Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 45 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 672
  1. #376
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    69

    effettivamente è proprio lui !!!!

    Bravo Merighi !


    P.S.

    Purtroppo ho visto solo la versione light ......

    Naviga 3 mi permette solo 50 Mega al giorno .. per ora

    Saluti e Baci !

  2. #377
    Ho preso da poco il televisore lcd samsung da 40 pollici della serie 558, il quale presenta il noiosissimo problema della cam che dopo un pò non riesce a farmi vedere i programmi criptati di mediaset, mostrando il solito messaggio di scheda danneggiata o scheda non valida.
    Qualcuno di voi l'ha risolto?
    Oppure è un problema congenito e non c'è niente da fare?

  3. #378
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Salve a tutti, sono nuovo di questo stuendo forum!
    Voglio subito porvi una domanda riguardante il contrasto dinamico del televisore LE37A558 e LE40A558.
    Il 37 pollici ha un contrasto di 15.000 mentre il 40 pollici ha un contrasto di 30.000 giusto?
    Il sito samsung invece porta il 37 pollici con contrasto di 35.000 e il 40 pollici di 30.000.
    Questo dubbio sta facendo ritardare il mio acquisto del tv.
    E'possibile che il 40 abbia un contrasto maggiore?Se così fosse tra i due meglio scegliere il 40 vero?
    Domani dovrei procedere con l'acquisto e davvero non so quale scegliere dei due!
    Vi ringrazio anticipatamente!

  4. #379
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Solitamente i pannelli da 32' e 37' sono inferiori rispetto a quelli di polliciaggio superiori e poi 37' sono davvero pochi, prendi assolutamente almeno un 40' !!!
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Innanzitutto ciao a tutti...
    Da Natale anche io ho in soggiorno questo televisore (40') e mi posso ritenere soddisfatto.
    Mi restano però alcuni dubbi:

    1) Non riesco ad aggiornare il Firmware. Come successo ad altri, seguo la procedura, il Televisore si spegne (non si riaccende automaticamente e quindi eseguo la procedura descritta nel manuale) e quando lo riaccendo l'indicazione della versione del firmware è sempre quella vecchia. Ho fatto diversi tentativi ma non sembra cambiare nulla. Consigli?

    2) Qualcuno ha collegato a questo LCD un prodotto come il Popcorn Hour? Che settaggi ha impostato? Io noto in parecchi file mkv scatti e rallentamenti e mi chiedo se questo potrebbe essere dovuto a quanto segnalato anche in questo Thread a proposito dei settaggi a 60 o 24hz. Stasera farò qualche esperimento.

    PS
    Segnalo che sul sito della Samsung sembrerebbe essere uscita un nuovo aggiornamento del Firmware. La cosa strana è che la versione sembra essere ancora la precedente (T-PRLPEUMD-1019.0) ma subito sotto è indicato:
    FM/200811/20081117161628109/T-PRLPEUMD.exe
    (size : 1329 KBytes / updated : 2009-02-03 )

  6. #381
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    io ho fatto diverse prove con il 40"...
    Guardando i divx attraverso il computer, quasi tutti vanno fluidi impostando la tv a 50hz, mentre i file hd mkv variano a volte 24hz e a volte 60hz.

    Utilizzando invece "PS3 Media Server" e guardando i divx e anche i file mkv(che per ora riusciamo a vedere sulla ps3 solo con questo programma) tramite la Ps3 non bisogna impostare niente e vanno sempre fluidi... mi viene quindi da pensare che siano i pc e le nostre schede video che non riescono in automatico a gestire i filmati sulla tv, mentre la Ps3 ci riesce.

    Tenete conto però che per usare PS3 media server con i file mkv che sono dell ordine dei 4, 8 e a volte anche 12 Gb, ci vuole un pc potente (un core 2 duo dovrebbe andare bene) perchè la codifica viene fatta dal pc e poi si passa attraverso la PS3.

    Morale se non avete in casa un server come il mio con tutti i vostri contenuti multimediali che vi fa la codifica dei file mkv compratevi i bluray originali

  7. #382
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Io avevo pensato di acquistare un lettore blu ray per pc e vedere i film al tv (LE40A558) dite che non è una scelta giusta?

  8. #383
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    beh,sedan si puo' anche cambiare hard disk alla play..

  9. #384
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Beh, su una catena di supermercati danno il 46'' a 999 euro, ridandotene poi 300 per acquisti vari (anche alimentari!). Ma solo sino a domani e ne hanno venduti parecchi, tanto che devono riordinare tutto.

    Io vorrei il 100 HZ, e volevo aspettare un LED local dimming. Ma 700 euro .. che dite, mando in pensione il mio 29 CRT 50Hz di 13 anni?

  10. #385
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Salve, volevo chiedere delle informazioni riguardo il modello LE40A558.
    Il led sotto al pannello non si accende (ma è in dotazione?) ne tantomeno nel meno mi da la voce di settaggio;
    Nel menu impostazioni non mi da nemmeno la voce per le informazioni del prodotto.
    A cosa è dovuto?
    Grazie anticipatamente!

  11. #386
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da mattAMD
    Salve, volevo chiedere delle informazioni riguardo il modello LE40A558.
    Il led sotto al pannello non si accende (ma è in dotazione?)

    ce l'ho anche io, ma non ha nessun led

  12. #387
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1

    Aggiornamento firmware

    il 3 di febbraio è uscito un aggiormaneto del firmware se c'è qualcuno che lo ha installato ha notato dei miglioramenti?

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    87
    Io ho il 32 LE32A558P3F ma il pip (picture e picture) da pc a hdmi su

    questo modello non funziona.

    Con il nuovo firmware c'è possibilità che funzioni o devo arrendermi?
    SONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Steven62
    Io ho il 32 LE32A558P3F ma il pip ... non funziona.
    Ciao Io ho provato a collegare il mio PC al tuo stesso LCD con un cavo DVI-HDMI e sono riuscito a visualizzare il PIP tranquillamente...
    Devo dire che il mio LCD ha già il firmware 1020 di fabbrica che però non ho ancora trovato sul sito samsung

    Visto che hai il mio stesso modello, approfitto per farti una domanda: Quando c'è molto silenzio non noti anche tu un leggero sibilo del TV anche portando a zero il volume?

    bye!

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da mvari74
    Non c'e' nessun filtro specifico da abilitare nel samsung, semplicemente il nostro TV e' compatibile con il segnale 1920x1080@24Hz progressivo. Solo dalla sorgente Blu-Ray (Player o Playstation 3) puoi decidere se inviare il segnale 24p al TV oppure no a seconda della compatibilita' del televisore collegato (NOTA che di default e' sempre disabilitato il 24p quindi il 99,999% delle persone non l'ha mai visto!!!).

    Quello che volevo dire nel mio post e' che il TV e' compatibile con i 24p (si vedono le immagini) ma la visione non e' secondo me' costantemente fluida. Dopo le varie prove ho deciso di disabilitarla dalla PS3, in questo modo il film viene inviato alla TV con frequenza 60Hz senza nessun problema di scatti. Spero di aver chiarito



    Non so di che genere di scattosità parlate....io posseggo un 40A557 e un lettore bluray samsung e devo dire che vedo sempre film in modalità 24p senza alcun scatto......vero cinema!!


Pagina 26 di 45 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •