un minimo restringimento laterale della scena, ne guadagni in tutti gli altri fattori.
Con Flitro1 e src96 la stessa cosa ma ancora più dinamica,ed "attacco",unite ad un suono leggermente più aperto.
Oppure per un suono neutro e naturale, prova filter4 con src off.
Buonissimi ascolti!Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
09-10-2010, 19:59 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
grazie dei consigli ne farò buon uso. Per adesso sono davvero soddisfatto del resto tutto è relativo e a questo prezzo non potevo chiedere ed avere di più. Le proac mi piacciono da morire bassi presenti ma non troppo fastidiosi così come gli alti. Dalla gamma media vorrei di più anche se devo ancora trovare la migliore posizione e i cavi più adatti ricordo con tenerezza le vecchie ma sempre buon suonanti monitor audio o le kef possedute in precedenza il cui miglior equilibio lo trovai dopo tanti tentativi ( anche a costo del cambio di qualche elettronica) solo le b&w cm9 mi hanno deluso del tutto anche perchè oltre ad un suono ruffiano le griglie di protezione sono sempre pronte a cadere e a rovinare il tweeter come è successo a me. Quanto prima proverò a cambiare i cavi sia di collegamento che di potenza con altri più adatti ma la base mi piace eccome!
-
10-10-2010, 10:56 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
alla fine spostando i diffusori più volte alermado i vari tappeti presnti nella stanze ( con mia moglie tra il diverito e l'inferocita) ho trovato un ottimo bilamciamento anche il divano ha subito spostamento e ho tolte più volte lil copridivano ( a quel punto mia moglie mi dava già per matto) ma alla fine sono davvero soddisfatto. In molte cose le proac mi ricordano le mitiche studio 20 che ho sempre rimpianto. Sono davvero belle l'innamoramento con l'impianto è anche tutto spento solo che adesso ci sono troppi cavi in giro. A proposito i cavi di potenza sono monster cable m1.2s (due coppie)10/10 con terminazioni a banana della stessa serie. Quindi non basta a ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato probabilmente da solo avrei fatto altri danni in dirizzandomi verso prodotti non all'altezza.