|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Cavo VGA -> HDMI
-
05-08-2007, 10:35 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Cavo VGA -> HDMI
spero di essere nella sezione giusta.
come da oggetto cerco un cavo che mi permetta di collegare l'uscita VGA del mio portatile con la presa hdmi di una tv lcd. Mi hanno detto che esistono..
ho fatto una ricerca su google e su ebay e non ho trovato nulla...
-
05-08-2007, 10:46 #2iaiopasq Guest
No, la sezione era sbagliata, la prossima volta stai più attento.
Il cavo non esiste, semplicemente perchè "vga" è un collegamento analogico RGBHV, mentre HDMI è un collegamento RGB digitale con audio. Esistono dei convertitori, ma il prezzo non vale la candela.
Collegare in "vga"? Non hai u ingresso "vga" sull'LCD?
-
05-08-2007, 11:41 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da iaiopasq
Il cavo non esiste, semplicemente perchè "vga" è un collegamento analogico RGBHV, mentre HDMI è un collegamento RGB digitale con audio. Esistono dei convertitori, ma il prezzo non vale la candela.
Collegare in "vga"? Non hai u ingresso "vga" sull'LCD?
si tratta del philips 32PF5331/12: 2 scart, 2 hdmi, component, audio DVI.
dovrei usare allora un cavo DVI-HDMI, pero' l'uscita DVI ce l'ho solo sul pc fisso e non sul portatile!! (a proposito, quali sono i portatili che hanno un'uscita dvi o addirittura hdmi?)
-
05-08-2007, 13:40 #4iaiopasq Guest
la dvi può essere:
DVI-D: accetta solo rgb digitale (come hdmi ma senza audio)
DVI-I: accetta rgb digitale e RGBHV analogico (il "vga", come lo chiamate tutti, sbagliando)
Quindi se è un ingresso dvi-i basta prendere un cavo dvi-"vga", facilmente reperibile in commercio, o un adattatore dvi>"vga" da usare sul cavo "vga" normale (e forse quello lo hai già fornito con la scheda video del pc fisso)
Altrimenti entri in S-Video da scart, ma è proprio l'ultima spiaggia, la qualità è penosa...Ultima modifica di iaiopasq; 07-08-2007 alle 23:56
-
05-08-2007, 16:45 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da iaiopasq
la DVI del LCD è solo un audio IN!! quindi non serve a nulla per il video.
sono 2 ingressi a jack, quelli classici rosso e bianco.
guarda qua, si fa prima:
http://www.p4c.philips.com/files/3/3...31_12_cow_.jpg
se mi decidessi a spostare il pc fisso potrei prendere un cavo DVI-D - HDMI. (la DVI del mio pc e' una DVD-I Dual Link).
come faccio a sapere che segnale puo' mandare la scheda video (ATI RADEON 9600) del mio pc? e che versione e' l'hdmi della mia tele?Ultima modifica di Giulio_P; 05-08-2007 alle 16:56
-
07-08-2007, 09:49 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
qualche info in piu'?
-
07-08-2007, 10:35 #7
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
Poichè è già la seconda volta che violi alcune norme del forum ti consiglerei di leggere attentamente il regolamento citato, cosa che, per altro, avresti già dovuto fare, visto che lo hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Per quanto riguarda il tuo problema, il tuo TV supporta tutti i tipi di collegamento video, escluso (forse) il RGBVH (VGA).
Infatti hai prese per Vcomp, S-Video, SCART (quindi RGBs) e HDMI (quindi anche DVI).
Ci potrebbe essere la possibilità che una delle due SCART supporti anche il segnale RGBVH, ma è da verificare sul manuale, tra i dati tecnici.
Comunque se hai un PC con uscita DVI puoi collegarlo benissimo direttamente tramite un cavo DVI-HDMI, oppure con un adattatore DVI-HDMI più cavo HDMI-HDMI.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-08-2007, 13:16 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da nordata
e la 's' dopo RGB cosa indica?
per la DVI ho solo l'ingresso audio, come si vede dalla foto all'indirizzo che ho postato.
Ci potrebbe essere la possibilità che una delle due SCART supporti anche il segnale RGBVH, ma è da verificare sul manuale, tra i dati tecnici.
Comunque se hai un PC con uscita DVI
-
07-08-2007, 19:09 #9iaiopasq Guest
Originariamente scritto da Giulio_P
La scritta "DVI" su quei connettori audio significa:
"se stai usando un cavo "DVI>HDMI" o un "HDMI>HDMI" con un adattatore "DVI>hdmi", quindi una connessione video RGB digitale SENZA l'audio, usa questi due ingressi per l'audio."
Quindi: esci dalla dvi del pc e entri nell'hdmi dell'LCD per il video, per l'audio stereo esci dalla uscita audio stereo del pc e entri negli iingressi segnati "dvi - audio in". Non mi sembrava così difficile capirlo.
Le risoluzioni che puoi inviare dipendono dai drivers della scheda e/o eventuali programmi come "powerstrip" installati. Se il tv lo permette conviene inviare esattamente la risoluzione del tv.
Ribadisco il consiglio di Nordata: leggi il regolamento del forum prima di compiere altre violazioni. Alla prossima potremmo non soprassedere.
Grazie.
-
07-08-2007, 23:10 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da iaiopasq
Glossario:
DVI (Digital Visual Interface): E' uno standard do interfacciamento digitale creato da DDWG per convertire segnali analogici in digitali da adattare a monitor analogici e digitali.
E ancora:
Ingresso Audio DVI: per il collegamento ad apparecchi ad HD o a computer con uscita DVI.
Per quando mi hai spiegato tu sopra (solo adesso l'ho capito) questa spiegazione del libretto e' scritta veramente male.... questo ingresso DVI non va all'uscita DVI del pc, ma all'uscita audio del pc. Forse mi stai dicendo che anche quell'uscita (dove entra un jack) si chiama DVI?
alla faccia del benvenuto..... :-( mica tutti nascono imparati! Tra l'altro non mi sembra molto intuitivo mettere la scritta DVI In Audio se poi non collego quegli ingressi della tele alla presa DVI del pc ma, come mi hai spiegato sopra, all'uscita audio della mia scheda audio del pc.
alla tua prima risposta credevo che tu avessi capito da quanto avevo scritto che il mio LCD avesse una presa DVI, come quella che ho dietro nel pc.
mi hai detto che non era difficile capirlo: adesso che me l'hai spiegato no, scusate tanto se non ci sono arrivato da solo....
Ribadisco il consiglio di Nordata: leggi il regolamento del forum prima di compiere altre violazioni. Alla prossima potremmo non soprassedere.
Grazie.
-
07-08-2007, 23:25 #11
Originariamente scritto da Giulio_P
Le infrazioni, come è già stato scritto, sono state due: apertura di una discussione in una sezione non attinente e quotatura integrale di un messaggio.
A proposito di quest'ultima, rispondo direttamente qui al tuo MP, in quanto può servire anche ad altri iscritti.
Non siamo "fiscali", facciamo osservare solo delle semplici e facili regole.
Comunque le righe quotate non sono "tre" come da te scritto, ma un pochine di più (anche se il numero è inifluente).
Il quotare poi per intero un post appena precedente al proprio non è di alcuna utilità e serve solo a rendere meno leggibile la discussione.
Le quotature hanno una propria utilità quando si risponde a un punto specifico di un messaggio, magari lungo e complesso, quindi per far capire a cosa si sta rispondendo; anche in questo caso bastano comunque poche parole, senza riportare intere frasi.
Se si vuol rispndere ad un utente in particolare e si teme che questo non venga capito basta scrivere "per Tizio", anche qui senza bisogno di quotare parti o interi messaggi.
Come vedi nulla per cui non basti solo un po' di buon senso e buona volontà da parte di tutti.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-08-2007, 08:30 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
visto che mi rispondi pubblicamente ad un mex che ti ho scritto in privato mi sento di risponderti qua.
non capisco sinceramente il vostro accanimento... visto che me l'avevi gia' detto tu della mia infrazione non vedo perche' iaiopasq abbia dovuto rincarare la dose, come se avessi commesso un'altra infrazione.
Originariamente scritto da nordata
Le infrazioni, come è già stato scritto, sono state due:
Oltre al tuo (giustissimo) invito al buon senso mi sento di aggiungere: un po' di cortesia nelle persone che forniscono spiegazioni, come ho gia' fatto notare via pm a iaiopasq.
Finisco dicendo che da parte tua sarebbe stata gradita una risposta privata al mio pm. O magari una spiegazione alle domande su questo 3d che ti avevo chiesto o magari un link su internet dove trovarle (visto che io non sono riuscito a trovarle.....) Oppure devo aprire un altro 3d per chiedere spiegazioni a riguardo alle sigle che mi hai riportato?
-
08-08-2007, 13:10 #13
@ Giulio_P
Ho risposto qui al tuo MP relativamente e solo alla parte in cui chiedevi spiegazioni circa l'aver quotato solo 3 righe, accusandoci quindi di fiscalità, in quanto, come ho scritto, la spiegazione circa l'uso pratico delle quotature è argomento che può interessare tutti gli iscritti.
Come nel frattempo avrai già notato, forse, ho risposto esclusivamente in MP al tuo ulteriore MP poichè invece riguardava cose non di interesse generale.
Quello che invece non è permesso, sempre dal solito e continuamente citato regolamento, non perchè siamo fiscali ma perchè tu continui a violarlo, è il chiedere spiegazioni e/o contestare l'operato dei Mod in forma pubblica.
Chiedere spiegazioni è perfettamente ammesso, ma solo in forma privata, come hai fatto tu nel tuo secondo MP.
Ritengo che un paio di giorni di sospensione, trattandosi della tua terza violazioni e, in questo caso, più grave delle precedenti, ti daranno il tempo di rileggere con calma le norme che regolano "questo" forum, regole che, ricordo, hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-08-2007, 14:30 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
@Moderatori
So di andare un po' OT (anche se ormai l'argomento del topic non si capisce) e so di essere impopolare e andare un po' contro il "potere", ma mettere ogni tanto qualche smile (visto che esistono) vi renderebbe più simpatici e soprattutto farebbe si che le vs risposte venissero lette con un tono un po' più "soft"
a volte ho letto risposte dei moderatori un po' lapidarie e senza nemmeno un "per favore" o un "grazie" (non che siano obbligatori... e mi rendo conto che fate il vs lavoro "aggratis" ma tanto anche i "per favore" o i "grazie" sono gratis)
imho (imho) si eviterebbero un sacco di flame come quello di questo topic: l'argomento mi interessava, ma ci ho messo una vita per leggerlo dato che dovevo districarmi tra i vari discorsi OT
cmq siete voi i padroniUltima modifica di alanzed; 08-08-2007 alle 14:59
-
08-08-2007, 17:05 #15
@ Alanzed
Originariamente scritto da alanzed
Ritieni che se dopo un richiamo venisse inserito uno smile sorridente, il richiamo sarebbe recepito in modo migliore ?
Secondo me verrebbe preso, giustamente, come una presa per i fondelli (ovvero, dopo il danno le beffe).
Se vai a controlllare un po' di miei interventi vedrai che per le infrazioni di minore entità scrivo "sei pregato" oppure anche "per favore", dipende anche dal contesto, quando intervengo come Moderatore concludo sempre con un "grazie e ciao".
Quanto al fatto di evitare flame ho qualche dubbio, gli ammonimenti sono tantissimi e, nella maggior parte dei casi, senza alcun seguito, anzi, qualcuno persino si scusa per l'errore commesso.
Qualcun altro perserva, ma è una sua libera scelta.
Per tornare al tuo messaggio, suppongo che scrivendolo tu sapessi benissimo a cosa andavi incontro, poichè il punto B del regolamento è molto chiaro in proposito e non è una infrazione veniale.
Concordo sul fatto che è un peccato che questa discussione sia un po' degenerata ma, sicuramente, non è colpa di chi deve obbligatoriamente intervenire (e che sarebbe ben lieto di non doverlo fare ed occuparsi d'altro).
Sei sospeso per 3 giorni.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).