Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52

Discussione: Come rivestire i muri?

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Interessantissimi i link sui prodotti Auralex (marchio che non conoscevo), soprattutto i kit
    http://www.masacoustics.it/auralex-kit-roominator.html
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    canale (CN)
    Messaggi
    38
    Appena li ho visti mi è proprio venuta una gran voglia di provarli.
    Grazie a Guido sto passando "ore" a leggere recensioni su chi li sta provando per capirne l'effettiva efficacia.
    Ti posto altri link interessanti che ho trovato a riguardo :

    http://www.homestudiocorner.com/2010...udio-examples/

    http://www.musicplayers.com/reviews/...Roominator.php


    http://www.soundonsound.com/sos/jul0...acecoupler.htm

    Non ho trovato pero' nulla al momento di specifico per quanto riguarda l'HT ma solo studi di registrazione.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Per la porta, come dicevo, molti usano le "tagliafuoco" con guarnizioni su tutti i lati

    http://www.buildingwebstore.com/depa...-acustiche.asp

    magari riempendole di sabbia o altro (attenzione al peso!!) e rivestendole con i sandwich lana di roccia-sheetblock-mdf

    dai che otterai buoni risultati sia in termini di resa acustica che isolamento

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Tanto ma tanto tanto olio di gomito

    Buon lavoro

    Mimmo

    ps..

    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    magari riempendole di sabbia..
    ocio

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Questione di peso o altri motivi... Avevo letto tempo fa di qualcuno che aveva fatto cosi', suppongo adottando cerniere adatte... Non so quanta sabbia avesse usato, certo che si fa subito ad ottenere pesi considerevoli, meglio la lana di roccia e fogli ad alta intensita' eh?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Secondo voi in un sistema "classico" 7.1, questi quattro bass trap http://www.masacoustics.it/prodotti/...aps-lenrd.html, sarebbe meglio posizionarli tutti sul fronte anteriore (diciamo angolo verso pavimento e angolo verso soffitto), o 2 sull anteriore e 2 sul fronte posteriore?

    Chiedo questo per un trattamento iniziale e base della stanza
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non sono un esperto, però secondo me dipende anche da dove è posizionato il sub...credo che potresti fare una prova mettendo su un bel brano o spezzone di film ben ricco di basse frequenze e che fa lavorare molto il sub e posizionarti negli angoli della stanza per sentire ad orecchio cosa succede, dove ci sono rimbombi o aumenti del volume percepito dovuti ad un accumulo di energia, e trattare preferibilmente quelli...

    Certo sarebbe meglio trattarli tutti con i pannalli disposti a T sulle guinture pareti-pavimento/soffitto

    Un metodo empirico per posizionare il sub è proprio quello di girare per la stanza e sentire dove si hanno i bassi migliori (definiti senza troppe code o rimbombi) e piazzare il sub lì...di solito si utilizzano gli angoli proprio per il rinforzo delle basse frequenze, che però possono andare "fuori controllo"

    Non so se mia moglie mi darà mai l'OK per piazzare le bass trap nel soggiorno, (duri compromessi) come minimo li dovrei rivestire di tela acustica bianca!

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Grazie guido.

    Allora come inizio magari posso tralasciare il fronte posteriore. Oltre i bass trap metterei vari pannelli sulle 4 pareti
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Di solito si trattano i punti nelle immediate vicinanze dei diffusori per combattere le prime riflessioni

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da prompete
    Domanda: questo tipo di intervento massiccio di isolamento interno ha la sola finalità di non disturbare le altre camere o contribuisce anche a migliorare l'acustica interna?
    La prima che hai detto.
    L'isolamento è una cosa, il trattamento è tutt'altra.

    Citazione Originariamente scritto da prompete
    Per cui se non fosse un problema disturbare nessuno, avrei comunque bisogno di intervenire in modo cosi' importante su tutte le pareti?
    Assolutamente no, anzi penso sia una spesa totalmente inutile.
    Tu avevi chiesto info per isolare la sala ht dalla stanza di tuo figlio che confina, in base a questo ti ho risposto.
    Martino

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Di solito si trattano i punti nelle immediate vicinanze dei diffusori per combattere le prime riflessioni
    Per trovare esattamente i punti di prima riflessione delle 5 pareti interessate, occorre usare il metodo dello specchio.
    Martino

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Infatti...metodo dello specchio per trovare i punti di prima riflessione (da trattare con i pannelli fonoassorbenti), bass trap nei quattro angoli della stanza e un tappeto/moquette bella spessa per il pavimento. Aggiungiamoci poi, se possibile, un bel tendaggio pesante. Al resto penseranno i sistemi di equalizzazione implementati nei vari ampli/pre.
    Credo che questo possa già essere un buon punto di partenza, senza andare a spendere cifre folli.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Per i sistemi di equalizzazione andrei cauto, applicarlo empiricamente, senza la verifica degli effetti ottenuti da effettuarsi mediante hardware e software dedicato, è un metodo che rischia di essere parecchio deleterio.

    Tutto questo ihmo ovviamente.
    Martino

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Di metodo dello specchio conosco solo quello per vedere se una persona respira....
    Spiegatecelo!
    Bisogna anche non assorbire troppo, anche dei pannelli riflettenti nei punti giusti (come individuarli?) possono dare ottimi risultati

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Presto fatto:

    Occorre essere in due e avere uno specchio, anche piccolo.

    Cerchiamo per esempio il punto di prima riflessione (di seguito PPR) della parele laterale sinistra, La prima persona si siede nel punto di ascolto di cui si vuole trattare il PPR, la seconda posizionerà lo specchietto sulla parete sinistra finchè la prima persona non vede nello specchio il tweeter del diffusore sinistro.
    Quello sarà il PPR del diffusore sinistro sulla parete sinistra, si procede con lo stesso metodo per ottenere il PPR del diffusore destro sempre sulla parete sinistra.
    Si può anche fare per il centrale e i surround, volendo.

    Terminata la parete sinistra si procede con quella destra, con il soffitto, il pavimento e la parete posteriore.

    Stesso procedimento per ogni punto di ascolto.

    Finito il lavoro abbiamo ottenuto i PPR di tutti i diffusori su tutte le pareti, da qui si può procedere gradualmente a trattarli applicando pannelli fonoassorbenti, direi che principalmente si trattano i due diffusori anteriori, essendo loro che solitamente si fanno carico della maggior emissione musicale, ma nulla vieta di trattarli tutti quanti, ovviamente prestando attenzione che la saletta non risulti troppo attenuata.

    I benefici di tale lavoro saranno subito riconoscibili, su questo non v'è dubbio.
    Martino


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •