Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 84
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Toscana
    Messaggi
    17

    Ciao,
    complimenti per i diffusori .. davvero materiale ottima qualità in particolare il dynaudio sul quale sbavo da anni per costruirmi un sub in cassa chiusa.
    Il classè non l'ho mai ascoltato ma "tu" hai bisogno di roba robusta. Anche se qualcuno mi darà contro ti consiglio vivamente di lasciar perdere i finali o ampli "commerciali" tipo marantz, HK, yamaha e similari...
    Partendo da un "base" guarderei i NAD e i Rotel anche se questi ancora non darebbero giustizia ai tuoi diffusori.
    Il dYnaudio è un ottimo altoparlante anche perchè lo ritengo "neutro" e quindi molto versatile. Come qualcuno ti ha suggerito, trova nell'usato gli audio analogue che hanno un timbro abbastanza neutro. Se preferisci un suono decisamente clinico andrei verso gli audio research, gli audiolab, ecc ecc. Per un suono caldo non posso che consigliarti le elettroniche Electrocompaniet che possiedo anche io. Non sono "stucchevoli" come le valvole (alcune elettroniche intendo) e hanno un timbro che mi affascina. Ma questi gusti sono del tutto soggettivi per cui il consiglio è di armarti di un pò di CD e andare da qualche rivenditore di apparati audio usati e nuovi e vedrai che la scelta sarà azzeccata.
    TV Sharp LC52LE705E - MySkyHD - Marantz SACD SA17S1 - Rotel RDC1072 - Pre Audio Research LS7 - Finale Electrocompaniet AW100 - Diffusori B&W CDM9

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    tramite un'amicizia potrei avere il modello Yamaha P2500S a circa 300€ e l'XP1000 a circa 450€
    Qualitativamente sulla carta il modello xp1000 sembrerebbe leggermente superiore ma la potenza è troppo più bassa. Io non l'ho mai ascoltato mentre il p2500s lo uso nel mio impianto anche se con un carico relativamente leggero visto che pilota il medio e il tweeter (ho un altro per il medio e il tweeter dell'altra via e il p5000s per i woofer).
    Trovo il p5000s leggermente superiore ai p2500s e in più credo che difficilmente riuscirai a farlo "sedere". Tra l'altro il p5000s ha un doppio rail di potenza e l'alimentazione è di tipo switching invece che con il tradizionale trasformatore toroidale (su google immagini scrivi "yamaha p5000s" e poi "yamaha p3500s" e puoi vedere gli interni, il p3500s è molto simile al p2500s).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 13-10-2010 alle 10:43

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Ieri sono andato in un negozio a chiedere qualcosa di usato, avevano solo un krell 50W e volevano oltre 2.500€, quindi mi hanno dirottato su Rotel o NAD, in particolare i Rotel classe D che però non avevano disponibili.

    Non ho ben capito se è una moda o se veramente c'è un salto di qualità, ma la curiosità verso questi Yamaha PRO aumenta, soprattutto leggendo quanto descritto nel White Paper dei finali di potenza, che trovate qui.
    Quello che mi incuriosisce è il passaggio in cui si far riferimento alle Classi degli amplificatori (AB/D/H) ed il funzionamento dell'EEEngine, caratteristica comune a tutti i finali Yamaha e che dovrebbe, di fatto, superare la canonica classe AB prendendo il meglio della classe D e della classe H.

    Sbaglio o anche alcuni sintoampli di fascia alta adottano la classe D (vedi Pioneer LX-91 Susano)? Possiamo ipotizzare che è una seria alternativa anche in larga scala nell'ambito del due canali? Quali sono i "contro" di una scelta di un'amplificazione in classe D o D/H invece della canonica classe "AB"?

    @FaustoL: grazie per i complimenti, finalmente non mi sento un marziano come quando mi chiedono "Che casse hai" e devo rispondere che sono autocostruite.... Proverò a seguire anche i tuoi consigli

    @chiaro_scuro: ma secondo te, conoscendo i finali e leggendo le potenze dichiarate dai produttori dei singoli altoparlanti, e considerando la potenza dell'attuale sintoamplificatore, con cui difficilmente vado oltre i -20db, ha senso prendere un p5000 per poi tenerlo praticamente al minimo??
    Ultima modifica di madman; 15-10-2010 alle 14:00

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    piccolo update: sono passato al volo dal mio "fornitore di fiducia"... mi ha proposto due finali MONO Advance Acoustic MA705 usati a 900€ la coppia . Devo tornarci per le novità del week end.

    Diciamo che dovrei fare spazio togliendo il sintoampli e l'htpc... ma aldilà di questo, che ne pensate?

    PS: mi ha sconsigliato i finali in classe D, non gli piacciono, a meno di non andare su Linn, ma siamo su fasce di prezzo inarrivabili.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    mi ha sconsigliato i finali in classe D, non gli piacciono
    Dovresti sentirli tu, magari senza sapere che amplificatore sta suonando.
    Ti ha detto cosa non gli piace dei finali in classe D?

    ha senso prendere un p5000 per poi tenerlo praticamente al minimo?
    Visto che suona bene anche al minimo e consuma poco per me ha senso. Ti piloterà praticamente ogni diffusore e sei sicuro non essere limitato nella dinamica. Esiste anche il p2500s che in casa e in condizioni normali ha comunque altrettanto buone doti di pilotaggio e dinamiche.

    mi ha proposto due finali MONO Advance Acoustic MA705 usati a 900€ la coppia
    Il prezzo attira molto, ascoltali e se ti piacciono prendili. Visto che hai la possibilità di ascoltare anche i finali yamaha io comunque li proverei (potresti risparmiare bei soldini).

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Aggiornamento del fine settimana

    Venerdì sono tornato dal mio rivenditore, il quale mi ha gentilmente messo a disposizione due finali mono LINN LK240 (1.200€) ed un finale LINN C4100 (1.400€), usati, che ho potuto portare a casa per farmeli ascoltare con la dovuta calma.

    Ho fatto un rapido confronto fra i due ed i due mono hanno rapito la mia attenzione, per cui mi sono dedicato principalmente a loro, successivamente farò lo stesso con il multicanale c4100, principalmente per cogliere le differenze timbriche delle diverse tecnologie.

    Collegati con cavi di segnale Linn (direzionali) alle uscite pre del mio sinto ampli Pioneer VSX-2016, rifatta la taratura con l'MCACC, è seguita una sessione di ascolti con alcuni dei miei cd preferiti.

    Ovviamente, il passo in avanti rispetto al pioneer è netto ed evidente, la presenza ed il controllo soprattutto sulle basse frequenze è notevolmente migliorata, così come la separazione dei canali.

    Anche la potenza erogata è notevole, a -20db sono al limite della tolleranza condominiale, anche se domenica mattina mi sono concesso "Be lonely" dell'ultimo Mario Biondi a -10 db, e finalmente ho cominciato a percepire anche fisicamente i colpi delle basse frequenze, a -5db ho visto il FOAM dei woofer creparsi (dopo 7 anni dall'ultima riconatura), ed ho dovuto abbassare

    Ah.. da notare che a -10db i finali consumavano appena 55W l'uno...

    Non contento, ieri sera ho smontato le mie Chario Lynx che uso come surround posteriori e le ho montate come frontali (visto che ho dovuto smontare i wooer delle torri per portarle a riconare, qui chiedo consigli, ogni suggerimento è ben accetto), rifatta l'eq con l'MCACC, e ho fatto un rapido ascolto.

    L'impedenza a 4 Ohm delle Chario fa una bella differenza e, credo, spinge i finali ad erogare più potenza, tanto che le ho dovute tenere a -37db vista l'ora tarda, stasera proverò ad un volume più sostenuto.

    In entrambe le combinazioni, ho riscontrato un buon equilibrio timbrico, merito anche dell'eccezionale MCACC Pioneer.

    Diciamo che al momento, reputo questi finali molto buoni, ma non è ancora quello che sto cercando in termini di pressione sonora. Vorrei la sensazione dell'ascolto che ho avuto a -10db, mantenendo un volume di ascolto di -20db.

    Non so se è fantascienza o se sto dicendo fesserire, ma è possiibile ?
    Ultima modifica di madman; 26-10-2010 alle 10:44

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non so se è fantascienza o se sto dicendo fesserire, ma è possiibile ?
    Temo che tu stia dicendo una fesseria!
    Per aumentare le sensazioni "fisiche" del basso puoi inserire un sub (al limite lo tagli molto in basso, 40-50Hz) ma aumenti anche il disturbo ai condomini e quindi è quasi come se aumentassi il volume da -20db a -10db.

    Altra soluzione sarebbe quella di avvicinare il punto di ascolto ma solo se i tuoi diffusori suonano bene in near field (se passi da 3 m a 1,5 m aumenti la pressione percepita di circa 6 db) e infine c'è la soluzione definitiva (prima di mettere mano all'ambiente) dei diffusori a dipolo che riducono la radiazione sul piano verticale e orizzontale emettendo in ambiente, a parità di volume di ascolto, circa 5 db in meno.

    Praticamente questi sono i passi che ho fatto io per ascoltare ad un buon volume senza rompere ai condomini: ho guadagnato circa 10 db di pressione sonora nel punto di ascolto avvicinandolo a 1,6 m dai diffusori e passando a diffusori dipolari.

    Ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Grazie per la schiettezza!
    Al sub avevo già pensato, ma dopo aver scelto il finale, purtoppo le soluzioni che hai proposto non sono percorribili.

    Ma nemmeno cercando un finale che consenta un maggior movimento dei coni a volumi più bassi riesco ad ottenere un miglioramento?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Grazie per la schiettezza!
    Sono fatto così, meno male che ti sei fatto, giustamente, una risata perchè per questa schiettezza (che davvero non vuole offendere nessuno) sono già stato bannato

    un maggior movimento dei coni a volumi più bassi riesco ad ottenere un miglioramento?
    Se i coni si "muovono" di più la pressione sonora aumenta e se la pressione sonora aumenta aumenti il fastidio ai vicini. Insomma non è importante il volume che c'è scritto sull'ampli (vedi es. chario) ma la pressione sonora che esce dai diffusori.

    Una cosa forse la puoi ancora fare: avvicinare il punto di ascolto. Oltre ad ottenere una maggiore pressione sonora migliori anche la qualità dell'ascolto perchè riduci il suono riverberato rispetto a quello diretto e, specie in ambienti non trattati, di solito questo migliora la qualità d'ascolto.

    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Spaziando fra i vari thread sui subwoofer, pensando a quale soluzione fosse la migliore per me, mi è venuto in mente che qualcuno mi ha fatto notare che i dyanudio in mio possesso sono dei bei "wooferoni" , che tutto sommato è una configurazione un pò atipica, e che sono dei coni che sono stati usati in sub veri e propri.

    Allora mi sono detto: "... e se montassi due finali tipo quelli montati da BK nei suoi sub (o anche altri migliori se ce ne sono...) con tutte le regolazioni, il doppio ingresso, potrei realizzare una sorta di combinazione sub+satelliti senza avere problemi estetici, mantenendo anche il crossover esistente per la configurazione passiva???"

    Sono impazzito???

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Vuoi quindi adottare una multiamplificazione attiva?
    Dai un'occhiata sul sito hypex perchè hanno dei moduli amplificati stereo di ottima qualità con possibilità di crossover attivo ed equalizzazione (un modulo a cassa ed bi-amplifichi attivamente i due diffusori).

    Ciao.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Veramente per ora sto condividendo con voi le mie visioni giusto per capire se sto vaneggiando oppure no...

    Ho pensato ad una soluzione ibrida, per sfruttare appieno i due dynaudio 30w100.
    Ammesso che sia fattibile, che abbia un senso, altrimenti mi prendo un XXLS400, ammesso che abbia un senso anche questo

    ho dato un occhio a quel sito, mi daresti un cosiglio più specifico?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Molto bello, parliamo di circa 350€ + iva l'uno e ss escluse e non so se sono in grado (tecnicamente) di realizzarlo correttamente.

    Invece pensavo di amplificare solo i sub dynaudio, scollegandoli dal crossover passivo interno e collegandoli al plate amp, sfruttando le molteplici connessioni disponibili (se pò fa??)

    Ho notato questo hypex DS40 596€ la coppia + VAT (se è l'iva al 20% altri 119€) + la spedizione.... pari a 715+ss
    questo BKelec BSBPV500 credo circa 600€ la coppia spediti
    questo http://www.oaudio.com/500W_SUBAMP.html che ha l'auto sensing ma non il doppio ingresso (low/high) 536$ (405€) la coppia spediti (non so quanto ci sia di dogana)

    L'intento sarebbe quello di ritrovarmi due SUB, con gli stessi soldi che spenderei per un XXLS400 o giù di lì...
    Ultima modifica di madman; 13-12-2010 alle 11:19

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    In che senso non sei in grado di realizzarlo tecnicamente?

    Per me la soluzione psc2400 è quella ideale.
    Un'altra soluzione potrebbe essere l'uso di amplificatori come gli yamaha p5000s (o p3500s) per i woofer e i p2500s per i medio e gli alti, che già ti avevo consigliato, che hanno un crossover interno (massima frequenza di taglio 150Hz)

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 13-12-2010 alle 13:11


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •