Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 172

Discussione: plasma ed effetto scia

  1. #151
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    no John, non sei esigente, probabilmente sei come tutti noi del forum, il quale altrimenti non esisterebbe.
    ti dico anche che sei il primo finalmente che cerca, con obbiettività, di elencare accuratamente i problemi di questo plasma, con le varie fonti e ingressi
    forse io sono più esigente di te se reputo i difetti da te riscontrati non marginali e mi manderebbero letteralmente in bestia
    cmqe, tra domani e dopodomani me lo dovrebbero consegnare.....vedremo

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    @ JOHN T
    Bella recenzione, abbasserei solo 2 valori ma questo è un'altro discorso...
    almeno sei uno di quelli sinceri che non dice il mio è meglio del tuo perchè l'ho comprato......
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Questa la mia personale classifica:

    Antenna RF:
    Visione generale: 6
    Presenza disturbo: si, abbastanza frequentemente

    Lettore dvd in Component:
    Visione generale: 9
    Presenza disturbo: si, molto raramente

    Lettore dvd in HDMI a 720p:
    Visione generale: 9
    Presenza disturbo: si, molto raramente

    Lettore dvd in HDMI a 1080i:
    Visione generale: 9,5
    Presenza disturbo: praticamente impercettibile

    Skybox HD in scart RGB con segnale SD:
    Visione generale: 7
    Presenza disturbo: si, raramente

    Skybox HD in HDMI con segnale SD:
    Visione generale: 7,5
    Presenza disturbo: si, raramente

    Skybox HD in HDMI a 720p con segnale HD:
    Visione generale: 9,5
    Presenza disturbo: praticamente impercettibile

    Skybox HD in HDMI a 1080i con segnale HD:
    Visione generale: 9,5
    Presenza disturbo: praticamente impercettibile.....

    OK molto utile la tua classifica, e mi sembra che la situazione si stia un po' risollevando, sembrava una corsa al massacro del pv60, ma non citi: filtri vari di eliminaz. disturbi spenti ? Oppure attivi sui segnali più deboli ? Grazie

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    104
    Per streethawk :Potresti dare i tuoi in raffronto anche pv60 e pd7200 ?

  5. #155
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    48
    ...ma perchè questo diciamo "effetto scia" capita, raramente, solo (almeno a me) nei movimenti orrizzontali ? (almeno, io dall'alto al basso non lo noto, o forse movimenti verticali veloci sono meno frequenti)
    Forse per il fatto della risoluzione, che in orrizzontale è più alta (1024) di quella verticale (768) ?

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da dreamcatcher
    ... ma non citi: filtri vari di eliminaz. disturbi spenti ? Oppure attivi sui segnali più deboli ?
    A proposito di filtri: io ho provato a metterli e a toglierli ma la situazione sembra non cambiare molto. Qualcuno sa bene come funzionano e in quale situazione. Sulla carta so più o meno cosa fanno, ma poi in pratica sembrano non esserci particolari differenze tra l'esserci e non esserci.

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    almeno sei uno di quelli sinceri che non dice il mio è meglio del tuo perchè l'ho comprato......
    Ed anche perchè fa giustizia di un buon prodotto del quale era iniziata una corsa alla "demolizione"...anche tu, da quel che ho letto, concordi che il PV60 non è affatto da buttar via. Per cui mi sembra che i possessori ed i futuri acquirenti possano star tranquilli.

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    Scusate, io non posseggo il pv60 e quindi potrei direi una cavolata ma mi è venuto un dubbio: visto che l'effetto scia si vede solo nei movimenti orizzontali, non potrebbe essere invece un problema legato alle immagini interlacciate?
    Magari è il software di deinterlacciamento che non fa bene il suo lavoro.

    Ciao
    Ultima modifica di stefano.novara; 19-07-2006 alle 14:53

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da beppecozza
    Ed anche perchè fa giustizia di un buon prodotto del quale era iniziata una corsa alla "demolizione"...anche tu, da quel che ho letto, concordi che il PV60 non è affatto da buttar via. Per cui mi sembra che i possessori ed i futuri acquirenti possano star tranquilli.
    beh, scusami, anche il tuo pensiero mi fa riflettere...,si è partiti circa 2/3mesi fa considerandolo il migliore della sua categoria, secondo solo al pio e in linea con l'hitachi e oggi si è arrivati a dire che non è da buttar via...
    Ultima modifica di rossogodot; 19-07-2006 alle 17:07

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italia Firenze
    Messaggi
    40
    Possiamo affermare allora che il Panasonic reagisce molto bene all'alta definizione ma in modo scadente alle risoluzioni più basse? Da cosa è dovuto questo problema? PS Io ho il pv 600 e noto gli stessi problemi (anche perchè il pannello è uguale al pv60)
    Panasonic Th-42PV600; Denon DVD 1920; Sintoampli Pioneer vsx 1015; Diffusori frontali: B&W dm 601 s3; crossover B&W lcr 600 s3; surround B&W dm 600 s3; Subwoofer B&W asw 600; SKYbox HD

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    beh, scusami, anche il tuo pensiero mi fa riflettere...,si è partiti circa 2/3mesi fa considerandolo il migliore della sua categoria, secondo solo al pio e in linea con l'hitachi e oggi si è arrivati a dire che non è da buttar via...
    Streethawk, in estrema sintesi, dice che il PV60 è un buon prodotto che si comporta bene...come non ritenere che sia un ottimo plasma? Streethawk è molto molto severo, quindi...
    Ho detto che non è da buttar via per rendere l'idea: insomma come hai detto tre mesi fa addirittura alcuni lo ritenevano superiore al pio...oggi sembra che sia una ciofeca. Forse era troppo sopravvalutato allora, sicuramente troppo criticato oggi...la verità come sempre sta nel mezzo.
    Noto comunque una cosa: che nel mare di problemi con l'hd, fra chip bruciati e autenticazioni fallite, non c'è un possessore di PV60...

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Antenna RF:
    Visione generale: 6
    Presenza disturbo: si, abbastanza frequentemente

    Lettore dvd in Component:
    Visione generale: 9
    Presenza disturbo: si, molto raramente

    Lettore dvd in HDMI a 720p:
    Visione generale: 9
    Presenza disturbo: si, molto raramente

    Lettore dvd in HDMI a 1080i:
    Visione generale: 9,5
    Presenza disturbo: praticamente impercettibile

    Skybox HD in scart RGB con segnale SD:
    Visione generale: 7
    Presenza disturbo: si, raramente

    Skybox HD in HDMI con segnale SD:
    Visione generale: 7,5
    Presenza disturbo: si, raramente

    Skybox HD in HDMI a 720p con segnale HD:
    Visione generale: 9,5
    Presenza disturbo: praticamente impercettibile

    Skybox HD in HDMI a 1080i con segnale HD:
    Visione generale: 9,5
    Presenza disturbo: praticamente impercettibile

    Insomma, mi ripeto, reputo il PV60 un ottimo plasma del quale ero e rimango tutt'ora molto soddisfatto. Onestà vuole però che non si possa definire perfetto (ammesso che la perfezione si possa raggiungere) e i motivi di questa non perfezione sono, secondo me, due:

    - questo fenomeno che io non definirei effetto scia, ma piuttosto riduzione di definizione nelle immagini in movimento (si, ok, lo so.. effetto scia è più breve da scrivere.. )

    - una certa eccessiva facilità di ritenzione delle immagini con segnali HD (per fortuna, compensata da un'altrettanto facile eliminazione con pochi minuti di visione di altro canale o canale senza sintonizzazione..)
    Ciao! Mi è appena arrivato il PV600 e dopo la prima serata di visione sono stato quasi preso dal panico, per colpa dell'effetto scia!

    Ho visto in film su Cult tramite Sky SD e l'effetto scia era molto evidente e fastidioso, con interi pezzi di faccia degli attori che quando presi in primissimo piano arrivavano "in ritardo", anche spostamenti non particolarmente veloci.

    Poi ho visto pezzi di CSI e Friends su FOX e l'immagine invece mi sembrava mooolto migliore e sono andato a dormire piu tranquillo.

    Stamattina mi sono letto tutto questo 3d e ho ritrovato la descrizione dell'effetto scia e quindi sono qua a chiedervi aiuto (anche per capire se la mia TV è difettosa e devo chiedere di riprendersela, o se devo accettare la cosa e migliorarla con i settaggi).

    Quindi, premesso che:
    - la TV era appena accesa dopo l'installazione (3-4 ore di vita)
    - avevo collegata Sky SD con una scart non di alta qualità

    vi chiedo:

    - l'effetto si riduce nel tempo?
    - che collegamento è meglio usare per Sky SD?
    - ma con SkyHD la visione migliora solo per i cnalii HD o per tutti?
    - la risoluzione del segnale di ingresso (720p o 1080i) è modificabile solo per collegamenti in HDMI
    - i settaggi li ho presi di qua (anche se per ora ho tenuto tutti valori bassi x il rodaggio). Avete altre indicazioni?
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...nic#post560587


    Vi ringrazio per ogni tipo di aiuto!
    Compresa l'eventuale indicazione di mandarlo subito indietro per sostituirlo!!

    Gipso
    Ultima modifica di gipso; 01-10-2006 alle 08:57

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Evidentemente non hai letto con attenzione...

    Per "eliminare" l'effetto scia nel 99% dei casi, elimina tutte le gestioni elettroniche, devi mettere tutto su off e modalità cinema....li vedi di cosa è capace il pannello ;-)
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    27
    Sono possessore del PV600 dal 5 luglio e da quel giorno ad oggi NESSUN EFFETTO SCIA ma solo GODURIA allo stato puro.
    Ho terminato da un pezzo il rodaggio e devo francamente ammettere che più giorni passano e meglio si vede!
    Non posseggo il DTT e con un discreto segnale analogico vedo abbastanza bene anche i canali RAI/MEDIASET.
    Ora come sua sposa gli ho affiancato il Pana DMR-EH65EC; dopo una molto opinata valutazione posso ritenermi molto soddisfatto del riuscito binomio. Quest'ultimo collegato in HDMI e settato a risoluzione 1080p è da SBALLO!!! provare x credere... Tengo a precisare che il mio "Modesto" fratellino possiede un Beovision 4 (Bang & Olufsen), questo dovrebbe bastare a farvi credere che di prove tecniche di visione ne ho fatte davvero mooooolte e secondo il mio modesto parere PANA PV600 non è "TERZO" nemmeno a Bang & Olufsen.

  15. #165

    Io incomincio a pensare che il notare o meno questo difetto dipenda anche dal nostro occhio, un po come il problema dell'effetto rainbow nei proiettori dlp.

    Io le scie verdi, o forse è meglio dire sdoppiamenti, li noto tantissimo giocando con la 360, quasi per nulla nella visione di materiale video, indipendentemente dalla sorgente.

    Quello che noto pero' e' che a volte guardando una immagine, anche poco in movimento, che abbia del bianco o toni chiari in contrasto con altre zone scure, se sposto rapidamente io lo sguardo da un lato all'altro mi pare di notare dei 'flash' sul verde, che non noto se fisso un punto solo.

    Insomma e' come se io fossi gia' predisposto per notare quel difetto nei plasma.
    Purtroppo io sono l'unico possessore di tv al plasma e xbox 360 che conosco e quindi non posso fare unaprova su un pannello che non sia il mio.

    Ma la panasonic ha un numero verde di assistenza?
    VPR: Panasonic PT-AE900E - TV: Plasma Panasonic TX-P55VT60 AUDIO: ampli YAMAHA RX-V 1073 - casse kit Energy ENCORE - SORGENTI: XBOX SERIES X - PS4 & more - SAT SKY Q PLATINUM


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •