Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 114 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 1708
  1. #1486
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Dimenticavo ... poi ci pensa Luciano a tirarci su' di morale :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=flag
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #1487
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Thanks per la documentazione, da leggere con un po di calma

    Per quanto riguarda il WYSIWYG, il mio occhio è abbastanza soddisfatto.
    Solo i video della videocamera DV non riesco a deinterlacciarli bene (unico modo decente Codec nvidia, deinterlacciamento "best available" tipo "Video").
    File DV catturati in AVI con Virtualdub e poi convertiti in mpeg. Ma probabilmente il "regista/montatore" non è espertissimo

    Sul Merighi mi sono un po perso tra bob/wawe ecc. ecc...
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #1488
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Piu' si va' a fondo alle cose piu' si scoprono altarini.
    L'importante e' prendere le cose con filosofia e buon senso.
    Il detto popolare "beata ignoranza" non e' nato a caso
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #1489
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Son passato da pochissimo da un crt fullhd in component ad un lcd fullhd in hdmi e sto cercando di adattare la partizione dedicata all'uso htpc...
    Il problema nasce nello scaling dei dvd da 720x576 a 1920x1080, nel quale non mi ero mai cimentato prima venendo appunto da un tubo catodico...
    Uso attualmente TT con ffdshow e avisynth per lo sharpening...
    Ho provato ad inserire il lanczos ma mi da un errore...lo script l'ho preso pari pari dalla guida:

    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    DisposeAxis(1920, 1080, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
    LanczosResize(1920, 1080)

    Dove sbaglio?

    Ho provato lo script semplificato:

    LanczosResize(1920, 1080)

    e sembra funzionare, il consumo cpu sale a 40% circa con un e6600 dual core @3,4GHz...
    Mi dareste uno script corretto per la migliore qualità di scaling da SD pal a fullhd che restituisca un'immagine molto definita piuttosto che morbida?
    Grazie...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #1490
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    Help veloce veloce

    Buongiorno a tutti,
    Ho un problema con alcuni file divx che mi ha passato un mio collega.
    Riproducendolo con windows media player (codec ffdshow) riproduce contemporaneamente entrambi i flussi audio in esso contenuti (italiano e inglese).
    Con il divx player ho la possibilità di scegliere quale audio desidero ascoltare (mi permette anche di switchare tra uno e l'altro durante la visione del filmato).

    Come posso fare per selezionare il flusso audio in media player? esiste qualche parametro in merito nella configurazione ffdshow????
    Grazie mille in anticipo!

  6. #1491
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Trovato!
    Stream switcher - ffdshow audio configuration!!!!
    Scusate il disturbo!

  7. #1492
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti, da qualche giorno ho appreso dell' esistenza del postprocessing e sto facendo delle prove. Ho trovato, però, subito dei problemi. Intanto non si capisce quali file bisogna scompattare (ho un Athlon 64 X2) in riferimento al stealth82's v2.0 pack e avisynth. La guida dice di scompattare solo il file MT.dll, per le CPU multithread, nella cartella plugins di Avisynth, il che mi sembra assurdo dato che molti degli altri file sono i filtri di Avisynth (che comunque ho messo). Anche supponendo di aver fatto tutto correttamente, non ho ben capito come si usa. A me interesserebbe utilizzarlo soprattutto con DVBDream o DVBViewer, ma non so cosa devo fare. Potreste darmi una mano o indicarmi qualche documento sulle nozioni basilari, grazie.

  8. #1493
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    Windows 7 e FFDShow

    Buongiorno a tutti.

    S.O. nuovo, problemi nuovi!
    Ho installato il nuovo Windows 7 64bit sul mio sistema htpc ma, dopo aver installato gli ffdshow sono subito incappato in un bel problema bloccante.

    Le mie domande sono sostanzialmente 2:
    1. avendo installato la versione a 64 bit devo utilizzare gli ffdshow a 32 o a 64 bit? lo chiedo in quanto durante la riproduzione di un filmato in media center, nel task manager vedo il processo wmplayer che gira a 32 bit (ha *32 in parte all'eseguibile).
    A occhio direi che servono gli ffdshow a 32 bit, ma quando si usano quelli a 64 bit?
    Nemmeno i programmi microsoft usano i 64 bit????

    2. Il problema vero e proprio, però, è che nonostante io abbia installato e configurato ffdshow sembra proprio che wmplayer non abbia intenzione di usarli!!!

    :-(

    mi spiego meglio ed aggiungo dettagli.
    Andando nelle opzioni di wmplayer, tab dvd e cliccando su avanzate mi compaiono i settings di ffdshow (da cui deduco che wmplayer trova e vede i codec ffdshow), nelle impostazioni ffdshow ho selezionato "usa libavcodec per tutti i formati compatibili", ho controllato la blacklist di ffdshow e wmplayer non compare (la white list l'ho disabilitata, come sul vecchio sistema vista e andava senza problemi).

    Abilitando l'osd di ffdshow, però, durante la riproduzione non compare nulla, sia in wmplayer che in mediacenter, nè tantomeno vedo incrementi di processore durante la riproduzione e l'immagine fa "schifo", segno che nessuno dei miglioramenti di ffdshow viene applicato...

    Dove sbaglio? c'è qualche tips & trick che mi sfugge???

    Se il problema è già stato trattato inviatemi pure segnalazioni in merito alla pagina in cui cercare, non voglio fare quello che non ha voglia di cercare per comodità, ho postato dopo una ricerca infruttuosa.

  9. #1494
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per WMP non so' , comunque se non ricordo male puoi avere sia la 32 che la 64 bit installate , puoi provare ad installare quella a 64 bit:
    http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/download.php

    In effetti provando con MPC (avevo installato sia la versione a 32 che 64 bit) puoi avere decoder filtri a 32 e 64 bit.

    Puoi dare un occhio anche qui':
    http://www.hack7mc.com/
    Ultima modifica di ciuchino; 03-10-2009 alle 10:42
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #1495
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Con la versione a 64 bit ho lo stesso identico problema.
    sono installati e configurati ma... non vengono usati!

    :-(

    Ora cerco nel sito che mi hai indicato. Nel frattempo nuovi consigli sono sempre i benvenuti!


    PS: ma la versione di ffdshow per i proc SSE che versione è? o meglio, con un core 2 duo E6550 che versione posso/devo usare?

  11. #1496
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti, ho un abbonamento a Sky HD che visualizzo su un monitor 20" tramite una Skystar HD2 e DVBViewer. Poiché ho intenzione di comprare un TV (probabilemente Plasma) sto smanettando un pò col postprocessing di ffdshow per migliorare la qualità delle immagini delle trasmissione SD, utilizzando il plugin di DVBViewer "Postprocessor". Utilizzando i filtri migliori, come LimitedSharpenFaster o HQdn3d, e il resize di Avisynth, la CPU è quasi (e a volte oltre) al limite (Athlon X2 4200+). Inoltre, poiché il deinterlacciamento di tutti i filtri (Dscaler, Cyberlik, Nvidia) viene disabilitato, sono costretto ad aggiungerlo in FFdshow. Purtroppo con tutti i filtri per deinterlacciare, che secondo me sono i migliori (alcuni di Dscaler ad esempio), ottengo immagini artefatte o, addirittura DVBViewer va in errore. Inoltre devo dire che, rispetto al non utilizzo del postprocessing, non mi sembra che la situazione migliori in maniera significativa, per cui vi chiedo:

    1) L'uso del postprocessing da miglioramenti significativi solo nel caso in cui si colleghi l'uscita della scheda video a un TV?
    2) Eventualmente, potrei inviare il segnale non deinterlacciato alla tv o non ne vale la pena (ho sentuto dire che i risultati via software non sono eccellenti)?

    Ciao a tutti

  12. #1497
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136

    Windows 7 e FFDShow

    Ieri sera sono finalmente riuscito a far funzionare ffdshow con Win 7 e wmplayer... ma CHE SUDATA!!!!!

    Praticamente windows 7 ha "blindato" wmplayer e Media Center in modo che, nonostante siano installati codec di 3 parti i suoi 2 programmi interni continuino ad utilizzare i codec del S.O.
    Motivo??? BOH!

    Fatto sta che per farlo andare è necessario un hack del registry e delle 3 dll responsabili dei codec nativi.

    Il problema ora sta nel fatto che le mie impostazioni ffdshow che su vista andavano una meraviglia (ottenevo un'immagine degna di un dvd senza che la cpu superasse il 50%) su windows 7 praticamente rendono la visione impossibile!!!
    La cosa più incomprensibile è che la CPU rimane comunque entro valori decenti (60% con picchi al 70), ma il video risulta al rallentatore, con dei blocchi, dei salti, ecc. ecc.

    Com'è possibile? l'hardware è lo stesso, i filmati pure.
    Oltretutto avendo installato win 7 64 bit dovrei sfruttare tutti e 4 i miei giga di ram!
    A parità di hardware mi sarei aspettato dei risultati migliori, non drasticamente peggiori!!!

    Idee, consigli?
    Non so più dove sbattere la testa...

  13. #1498
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Per me l'unico modo efficace e "non rischioso" di fruire di filtri directshow tipo ffdshow, xvid, ecc.ecc.. è quello di utilizzare programmi come ZoomPlayer o MPC/HC che integrano tali filtri oppure permettono di crearsi un graph personalizzato.

    Ho letto in vari forum americani dell'hack al registro per "liberare" i player MS dai codec proprietari, ma pare che esso poi crei dei problemi ad esempio in MediaCenter...

    In pratica Win7 è sicuramente interessante per i neofiti perchè riproduce (quasi) tutto di default....un po' (tanto) meno per gli smanettoni

  14. #1499
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    quindi mi stai dicendo di mollare tutto?
    Di passare ad altri software?
    :-(

    a me dispiacerebbe l'idea di rinunciare ad avere un front end comodo e pratico (e anche bello, secondo i miei gusti) per gestire tutto...

    Se ci si ritrova ad avere un programma per ogni tipo di file la gestione col telecomando diventa una rottura di pxxxe....

  15. #1500
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148

    Scusate ma non riesco proprio a trovare stealth82's v2.0 pack; qualcuno potrebbe aiutarmi?
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine


Pagina 100 di 114 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •