Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 86 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1284
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    139

    Citazione Originariamente scritto da styffy
    NESSUNO!!!!
    ciao installi solo l'ultimo aggiornamento e vai tranquillo

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    @lancia
    dai un'occhiata pure qua,per favore
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150538

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    139
    io sarei ancora alla ricerca di setting anche in linea di massima ...........

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    51
    mi aggrego anche io ragazzi..............dopo natale mi butto a pesce sul 52, anche se con qualche riserva dopo i vostri commenti...............

    prevalenza segnale SD

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Come gia detto nell'altra discussione, dei setting che vadano bene per tutti non ci sono... io avevo iniziato a calibrare il mio TV da 46' in modo che mi desse le migliori performance a tre metri di distanza: è ovvio che se il rapporto distanza di visione/polliciaggio è differente da quello della mia situazione, i miei setting non andranno del tutto bene. Poi vi sono le preferenze personali, e in minima parte (alcuni, addirittura, dicono in massima) quelle fra i TV medesimi...


    Alcuni Setting VIDEO (provvisori)

    Digitale Terreste:

    Contrasto 85
    Luminosità 54
    Colore 55
    Nitidezza 6
    Riduzione rumore Massimo
    Tinta Caldo
    Perfect Natural Motion Spento/minimo
    200 Hz Clear LCD Spento/acceso sempre se PNM attivo
    Nitidezza superiore Spento
    Contrasto dinamico Minimo
    Retroilluminazione Dinamica Immagine ottimale
    Riduzione artefatti MPEG Acceso
    Ottimizzazione dei colori Medio
    Sensore luce Acceso
    Formato immagine Formato automatico


    DVD:

    Contrasto 85
    Luminosità 51
    Colore 55
    Nitidezza 9/10
    Riduzione rumore Massimo
    Tinta Caldo
    Perfect Natural Motion Spento/minimo
    200 Hz Clear LCD Spento/acceso sempre se PNM attivo
    Nitidezza superiore Acceso
    Contrasto dinamico Minimo
    Retroilluminazione Dinamica Immagine ottimale
    Riduzione artefatti MPEG Acceso
    Ottimizzazione dei colori Medio
    Sensore luce Acceso
    Formato immagine Non in scala


    Alcuni Setting AUDIO (mooolto provvisori)

    Digitale Terrestre:

    Bassi +2
    Delta volume +3
    Surround Attivo
    Formato Audio Preferito Avanzate (menu Installazione, poi Lingue)


    Musica/Radio:

    Bassi +4
    Delta volume 0
    Surround Spento
    Formato Audio Preferito Avanzate (menu Installazione, poi Lingue)


    Se avete letto con attenzione avrete fatto caso al tempo verbale utilizzato... Infatti ora ho smesso di calibrare il TV, certo non perché abbia raggiunto la configurazione ideale, ma perché penso proprio che il mio TV abbia qualche problema! E si... Tutta colpa del pannello!!!
    • Ha Clouding (e chiudo un occhio)
    • Ha Banding (e chiudo l'altro)
    • Ha Sub-Pixel malfunzionati (chiusi entrambi non li vedo! )
    • NON E' REATTIVO!!! (...e ora basta!!!)


    Ma avete capito?! Il TV fino ad ora l'ho usato pochissimo, praticamente nulla. Solo qualche test la domenica. A casa nessuno se ne era accorto... Ma, ho appena il tempo di vedere la prima scena di un bel film d'azione, e... cosa! La sagra delle scie!!!
    Attivo il PNM; disattivo/attivo ogni filtro a combinazione; provo diversi setting a caso; provo diverse sorgenti; ma nulla.

    Ora sono inc****tissimo! L'assistenza dovra fare un bel lavoro visto che, descritti i sintomi, il supporto mi ha detto di chiamarla in fretta.

    Sono ancora stupefatto: è la prima volta che assisto ad una forma di ghosting su un pannello LCD! Es.: Sfondo chiaro, un oggetto mediamente scuro si muove a velocità costante, non eccessiva: resta impressa sullo schermo diverse volte la sua forma, e permane per più di un secondo con talune trasmissioni. Il caso peggiore è con i film in computer grafica.

    Avete riscontrato anche voi questo problema? Shrek Terzo è un ottima base di test (movimenti col cielo azzuro sullo sfondo).

    Ciao.
    Ultima modifica di Rapsody; 14-11-2009 alle 11:48
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    139
    grazie per i setting ........
    in bocca al lupo per il tuo pannello

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da lancia
    in bocca al lupo per il tuo pannello
    Se non mi sbaglio anche tu hai avuto sfortuna con gli LCD, in passato. E se non erro era uno Sharp... Forse ti confondo con un altro utente.
    Che dici?
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    139
    non non mi confondi ero io (serie xd1e)..........
    non sapevo che philips montasse pannelli sharp..........
    il mio 9704 non lo ho ancora controllato a dovere .....
    hai qualche consiglio da darmi non e' che sia molto esperto
    sto scaricando in dvd test di merighi intanto.........
    dici che mi sono infilato in un altro buco nero.......?!?!?!?!
    pero' che neri che ha il 9704!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody

    Avete riscontrato anche voi questo problema?
    no.
    non e' il parametro della riduzione rumore troppo alto? io non sono mai riuscito a portarlo oltre il minimo...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Arrow Primi setting video

    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    no.
    non e' il parametro della riduzione rumore troppo alto? io non sono mai riuscito a portarlo oltre il minimo...
    Tu esci dal DVD0... Per noi comuni mortali che non ci possiamo permettere un processore video esterno da 3500 euro, è una manna dal cielo (o meglio da Philips ).

    Cmq il problema delle scie, lamentato stamani, ho scoperto non dipendere dal pannello. Spero cmq che non sia colpa del tuner... Stà volta il pannello è innocente. Purtroppo finché non risolvo, non posso calibrare il TV per le trasmissioni DDT in modo esauriente.

    Di seguito il primo setting video definitivo che vi posto:

    NOTA: visione TV 46' a 3mt. di distanza, in ambiente non illuminato e con ambilight spento.

    Visione DVD, DivX SD e HD via PC (probabile medesima resa via DLNA)
    Contrasto: 85
    Luminosità: 53
    Colore: 46
    Nitidezza: 6
    Riduzione rumore: Massimo
    Tinta: Normale
    Perfect Natural Motion: Minimo
    200 Hz Clear LCD: Acceso
    Nitidezza superiore: Acceso
    Contrasto dinamico: Spento
    Retroilluminazione Dinamica: Alimentazione ottimale
    Riduzione artefatti MPEG: Spento
    Ottimizzazione dei colori: Massimo
    Modalità PC: Spento
    Sensore luce: Acceso
    Formato immagine: Non in scala


    E quello incompleto (ma definitivo) per la visione del Digitale Terrestre:

    Visione DDT
    Contrasto: ???
    Luminosità: ???
    Colore: ???
    Nitidezza: ???
    Riduzione rumore: Massimo
    Tinta: Personalizzato
    Tinta personalizzata:
    • WPR: 127
    • WPG: 93
    • WPB: 126
    • RBLO: 8
    • GBLO: 8

    Perfect Natural Motion: ???
    200 Hz Clear LCD: ???
    Nitidezza superiore: ???
    Contrasto dinamico: ???
    Retroilluminazione Dinamica: ???
    Riduzione artefatti MPEG: ???
    Ottimizzazione dei colori: Massimo
    Modalità PC: Spento
    Sensore luce: Acceso
    Formato immagine: Formato automatico
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    139
    allora eccomi qua dopo alcune prove ......
    pannello totalmente esente da clouding!!!!!!!!provato con serie di grigi dvd merighi.......
    Felicissimo della mia scelta !!!!!! soprattutto per il nero e ambilight
    ora sono a fare alcune domande ai piu' esperti
    giocando a modern warfare 2 ps3 ho provato diversi setting partendo dalla modalita' gioco che stacca quasi tutto per aumentare il tempo di risposta l'immagine mi sembra troppo finta le linee molto secche e i colori molto sparati ho provato poi la modalita' cinema e mi piace molto di piu' sembra davvero un film e sinceramente imput lag o non me ne accorgo io o non c'e' e comunque si gioca benissimo.........
    giro la palla a voi se avete qualche consiglio per migliorare comunque sono molto soddisfatto.....

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da lancia
    ...poi la modalita' cinema e mi piace molto di piu' sembra davvero un film e sinceramente imput lag o non me ne accorgo io o non c'e' e comunque si gioca benissimo...
    E ci credo...
    In modalità Cinema il lag è di 30ms.
    In modalità Gioco di 40ms!

    Per il fatto del clouding, sei davvero un culattone!
    Il TV non l'hai comprato online?

    Se hai tempo prova a visualizzare sul TV una scena molto chiara e subito dopo una molto scura con il LD attivo. Senti un rumore?
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    139
    ciao ehhhh quindi cosa serve la modalita' gioco?!?!?!?!?!?!
    il tv lo ho comprato dal mio rivenditore di fiducia........
    all'inizio avevo ordinato il 46 poiche' sul sito philips italia non era presente il 52 poi sono venuto a sapere che in realta' esisteva e che sarebbe stato importato anche da philips italia e allora ho cambiato l'ordine .......
    ho aspettato 2 mesi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma ora sono strafelice!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    per quanto riguarda il lag .....io non ne ho visto comunque altri utenti segnalano che il 9704 ne ha molto di piu' di 30/40 ms tu hai qualche info in piu?
    appena posso provo a passare da chiaro a scuro

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282

    Finalmente !

    Era ora che qualche coraggioso aprisse una discussione ufficiale!|

    Il tv lo vedo da 280cm e le impostazione che utilizzo in quanto personali, credo non possano andar bene a molti altri... ma visto che le richiedete le posto...

    TV e DVB-T:
    Impostazione predefinita: personale
    contrasto: 65
    luminosità: 50
    colore: 50
    nitidezza: 5
    rid. rumore: minimo
    tinta: personalizzata wpr127, wpg99, wpb108, offset red e blu 8 (il tv come altri 9704 visti nei negozi e di base troppo viola, il blu va abbassato)
    PNM: minomo
    200HZ clear LCD: acceso
    nitidezza sup: accesa
    contrasto dinamico: minimo
    Retroilluminazione: imm. ottimale
    Rid. mpeg: spento
    ott. colori: minimo
    sens. luce: acceso

    toni bassi: +3
    toni alti: +3

    Segnalo l'ottima qualità di LA7 via digitale terrestre, meno buona mediaset, rai in analogico... lasciamo stare...

    per HD (bluray e Sky) ci sto ancora lavorando...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di tcodato; 15-11-2009 alle 14:45
    Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Con segnali SD (dtt e sat) come vi sembra?? Rende bene?


Pagina 2 di 86 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •