|
|
Risultati da 136 a 150 di 208
Discussione: PIONEER PDP-5000EX FULL HD *Official Thread*
-
23-04-2007, 23:46 #136
Allora, per i possessori di questo plasma (siamo in pochi
) segnalo che stasera ho eseguito prove con PS3 e HD-DVD Toshiba Xe1 per quanto riguarda i segnali a 1080i e 1080P.
Essendo il Pioneer dotato del PureCinema che consente appunto la riduzione dei famigerati microscatti (sempre visibili fino a che non implementeranno dalle sorgenti l'uscita a 1080@24) mi sono chiesto, con l'aiuto di altri forumer che ringrazio calorosamente, se fosse meglio utilizzarlo o meno.
Questa domanda era dovuta al fatto che per poter utilizzare il pure cinema il segnale in ingresso deve essere 1080i e NON 1080P.
Appurato che tra i 2 segnali non esiste alcuna differenza in fatto di qualità visiva (ma qua chiedo sempre pareri se ne avete) conviene SENZA il minimo dubbio mandare al 5000ex un segnale a 1080i, settare poi il PureCinema su adv (advanced) e ammirare (essì non esagero) i miglioramenti.
Basta visionare un BR qualsiasi per notare che i microscatti generali e specialmente sui panning NON esistono più!
Per quanto riguarda HD-DVD ce se ne rende conto fin dall'inizio, cioè quando la scritta Universal ruota intorno al mondo. Provare per credere.
Ricordo inoltre che entrando a 1080i, oltre ad attivare il PureCinema tornano attivabili anche molti altri filtri mirati a migliorare neri/immagine.
Saluti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-04-2007, 07:24 #137
Originariamente scritto da 55AMG
Ti do un' altra dritta : se guardi i dvd esci a 576i50 e imposta Pure Cinema NORMALE ( Avanzato solo per i BD ): anchè li dovresti vedere miglioramenti notevoli di fluiditàVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-04-2007, 10:55 #138
Marco questi settaggi vogliono anche dire che le elettroniche a bordo dei Pioneer sono di prim'ordine.
Per i dvd uso il Toshiba XE1 in quanto risulta un ottimo player. Proverò a settarlo come dici te in uscita. Anche se credo il meglio possa essere anche in questo caso a 1080i.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-04-2007, 11:25 #139
Originariamente scritto da 55AMG
Io ti consiglio di impostare una hdmi per i BD 1080i60 con PureCinema Avanzato, Component per DVD 576/1080i50 con PureCinema Normale. Per console e Sky usa gli altri ingressi con PureCinema OFF.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-04-2007, 13:16 #140
Marco ti devo una birra.
Per i dvd premetto che uso il Toshiba Xe1, per me paragonabile ad un player (dvd) di fascia alta.
Siccome si è appurato che i migliori risultati si ottengono a 1080i, se passo dallo Yamaha 4600 (via hdmi supporta al massimo 1080i, non lo usavo per via del 1080P), dovrei usufruire del formato audio non compresso, e la qualità video non dovrebbe subire alcun peggioramento in quanto entro a 1080i ed esco a 1080i. Confermi?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-04-2007, 13:38 #141
Originariamente scritto da 55AMG
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-04-2007, 13:41 #142
Ringrazio sia 55 AMG e Marco visto che sono un possessore del pannello e vi sto lurkando alla grande^^
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
24-04-2007, 13:47 #143
Un grazie specialmente a Marco.
Io preso dalle prove comparative, ho dedicato tempo a portare i veri lettori/console in giro per fare prove comparative tra lcd/plasma vari (ebbene sì questa cosa mi diverte) e non ho mai dedicato le dovute prove al mio plasma alla fine
Ero fissato sul 1080P e stop.
Stasera procedo con collegamenti HDMI tramite YAmaha 4600 e vi faccio sapere.
Inoltre poi faccio alcune prove con il toshiba Xe1 coi "semplici" dvd provando le varie "risoluzioni" / filtri.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-04-2007, 22:31 #144
Io so tutto della vostra Tv anche se me la posso solo sognare ... beati voi che l' avete
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
25-04-2007, 09:47 #145
Ok collegamenti provati.
PS3 e Toshiba Xe1 in ingresso entrambi tramite HDMI al sintoampli Yamaha4600 collegato a sua volta al 5000EX ovviamente sempre con HDMI.
Settaggio delle sorgenti a 1080i, Pure Cinema attivato più altri filtri. Qualità immagine OTTIMA, microscatti INESISTENTI.
Nessun calo di qualità del segnale, nessuna interruzione temporanea del segnale (percui piena compatibilità con l'ampli) ed ovviamente grandi migliorie per quanto riguarda la sezione audio (grazie al PCM)
Così ho libero un altro ingresso HDMI sul 5000Ex in quanto il decoder SKYHD è collegato con un cavo HDMI/DVIVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-04-2007, 10:57 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 121
55 AMG una domanda: ma la differenza tra "con i microscatti" e "senza i microscatti" quanto è evidente? Molto, poco, pochissimo...
Grazie
-
26-04-2007, 11:00 #147
Ciao 9158, dipende molto anche da film a film. Anche se la presenza è su tutti i titoli, sia BluRay che HD-DVD, chi più chi meno.
La differenza (l'assenza di microscatti) la noti molto quando attivi il PureCinema e hai una fluidità paragonabile a quella a cui siamo abituati e cioè ad esempio visione dvd.
Percui la mia risposta è verso il medio/moltoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-04-2007, 13:39 #148
Aggiungo anche la funzione I-P che è suddivisa in 3 scelte possibili.
1- Per video
2- Standard
3- Foto
Questa funzione migliora il passaggio da 1080i a 1080p per esempio, ovviamente nelle visione di film è consigliata la 1.
Ora per quanto strano possa sembrare, o è autosuggestione o proprio non so, ma mi risulta migliore ingresso a 1080i (con i filtri di cui si parla) che direttamente a 1080P. E non parlo solo dei microscatti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-04-2007, 15:49 #149
Originariamente scritto da 55AMG
Per adesso ho potuto provare pure cinema in mod standard uscendo dal dvd in upscaling via HDMI a 1080i, oppure in component a 576i(non ho modo di provare la modalità ADV non avendo una sorgente HD....)
Boh, che dire, sinceramente per ora non ho notato miglioramenti apprezzabili, ma posso sicuramente ribadire la bontà dell'elettronica di gestione dei pannelli pioneer anche entry level come il mio....
Infatti il miglior risultato in assoluto lo ottengo uscendo dal lettore a 576i o 576p, lasciando fare gli upscaling al pannello....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
26-04-2007, 16:03 #150
Barxo grazie mille per l'intervento. Anche le tue prove sui filtri, anche se su altro modello Pioneer sono super ben accette.
Attento ad una cosa.
Il PureCinema NON serve a migliorare la qualità visiva dell'immagine (nitidezza, colori, profondità) o perlomeno così sembra. Serve inece a levare i famigerati microscatti derivanti da sorgenti HD-DVD e BluRay.
Infatti è come se "trasformasse" il segnale in un 1080@24 che è l'ottimale per queste 2 sorgenti appunto.
Poi riguardo al 1080i in ingresso diventano attivi altri filtri, tra i quali l'IP. Controlla tu abbia anche questo e posizonalo su 1.
Ciao e grazie ancora.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI