|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: Quale pre al posto del TA-9000ES?
-
20-09-2007, 20:09 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Si VERAMENTE!!!L'ho aspettato a lungo e questi escono senza le nuove codifiche!!!Roba da non credere!
Originariamente scritto da Brunny
Saluti
-
20-09-2007, 20:45 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Ops, hai ragione!
Comunque puoi usufruire delle ultime codifiche sfruttando gli ingressi 7.1. e facendo "lavorare" il lettore hd. Non è mica indispensabile che la decodifica la faccia il pre.
A mio parere, correre dietro alle nuove codifiche non ha senso: molto meglio scegliere una macchina aperta al futuro (e per questo bastano e avanzano gli ingressi 7.1 e l'hdmi 1.3) e (soprattutto) ben suonante e di qualità, senza per questo svenarsi.
Ciao e alla prossima.
P.S. Ovviamente non fraintendermi: più ce n'è, meglio è
, ma non dovrebbe essere il principale motivo di scelta di un'elettronica.
-
20-09-2007, 20:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Hai ragione....ma cmq penso sempre anche all'Integra DTC-9.8 che come Pre offre sulla carte le stesse caratteristiche del Nad T-175 ma con le ultime codifiche!
Certo non si sa nemmeno se arrivera' in Italia, visto che tecnofuturo non risponde alle mail e non rilascia info,ma la speranza e' l'ultima a morire.
Nad dal canto suo cmq dice che la struttura del T-175 e' modulare e in futuro sara' possibile fare l'upgrade con le nuove codifiche,ma io mi chiedo:
perche in un domani non precisato dovro' rimettere mano al portafoglio per avere qualcosa che, nel caso dell'Integra, viene gia' offerto da subito?
Saluti
-
20-09-2007, 21:01 #19
Beh, attenzione, qui state dando per scontate un po' troppe cose... ad esempi oche il NAD T-175 e l'Integra DTC-9.8 suonino bene uguale. Uno prima dovrebbe sentirli... Poi magari suonano bene uguale eh, per carità, io non ho mai sentito nessuno dei due. Ma soppesarli "al chilo" ha poco senso
Ultima modifica di Lagoon; 20-09-2007 alle 21:19
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
20-09-2007, 21:17 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
No...aspetta....io ho parlato di caratteristiche...non di suono!
Originariamente scritto da Lagoon
Saluti
-
20-09-2007, 21:20 #21Si, ok, ma visto che non parliamo di lavatrici, ma di preamplificatori... converrai che il suono non sia da trascurare
Originariamente scritto da Siiimo
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
20-09-2007, 21:22 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Questo e' chiaro, ma fino che uno non li sente, fino a quel momento e' la carta che canta e se prendi le rispettive caratteristiche tecniche non sono cosi' diversi!
-
21-09-2007, 10:55 #23
Pre ONKYO / Integra
Al TAV mi sono presentato allo stand ONKYO e ho chiesto lumi sul Pre.
Gli "scagnozzi" non ne sapevano niente ma poi hanno a loro volta chiesto al "capo", portandogli la mia stampa con foto e caratteristiche generali, e questo ha dichiarato che non verrà importato in italia.
-
21-09-2007, 20:09 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Mi e' appena caduta una tegola in testa.....
Originariamente scritto da renedrive
...ok a parte gli scherzi vedo la situazione grigia,per chi come me e' in attesa di un Pre!
Ora verso quale produttore dobbiamo guardare?
SalutiUltima modifica di Siiimo; 21-09-2007 alle 20:26
-
21-09-2007, 20:13 #25
Guest
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 0
Originariamente scritto da renedrive
L'importante e' che venga importato in Europa,alla faccia di Tecnofuturo
-
21-09-2007, 20:29 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
mmmm e rinunciare alla garanzia, o almeno qui da noi?
Originariamente scritto da peppete
Per un Pre non so se ne valga la pena!.....
Saluti
-
21-09-2007, 21:05 #27In teoria la garanzia non è europea? Non dovrebbe valere in più di un paese europeo?
Originariamente scritto da peppete
Comunque visto che speravo molto anche io cercherò di informarmi ancora di più e meglio. Spero proprio di riuscire a trovarlo in qualche modo.
-
21-09-2007, 21:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Tecnofuturo nel suo sito ha messo una nota in cui specifica che ripara solo i modelli da lei importati e distribuiti....
Originariamente scritto da renedrive
-
26-09-2007, 15:23 #29Eh già, ma pensa un pò che io mi accontenterei anche di un pre senza le nuove codifiche, purché accetti PCM multicanale dall'HDMI (a cui collegherei il lettore HD) ed abbia un ingresso multicanale analogico (al quale collegherei il lettore solo audio multicanale.
Originariamente scritto da Siiimo
Ma se questo NAD T175 accetti o meno il flusso PCM multicanale in ingresso dall'HDMI non è dato sapere...
Un'altra cosa interessante è il fatto che i nuovi sintoampli NAD dichiarano esplicitamente di avere a bordo l'HDMI versione 1.3, mentre per il T175 (che è uscito qualche mese prima) non viene assolutamente specificato quale versione dell'HDMI sia montata...
E quindi, in conclusione, a quale operatore dobbiamo rivolgerci noi "poveri" possessori di componenti separati, per tenere i nostri cari finali?
Risposta (dal momento che non esistono pre che gestiscono le nuove codifiche):
- se possiamo/vogliamo spendere una certa cifra all'Anthem (prodotto che vale i soldi che costa);
- a qualche produttore di pre analogici multicanale, facendo fare tutto al lettore, ammesso che i nuovi lettori HD continuino ad avere uscite 7.1, altrimenti bisognerà accontentarsi della 5.1 (E' la scelta transitoria che avevo fatto io, mi sa che mi prenderò un lettore HD e mi terrò il mio pre ben più del previsto. Cmq., anche qui, i produttori son pochi e cari e quelli 7.1 ancora menoo: Accuphase, Arcam, Audio Research, Copland, Electrocompaniet, McIntosh, Norma);
- a tre/quattro bei pre stereo (facendo fare tutto al lettore, come sopra, almeno ci sarebbe più scelta di prodotti)
- a NESSUNO!
Insoma, è una brutta situazione...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
26-09-2007, 18:37 #30Per curiosità, che differenza ci sarebbe tra queste due soluzioni? (a parità di qualità del/i pre)
Originariamente scritto da Giova3419
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2



