Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 225

Discussione: Belkin pureAV pf40

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da antofar
    ... L'Ho collegato perfettamente ma mi dice EARTHED (X), ma invertendo i collegamenti compare EARTHED (V)...
    Avevo il tuo stesso problema ed è scomparso invertendo la polarità della spina... forse abbiamo fase e neutro invertiti nelle prese? Comunque se segnala che cosi è a posto io non me ne preoccuperei

    Puoi aiutarmi con il remote control?tu l'hai collegato?

    Grazie.
    nembokingdom: plasma-Pioneer 507xd- lettore BluRay&Gameconsole-ps3- lettore DVD/SACD-Denon 1930- lettore CD-NAD C521i- sat-mySKY HD- processore A/V-Primare sp31- amplificatore-Primare A30.5- diffusori front-B&W 703- diffusore center-B&W HTM7 diffusori surround-B&W 705- sub-B&W ASW600-power console-PureAV PF40- HDMIswitch- octavaV1.3 Full 1080p- universal remote-harmony 885-

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da nembo70
    Avevo il tuo stesso problema ed è scomparso invertendo la polarità della spina... forse abbiamo fase e neutro invertiti nelle prese? Comunque se segnala che cosi è a posto io non me ne preoccuperei

    Puoi aiutarmi con il remote control?tu l'hai collegato?

    Grazie.
    Non ho collegato il remote control, ma penso che questo serve se hai un sistema domotizzato in cui invece di premere il tasto switc sul pannello frontale questo viene azionato con RC.
    Volevo sapere ma ti è mai capitato che la tensione AC sia superiore o inferiore ai limiti di sicurezza ed il PF40 è andato in protezione? Cioè ha fatto il suo compito?
    Quando succede questo (parliamo di frazioni di secondi) il PF40 si è spento?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    127
    Si,è successo,sai dalle mie parti ci sono sbalzi e microinterruzioni frequenti,questo è il motivo principale per cui mi sono dotato di questa elettronica.Fortunatamente,almeno per adesso,ciò non è mai avvenuto durante la visione,dev'essere piuttosto scocciante...
    Tornando al discorso del remot control hai idea di come si possa fare?Sarebbe comodo quando va in protezione poterlo riaccendere con telecomando.Io avevo capito che bastasse collegare il cavo DC tra il processoreAV e il pf40,ma poi quando quando premo il tasto remote sul pannello frontale la console va in switched off e quindi il processore,essendo attaccato su una presa switched,si spegne.

    Ciao.
    P.S.
    tu hai le istruzioni in italiano?
    nembokingdom: plasma-Pioneer 507xd- lettore BluRay&Gameconsole-ps3- lettore DVD/SACD-Denon 1930- lettore CD-NAD C521i- sat-mySKY HD- processore A/V-Primare sp31- amplificatore-Primare A30.5- diffusori front-B&W 703- diffusore center-B&W HTM7 diffusori surround-B&W 705- sub-B&W ASW600-power console-PureAV PF40- HDMIswitch- octavaV1.3 Full 1080p- universal remote-harmony 885-

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    PF40

    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    .......
    Solo una domanda (stupida): il Belkin pf40 scalda?
    .........
    Ale
    Per Ale10:

    No non scalda (nel mio caso): ho un PF40 che alimenta
    @ ll lettore DVD;
    @ Il lettore BD;
    @ Il Pre-Processore;
    @ Il finale 7CH;
    @ Il Sub Sunfire (1,25 KW);
    @ Il proiettore.

    Per Salvatore:

    Azz... alla faccia dell'upgrade...
    Complimentoni anche da parte mia !

    Ciao
    Enrico

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn
    (...) ho un PF40 che alimenta... (CUT)
    Nel mio caso, possedendo solo un gruppo di continuità (preso principalmente per la lampada del proiettore) e volendo affiancare un prodotto analogo, magari lo stesso PF40, ne deduco che potrei collegare quest'ultimo direttamente alla rete per poi, a valle, inserirci tutte le apparecchiature insieme allo stesso gruppo di continuità (per il solo proiettore e l'HTPC)...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    UPS/PF40

    [QUOTE=jjjohn]Nel mio caso, possedendo solo un gruppo di continuità ..........QUOTE]


    Si è possibile, pero':

    Se colleghi RETE--->PF40--->UPS--->PJ a meno di non avere preso un gruppo con uscita sinusoidale vera (e non quadra -o quasi-) ti consiglio questa configurazione:

    RETE---->UPS--->PJ
    *
    *-->PF40--->Impianto HT

    Cosi' filtri la porcheria che un eventuale UPS economico spara in rete e nello stesso tempo salvaguardi la lampada del Proiettore.

    Il Belkin ha filtri dedicati per i display (TV,PJ,Momitors, ecc) pero' se interponi tra filtro e proiettore un UPS che spara spurie l'azione del PF40 viene vanificata.

    Io avevo un APC da 1000VA ed è stato elminato perchè (IMHO) peggiorava (nel mio caso) la resa video del mio ex proiettore (IN74).
    Era pero' un modello con uscita non sinusoidale.
    Sono alla ricerca di un ottimo gruppo di continuità da mettere a salvaguardia della lampada nuovo "gioiello" made in SIM2 in arrivo a giorni.
    Qualche dritta?: HELP !!!!


    Pero' ho rifatto ex-novo tutto l'impianto elettrico dell'appartamento con linea dedicata diretta al salvavita.
    Tra poco chiedero' una fornitura da 6KW per cautelarmi maggiormente contro il B.Out.

    Ciao
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 19-03-2007 alle 21:09

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Il mio gruppo di continuità l'avevo, a suo tempo, scelto appositamente ad onda sinusoidale:

    http://www.apcc.com/resource/include...total_watts=50

    Dovrei pure io fare il collegamento elettrico diretto (l'impianto della saletta l'ho fatto da solo), ma per questo attenderò l'intervento di un (vero) elettricista...

    LETTO troppo tardi il consiglio di nemo... interrompo qui!

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Belkin PF40 appena consegnatomi dal corriere...
    oggi procedo all'installazione e le mie elettroniche (tranne quelle già collegate al gruppo di continuità) tireranno un sospiro di sollievo, visto l'andamento 'ballerino' della tensione qui nel mio paese...

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Arrivato anche a me stamattina dalla Germania (grazie a mammabella per le dritte avute dal suo cobuy... alla fine, avendo avuto qualche problema con il bonifico online, l'ho preso sul sito tedesco citato anche qui nel 3d pagandolo con carta di credito).
    L'ho solo tolto dalla scatola per controllare che fosse integro e contenesse tutto il materiale. Caspita... è davvero grosso (molto più di quanto pensassi) e figo (l'occhio vuole la sua parte, eccome!!!!). Ora speriamo che funzioni anche a dovere.
    Ripropongo una domanda fatta più sopra: qualcuno sa dove si possa scaricare il manuale in italiano (avendolo preso in Germania è solo in tedesco... nemmeno il caro vecchio inglese...)? Qualcuno che ce l'ha, magari, può scannerizzarlo e inviarmi via mail il pdf...???
    Grazie mille per l'aiuto (eventuale...) e a risentirci con le prime impressioni!
    Ettore

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Anche a me (ovviamente) è arrivato solo in tedesco...
    se vuoi, qui lo trovi in inglese: http://www.belkin.com/support/downlo...ad=2084&lang=1

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da jjjohn
    Grazie!!!
    Ettore

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    pf40

    bravi ottimo aquisto.
    lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    152
    Ordinato e arrivato pure a me Lunedi Pomeriggio dalla Tedescolandia.
    Ringrazio Mammabella per il Co-buy che ho lasciato per problemi di
    bonifico internazionale, dal sito tedesco menzionato.
    Che dire, Sbalordito dal doppio scatolone che permete di farmi qualche
    100 di km con i corriere senza un minimo di problema
    bello professionale e lascia un pò di inquetutine la
    dimensione del cavo di alimentazione e sinceramente continuo a non
    capire perchè c'è tutta questa differenza di prezzo con il mercato italiano.
    A presto con le foto della sala finita.
    La notte è breve il giorno è lungo e le cose da sistemare sono
    molte sia a casa che sul lavoro.
    ciao a tutti

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Ecco i famigerati scatoloni matrioska:

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Letto il manuale...


    ... e già arrivano le prima domande.
    In sostanza... ho qualche dubbio su "dove collegare cosa".
    Seguendo le indicazioni del manulae, i 4 output marchiati "Digital Filter" saranno occupati da TV al plasma, lettore dvd, decoder satellitare SKY, videoprocessore DVDO VP50. Il VHS lo collegherò a un output marchiato "Video Filter", rimangono fuori però il sub attivo e il proiettore sonoro Yamaha. E il dubbio sorge spontaneo: entrambi richiedono molta energia, quindi potrebbero essere collegati all'output "High Current" (e infatti il manuale indica entrambe le periferiche come indicate per questo output), ma quella che non verrà qui collegata dove la collego??? Il proiettore sonoro immagino debba andare, in alternativa, in un output "Digital", dato che è un componente elettronico digitale, però non ne ho più liberi. Quindi, nel caso, cosa sposto... e dove??? Oppure collego il sub ad un output "Audio Filter"...?
    Ultima cosa: ma le periferiche non dotate di spina tipo shucko (come VHS e decoder SKY), ma della classica bipolare, le si può collegare senza problemi? Cioè, pur non avendo una spina shucko il PF40 farà comunque il suo lavoro con loro? Insomma, sono un po' indeciso. Si aspettano suggerimenti. Ciao!!
    Ettore


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •