Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 325
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Ho letto il tuo mp e vorrei tanto aiutarti ma per darti una risposta certa dovrei scendere il VPR e fare le varie prove
    Devo organizzarmi per trovare un paio di ore disponibili.... cosa non semplice.
    Hai provato a contattare Guido310? Lui ha un'installazione volante e forse riesce a risponderti prima di me.

    Fammi sapere, in qualche modo, vedrai che troveremo la soluzione

    Cauz
    Mimmo

  2. #197
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Eccomi quì pronto ad aggiornare il thread con le ultime news...
    hmmm da dove parto?? ...dal sistema audio dai...
    allora intanto sono felice perchè il processo di upgrade del sistema audio è incominciato ma sopratutto perchè lo stesso alla fine è stato stravolto completamente!!
    E' stato cambiato tutto!!! sia diffusori che ampli!!
    inoltre per il surround ho adottato la soluzione dei dipolari... vedremo come cambierà l'esperienza cinematografica...

    partiamo con i diffusori..
    la scelta è caduta su Klipsch! aprofittando anche dell'ottima offerta
    proposta da avmagazine per il powerbuy delle Klipsch RF-82
    quindi la scelta del resto dei diffusori è ruotata attorno alle frontali sopra
    citate.... seguendo le indicazioni dettate da Klipsch
    Ecco quindi il sistema che adotterò...

    RF-82 Home Theater


    quindi il nuovo sistema audio è così composto:

    frontali: Klipsch RF-82
    centrale: Klipsch RC-62
    surround: Klipsch RS-52
    surround back: Klipsch RS-52

    il tutto pilotato dal nuovo ampli:

    Onkyo TX-SR805




    Avrete sicuramente notato che tra i nuovi acquisto non vi ho messo il sub... quello indicato da Klipsch sarebbe il RSW-10d
    però non sono sicuro di prenderlo Klipsch... sarei orientato sul modello JLAudio f112 ..
    leggendario per la sua potenza e qualità...
    comunque sono ancora indeciso... sceglierò il sub adatto al mio ambiente tra qualche mese... intanto tiro avanti con il buon Yamaha...

    Per quanto invece riguarda le connessioni con i diffusori...
    solamente le nuove frontali a torre hanno necessitato di una nuova connessione.. per questo ho optato per l'autocostruzione di un cavo di potenza seguendo il progetto TNTAudio "Triple T".
    Con l'uso degli economici cavi utp CAT5 per reti informatiche ho costruito un bel cavo tanto bello dal punto di vista estetico quanto buono per le eccellenti prestazioni!
    tra i varianti del progetto ho adottato la "Configurazione Nr.3"

    La configurazione n.3 prevede il bi-wiring e divide le coppie gemelle in modo da utilizzarne 2 per il woofer e 1 per il tweeter. Viene quindi "privilegiata" la via bassa, che utilizza una sezione di cavo complessivamente maggiore rispetto alla via alta.

    Ecco una carellata di immagini riguardante la mia realizzazione...








    Per quanto riguarda l' upgrade dell'impianto audio questo è tutto...
    mi sembra possa essere più che sufficente per il mio ambiente e per le mie esigenze.
    nel prossimo post mostrerò i dettagli riguardanti il la nuova catena video..

    a presto
    Andrea

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Bellissimissimo il cavo.
    Mica ti andrebbe di farmelo uguale anche a me per le mie surround?
    Però lì ci vogliono 9 metri per ciascun diffusore....
    E magari una single wire per il centrale posteriore....

    In cambio potrei farci uscire una bella targa....
    (oppure, ovvio rimborso in contanti di tutte le spese fatte, più congruo pagamento del tempo investito )

    fammi sapere, thanks, magari in MP

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #199
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Per le KLIPSCH, c'è solo da fare un gesto....

    Dai dicci la verità, non pensavi che in casa si potesse sentire il cinema così bene!!

    Sono una figata pazzesca quel kit di diffusori!!

    A quando le foto di una bella panoramica di tutto l'impianto?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #200
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    grazie per i complimenti..
    un solo rimpianto....
    non aver potuto partecipare alla famosa classifica degli Home Cinema domestici con l'impianto audio attuale...
    forse avrei guadagnato qualche posizione in più..

    la verità?? come dici tu non pensavo ad una differenza così marcata!
    l'impianto è stupefacente!! anche se non ho ancora i surround per testare il tutto per bene!! comunque non appena avrò tutto posterò dettagliatamente ogni impressione!

    per le panoramiche... il prossimo post mostrerò i lavori in corso e le varie previsioni di upgrade...
    e poi farò una bella panoramica a 360gradi,
    se vuoi qui di seguito il link alla panoramica 360 della saletta prima che siano iniziati i lavori di upgrade!!
    http://www.wallace79.it/saletta360.php

    Per il discorso dei cavi di potenza.... cavoli 9 metri sono tantissimi!! ti costa un patrimonio solo di materiale!! fai conto...
    un cavo a 6 mandate.. per 2 cavi da 9 metri servono almeno 145 metri di cavo utp.... + guaine + bananine... la guaina esterna (quella verde) costa sulle 5 euro circa x 2 metri.. quindi 9 metri sono 25 euro solo per la guaina esterna... insomma dimmi te se è comunque fattibile...
    Io mi potrei pure cimentarmi... ma una treccia da 9 metri immagino sia una bella mazzata di lavoro.. non ti conviene addottare un progetto TNTAudio più semplice?? io per i surround ho utilizzato il TNT Star..

    Andrea

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    a me basta che si fa in bi wire....

    calcola che i miei surround sono raffinati quanto i front. e vorrei alimentarli degnamente.

    PEr la guaina, userei la classica garza nera di nylon, se possibile.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Ecco che proseguo con l'upgrade.. come vedete i lavori sono iniziati...
    il vecchio vpr è stato smontato ed è stato già venduto.. .stessa sorte per i diffusori e l'ampli...
    voglio comunque precisare che sia il sistema audio sia quello video mi hanno regalato immense emozioni!!!
    Tanti amici hanno lasciato la loro mascella.. però io ' ho sempre saputo..
    quello era l'impianto che mi faceva da portale per entrare a pieno titolo nel mondo dell' home cinema in ambito domestico... ora che son passati quasi 2 anni.. avverto le nuove esigenze.. a dir la verità ci son sempre state.. solamente che effettivamente i tempi sono maturi... anche per il fatto che solo ora ritengo sia un buon momento per passare al full HD con ottimi risultati senza doversi dissanguare economicamente...
    torniamo ai lavori...
    ecco una serie di immagini riguardanti il cantiere..



    quì potete notare il vpr tutto impachettato pronto per la spedizione..






    e quì una foto rivolta alla foresta che si nasconde nel controsoffitto...


    Ho deciso inoltre di sfruttare questo stravolgimento dell'impianto per fare un upgrade dell' HTPC.. infatti verrà composto un nuovo computer ad hoc pronto per dare il massimo di se in full HD...
    un operazione sicuramente non banalissima visto il casino mostruoso che si nasconde nel controsoffitto..

    Per il reparto video come avevo già annunciato.. .la scelta è caduta sul popolarissimo e acclamatissimo JVC RS1, che proietterà la sua matrice full HD su di un nuovo schermo anamorfico da 335di base per un altezza di 140 !!! la mascheratura delle bande laterali in caso di materiale 16/9 sarà garantita da un sistema di tende che copriranno solo le porzioni interessate! le stesse come tipologia e colore saranno ugauli a quella già presente che mi oscura la finestra!

    prima di chiudere il post... un anticipazione....
    l'arrivo dei nuovi diffusori frontali Klipsch RF-82..
    ragazzi che emozione!!! sono i miei primi diffusori "seri" !!!







    a presto

    Andrea


    @SASADF
    per quanto riguarda i cavi... bisogna approfondire il fatto che distanze così lunghe (9m).. le soluzioni con cavi CAT5 non sono adatte in quanto hanno valori di capacità troppo elevati!.. almeno così mi sembra di aver letto in giro.. riesci ad approfondire la cosa??? in qualche thread ne parlano...
    cmq provo a guardare anche io.

    ciaoo

  8. #203
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Complimenti per lo stravolgimento very cool, immagino la soddisfazione che hai in questi momenti, tienici aggiornati
    <<< Gherson HT >>>

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Mamma che upgradone!!

    Oggi come oggi hai uno dei sistemi HT più belli e completi in assoluto.

    PEr il tuo futuro Htpc, tieni da conto la nuova Sapphire HD3850 silent.
    Non solo è fanless ma ha il nuovo Chip che decodifica integralmente in HD, con risultati dicono eccellenti.
    tra l'altro il tutto a circa 200 euro...

    Spero un giorno di venire ad ascoltare il tutto a lavoro finito.

    QUando avrai finito, ho una matrix trilogy da proporti

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    bello bello
    bravo bravissimo
    Mi raccomando tienici aggiornato

    Ciao
    Mimmo

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    ed eccomi di nuovo quì...
    allora procedo con l reportage...
    quì di seguto la pianta in scala riveduta e corretta di come è la
    saletta prima dell' upgrade e come dovrebbe diventare dopo...





    da notare la nuova soluzione (diffusori a dipolo) adottata per tutti i 4 canali surround..
    pure l'ho schermo si nota essere più grande, il divano è stato retrocesso di ulteriori 20 cm per permettere una corretta visione su schermo così largo (anamorfico da 335cm di base) il punto di visione ora è posto a 4metri dallo schermo!
    Qualcuno criticherà la vicinanza eccessiva... ma la questione è stata da me approfondita.. e soggetivamente mi piace così.. vado cercando il full immersion!! voglio il più possibile avvicinarmi all'esperienza che vivo ogni volta all'Arcadia!! dove prenoto sempre posti al centro della sala e mai indietro...
    ho calcolato l'angolo di visione.. dovrebbe essere 45 gradi l'angolo orrizzontale.. mentre non più di 20 gradi l'angolo verticale!

    Un'altra cosa che si puo notare è il nuovo posizionamento del proiettore.. non più a metà sala montato su una staffa che scende dal soffitto bensì in fondo alla saletta appoggiato su una mensola costruita su misura!
    Questa scelta perchè ho preferito limitare al minimo l'utilizzo dello zoom e del vertical lens shift! strumenti di calibrazione versatili e comodi ma da evitare se possibile per una migliore qualità dell'immagine.

    ecco delle immagini riguardo al nuovo supporto VPR:











    Per ora è tutto..
    nel prossimo post... qualche bella foto del nuovo fronte anteriore
    (frontali+centrale Klipsch e nuovo ampli Onkyo)

    Ovviamente sono sempre ben accettate le vostre critiche.. e consigli!!

    a presto

    Andrea

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    Essendo tuo "vicino" di casa, caro Wallace, non posso esimermi da fare un commento. Ho seguito fin dall'inizio il tuo progetto, anche il precedente, e lo sai bene che sono cattivo e qualche critica mi è scappata ma sono contento di aver contribuito anche se marginalmente a farti prendere la decisione di avere una saletta HT come pochi in Italia. Posso solo dirti che sei sicuramente partito col piede giusto e non vedo l'ora di visionare da te un film. I pezzi del sistema che hai preso sono sicuramente di prim'ordine, la scelta poi del 235:1 ha tutta la mia benedizione, non ti faccio gli auguri per la buona riuscita, non ne hai bisogno, riuscirà sicuramente.

    PS: Ho solo 2 MICRO critiche estetiche da farti, i cavi delle casse sono troppo VERDE RAMARRO, e la canalina bianca del VPR è da rivedere (credo si possa ricoprire con quelle pellilcole finto legno che si trovano al brico), poi ti consiglierei un telo in velluto marrone anziché blu, sempre per armonizzare i colori.

    Rimango a disposizione
    Proiettore: Infocus IN78 via HDMI con Filtro Hoya ND2x, Schermo: 65" 237:1 Greyhawk Guad. 0.95 62cd/m2 (distanza e angoli di visione conforme a standard THX) Fonte: Apple Mac Mini early 2009 4GB, Ampli Cinema: Onkyo TX-SR703B in 7.1 THX Select2, Ampli Stereofilo Valvolare: Audioromy FU13 modificato, Casse Acustiche: Elettrostatiche Martin Logan Aerius-i, Centrale Indiana Line DJ704, Posteriori combinate OMNI-direzionali + direzionali (laterali), Subwoofer: Velodyne CHT-10R, Bass-Shaker: 2x Monacor BR-25

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Eccomi quà di nuovo per l'aggiornamento del thread cone le ultime news...
    Intanto colgo l'occasione per fare gli auguri di natale a tutti!
    ringraziandovi ancora per i vostri consigli!

    @Maxino
    grazie per i complimenti e per le critiche... purtroppo però per il colore della guaina esterna del cavo di potenza (che comunque a me non dispiace) non ho avuto scelta.. diciamo che era l'unico colore disponibile... a quel prezzo... magari trovavo qualcos'altro.. ma ad un prezzo improponibile per una semplice guaina!
    Per la canalina... è ben previsto di mimetizzarla con un nastro adesivo simil legno..

    allora.. passando alle novità...
    è con sommo piacere che vi annuncio l'arrivo del nuovo pargolo!!
    Finalmente sono un felice possessore del tanto acclamato JVC RS1 !!
    importato dagli usa! ho avuto timore quando durante il blocco dei tir.. il mio pacco era appena stato sdoganato... comununque alla fine è andato tutto bene, il proiettore immacolato non ha presentato alcun malfunzinamento.

    eccovi alcune foto dello stesso nella sua nuova casa sul suo supporto appositamente costruito!




    Che dire?? fantastico!! ovviamente ho potuto provarlo solamente con le impostazioni di fabbrica...
    in attesa che il Magister arrivi per la calibrazione...
    Quindi mi son mosso subito per il nuovo schermo!!
    E grazie a Paolo della ScreenLine... persona eccezzionale! mi ha costruto uno schermo 2.37:1 su misura personalizzato lo stesso giorno che sono andato a chiederglielo!! incredibile!!
    La sera stessa mi son messo al lavoro curioso ed emozionato!!
    Eccovi il reportage!

    Quì il fronte senza schermo


    Ecco il vecchio schermo pronto per essere definitivamente smontato

    E quì dalla stessa angolatura il nuovo schermo pronto per essere montato


    Quì un particolare dell' ampli, cassa centrale e frontali, si nota anche la presena del neo acquisto... Nintendo wii




    Di seguito il confronto tra i 2 schermi montati! Il primo era un 16/9
    con 270cm di base, mentre quello sotto è uno schermo con rapporto 2.37:1 con misure 301x127 (cm) come vedete con il nuovo schermo si è abbassato ulteriormente l'angolo di visione verticale.



    @sasadf.. come vedi con il nuovo schermo ho dovuto togliere la tua targa... per la stessa dovrò segliere una nuova posizione... qualche consiglio??

    a presto
    Andrea

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Ma il fatto che il JVC perda il fuoco quando fai lo zoom non ti rovina
    un pò la semplicità del setup?

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Complimenti wallace x l'installazione.
    X lo schermo alla fine ho visto che hai optato x un 2.37:1 (why?!)non era meglio farlo in 2.35:1?
    Hai foto con VPR in funzione?! :P
    Altra cosa.....come intendi procedere x nascondere le bande nere sopra e sotto lo schermo ,quando proietterai materiale girato in 2.35?!
    Ultima modifica di Steven; 23-12-2007 alle 11:44
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •