|
|
Risultati da 3.601 a 3.615 di 3830
Discussione: [Sony Serie W4000] TV LCD Full HD
-
12-08-2009, 18:50 #3601
La sintonizzazione dei canali in HD si fa nel modo normale, se il TV ne trova verranno visualizzati.
Il piccolo particolare è che, attualmente, non ce ne sono, se non le trasmissioni sperimentali, ormai rare, della RAI in occasione di eventi particolari.
Probabilmente quando la tua zona passerà totalmente alle trasmissioni DTT ci sarà qualcosa.
La sintonizzazione via cavo serve, appunto, per le trasmissioni via cavo, assenti in Italia, ma comuni in alcuni Paesi, tipo USA e, mi sembra, il Belgio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-08-2009, 12:13 #3602
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Risoluzione in vga
Salve io possiedo un Sony 32KDL-W4000 e vorrei chiedere una cosa in merito alla risoluzione.
Sul manuale è riportata come risoluzione massima in vga 1360x768... ma la tv riporta come risoluzione generica 1920x1080, tant'è che è una 1080p full hd...
Ora mi chiedo, c'è una qualche possibilità di avere tale risoluzione (1920x1080) in vga o anche hdmi eventualmente? Perchè volevo usarla come monitor per pc, ma a 1360x768 risulta tutto troppo grande... :/
-
21-08-2009, 14:07 #3603
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 173
Scusate ragazzi vorrei sapere delle impressioni su questo lcd soprattutto con ps3 ( input lag), partite sky normali con scart, effetti scia ecc.
Grazie
-
21-08-2009, 14:08 #3604
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Input lag bassissimo, come tutta la serie 4xxx di Sony! Ancora oggi come input lag sono meglio degli ultimi 5500, però io sinceramente salvo che lo trovi a prezzi davvero da urlo andrei sui più recenti 5500.
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
21-08-2009, 20:40 #3605
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Cornate d'Adda (MB)
- Messaggi
- 80
Sul mio W4000 è sintonizzato il canale Premium calcio HD.Dite che riesco a vedere le partite?
Hdtv: SONY KDL40W4000 - XBOX360 S 250gb HDMI - PS3 slim 250Gb - Telesystem TS7900HD
-
21-08-2009, 23:26 #3606
Penso proprio di no.
Comunque ci sono discussioni apposite con tutte le info e chiarimenti necessari.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2009, 13:08 #3607
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 173
le partite ,con una scart buona collegata sky, come sivedono?
Attualmente io ho un x20 è le vedo benissimo con questo invece come si vedono?
-
24-08-2009, 13:15 #3608
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da KID1412
-
25-08-2009, 15:25 #3609
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 24
ciao raga,il mio modello e un KDL-46W4000 volevo sapere se c'è in giro un firmware che aggiorni menù del televisore su altri modelli ci sono i firmware in questo no possibile ?
-
30-08-2009, 14:50 #3610
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 4
sony 32w4000
Salve a tutti,
Sono un possessore del sony bravia 32W4000, ho un piccolo problema, quando imposto una registrazione dal tv e poi lo metto in stand by, con i programmi free non ho nessun problema, viene registrato il tutto alla perfezione, quando invece cerco di registrare da mediaset premium, non viene registrato nulla, questo perchè in standby il tv mi spegne il modulo cam (Credo). Qualcuno ha notato questa cosa?si può risolvere tale problema, ho cercato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla, premeto che mesi fa riuscivo a registrare tutto, dopo che ho cambiato dvd recorder mi si è verificato questo problema, ma credo sia solo una coincidenza dato che a tv acceso riesco a registrare tutto alla perfezione, il moudulo cam è della Samsung, possono esserci problemi di compatibilità?può essere il modulo difettoso?
Grazie t tutti
Un saluto
Emiliano
-
31-08-2009, 16:31 #3611
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
domanda sui canali digitali
salve, volevo sapere se con l' aggiornamento fatto a giugno i nuovi canali digitali vengono aggiunti automaticamente alla lista oppure bisogna rifare la sintonizzazione? faccio questa domanda perchè sul mio Sony s 4000 pochi giorni fa è apparso il canale 7 gold nella lista, mentre non appariva nel w 4000 facendo la risintonizzazione ha aggiunto il canale alla lista.
-
31-08-2009, 19:36 #3612
devi vedere biscardi??
ora provo e ti faccio sapere, in effetti nemmeno a me lo da 7 GOLD, ora faccio risintonizzazione.NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
01-09-2009, 07:22 #3613
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Dipende semplicemente se si è abilitata o meno la ricerca di nuovi canali (settabile da menù - ragazzi, i manuali non li hanno scritti per essere lasciati nella scatola...). Funzione già presente col firmware originale...
-
03-09-2009, 14:44 #3614
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 51
Una curiosità
Ho letto che nel prossimo futuro molti film e anche alcuni videogiochi per ps3 saranno in 3D con tecnologia stereoscopica, ma che per poterli visualizzare sarà necessario un TV a 120Hz.
Di recente ho guardato col mio 40w4000 "Viaggio al centro della terra" in 3D con gli occhialini senza nessun problema anche se il televisore è a 50hz, quindi perchè dicono che si dovrà cambiare tv se quello posseduto non è ad almeno 120hz? Oppure il w4000 è in qualche modo compatibile?
-
03-09-2009, 15:53 #3615
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
I 120 Hz saranno richiesti - semmai - negli Stati Uniti e in Giappone, visto che là la frequenza di rete è di 60 Hz. In Europa al massimo serviranno i 100 Hz.
Non credo sia indispensabile, solo che potrebbe essere 'comodo' trasmettere il semiquadro sinistro e quello destro a frequenza doppia di quella di rete per avere una visione più fluida.
Ciò non toglie, come hai potuto sperimentare direttamente tu, che con un 'normale' 50 Hz si possa comunque godere la stereoscopia!