|
|
Risultati da 376 a 390 di 1096
Discussione: [Denon AVR-3808] A/V Receiver
-
04-12-2007, 19:45 #376
-
04-12-2007, 21:22 #377
Originariamente scritto da gherson
-
05-12-2007, 08:11 #378
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da marcello1963
-
05-12-2007, 08:19 #379
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
X Powerdrome
Hai letto il mio post precedente sull'indirizzo IP publbico su fastweb?!?
forse puoi evitare il "trasbordo"....
-
05-12-2007, 08:58 #380
Originariamente scritto da Vittorinox
-
05-12-2007, 09:10 #381
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ehmm.... potresti risistemare la frase in modo che sia un pochino più comprensibile?
-
05-12-2007, 09:58 #382
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da Shodo
Ho un kuro lx508d e presto la ps3 e l'XE1; esito per passare al 3808 per eventualmente usare l'upscaling H to H per i DVD letti con la ps3 o l'XE1 (ma vi chiedo se ne vale veramente la pena visto che ps3 e XE1 fanno un upscaling a 1080p) e l'upscaling H to H per sky (che non potrei avere col 2808 via HDMI a causa della disponibilità solo dell'upscaling A to H e a causa della presenza di 2 sole HDMI in input).
Che ne pensate? Per favore datemi un consiglio, per sapere se vale la pena investire la differenza per prendere il 3808, alla luce di quanto detto sopra e alla luce di altri vantaggi che ignoro per il momento
Grazie a tutti
Emanuele
P.S.: farei un uso dell'ampli 60% musica e 40% HTUltima modifica di califfo1975; 05-12-2007 alle 10:06
TV Pio lx508d e forse lx5090 se ancora banding su lx508d- AMPLI Denon avr 3808 - Home Cinema B&W serie CM - Lettori HD ps3 - DECODER SAT sky hd pace 820 - Lettore CD/SACD Denon DCD 1500AE
-
05-12-2007, 11:17 #383
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Il KURO è un signor TV.
Credo che le elettroniche x la gestione del segnale video siano certamente dello stesso livello (anche se sospetto superiori...) del 3808. Sincermanete non vedo la necessità di far fare un lavoro al sinto che può essere fatto altrettanto bene dal TV.
Inoltre cotale TV avrà di certo 2 o 3 HDMI in ingresso, quindi.....
-
05-12-2007, 13:04 #384
Ieri mi è rientrato il mio Z4 e mi sono potuto dedicare alla parte video HDMI (compreso così l'aspetto audio). L'uscita HDMI è indirizzata al VPR, mentre l'ingresso 1 e 2 sono rispettivamente PS3 e HTPC. Il VPR é collegato con cavo DVI-DVI ed in entrambe le estremità c'è la presenza di adattatori DVI-HDMI. Sia la PS3 che il PC sono settati a 1080i (lo Z4 non accetta il 1080p) e l'ampli è inserito nella catena video hdmi solo come switch. Con entrambe le sorgenti, nessun tipo di problema ed il passaggio da una sorgente all'altra solo prememndo un tasto del telecomando è veramente comoda!!! L'Ampli mi sembra (a vista) che non vada minimamente ad interferire con la qualità dell'immagine...i valori impostati in uscita sulla play e sull'HTPC, vengono precisamente segnalati dal proiettore. Non l'ho provato in "versione" scaler perchè è un discorso che per ora non mi interessa. Sul lato audio, alcune perplessità ma + che altro legate credo alla PS3 e all'HTPC. Lato PS3...provati alcuni BluRay con audio 5.1, dts, DTS HD, e PCM non compresso....se setto la PS3 su Bitsream, (uscita audio su HDMI) sia con 5.1, dts, e dtshd e dts hdmaster, sul 3808 appare o Dolby digital (nel caso di audio 5.1) o DTS (in tutti gli altri casi)...se imposto invece PCM, l'ampli mi segnala Multi IN e non ho nessun logo che mi faccia capire che stream audio sto ascoltando...credo però sia normale...nel caso di PCM è la Play che "scompone" il flusso audio e lo manda tramite HDMI all'ampli che si occupa solamente di riprodurre il flusso. La cosa strana è che sembrerebbe che la conversione fatta dalla PS3 per i flussi dolby digital e dts (quindi le "vecchie" codifiche audio) sia MIGLIORE di quello che fa il 3808...in parole povere...Audio 5.1 (semplice dolby digital) PS3 in Bitstream, codifica fatta dall'Ampli....suono basso e un po ovattato...se invece imposto la PS3 su PCM ecco che il suono è più dettagliato, presente e armonioso. Tale confronto è possibile farlo in quanto durante la visione del film, è possibile mediante menù PS3 (tato triangolo) cambiare il metodo di uscita audio (da bitstream a PCM)...chi di voi ha provato?? Sensazioni?? Sul lato HTPC (visione HDDVD) scheda audio collegata in analogico agli ingressi dell'ampli "EXT IN" la comparazione tra TrueHD e DD+ non si "sente"..sembra di stare ad ascoltare le stesse traccie (impatto, dettaglio, presenza, musicalità) e qui forse il problema risiede in power dvd...per chi ha un lettore esterno di HDDVD, è riuscito ad apprezzare differenze tra le traccie DD+ e TruHD??
Cmq sull'ampli, impostando HTPC (lato audio) su EXT IN, non mi viene segnato null'altro che questa scritta "EXT IN".
Domandina forse un po OT: La PS3 è in grado di riprodurre il TrueHD...ma esistono BluRay con questa codifica audio??
Esistono HDDVD con TrueHD in italiano??"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
05-12-2007, 14:19 #385
Spiegti meglio...
Originariamente scritto da Dark73
Così capiamo meglio a cosa ti riferisci ed alle variabili che entrano in gioco.
acta.
-
05-12-2007, 15:01 #386
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Dark73
La cosa strana è che sembrerebbe che la conversione fatta dalla PS3 per i flussi dolby digital e dts (quindi le "vecchie" codifiche audio) sia MIGLIORE di quello che fa il 3808...
Dai test fatti proprio dal team di questo sito, il risultato era stato che uscendo in bitstream dalla PS3 con DTS core (partendo da un DTS-HD) e facendo decodificare al sinto, il risultato fosse migliore di mettere in PCM e far elaborare completamente il DTS-HD dalla PS3...
Quindi......boh!
(anche se mi pare strano che la PS3 elabori meglio il DTS-HD ed il DD+ del Denon...)
[QUOTE]
Sul lato HTPC (visione HDDVD) scheda audio collegata in analogico agli ingressi dell'ampli "EXT IN" la comparazione tra TrueHD e DD+ non si "sente"../QUOTE]
Questo dipende comunque dalla traccia in se.
Non è obbligato che una sia meglio dell'altra solo xchè sta scritto sulla carta: dipende dai master, da come sono stati riversati in fasei di authoriting, bitstream, ecc....
-
05-12-2007, 15:12 #387dark73 ha scritto:
La cosa strana è che sembrerebbe che la conversione fatta dalla PS3 per i flussi dolby digital e dts (quindi le "vecchie" codifiche audio) sia MIGLIORE di quello che fa il 3808...in parole povere...Audio 5.1 (semplice dolby digital) PS3 in Bitstream, codifica fatta dall'Ampli....suono basso e un po ovattato...se invece imposto la PS3 su PCM ecco che il suono è più dettagliato, presente e armonioso.
-
05-12-2007, 15:46 #388
Originariamente scritto da Dark73
Invece il Denon dovrebbe essere in grado di prendere i flussi estesi non decodificati e farla lui la decodifica (facendo apparire le tanto agognate scritte DD+ e DTSHD)
C'è qualcosa nei tuoi settaggi che non è a posto.. cioè non riescia far fare la decodifica del segnale HD al Denon...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
05-12-2007, 16:17 #389
Ok ok!
Proverò ad essere più chiaro...e come premessa partiamo dal fatto che sono mie sensazioni non misurate con strumenti e che quindi rimangono tali
ALTRA PREMESSA: Se di seguito scriverò stupidaggini o semplicemente cose inesatte, non me ne volete...sono un semplice appassionato come voi che vuole capire e tirare fuori sempre il massimo dalle proprie elettornche!
Analizziamo PS3 collegata in HDMI.
Presupposti: La PS3 ha la possibilità di far uscire l'audio su HDMI veicolandolo in due diverse maniere: Bitstream e PCM
Nel primo caso BITSTREAM l'audio esce in forma digitale non "elaborata" dalla PS3, in pratica esce il flusso ed entra nell'Ampli che si occuperà di "elaborare" il flusso digitale e renderlo musica. Questo è possibile per i flussi DD e DTS (cioè quelli vecchi!) ma non per i nuovi formati (prendiamo in considerazione solo quelli dei BluRay e cioè PCM non compresso e DTS HD). Se infatti selezioniamo la traccia DTS HD e la PS3 su BITSTREAM, l'ampli non segnerà mai DTS HD ma DTS surround e questo perchè, la PS3 è limitata in questo, cioè non è in grado di mandare la traccia audio su hdmi all'ampli senza "toccarla". Se fosse in grado di poter fare una cosa del genere, allora all'ampli giungerebbe il flusso che verrebbe scomposto dallo stesso e far apparire sul display la voce "dts hd"
Se invece selezioniamo PCM sulla PS3, la stessa manderà all'Ampli, sempre tramite HDMI, i segnali audio già elaborati o scomposti. Giungerà all'ampli un segnale audio non codificato (già lo ha fatto la PS3) e questo si occuperà solamente di riprodurlo. Selezionare PCM sulla PS3 non significa che questa riproduce solamente eventuali tracce PCM presenti nei film...no! significa solamente che la codifica del segnale la fa lei!...è come fosse un pre per intenderci!
Ora è obligatorio utilizzare PCM per le tracce presenti sui BluRay per quanto riguarda le nuove decodifiche....e in teoria, sarebbe opportuno utilizzare BITSTREAM per i classici DD e DTS....
ma.....
premesso questo, ecco che posso fare le prove tra come codifica l'audio la PS3 e come lo fa il Denon...
Io ieri ho provato i film FaceOff, i fantastici 4 (l'ultimo) e il patriota ed ho fatto le prove sulla traccia dd 5.1 o dts in italiano.
La prova è semplice....
si sceglie la traccia DD o DTS con la PS3 su bitstream o PCM. Mentre va il film, premiamo il Triangolo sul pad ed accederemo al menù
se selezioniamo la voce evidenziata, c'è la possibilità di cambiare al volo il tipo di uscita audio della PS3 e cioè Bitstream - PCM.
Con Bitstream l'ampli segnerà DolbyDigital o DTS, mentre selezionando PCM l'ampli segnerà Multi IN.
Nel primo caso (bitstream) sarà l'ampli a fare la codifica del DD o DTS, nel secondo caso (PCM) sarà la PS3 a fare la codifica
Io ho notato un suono decisamente migliore impostando la PS3 su PCM e quindi far fare alla play la codifica....
Aspetto vostri pareri e chiedo perdono se ho scritto una serie di cavolate ma sto cercando di capire anch'io queste nuove elettorniche!!!
Dai che risolto Denon 3808 + PS3 passiamo agli HDDVD!!!"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
05-12-2007, 16:29 #390
@gigio
Originariamente scritto da AirGigio
Mi permetto di ricordare a tutti che la ps3 monta una porta HDMI 1.3 ma il tramitter inteno che gestisce la porta HDMI è di vecchia generazione.
E' come se in una ferrari mettessimo il motore di una 500.
Quindi la Ps3 non può inviare (via HDMI) e non potrà mai farlo (x questo limite hardware) le nuove codifiche in formato bitstream all' ampli.
Per nuove codifiche intendo sia quelle lossy che quelle lossless (DD+, DD true HD, DTS-HD, DTS HD MA).
Allo stato attuale la ps3 (se si setta in uscita PCM) decomprime (e sottolineo DECOMPRIME come si fa con un file zip) le sopraindicate traccie audio (ad esclusione della DTS HD MA di futura implementazione) inviandole via HDMI in formato non compresso PCM.
Cmq sottolineo che per capire bene di cosa stiamo discutendo e x non creare inutile confusione sarebbe il caso che drak spiegasse + dettagliatamente il test che ha eseguito specificando software utilizzato, traccia audio presente sul disco selezionata, impostazione audio di uscita settata nel menù di config. della ps3, ecc. ecc.
Allo stato attuale è molto difficile dare indicazioni oggettive.
acta.
P.S. e ricordati anche di fare la prova col finale di potenza.