Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Citazione Originariamente scritto da enrico1967
    Guba,
    mi spiace contraddirti ma un proiettore dell'Arcadia costa molto di piu'.
    Sono appena andato dall'installatore di quel proiettore.....comunque i digitali con un certo costo si vedono che e' una meraviglia...In fondo il cine9 costa circa 100 milioni di vecchie lire....
    ciao
    visti tutti e due, il Vidikron tarato il Barco in fase di taratura, non parlo della solita diatriba digitale/analogico, ma parlo di lana e seta, eravamo in tre a vedere il vidikron, e a nessuno e' piaciuto, ne' con materiale a definizione standard, ne con quello HD ;de gustibus?
    Sara' che per quella cifra ci aspettavamo molto di meglio non lo so, ma la mia impressione e' stata assai deludente
    Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 14-04-2006 alle 12:47
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Comunque se avesse prestazioni più performanti del JVC che ho provato, mica male...
    Certo costa un botto!!
    se sei incerto tieni aperto!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Se non ti piace, pazienza. Ma dire che ha un prezzo "esagerato" è una cosa diversa .... sei d'accordo ?
    no, non sono d'accordo, e ritengo il prezzo esagerato....
    ma non ti preoccupare, visto che essendo solo un appassionato non tanto "tecnico", non posso neanche tentare di controbattere le tue tesi sicuramente più professionalmente competenti.

    Resta che il vidikron l'ho visto e non mi è sembrato chissà cosa, resta il fatto che una macchina 3 chip dlp che costa la metà mi è sembrata molto più godibile, resta il fatto che il Ruby costa meno di un terzo (non l'ho visto, ma le cose sono 2 o si vede 3 volte peggio del vidikron e allora sono soldi buttati nel cesso, oppure non si vede tanto peggio ed allora il suddetto vidikron costa esageratamente ).

    insomma, da appassionato, non obbligato a conoscere nel dettaglio tutti i dettagli tecnici di un progetto, potendomi solo affidare ai miei miopi occhi, posso dire che in relazione a ciò di cui ho esperienza, il suddetto proiettore mi sembra comunque caro (tecnico a carico oppure no).

    P.s. sono anche completamente d'accordo con Guba, almeno per quanto riguarda tutte le argomentazioni sulle azioni della Barco.

    come si dice dalle tue parti

    Mandi!!!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    no, non sono d'accordo, e ritengo il prezzo esagerato....
    ma non ti preoccupare, visto che essendo solo un appassionato non tanto "tecnico", non posso neanche tentare di controbattere le tue tesi sicuramente più professionalmente competenti.

    insomma, da appassionato, non obbligato a conoscere nel dettaglio tutti i dettagli tecnici di un progetto, potendomi solo affidare ai miei miopi occhi, posso dire che in relazione a ciò di cui ho esperienza, il suddetto proiettore mi sembra comunque caro (tecnico a carico oppure no).
    Boh ... mi da sempre una mezza idea che se costasse un quinto non ti piacerebbe comunque .... e che sei pieno di pregiudizi solo per il prezzo che ha. Te lo dico perchè ci conosciamo di persona e so che non corri il rischio di scrivere le cose che il tipo con l'orango per avatar qua sopra ha appena fatto ....

    Pazienza. Nessun Vidikron a casa tua, mettiamolo agli atti !

    Come si dice dalle mie parti, mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Io aggiungo che il "Ruby" in questo momento si sogna le prestazioni degli "ultimi" D-ILA, sia JVC che derivati.

    Naturalmente IHMO
    se sei incerto tieni aperto!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Il ramo del thread sul tema della taratura automatica è stato stralciato ed è disponibile al seguente indirizzo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49406


    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 19-04-2006 alle 17:26


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •