Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542

    nelle prove del BDP-LX70 mi piace la frase finale adottata alla fine del discorso e delle prove di questo BDP......
    Pioneer ha già comunque previsto un modello aggiornato con porta HDMI 1.3
    Ma scusa... e questo allora che ce lo mandia fare?
    Ci vuoi vendere la versione aggiornata a 500€ in più( esempio di prezzo )?
    Ma credono di essere tanto furbi sti Asiatici?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    C'è da premettere una cosa a difesa di Pioneer.
    A differenza di molti produttori, Pioneer ha dichiarato sin da subito (lancio del lettore BR attuale) che sarebbe arrivato un nuovo lettore BR a distanza di pochi mesi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Forse il ritardo nella commercializzazione di macchine aggiornate (ampli e lettori) è dovuto pure al fatto che devono smaltire un po' di scorte di magazzino (compreso il lettore BR Pioneer)

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Da buon fanatico della Pioneer devo dire che questa volta l'hanno fatta veramente sporca,ci propinano un lettore mozzato e nel contempo sfornano plasma e sintoampli con hdmi 1.3 valli a capire,per quanto mi riguarda passo la palla e aspetto tempi migliori........ciaoooooo

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Probabilmente il progetto di questo apparato era già definito e non potevano fare altrimenti che metterlo in commercio..... sembra non corretta la questione però quando si è già speso risorse e soldi in progettazione poi devi necessariamente andare sul mercato!

    .

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ribadisco il concetto: ci stanno "propinando" un lettore vecchiotto.

    Perchè? Perchè evidentemente al lancio (avvenuto in Giap ed USA molti mesi orsono) ne avevano sovrastinato le vendite.
    Quindi l'invenduto pensano di propinarlo a noi.

    E' ovvio che occorra aspettare la prossima generazione anche perchè si vocifera - anzi ormai è una certezza - che tutti questi lettori blu ray della prima infornata saranno assolutamente incompatibili con le potenzialità avanzate della piattaforma blu ray che cominceranno ad essere introdotte da fine anno.

    Perdipiù, e trovo che questo sia ancora più grave, la totalità dei lettori stand alone attualmente sul mercato non riesce ad estrarre nativamente il segnale 1080p[vale siaper i lettori Blu ray che hd dvd (non so se ciò valga anche per la PS3)]

    In pratica, non essendoci ancora in giro chip di decodifica sufficientemente potenti, il segnale viene decodificato solo in 1080i e poi deinterallacciato da una scheda aggiuntiva (disolito farudja o reon) per farlo uscire in 1080p.
    Questo, per inciso, è il motivo per il quale la prima gen dei lettori hd-dvd usciva solo in 1080i.

    La cosa comica è che i prossimi lettori (che avranno a bordo un unico chip che decodificherà direttamente il 1080p), non avendo bisogno di un ulteriore scheda per il deinterallacciamento, costeranno pure molto meno....
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 06-06-2007 alle 09:50
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    La PS3 per il momento rimane imbattibile per rapporto qualità/prezzo

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    forse è vero, zitti zitti stanno facendo finta di aver problemi a soddisfare le richieste ed invece hanno magazzini zeppi di roba già vecchia. Se proprio volessero avere un comportamento accettabile, potrebbero semplicemente vendere a prezzi decenti le rimanenze. Se qualcuno gliele compra almeno non si può arrabbiare: ha speso poco.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Se proprio volessero avere un comportamento accettabile, potrebbero semplicemente vendere a prezzi decenti le rimanenze. Se qualcuno gliele compra almeno non si può arrabbiare: ha speso poco.
    Già: invece è il BD player più caro del mercato.... tanto i polli li trovano sempre.....
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Il comportamento accettabile, serio ed encomiabile Pioneer l'ha avuto. In quanto FIN DAL LANCIO di questo lettore BR aveva già annunciato che entro pochi mesi sarebbe stato sostituito/affiancato da uno più perfomante. Che volere di più?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Condivido in pieno quanto sostenuto da ARAGORN 29.
    Mi sembra con tutto il rispetto inverecondo solo proporre macchine del genere destinate ad essere superate in pochissimo tempo, interessanti solo per utenti sprovveduti.
    Peraltro secono me tutto il settore dell'alta definizione è ampiamente troppo giovane e non conviene affatto acquistare ora nessun lettore stand alone. Si può sopperire (male, la qualità per me è pessima, per esperienza personale) con macchine economiche tipo la PS3 che almeno può essere riciclata come gioco. Che sembrerebbe da qualche recensione presente anche in queso sito perfino superiore a lettori -nella specie panasonic- che costavano tre volte tanto. Figuriamoci come si vedono !
    La riprova è che a tuttoggi nessuna macchina "seria" è presente in questo mercato.
    Quando si troveranno lettori Lexicon, Linn, Esoteric, Mcintosh allora se ne può parlare.
    Ma nessuno ha notato che neppure le ditte che solitamente producono lettori di fascia media è presente ? (ad esempio NAD, Arcam ecc.)
    MOLTO, MOLTO meglio investire in un buon processore video che è quello che conferisce (secondo me) un aumento di prestazioni incredibile a qualsiasi impianto.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ieri sono andato a trovare il mio negoziante di fiducia e discutendo del pioneer blu ray anche lui è rimasto male per la non compatibiltà dell'hdmi 1.3 cosi ha telefonato subito in Pioneer, volete sapere la risposta quale e stata? Hanno confermato che il loro blu ray è dotato di HDMI 1.3 e che tutte le notizie uscite sui giornali sono false,quindi 2 sono le cose o AF digitale ha sbagliato a recensire il lettore, oppure in Pioneer non capiscono una cicca................boh. A questo punto chiedo alla nostra redazione di intervenire sul mistero dell'hdmi 1.3.ciaoooooooo

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Hanno confermato che il loro blu ray è dotato di HDMI 1.3 e che tutte le notizie uscite sui giornali sono false,quindi 2 sono le cose o AF digitale ha sbagliato a recensire il lettore, oppure in Pioneer non capiscono una cicca
    Ciao Digital, purtroppo ho paura che sia la seconda che hai detto! Anche noi quando abbiamo chiesto le specifiche del lettore a Pioneer ci fu assicurato l'HDMI 1.3 e sinceramente conosco troppo bene i ragazzi di AF per dubitare che abbiano potuto sbagliare su una cosa del genere! E poi, hanno affermato la stessa cosa anche gli autorevoli colleghi francesi di "Les Années Laser", nonché diversi siti tedeschi. In Europa sono impazziti tutti i giornalisti???!! Non credo!

    E poi a suffragare la cosa ti rimando al comunicato stampa del lancio dello stesso identico lettore in Giappone: http://pioneer.jp/press/release177.html, dal quale estraggo il seguente passaggio

    2 ) Next-generation audio formats supported

    The BDP-LX70 offers enhanced-quality audio performance with internal decoding of Dolby TrueHD lossless audio technology for high-definition contents that delivers studio-master-quality sound, and supports Dolby Digital Plus, a highly flexible audio technology that provides superior-quality multi-channel sound. The users can enjoy such newest-format audio on their A/V amplifiers or other A/V devices via an HDMI connection to the Blu-ray Disc player, which converts these next-generation audio formats into linear PCM signals and put out from the HDMI terminal.

    Se leggi in particolare la parte che ho evidenziato in grassetto, noterai come il comunicato parli solo di conversione in PCM via HDMI. Ti pare che con un bel HDMI 1.3 a bordo non avrebbero sottolineato la capacità di estrarre i segnali DolbyTrueHD e DTS HD e la compatibilità con i futuri amplificatori? Cmq il LX70 dovrebbe arrivarci a breve, ma temo purtroppo che le notizie "false e tendenziose" verranno confermate anche da noi! vi terremo aggiornati!

    Gianluca

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    temo purtroppo che le notizie "false e tendenziose" verranno confermate anche da noi! vi terremo aggiornati!

    Gianluca
    Considerazione a margine: di chi vi fidereste di più (in merito alle notizie "false e tendenziose"), di chi non ha interessi in gioco su di uno specifico prodotto o di chi al contrario li ha?

    E ancora: chi è la fonte in casa Pioneer che ha fatto una simile dichiarazione? Ha un nome? Che ruolo ricopre? So fin troppo bene, per esperienza diretta, che può benissimo trattarsi di persone di helpdesk techsales di primo livello, con contratti di 6 mesi, che a malapena cominciano a capire qualcosa giusto quando devono essere sostituiti...

    Può benissimo essere infine che io stia ingiustamente "pensando male", però di solito sappiamo che a pensar male...

    Ciao e complimenti alla redazione: Knowledge Rules!!!
    Marco

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Grazie Gianluca della info,comunque io non sospettavo assolutamente della competenza di AF anche perchè non gli viene nulla in tasca a raccontare una cosa per un altra il problema semmai e della Pioneer che comportandosi cosi perde di credibilità verso i suoi clienti,speriamo che almeno piu avanti (come gia annunciato a quanto pare) la stessa Pioneer metta in commercio un lettore completo di tutto.

    Ciaoooooooooooooooo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •