|
|
Risultati da 406 a 420 di 755
Discussione: [Pioneer Serie KLR-xxV] TV LCD FullHD
-
02-02-2009, 16:36 #406
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da MAURO80
Fermo restando che mi è piaciuta la modalità "FILM" per la visione home-theatre a luci spente (e che non ho anocra provato la PC modificata) volevo un parere generale sulle impostazioni per la visione con luce naturale o artificiale:
- è sufficiente mettere RLS su ON nella modalità FILM (magari con le modifiche precedentemente suggerite da MAURO80)?
- per gli altri tipi di trasmissioni televisive è comunque uno dei migliori profili? (non vivendo di solo cinema...)
-
02-02-2009, 19:31 #407
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Usa, come detto, a mio parere, qualsiasi cosa tu veda, la modalità film oppure lc PC come detto.Non lo ripeto più, sto diventando matto.
Per quanto riguarda la potenza della retro è ovvio che il discorso è anche soggettivo.
Vatti a vedere il "Gamma RLS" nel menu avanzato e li comprendi la sua escursione e come si comporta nel tuo ambiente nella varie situazioni di luce durante la giornata.
Occhio perchè troppa retro non serve a nulla ed è controproducente.Ultima modifica di MAURO80; 23-05-2009 alle 13:15
-
03-02-2009, 09:47 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da MAURO80
Originariamente scritto da MAURO80
Originariamente scritto da MAURO80
Originariamente scritto da MAURO80
-
03-02-2009, 13:08 #409
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 46
Io ieri sono finalmente riuscito a provare i parametri postati da mauro per la modalità film con la trasmissioni sd e devo dire mi sono piaciute molto, come impostazioni non le ho trovate troppo scure come dici, ed ho visto molte scene ambientate di notte all' aperto. L'unica cosa è che in una scena di notte per un attimo mi è sembrato che l'immagine si muovesse a scatti, però stavo vedendo un divx tramite la playstation 3 quindi magari non dipende dalla televisione, anche perchè le altre scene di notte erano tutte molto fluide.
Teinanzi la modalità pc è tra quelle che hai elencato tu, controlla bene che ci sta.
-
03-02-2009, 17:29 #410
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 25
x Teianzi
La modalità PC non è disponibile per ATV e DTV.
x Tutti
Vorrei spezzare una lancia verso l'acquisto di TV un po' sottodimensionate rispetto agli standard solitamente raccomandati: la mia distanza di visione è di 3 metri abbondanti, e ho dovuto comprare un 37" (il KRL) solo per una questione di incasso.
Ho notato una straordinaria resa in SD, specialmente su DTV, DVD e DIVX, ma anche in ATV. L'effetto è sicuramente dato dall'ottimo contrasto, profondità e colori, ma la distanza sicuramente aumenta la gradevolezza delle immagini: infatti a 1.8 metri la definizione cala sensibilmente.
Visto che la visione SD è ad oggi ancora la prevalente (in linea generale), il suggerimento che viene dalla mia personalissima esperienza è di scegliere non la TV più grande che la distanza permette, ma quella alla quale le trasmissione prevalenti risulteranno ben definite e piacevoli.
A questo punto sono contento di avere scelto un ottimo Full-HD 37" come il KRL, perchè posso non preoccuparmi della resa su trasmissioni SD grazie alla distanza, e allo stesso tempo posso beneficiare dell'alta definizione avvicinandomi un po'.
-
03-02-2009, 19:28 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da ugocav
In ordine di apparizione le mie modalità sono: standard, film, gioco, utente, dinamo fisso e dinamico. PC non lo trovo. O c'è solo su VGA o HDMI?????
Originariamente scritto da ugocav
Originariamente scritto da ugocav
Originariamente scritto da ugocav
V
-
03-02-2009, 20:00 #412
Teianzi.......e che mi dici del discorso televideo che hai riportato su un messaggio passato??
-
03-02-2009, 20:29 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 146
Come detto. Lento come un tv da meno di 100€.
Chiedo conferma ad altri possessori.
-
03-02-2009, 20:42 #414
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da teianzi
-
03-02-2009, 21:16 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 146
Sposo in pieno.
No vedo l'ora che mi arrivi sky hd così potrò recensire come va i HD
-
04-02-2009, 23:33 #416
Confermo la qualità d'immagine di questa tv,avevo detto qualche post fa che su questa Tv le trasmissioni SD sembrano in HD.Niente a che vedere con altre tv che finora ho visto,parlo di tv lcd di altre marche molto blasonate ma sicuramente inferiori a questa nella visione di contenuti SD che per quanto mi riguarda sono il 100% dell'uso (per il momento).In hd qualcuno l'ha provata?Come si vede?
-
06-02-2009, 10:05 #417
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 454
Scusate ma in tutti i post nessuno parla di comè il suono degli LCD Kuro di Pioneer.
Non capisco tutti tralasciano questo, per me, essenziale come l'immagine, aspetto degli LCD
Il suono come è ?
Freddo ?
Metallico ?
Le frequenze basse si sentono ?
Grazie
Luca
-
06-02-2009, 15:14 #418
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da ugocav
La modalità PC è prevista per gli input4,5,6 e 7 quindi HDMI.
Sbaglio?
-
07-02-2009, 14:05 #419
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
....................
Ultima modifica di MAURO80; 23-05-2009 alle 13:16
-
07-02-2009, 21:08 #420
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
Originariamente scritto da MAURO80
Mi sono spostato sul questa discussione uffuciale dei pio KRL per non andar OT sulla discussione dello Sharp dh77.....(ricordi?)
Vista la tua grande conoscenza su questo prodotto e in base a quanto hai riportato mi sorgono alteriori dubbi che spero tu mi sappia risolvere:
1) Ho visto uno dei primi esemplari del 37" KLR e appiccicata nel retro del tv c'era una bella etichetta con scritto SHARP XL8...ergo ,anche in base alla tua afferazione che quoto mi consolida l'idea che il pannello sia sempre lo stesso....
2)Se hai letto ,aprendo il tv, che usa un pannello tipo XL9\X9 , mi viene il bubbio che sia solo lo stesso pannello XL8 ma magari con una sigla differente giustificandola che si tratta di pannelli non commercializzati in europa....
3) Se realmente poi il pannello non è in effetti lo stesso ma uno "diverso" da quelli usati sullo sharp, mi chiedo come mai come i tuoi dati che riporti confermano,(come tu stesso affermi) che ""la gamma nel preset PC se andiamo a vedere uno Sharp xl8, per esempio, ha la stessa identica curva, IDENTICA!""
Ora proprio non capisco
Indubbio è che entrambi (pio krl e dh77) sono ottimi prodotti , ma è interessante capire come lavora sia pioneer sia sharp per ottimizzare i loro propri prodotti che adottano però componenti forniti solo da uno dei due colossi..
E visto che ci siamo ..l'elettronica dei pio in cosa prevale rispetto sharp?
Che mi dici ?