Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 78
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34

    @ Zeus: He he mi sa che sono rimasto un pò indietro nel mondo degli amplificatori Allora se il segnale 5.1 si può anche veicolare tramite software quella di mettere le torri può essere una idea.
    Io invece,per il mio utilizzo, sono ancora convintissimo del discorso 5.1 puro,perchè da anni con un buon impianto 2.1 per la musica,ma ora volevo cambiare radicalmente il tutto per puntare sul discorso HT e soprattutto sulla tridimensionalità del suono surroud.
    Proprio per questo motivo nonostante tanti altri kit veramente ottimi mi sa che punterò proprio su queste klipsch dato che enfatizzano molto il discorso spazialità!
    L'unica mia perplessità risulta nel non poterle sentire dal vivo prima dell'acquisto e soprattutto non poter fare un confronto diretto con le più classiche canton movie mx150 o HKTS11.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    salve a tutti,ho provato personalmente queste klipsch hd 500 con ampli pioneer 919 e devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito dalla pulizia del suono e dalla spazialità.

    personalmente penso che si il migliore mini 5.1 che ci sia sul mercato a meno di 400 euro (si avete letto bene le ho prese nuove a 396 euro da euro**cs,erano le ultime che avevano e mi hanno fatto un prezzaccio)

    per me sono l'equivalente delle vecchie energy take classic 5.1(ormai fuori produzione e che ho avuto il piacere di ascoltare più volte da un amico),riviste e corrette dalla klipsch (per chi non lo sapesse la energy fa ormai parte del gruppo klipsch).

    stessa qualità,estetica simile,stessa caratteristiche anche all'ascolto.

    ora avrei una domanda da farvi.

    secondo voi con queste klipsch hd 500 quali sono le impostazioni ottimali da mettere nel subwoofer ?

    il crossover impostato nell ampli a 150 hz come specifica anche il libretto di istruzione delle casse.

    la phase sicuramente su zero.

    gli unici 2 dubbi erano sul volume,che penso vada messo esattamente a metà (confermatemi se sbaglio)

    e il "lowpass" che penso vada al massimo (160 hz) ,giusto ???????

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da zeus000
    leggendo i dati tecnici sal sito ufficiale della klipsch mi sono venuti diversi dubbi sulla qualità di queste hd 500.

    Specifications
    FREQUENCY RESPONSE System: 36Hz - 20kHz
    Sats: 150Hz - 20kHz
    Subwoofer: 36Hz - 200Hz

    che in parole povere se non erro significa che i diffusori incominciano a lavorare le basse medie frequenze solo da 150hz fino a 20 khz.

    quindi tutto quello che va da 150 hz a 36 hz viene lavorato solo dal subwofer.

    tutto quando con altri impianti compatti di prezzo anche inferiore ( per esempio il canton movie 150qx) i diffusori lavorano in basso fino a 65hz e poi il resto fino ai 30hz lo lavora il subwofer.

    non vorrei che questo hd 500 sia un impianto alla bose per capirci.

    la mia è esclusivamente un analisi dati alla mano.

    voi cosa ne pensate ?

    Sei ancora della stessa opinione o avevo ragione?
    Ma dove metti il crossover a 150 perche' io ho fatto tutto con mcacc auto e non riesco a trovare il taglio del crossover
    Ultima modifica di igordie; 16-04-2010 alle 12:21

  4. #34
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    per impostare il crossover da ampli:

    impostazione sistema,impostazione manuale diffusori,impostazioni diffusori,x.over.
    ***********

    per quanto riguarda la mia opinione:

    con una spesa di 400 euro di meglio non si può avere per ht in 5.1.

    suono molto pulito e dinamico con grande presenza e corposità all'interno della stanza.

    il subwoofer è proprio un sub "serio"

    per quanto rigurda ascolto musicale, il risultato e mediocre .

    ma non per un demerito del klipsch hd 500,ma per un problema strutturale di tutti i mini impianti 5.1 con piccoli frontali che lavorano molto di subwoofer.

    per me la musica va ascoltata in 2.0 con diffusori fullrange.


    per il resto l'impianto è grandioso per chi lo sfrutta con ampli pioneer per uso esclusivo ht in una stanza di 25/30 mq

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    qualcuno puo fare un confronto con le klipsch quintet 2?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  6. #36
    Mi sono appena arrivate le HD 500. Ad una prima impressione non mi sono sembrate affatto male...

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    ciao a tutti,volevo un parere,se abbinassi un'ONKYO TX-SR608 a queste klipsch HD500 cosa ne pensate???
    tutti i consigil son ben accetti
    grazie!!

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    L'ONKYO TX-SR608 è un ottimo sintoamplificatore.. non dovresti avere nessun problema accoppiandolo con l'HD 500. certo che se avessi la possibilita di ascoltali insieme sarebbe meglio.

    Teco facci sapere come ti trovi.... ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 27-05-2010 alle 20:04

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    111
    Eccomi qui che mi accodo :P

    Anche io da acquistare Ampli+casse.
    All'inizio valutavo le Kef 2005.3 ma purtroppo il costo risulta troppo alto per il budget prefissato (non meno di 750€ con tutto l'impegno).
    Mi sono allora orientato su altri lidi.. e a questo punto la scelta si sta orientando proprio tra le klipsch HD500 e HKTS-11.

    Le harman kardon le ho sentite in configurazione 2.1 e il suono mi pareva abbastanza buono per quello che sono.
    L'ambiente da comprire è una sala 6x5 di cui solo 3/4 usata come soggiorno.

    Il tutto sarà abbinato ad un Onkyo TX-SR608 e l'uso sarà prevalentemente per la tv, ma non escludo di collegare tutto ad un NAS ascoltando quindi anche musica.. senza ovviamente troppe pretese.. anche perchè al piano di sopra abitano i miei :P

    che mi dite?

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    2
    Ciao ragazzi, sono prossimo all'acquisto di un kit Klipsch 500 HD Theatre e volevo abbinarci un ampli.. non mi serve tanta potenza perchè sono in un appartamento e quindi non potrò mai sfruttarlo appieno perciò chiedo quale tra questi ampli mi consigliate o se avete un'idea migliore:

    Onkyo TX-SR308 oppure denon avr-1611

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    70
    Pioneer vsx 920 io ho il 919 e va da Dio proprio con quel kit

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da fabry660
    qualcuno puo fare un confronto con le klipsch quintet 2?
    Ho avuto il kit intero perchè ero curioso tanto tempo fà ora ho solo centrale e surround silver conservati e non andavano male per quello che costavano se al tuo post0 dovessi cambiarle prenderei direttamente qualcosa di più grande altrimenti tieniti quelle
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    18
    ciao

    sono interessato al kit, volevo sapere i watt di ogni componente, non riesco a trovarli. grazie

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1
    ciao,

    qualcuno sa se il subwoofer di questo kit può essere alimentato solo a 120 volt oppure anche a 230v.

    Grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    272

    ciao a tutti
    io ho un pioneer VSX 520 con abbinato questo mini kit 5.1

    http://www.pioneer.it/it/products/42...100/media.html

    Devo dire che non son contento per niente... cioè far fare tutti i bassi al sub con un sub del genere... bè non mi piace.
    Tant'è che io guardo praticamente solo film, e dal centrale non esce una bella voce .. tutt'altro
    Poi il sub solo ke tengo un po il volume basso.. si spegne da solo.. quindi è come se non avessi bassi...

    DITE CHE CON KLIPSCH HD500 o 300, migliorerei molto la mia situazione ?
    TV SONY 55x8509c- Lettore BluRay : PS3 Slim. SINTO Pioneer VSX 520 - Frontali Klipsch RF52 - Centrale Klipsch RC52II - Sub Klipsch RW10d - Surround pioneer shs100


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •