|
|
Risultati da 16 a 30 di 138
Discussione: nuovo samsung hd870
-
11-04-2007, 19:02 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 4
-
11-04-2007, 20:35 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da Aglo
Originariamente scritto da guido
piuttosto sarebbe interessante sapere se qualcuno ha avuto modo di provare l'HD-870 già disponibile nei negozi
ciaoUltima modifica di gadanik; 11-04-2007 alle 21:21
-
12-04-2007, 13:14 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 17
acquistato samsung hd 870
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto che frequenta il forum da quando ho deciso di prendere un tv al plasma della panasonic. un paio di settimane fa ho preso il lettore della samsung e devo dire che i dvd si vedono veramente alla grande. l'unica mia perplessita è che settando il lettore a 540, a 720p o 1080ì non vedo differenze nell'immagine che ripeto è comunque molto bella.
saluti
-
12-04-2007, 13:57 #19
preso ?
Originariamente scritto da Foxmul
ciaoTV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
12-04-2007, 13:59 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 308
Originariamente scritto da sest
-
13-04-2007, 00:06 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Originariamente scritto da francri
ti vorrei chiedere qualche informazione..se non ti scoccia
1 L'immagine la trovi migliore con il collegamento Component oppure HDMI?
2 Il lettore con i DVD-R come si comporta?
3 potresti postare qualche foto?
GRAZIE e ciao
HHH
-
13-04-2007, 13:21 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 3
ciao a tutti, ho comprato ieri il samsung hd870 e ho provato solo il funzionamento a volo su un crt, il processore è Zoran, quindi le voci sull'utilizzo del Silicon Optix erano errate, per quel poco che ho visto la meccanica è silenziosa, legge tranquillamente divx da me masterizzati (su dvd-r princo) è un po' lento nel caricare i files. mi propongo, se vi interessa, di testarlo meglio in condizioni adeguate. di nuovo saluti
-
13-04-2007, 16:50 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 17
il lettore l'ho collegato solo con l'hdmi, se trovo un cavo component faccio la prova. per i dvd + r nessun problema di lettura, i -r devo ancora provarli. ribadisco che sul mio plasma i dvd sembrano in alta definizione, certamente molto meglio di tanti film trasmessi da sky dh
-
13-04-2007, 23:46 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Originariamente scritto da marrov
allora aspetto una tua bella recensione
..Se riesci a confrontare la qualità del component rispetto alla uscita Hdmi mi faresti un grande piacere..
inoltre sai se il lettore riesce a leggere i DVIX a 1280x720?
HHH
-
16-04-2007, 12:45 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da HHH
-
20-04-2007, 12:55 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da HHH
-
20-04-2007, 22:58 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Originariamente scritto da marrov
grazie per le tue risposte..
se hai tempo e voglia..ti sarei molto grado se potresti postare qualche immagine di confronto tra il component e HDMI..
grazie e buona visione..
HHH
-
07-05-2007, 22:46 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 10
cari ragazzi,
mi permetto una piccola invasione sul forum per portare la mia esperienza.
Ho comprato un pioneer 490 e sono rimasto inizialmente perplesso. Immagini un pò disturbate dal rumore di fondo ma qualità complessiva notevole ed ottima compatibilità divx (inclusa una più che discreta qualità di riproduzione).
Ho aggiornato il 490 con il firm pioneerfaq, l'ho settato in ntsc ed il risultato è stato soddisfacente.
Mi è arrivato poi il lettore hd per l'xbox che, collegato in vga (ho il cavetto monster), upscala anch'esso. Bene, tralasciato il rumore della meccanica, la qualità video era superiore al pioneer in maniera veramente imbarazzante (parlo ovviamente di dvd upscalati).
Ho venduto il pioneer il giorno dopo.
Ho visto allora l'hd870 in questione. Scottato dal pio e dai commenti orripilati sull'hd860 l'ho provato confrontandolo in negozio con un 5960 philips via component. Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso e soddisfatto e crepi l'avarizia l'ho preso. Considerazioni:
1. qualità costruttiva analoga
2. Sinlenziosità maggiore (niente sibili ad alta frequenza)
3. qualità video notevole (meglio a 720 su un hd ready, poco rumore in hdmi e component, dettagli senza scalettature)
4. Ottima compatipilità avi, ma riproduzione a mio parere inferiore al pio.
(Per la cronaca, i divx non vengono upscalati da nessun lettore)
5. Orribile menu samsung identico negli anni
Insomma sono veramente contento perchè finalmente ho un lettore che mi soddisfa.
Infine, riandando un pò offtopic, IMHO l'unico lettore veramente sopra la media era un sony collegato in component che dava la paga ad un mondo di lettori pseudo futuribili. Non ricordo il modello ma niente di eccessivamente costoso, il resto era allineato con picchi negativi.
Spero di avere contribuito
ciao
-
08-05-2007, 15:10 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 17
qualcuno sa dirmi se nota differenze cambiando risoluzione? io no
-
18-05-2007, 00:24 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Qualcuno mi sa dire se legge i DUAL LAYER? Grazie