|
|
Risultati da 4.396 a 4.410 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
18-01-2010, 23:41 #4396
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Che limiti hanno le attrezzature di ripresa?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
18-01-2010, 23:51 #4397
Come i display hanno tempi di risposta, così le attrezzature di ripresa hanno "i loro": se ci pensi, un telecamera che riprende a 60 frame al secondo, ad esempio, è ben più "lenta" dei cristalli liquidi di una tv lcd (quelli reagiscono in termini di millesimi di secondo), un po' di blur si genera per forza.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-01-2010, 00:19 #4398
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Bè ma qui parliamo di uno standard...il limite dei 60 fotogrammi acquisiti al secondo è per questioni di compatibilità con i display attualmente in commercio...oltre che per questioni, credo, di tempi di esposizione...se anche si potessero acquisire più frame per secondo (ipotizzando la diffusione di display in grado di gestire segnali oltre i 60fps) sicuramente si ridurrebbe proporzionalmente il motion blur all'aumentare dei fotogrammi per secondo ma si ridurrebbe anche il tempo di esposizione con pesanti restrizioni sulle condizioni ambientali ottimali per la ripresa...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-01-2010, 00:27 #4399
Beh, considerando quanto costano le attuali attrezzature (non è un caso se non si è passati in massa a trasmissioni ad alta definizione: la banda occupata non è l'unico motivo), andare oltre certi limiti non conviene a nessuno (anche perché cosa si otterrebbe? Recuperare un pochino di dettaglio in movimento? E' roba che interessa solo a noi "malati" da forum
), e comunque sì, i tempi di esposizione, sensibilità nell'ordine dei frame al secondo ecc. contribuiscono ad aggiungere motion blur, ma qui anche io comincio a dire che il discorso diventa davvero poco utile, capisco che il marketing è marketing, ma che siano 1080 linee o più di 900, non ha così impatto sulla qualità dell'immagine, ci sono ben altre cose che rilevano prima di questa.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-01-2010, 05:04 #4400
Originariamente scritto da Picander
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
19-01-2010, 09:01 #4401
@aznable-r
01/11/2007
http://www.hdtvtest.co.uk/Panasonic-...alibration.php
"Motion resolution (6.5 ppf) 1080"DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
19-01-2010, 09:32 #4402
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Riparlando di prezzi
Ieri riflettevo sui prezzi, in particolare i 2.500 euro per un 50G25.
La riflessione era la seguente:
Confrontando la nuova serie S2, rispetto alla precedente V10, notiamo che:
entrambi hanno
- pannello neo pdp
- full HD
- 600 Hz
- 1080 moving line
- 2.000.000:1 Contrasto Nativo (dichiarato)
differiscono per:
- S2 non è certificato THX
- S2 Viera Image Viewer non visualizza filmati (solo foto)
- S2 non ha Viera Cast
- S2 ha 3 Hdmi contro i 4 dei V10
Morale gli S2 sarebbero simili / inferiori ai V10.
Cosa dovrebbero costare allora i 50S2 confrontando i prezzi con i V10 attuali? 1.200/1.300 euro? E in mezzo? nulla?
Il primo salto è da 1.200 a 2.500 euro?
Mi sembra eccessivo.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 09:46 #4403
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 147
@ oktober
Queste considerazioni/domande sono da farsi nel topic corretto e comunque non prima di sapere quali saranno i modelli che Panasonic commercerà in Italia.
-
19-01-2010, 09:49 #4404
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da bossrobot
se è per questo, quando a me il 30-12-09 il sito dove ordinai il 50V10 mi scrisse dicendo " spiacenti ma il suo 50V10 è stato dichiarato fuori produzione", ho scritto il 2-1-10 a Panasonic Italia e il 4-1-10 mi hanno risposto:"le confermiamo che è regolarmente a listino e quindi regolarmente commercializzato da Panasonic Italia".
Si
Peccato che non si trova più in giro... e ora non solo non si trova il 50V10, ma neanche il 42V10, il 50G10 scarseggia ecc.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 09:50 #4405
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da chry2403
Chiedo scusa.
Qual'è il topic che non lo visto?
Mi interessa leggerlo.
Grazie 1000TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 10:11 #4406
Originariamente scritto da Onslaught
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=16DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
19-01-2010, 10:23 #4407
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da oktober
Questo come commento ad una notizia: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156517
Oppure ne crei uno, ma a mio avviso direi che si può attendere la presentazione dei modelli per l'Italia e poi li ci si potrà scatenare.
P.S.: ho mandato una richiesta a Panasonic Italia di mettere il DVB-T2 nei TV 2010.
-
19-01-2010, 12:42 #4408
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Originariamente scritto da oktober
PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
19-01-2010, 14:02 #4409
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da matrix69
Beh se è così, l'S2 sarebbe già un ottima alternativa al V10.
Delle altre cose infatti non è che mi interessano molto (THX a parte).TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
19-01-2010, 14:36 #4410
Originariamente scritto da Picander
(hai la regolazione in step da 10 ire).
Ad ogni modo nessuno da per scontato nulla, ma rimane il fatto che le tv con gamma praticamente perfetto ci sono eccome (i kuro 9G, i VX100 ed altre tv), come quelle con oltre 100 candele al metro quadro nel picco di bianco, o gamut praticamente perfetto, il contrasto infinito invece no.
PS: per le linee ha ragione aznable, è hdtvtest che è di "manica larga", non sono 1080 su nessun plasma che non abbia sub-field drive a 600Hz.Nicola Zucchini Buriani