|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
24-03-2009, 17:00 #2416
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Pietruzzo
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1237901339
Ottima recensione
ciao
-
24-03-2009, 18:22 #2417
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 674
Originariamente scritto da dadomobile
ho ormai deciso di comprare il G10... mi va bene anche perché sto sotto i 1000 euro
-
24-03-2009, 18:36 #2418
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da cescali
vero maledizione ma quando sapremo qualcosa sui prezzi di questa serie V ...non se ne parla da nessuna parte...non si sa manco se usciranno a inizio maggio o a fine maggio?
-
24-03-2009, 18:41 #2419
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Pietruzzo
???
-
24-03-2009, 19:02 #2420
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
Originariamente scritto da cescali
http://www.play.com/Electronics/Elec...t.html?cur=258
quì il 42
mi sembra che ci sia anche il tuner sat e lo danno x fine maggio
http://www.play.com/Electronics/Elec...V/Product.htmlUltima modifica di lambretta; 24-03-2009 alle 19:06
-
24-03-2009, 20:27 #2421
Tradotto Dal Tedesco all' Italiano con Traduttore Google:
Panasonic G12 Plasma Full HD TX-P50GW10
1. Materiale da AVEC Professional Test-DVD, video 576i:
* Spostamento Font in varie velocità, de-interlacciamento di materiale video: un progresso rispetto al G11 - le misure sono in esecuzione senza problemi e con quasi nessuna sfocatura di movimento attraverso l'immagine. Appena il colore, la nitidezza alta, appena sfarfallio - la scaler lavora in questo test immagine perfettamente.
* Pendolo, si spostano in diverse velocità: ancora una volta un alto rendimento, la navetta scivola tranquillo e sicuro oltre la linea. Dopo quasi estrattore, è bello vedere che i colori restano stabili nella navetta e non "al vivo", non ci sono Farbwölkchen.
* Cittadina di Esslingen: Molto buona immagine stabilità (piastrelle di mantenere la calma e solo il minimo sfarfallio). Eccellente eccellente nitidezza e dettaglio - di nuovo un netto progresso rispetto alla precedente serie. Questo ha portato più disordini e più artefatti e post estrattore nella foto.
* Donna in un abito bianco, è in movimento su uno sfondo bianco: Molto ben differenziati GW10 diversi toni di bianco vestito e lo sfondo oltre. La donna si muove senza intoppi e senza praticamente Bewegungsunschärfen. I contorni della testa, tronco, collo e le braccia sono stabilite in modo pulito, ci sono pochissime o artefatti stair su.
----------------------------------------------------------------------
2. Materiale video
Star Wars Episodio III Battaglia su Coruscant: Già il giallo lo scorrimento del testo all'inizio del film si distingue in autentici colori e ricchi di colore giallo, con un posto tranquillo, un funzionamento stabile. Solo leggero tremolio ora sono le singole lettere e di determinare se si vuole che la parte posteriore weggleiten, quindi un po 'inquieto nella allerletztzen dettaglio. L'alta qualità scaler riceve molte delle stelle di Star Wars a schermo. Il gigantesco Star Destroyer stabile scivola attraverso l'immagine. Quindi, nitide e dettagliate, abbiamo la grande astronave raramente visto. Quando i due cacciatori di Obi-Wan e Anakin ribasso capriccio in battaglia, la Panasonic è molto impressionante, figura poliedrica, con un enorme foto gratis profondità. Tutte le astronavi, anche nei livelli più bassi, sono presentati in modo chiaro e forte. I dettagli sullo spazio incrociatore Generale Grievious sono molto evidenti e praticamente nessun sfarfallio. Le facce di Obi-Wan e Anakin sembrano molto fede, i toni della pelle prendere GW10 estremamente preciso.
----------------------------------------------------------------------
Blu-ray immagine, 1.080p/24 Hz
La nebbia si presenta come quelle. Il volto della bambina sulla ringhiera è già una certa distanza da un forte discernibili. L'usura della vela sono molto fede. Le uniformi dei soldati a bordo della nave (treccia d'oro) sono riprodotte in modo accurato. Cielo (capitolo 2, il film unisce Sparrow Fatto a) sembra essere minimo braunstichig (nonostante la temperatura del colore "normale"), il contrasto, quando è stata sospesa poco prima della pirati Port Royal accade è di prima classe. Le rocce sono quasi all 'ultimo dettaglio lavorato e sono molto tranquilla. Il legno del molo sarà di circa Jack Sparrow continua, con calma e descritti in dettaglio. Sparrows faccia con gli occhi lampeggianti e vede la Bärtchen viva e reale - non che gli altri LCD e plasma non può, ma questo tridimensionalità, che offre la Panasonic è molto impressionante. Ciò si riflette anche alla cerimonia nel cortile della fortezza, è qui ogni pietra sulla parete di roccia solida, dall'altro, l'immagine affascinato dalla estrema nitidezza e dettaglio da una ricchezza di prima classe. Le uniformi dei soldati sono così vicini come al tatto. La Panasonic integrato la sua elevata capacità visiva, figurativamente parlando, il pubblico in piena azione. Egli crea diversi livelli visivi (ad esempio, dietro le due navi in più con i soldati sono Sparrow) credibile modo che lo spettatore fino in profondità e l'immagine può guardare dentro.
Sembrerebbe un Signor Plasma.
Ultima modifica di traider; 24-03-2009 alle 20:35
-
25-03-2009, 00:34 #2422
Originariamente scritto da Onslaught
si e oltre al marchio, il contrasto infinitoPioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
25-03-2009, 07:37 #2423
I diversi metodi di controllo dei pixel dei pannelli al plasma:
in pratica ogni singola immagine (frame) viene costruita col variare delle emissioni del driver di controllo dei pixel dei panelli al plasma... e con esso il numero di sfumature reali e virtuali attraverso le tecniche di dithering
Nella precedente generazione Panasonic ed altri costruttori ciò era suddiviso in 8 passaggi (8 sotto-canmpi) che costruivano l'intero frame 1/60, utilizzando il metodo di controllo "ADS" driving che permette 256 livelli di grigio da combinazioni binarie.
Mentre invece Pioneer utilizza un metodo di controllo dei pixel del pannello differente il "contiguos" (continuos), che permette un limitato numero di livelli di grigio reali, solo 13, ed utilizza 14 Sub-Field ( 14 sotto-campi) ed un numero molto elevato di livelli di grigio "virtuali" per compensare tale limitazione nella scala dei grigi, con tecniche derivate dai Display digitali, quali spacial dihter, ecc... per compensare il limite delle sfumature di grigio reali molto limitat di questo sistema, che in compenso permette di ottenere più facilmente un basso livello del nero e riduzione elevata dei falsi contorni abbinata ad unas specifica struttura delle celle ecc...
ADS Drive V.S. Continuos Drive
Almeno fino alla passata generazione (non sò nella NeoPDP che tipo di soluzioni adotti) Panasonic ha usato il Driver di controllo dei pixel del pannello di tipo "ADS" , mentre Pioneer adotta nei Kuro il Driver di tipo Contiguous (Continuos):
ADS = Address display seperate ; it means all pixels are addressed and "then" displayed.
AWD = Address while display ; it means some pixels are addressed while others are displayed.
Conventional driving = ADS with binary subfield combinations
Contiguous(Continuous) = ADS with continuous emission (PWM)
ADS driving
Pro - significantly more gray levels per subpixel
Contro - false contouring - higher black level
Contiguous driving:
Pro - eliminates false contouring - very good black level is possible (depending on cell design)
Contro - very few true gray levels per subpixel, requires many more virtual gray levels
il sistema Pioneer CLEAR Drive col meto di controllo "contiguos" (continuos) si avvale di un unico impulso a ripristinare l'inizio di ogni fotogramma:
"Pioneer uses CLEAR driving and have for many years. CLEAR driving is Contiguous. It not only eliminates false contouring (from driving) but also allows for a dramatic increase in low level gray expression just learned this little tidbit ).
In the figure below the conventional 8 subfield drive will have 256 possible gray levels due to binary combinations. The CLEAR drive will only have 13 possible gray levels."
Pannello al plasma con ADS driving: then the number of possible gray levels per subpixel = 2 to the power of (# sub-fields).
Pannello al plasma Contiguous driving: then the number of possible gray levels = # sub-fields +1
Ora è naturale chidersi con un tale sistema con così ridotte gradazioni di grigio "reali" possibili come ha fatto Pioneer a risolvere in buona parte quelle che sono le limitazioni del metodo di controllo dei pixel contiguos (continuos)... dotato di soli 13 livello di grigio reali, contro i 256 livelli del ADS driving metodo usato da Panasonic ed altri costruttori ?
Pioneer ha adottato una combinazione di errore diffusione, dithering spaziale, e la dither rotazione (4 frames), utilizzando questa combinazione, per ricreare necessariamente un elevato numero di livelli di grigio "virtuali" per compensare i solo 13 livelli di grigio, per poter riprodurre delle immagini corette e gradevoli, e al contempo ridurre la percezione del rumore e dithering, che altrimenti sarebbero stati molto elevati con questo metodo di controllo dei pixel dei propi pannelli (infatti in passato i panelli Pioneer hanno sempre sofferto di una maggiore rumorosità rispetto alla concorenza propio per questo motivi), ovviamente Pioneer ha scelto quel metodo principalmente per poter ottenere un più contenuto livello del nero.
...Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-03-2009 alle 10:20
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-03-2009, 07:49 #2424
Originariamente scritto da FoxMulder83
ma nelle specifiche tecniche ufficiali, solo le serie G15, V10 e Z1 riportano il Deep Color a 12 bit....VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-03-2009, 10:39 #2425
Originariamente scritto da dadomobile
-
25-03-2009, 10:41 #2426
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
olè grazie per la rassicurazione io dovrei prendere il V...sperando di non aspettare il 30 maggio come dicono molti siti inglesi di preordine
-
25-03-2009, 11:58 #2427
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da caesar70
Ultima modifica di dadomobile; 25-03-2009 alle 13:09
-
26-03-2009, 00:51 #2428
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
allora piglia per il **** la pioneer quando dice del 5090 in ogni lingua:
"KURO significa nero in Giapponese.
Ma non un nero qualunque. Il nero perfetto.
Raggiungere il nero piu' nero immaginabile e realizzare uno schermo che riproducesse la migliore qualita' video nel mondo: questo ci ha ispirato e guidato nella creazione del nostro ultimo televisore a schermo piatto.
KURO ti permette letteralmente di vedere ogni sfumatura tra nero e bianco; i colori piu vividi e perfetti."
dove si possono vedere un po' di tv settati in maniera decente al buio a genova???Ultima modifica di none; 26-03-2009 alle 02:38
-
26-03-2009, 06:02 #2429
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
KURO ti permette letteralmente di vedere ogni sfumatura tra nero e bianco;
da quel che ho visto non é propio così.
kuro sacrifica qualche sfumatura per permetterti un nero così.
-
26-03-2009, 06:44 #2430
Mi sa che il post 2362 nn lo hai letto
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection