Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 273
  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da kurmi
    Una richesta:ma dove si scaricano i firmware per questo modello
    A quanto ho capito non ci sono aggiornamenti ufficiali per il mercato italiano, e comunque in teoria dovresti chiamare il tecnico per l'aggiornamento (brillante idea eh?) ma se guardi nella discussione ufficiale dell'LH9000 qualcuno ha scaricato quelli per l'LH90, che sarebbe la versione americana, e li ha installati con successo qui in Italia.

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    Mancanza di prese dell' Lh 9000

    il modello lh9000 non ha prese Scart; è vero che oggi va di moda l'hdmi e il cavo component ma a qualcuno potrebbe dare fastidio l'assenza delle scart; il modello sl 9000 ne ha ben 2.

  3. #243
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Oggi ho confrontato in un cc (darty) questi due tv in versione 42", veniva mostrata una partita di rugby su sky hd. Naturalmente era un segnale interlacciato ma non conosco ulteriori dettagli, era hd ma non perfetto. La resa su entrambi era buona, sicuramente migliore di tanti altri modelli come il philips 8664 (ma io non amo i philips per l'effetto acquerello che sembra accomunare tutti i suoi modelli) e il toshiba xv635 che mi ha deluso, sarà buono con la scart non lo so, ma in questo caso gli lg erano superiori. Il paragone coi samsung (6000 e 7000) richiederebbe molto tempo dico solo che, tralasciando una saturazione eccessiva, questi non erano male, forse perfino più gradevoli, ma sembrava che fossero appositamente regolati per attirare le persone in quanto avevavo anche il posto in prima fila mentre gli lg, in un angolo, si perdevano nel gruppo e la luminosità era bassa, forse in eco mode, sicuramente non erano regolati bene.
    Premesso quindi che questi lcd sono molto validi, devo però tirare le orecchie a lg perchè non può sfornare un design accattivante come l'ls è un obrobrio come l'lh. Mia moglie l'lh non lo vuole e come faccio a dargli torto? Non so voi ma io il tv lo appendo in soggiorno, non nello sgabuzzino.
    Sempre contro l'lh... forse si apprezza con la stanza buia perchè non è che ho visto questi benefici del local dimming, la visione era la stessa del fratello ls. Eppure inquadrature con porzioni di schermo scure ce ne sono state tante (forse quei geni del darty sono stati capaci di disattivarla? può darsi, anche se dubito)
    Comunque ce n'è anche per l'ls:
    Sul sito scrivono borderless e quei balordi fanno vedere un tv che NON è ls9000, (quello dove l'uomo si getta in acqua) prendono anche in giro e tutte le altre foto le mostrano col display tutto nero, col chiaro intento di ingannare.
    Certamente l'ls rimane un lcd molto bello esteticamente e sarebbe l'ideale da appendere.... ma perchè non hanno fatto le prese rivolte verso il lato come sui samsung? Sono tv che molti comprano per appendere, è un aspetto da segnalare perchè estremamente penalizzante. Compro un tv da 3cm e che senso ha se poi lo devo tenere 5-6cm dalla parete....
    Legge gli mkv ma NON con l'audio dts, diciamo che questi ormai sono circa il 50% ...dimezzata anche l'utilità, se poi a 1080p vanno a scatti e ancora non l'ho capito.
    In definitiva aspetto il nuovo le8500 che dovrebbe uscire fra qualche mese, è un pò più borderless (se non hanno ritoccato le immagini) ed anche local dimming anche se le 16 zone che usa lg mi sembrano un pò pochine. E speriamo che questa volta lo abbiano progettato con un pò più di intelligenza e che risulti comodo da appendere altrimenti passo a samsung.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Mark ti quoto in tutto.

    L'unica cosa che cambio nel mio ragionamento, è che aspetterò il LE9500 il 3D questa volta non voglio perdermelo anche perchè si dice che costerò quanto gli sl9000... non ls9000... ora.

    Spaziale.

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da andromeda77
    il modello lh9000 non ha prese Scart
    Ti sbagli, ha due prese scart. Questa notizia, errata, girava all'inizio della discussione ufficiale su avmagazine, ma poi è stata corretta.
    In ogni caso la mia fonte ancora più certa è il retro della mia tv

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Sempre contro l'lh... forse si apprezza con la stanza buia perchè non è che ho visto questi benefici del local dimming, la visione era la stessa del fratello ls
    Beh apprezzare un aspetto come il local dimming in un centro commerciale è difficile dati i settaggi e la luminosità del posto.
    Ti garantisco che il local dimming fa il suo bell'effetto, e sicuramente la situazione in cui è più apprezzabile è il buio, e il buio è una condizione abbastanza tipica nella visione di film.
    Poi il nero così nero può non interessare, vuoi per gusto personale o per il tipo di utilizzo che si fa della tv (secondo me la vera utilità del local dimming è in film o serie tv, dove possono esserci scene davvero scure), ma questo è un altro discorso.

    Per quanto riguarda la visione da chiavetta invece hai ragione nel dire che è limitata. I 1080 non vanno a scatti, però con alcuni file ho riscontrato problemi di lip sync, e puoi usare soltanto 5 preset di visione non modificabili quando la sorgente è la chiavetta.

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    L'ambiente non era buio ma neanche troppo illuminato, diciamo una penombra. Le caratteristiche di un bel plasma o di un bel crt le noto subito anche senza il buio completo, quel local dimming no. Secondo me c'erano le condizioni per mettere in mostra anche un minimo di differenza con l'LS. Ad esempio, non troppo lontano c'era un kuro e non si poteva non notare il suo valore. Ricreare il buio completo non è sempre fattibile quando lo è io uso il vpr, se devo farlo per poter apprezzare un minimo di contrasto in più non allora c'è qualcosa che non va, non è una caratteristica realmente sfruttabile.
    Bisogna stare attenti a non farsi ubriacare di fandonie come il marketing usa fare in ogni campo. I commerciali, tutti dal primo all'ultimo (anche se quelli di LG e Samsung si impegnano molto di più), mirano solo alle vendite e a volte a me sembra che si divertino anche a prendere in giro la gente. Non ho avuto modo di provarlo nel mio salotto ma, ripeto, LH 9000 non mi ha impressionato, anzi, non ho riscontrato il contrasto che la tecnologia promette. Le caratteristiche dell'LS invece sono molto evidenti, nessuno con le necessarie diottrie può metterle in dubbio (spessore, estetica).

    Non so se avete afferrato quello che intendo dire.

    L'uniformità invece mi è sembrata molto buona in entrambi, al contrario dell'ls8000 con cui ho potuto constatarne alcune differenza in un altro cc.
    Anche l'angolo di visione mi è sembrato soddisfacente, di entrambi (LH e LS 9000, l'8000 invece mi sembrato un gradino sotto), solo una leggera perdita del nero ma in linea con la tecnologia lcd.
    Non ho detto nulla sui colori perchè già si sa, entrambi ottimi sotto questo punto di vista, oserei dire tra i migliori.

    Qualche possessore di LS può dirmi se dispone della funzione di autodimming come i samsung? Lo si dovrebbe notare facilmente nel passaggio alla schermata nera, se è un nero che illumina la stanza non lo è, si invece se si nota una diminuzione della luminosità.
    Non che sia importantissima come invece sostengono molte recensioni pro-samsung, è solo una cosa in più.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Non so se avete afferrato quello che intendo dire.
    Sì credo di aver capito. Nel centro commerciale insomma non ha suscitato grandi impressioni, anche considerati i limiti del contesto. Poi è il solito discorso, chiaramente la prova migliore è quella in salotto, se potessimo far girare in casa un televisore diverso ogni due settimane sarebbe ottimo

    Ah comunque è chiaro che col marketing tendono a prenderci per i fondelli...vedi anche solo il contrasto dinamico dichiarato di 5.000.000:1 dell'lh, che sicuramente avrà fatto abboccare in molti ma che in realtà significa ben poco...

    Riguardo all'angolo di visione i neri perdono, o soprattutto si vede il blooming, quando si è angolati e non si è all'altezza dello schermo. Infatti in un centro commerciale mi era sembrato scarsissimo perché era posizionato in basso e io ero in piedi. A casa invece si difende bene anche dall'estremità di un divano molto laterale rispetto alla tv, dato che si è alla normale altezza di visione.

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    97
    quindi in linea di massima si equivalgono...
    Il fatto che l' sl di edge magari nel tempo potrebbe essere che quella cornice di led crea delle differenze con il resto del pannello? magari un deterioramente più rapido di una zona o dell' altra...
    Esteticamente concordo con chi ha detto che in confronto all' sl l' lh sembra una tv vecchia di 6 anni.

    Anche l' lh ha il vetro/plexiglass di rivestimento?
    TV: LG 47SL9000 ; Lettore/Console: XBOX360 ; Altre Sorgenti: SKYHD; MediaPlayer: WD TV ; HT: Sony DDWG800

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    ...ciao a tutti! anch'io questo sabato li ho visti affiancati alla Gran Casa di Però....e anch'io francamente non ho visto questo gran salto di qualità del modello SH. Questo modello sarà sicuramente più performante per il local dimming e per il maggior contrasto....ma a livello estetico è proprio brutto....ancora più brutto dello Sharp LE700 (a mio avviso almeno).

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Facciao chiarezza con i nomi.

    Il modello sottile, led edge si chiama SL9000... non LS.

    Il modello più corposo, full led si chiama LH... non SH.



    Piccolo OT: A voi la risposta rapida funziona?

  12. #252
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    ...ops, hai ragione, L'SH è il mio scooter!!!
    Comunque ci siamo capiti....

  13. #253
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Piccolo OT: A voi la risposta rapida funziona?
    No,non funziona.

  14. #254
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Ops, chiedo scusa, ero convinto che si chiamasse LS.
    Ieri ho visto ancora l'SL9000, 42 e 47 con un filmato hd di una barca, non ricordo se il filmato era dell'lg. Stranamente, c'era un box lg in bella vista e regolati bene. Il giudizio è ancora positivo.
    Purtroppo non ho potuto paragonarlo: l'LH non c'era e i samsung avevano un filmato differente.

    Considerato che manca poco, io aspetto di vedere la nuova serie LE
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    97

    è leggittimo pensare che all' uscita dei nuovi modelli questi caleranno di prezzo?
    TV: LG 47SL9000 ; Lettore/Console: XBOX360 ; Altre Sorgenti: SKYHD; MediaPlayer: WD TV ; HT: Sony DDWG800


Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •