Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 138

Discussione: nuovo samsung hd870

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4


  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    come già fatto notare da Guido ...
    Citazione Originariamente scritto da guido
    interessante il fatto che l'articolo parla del 870 e 1080, mentre cliccando sulle immagini scarichi il frontale del... HD970 mai menzionato
    Guido
    ... il modello che appare sulle immagini DVD-1080P7.jpg e DVD HD870.jpg è sempre l'HD-970 (che non ho capito bene cosa sia: ne parlano in alcuni forum ma non ne ho trovato traccia sul sito Samsung) ... c'è scritto sopra ...
    piuttosto sarebbe interessante sapere se qualcuno ha avuto modo di provare l'HD-870 già disponibile nei negozi
    ciao
    Ultima modifica di gadanik; 11-04-2007 alle 21:21

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    acquistato samsung hd 870

    ciao a tutti, sono un nuovo iscritto che frequenta il forum da quando ho deciso di prendere un tv al plasma della panasonic. un paio di settimane fa ho preso il lettore della samsung e devo dire che i dvd si vedono veramente alla grande. l'unica mia perplessita è che settando il lettore a 540, a 720p o 1080ì non vedo differenze nell'immagine che ripeto è comunque molto bella.

    saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    preso ?

    Citazione Originariamente scritto da Foxmul
    Ciao l'ho trovato da TdShop a 99€ e mi sa che lo ordino.......Prima possibile posterò le impressioni. ciao
    E' già in tuo possesso ? ci dici qualcosa ?

    ciao
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da sest
    E' già in tuo possesso?
    Ancora no, attendo loro comunicazioni.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da francri
    un paio di settimane fa ho preso il lettore della samsung
    saluti
    Ciao..
    ti vorrei chiedere qualche informazione..se non ti scoccia
    1 L'immagine la trovi migliore con il collegamento Component oppure HDMI?
    2 Il lettore con i DVD-R come si comporta?
    3 potresti postare qualche foto?
    GRAZIE e ciao
    HHH

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3
    ciao a tutti, ho comprato ieri il samsung hd870 e ho provato solo il funzionamento a volo su un crt, il processore è Zoran, quindi le voci sull'utilizzo del Silicon Optix erano errate, per quel poco che ho visto la meccanica è silenziosa, legge tranquillamente divx da me masterizzati (su dvd-r princo) è un po' lento nel caricare i files. mi propongo, se vi interessa, di testarlo meglio in condizioni adeguate. di nuovo saluti

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    il lettore l'ho collegato solo con l'hdmi, se trovo un cavo component faccio la prova. per i dvd + r nessun problema di lettura, i -r devo ancora provarli. ribadisco che sul mio plasma i dvd sembrano in alta definizione, certamente molto meglio di tanti film trasmessi da sky dh

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da marrov
    mi propongo, se vi interessa, di testarlo meglio in condizioni adeguate. di nuovo saluti
    Ciao..
    allora aspetto una tua bella recensione
    ..Se riesci a confrontare la qualità del component rispetto alla uscita Hdmi mi faresti un grande piacere..
    inoltre sai se il lettore riesce a leggere i DVIX a 1280x720?
    HHH

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Ciao..
    allora aspetto una tua bella recensione
    ..Se riesci a confrontare la qualità del component rispetto alla uscita Hdmi mi faresti un grande piacere..
    inoltre sai se il lettore riesce a leggere i DVIX a 1280x720?
    HHH
    rispondo con ritardo e mi scuso, ma nel fine settimana io stacco del tutto la spina. in questa settimana mi attivo per postare le mie impressioni con i vari collegamenti, non sarà una recensione, non ho le capacità per farla, ma cerco di fare il mio meglio, sperando di essere utile. ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Ciao..
    allora aspetto una tua bella recensione
    ..Se riesci a confrontare la qualità del component rispetto alla uscita Hdmi mi faresti un grande piacere..
    inoltre sai se il lettore riesce a leggere i DVIX a 1280x720?
    HHH
    allora, in caso di sorgente dvd video il miglioramento con l'uscita hdmi è sensibile rispetto alla component, si nota maggior dettaglio, mentre con i divx ho l'impressione che non vi sia una gran differenza tra le due modalità, riesce a leggerli anche a 1280x720 ma non noto alcun miglioramento ed ho addirittura l'impressione che non riesca ad effettuare l'operazione di upscaling, malgrado non dia alcun messaggio di errore e, come detto prima li riproduca tranquillamente. se ritieni che possa aiutarti, posso prendere degli screenshots e postarli come esempio. saluti

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da marrov
    allora, in caso di sorgente dvd video il miglioramento con l'uscita hdmi è sensibile rispetto alla component, si nota maggior dettaglio, mentre con i divx ho l'impressione che non vi sia una gran differenza tra le due modalità, riesce a leggerli anche a 1280x720 ma non noto alcun miglioramento ed ho addirittura l'impressione che non riesca ad effettuare l'operazione di upscaling, malgrado non dia alcun messaggio di errore e, come detto prima li riproduca tranquillamente. se ritieni che possa aiutarti, posso prendere degli screenshots e postarli come esempio. saluti
    Ciao..
    grazie per le tue risposte..
    se hai tempo e voglia..ti sarei molto grado se potresti postare qualche immagine di confronto tra il component e HDMI..
    grazie e buona visione..
    HHH

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10
    cari ragazzi,
    mi permetto una piccola invasione sul forum per portare la mia esperienza.

    Ho comprato un pioneer 490 e sono rimasto inizialmente perplesso. Immagini un pò disturbate dal rumore di fondo ma qualità complessiva notevole ed ottima compatibilità divx (inclusa una più che discreta qualità di riproduzione).
    Ho aggiornato il 490 con il firm pioneerfaq, l'ho settato in ntsc ed il risultato è stato soddisfacente.

    Mi è arrivato poi il lettore hd per l'xbox che, collegato in vga (ho il cavetto monster ), upscala anch'esso. Bene, tralasciato il rumore della meccanica, la qualità video era superiore al pioneer in maniera veramente imbarazzante (parlo ovviamente di dvd upscalati).

    Ho venduto il pioneer il giorno dopo.

    Ho visto allora l'hd870 in questione. Scottato dal pio e dai commenti orripilati sull'hd860 l'ho provato confrontandolo in negozio con un 5960 philips via component. Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso e soddisfatto e crepi l'avarizia l'ho preso . Considerazioni:

    1. qualità costruttiva analoga
    2. Sinlenziosità maggiore (niente sibili ad alta frequenza)
    3. qualità video notevole (meglio a 720 su un hd ready, poco rumore in hdmi e component, dettagli senza scalettature)
    4. Ottima compatipilità avi, ma riproduzione a mio parere inferiore al pio.
    (Per la cronaca, i divx non vengono upscalati da nessun lettore)
    5. Orribile menu samsung identico negli anni

    Insomma sono veramente contento perchè finalmente ho un lettore che mi soddisfa.

    Infine, riandando un pò offtopic, IMHO l'unico lettore veramente sopra la media era un sony collegato in component che dava la paga ad un mondo di lettori pseudo futuribili. Non ricordo il modello ma niente di eccessivamente costoso, il resto era allineato con picchi negativi.

    Spero di avere contribuito

    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    qualcuno sa dirmi se nota differenze cambiando risoluzione? io no

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520

    Qualcuno mi sa dire se legge i DUAL LAYER? Grazie


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •