Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 178
  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    @ BARXO
    Confermo le mie impressioni: ho realizzato un BDMV completo di menu con toast 9 su un normale DVD ed il risultato è che la PS3 lo riconosce come disco dati, per cui il menu non funziona e per far partire i filmati devo navigare all'interno delle cartelle del disco e selezionare il file che voglio vedere. Praticamente un "divx in alta definizione".
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    dove sta il file video tra le cartelle?
    voglio vedere se navigando tra le cartelle sul lettore stand-alone in sala, riesco a farlo partire cosi..

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    con xp cosa devo usare per fare un dvd BDMW?

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    i video stanno nella cartella BDMV\STREAM
    Nessun programma di authoring su windows (tra quelli che conosco) ti consente di fare un BDMV su un dvd. Se ci provi il software va a cercare un masterizzatore blu-ray ed un disco blu-ray e se non li trova ti da un messaggio di errore. (mentre su toast 9 x mac esiste l'pzione per poter scegliere il tipo di supporto tra cui il dvd).
    Puoi aggirare l'ostacolo preparando l'authoring su una cartella dell'hard disk e successivamente utilizzare nero per masterizzare il contenuto di questa cartella su un dvd che dovrà pero essere con file system UDF 2.5. Auguri
    Voglio sperare che quando dici lettore standalone intendi dire bluray standalone.
    Ultima modifica di galmir; 30-03-2008 alle 17:15
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Voglio sperare che quando dici lettore standalone intendi dire bluray standalone.
    si be ovviamente..

    comunque, dato che mi dici ciò, posso render ufficiale il fatto che il Samsung BD P1000 non li legge...
    ho provato..

    cazzarola!!

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Se avessi saputo che avevi il sam BDP 1000 ti avrei detto di non provarci nemmeno, quello non legge nemmeno gli AVCHD. Io l'ho cambiato proprio per questo .
    Al momento abbiamo appurato che:
    - il sony bd300 legge questo tipo di dischi (ma aspettiamo che barxo ci precisi se legge solo i files o la
    struttura blu-ray completa)
    - la PS3 legge solo i files in esso contenuti
    - il samusung bdp 1000 non ne vuole proprio sapere

    Sarebbe interessante sapere da qualcun altro come si comportano gli altri modelli.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Allora, vi confermo che il mio sony 300 legge il BDMV completo di menu, masterizzato con toast 9 su normale dvd strato singolo....
    La procedura è abbastanza semplice, occorrono:
    un mac con toast 9
    andare sul menu video, scegliere video bluray e trascinare un file video...
    Con le varie opzioni si può scegliere il tipo di menu iniziale, la qualità di ricodifica audio e video....
    In teoria qualunque file video andrebbe bene, toast dovrebbe procedere alla ricodifica e poi alla masterizzazione sul supporto scelto.
    In pratica toast mi sta dando problemi proprio in questa fase, mentre se arrivo con il materiale già impacchettato in struttura BDMV (con i vari tsmuxer etc.) nessun genere di errore....
    Nel dettaglio, non riesco proprio a far digerire nessun file H264, toast inizia la ricompressione e dopo un po' genera un errore....
    Adesso il casino è capire il perchè....
    Magari è un bug della prima versione di toast 9, vedremo....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Io ho fatto proprio quello che dici, e toast non mi da nessun errore (toast 9.0.1). L'unica differenza è che il file video m2ts l'ho prelevato direttamente da un Bluray che avevo precedentemente realizzato con UDVDMF6 x windows. Il problema è che la PS3 lo vede come disco dati, mentre se faccio una copia del contenuto del dvd su un blu-ray mi viene perfettamente riconosciuto come BDMV e funziona anche il menu. Quindi per la PS3 è proprio una questione di supporto. Strano che su un player stand alone funzioni mentre sulla PS3 (che dovrebbe essere + tollerante) non funzioni.
    Sul mac hai installato solo OSX o hai installato anche windows? Mi piacerebbe sapere cosa succede se dai in pasto al tuo 300 un dvd masterizzato con nero. Questo perchè con nero sei costretto a masterizzarlo come DVD rom UDF.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    L'unica differenza è che il file video m2ts l'ho prelevato direttamente da un Bluray che avevo precedentemente realizzato con UDVDMF6 x windows.
    Allora è evidente che il problema è sicuramente un qualche bug sulla parte di ricodifica di toast partendo da un file video normale...
    Speriamo risolvano presto...
    Su mac ho anche win, ma non ho nero, ho usato per un po' la versione trial, adesso è scaduta ma sinceramente per ora non ho intenzione di acquistarlo....
    Mi spiace, avrei fatto volentieri la prova....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    ma se prendo un masterizzatore bluray, è possibile passare dal film in MKV alla struttura in bluray, e farlo leggere al mio BD P1000?

    e se come supporti utilizzssi un dual layer normale, lo leggerebbe?

  11. #146
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Con TSMUXER puoi convertire un MKV in bluray ma il funzionamento non è garantito al 100%.
    Scusa ma non hai gia provato con esito negativo con un normale DVD?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Allora, ho avuto modo di effettuare delle prove su un bd 300 sony ed ho appurato quanto segue:
    Ho masterizzato su un normale DVD le cartelle di un progetto bluray che avevo precedentemente realizzato ed ho fatto due diversi tentativi:
    1) Ho utilizzato nero masterizzando un DVD UDF 2.5, risultato: il bd300 lo vede come bdrom e mi da un messaggio di errore che non ricordo, comunque non mi permette di effettuare alcuna operazione se non espellere il disco.
    2) Ho eseguito la stessa operazione con toast 9.0.1 x MAC, importando le stesse cartelle del tentativo precedente e questa volta il bd300 lo riconosce tranquillamente mostrandomi il menu iniziale. Alla selezione del filmato lo sresso parte regolarmente. Insomma funziona perfettamente come un normale bluray.

    Sono comunque convinto che il bd300 sia una eccezione e che un disco del genere non funzionerebbe su nessun altro player (a parte forse il bd500 che è la versione superiore del bd300)
    Se qualcuno avesse modo di effettuare test su altri lettori sarebbe cosa gradita se condividesse l'esito su questo topic. Naturalmente é inutile effettuare prove con nero.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Sono comunque convinto che il bd300 sia una eccezione e che un disco del genere non funzionerebbe su nessun altro player (a parte forse il bd500 che è la versione superiore del bd300)
    Boh....Sinceramente alla Roxio sembrano ottimisti....
    http://www.roxio.it/ita/products/toa.../features.html



    Comunque chi ha un mac e un lettore bluray, si dia da fare...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Piu che sembrare ottimisti direi che hanno fatto un azzardo, perchè al momento l'unico lettore di cui abbiamo la certezza di una piena compatibilità è il bd 300. Certamente il fatto che roxio abbia rotto il ghiaccio può essere un incentivo per i produttori di hardware (e spero anche per i produttori di software perchè diciamola tutta, toast a livello di authoring fa un po schifetto, ma DVD STUDIO pur essendo molto meglio, i blu ray non li fa proprio).
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Allora qualche news....
    Ieri dopo qualche prova sono giunto ad una conclusione:
    al momento NON E' POSSIBILE creare un bluray con contenuti a 24fps che giri sul sony 300, in quanto

    da windows, con la solita procedura tsmuxer-tsremux si crea una cartella BDMV, si masterizza su toast ma il sony la vede come AVCHD, e trattandosi di materiale 1920*1080 da errore e non visualizza niente...

    da mac, tramite toast, per un inspiegabile motivo, il materiale @24fps viene COMUNQUE ricodificato dal software, anche se sulle preferenze sia selezionato su 'ricodifica MAI'....
    Toast infatti in fase di preparazione chiede se ricodificare in NTSC o PAL, e infatti produce un bluray con filmati a 25 fps o 29,97 fps a seconda dell'opzione scelta...

    Quindi o un bug che verrà risolto in seguito, o magari una funzione volutamente inserita per non permettere di masterizzare un bluray 24fps sui normali dvd.....
    Chissà....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •