|
|
Risultati da 421 a 435 di 459
Discussione: Panasonic Full Hd da 42 e 50 2007
-
07-05-2007, 14:11 #421
Originariamente scritto da Tacco
In fin dei conti, questo 1080p 50Hz accelerato del 4% è assai meglio del pulldown con il 1080p 60Hz,
Forse la combo Pana 42PZ700 + DVDO VP50 potrebbe essere la soluzione migliore.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
07-05-2007, 14:57 #422
Originariamente scritto da Marco75
Ettore
-
07-05-2007, 16:35 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 118
è arrivato!!!!!!!!!!
Finalmente!!!!
Sul sito Panasonic ita è apparso la belva....il 50" full-hd!!!!
A quando la vendita?......
-
07-05-2007, 18:28 #424
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Nell'altro topic si parla di Giugno così come da comunicazione di Panasonic Italia, prezzo indicativo per l'Italia 3900-4000 euro.
-
07-05-2007, 18:39 #425
Se questo è il prezzo sta bene dove stà. Con questa cifra mi prendo un bel proiettore full-hd.
-
07-05-2007, 18:58 #426
Disponibile il manuale in italiano del 50PZ700E qui:
http://www.panasonic.co.uk/customer-...oad-centre.asp
-
07-05-2007, 19:03 #427
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da coser
Sono comunque due tipologie diverse di prodotto e che pressuppongono usi e ambienti differenti.
-
07-05-2007, 19:17 #428
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da palace71
Sul sito italiano invece tra le caratteristiche non si evidenzia il consumo (che sembra essere non indifferente) e il peso....altra nota importante per chi lo deve appendere.
........ovviamente il costo neanche a parlarne in questo momento
-
07-05-2007, 19:18 #429
Cominciamo con le incongruenze:
pag.43 del manuale
collegamento pc (connettore 15 pin D-SUB)
risoluzione max.di visualizzazione:
4:3 1440x1080
16:9 1920x1080
...e poi subito sotto :
segnale di ingresso che può essere visualizzato da PC (D-SUB):
640x480@70
...
1366x768@60
1280x1024@60
Ora tutti chiederanno se funziona la x360 a 1080p via Vga...
ho paura che questo manuale non svelerà il quesito.
Aspettiamo qualche prova o recensione ...
-
07-05-2007, 19:22 #430
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Salva l'indirizzo e usa un download manager.
-
07-05-2007, 19:59 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da morelli
saluti,
Frisia
Hai ragione: stavi parlando del 50" (sono io che ho in testa la 42")...
-
07-05-2007, 20:01 #432
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Ho solamente riportato quanto letto qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74639
-
07-05-2007, 20:04 #433
Vi siete informati se l'hdmi e' 1.3?!
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-05-2007, 20:07 #434
Da quello che so io dovrebbero essere 1.3.
Nicola Zucchini Buriani
-
07-05-2007, 20:23 #435
Anche la serie PX dovrebbe essere 1.3 ma non si legge da nessuna parte.
Ci vogliono certezze,mica siam qua a pettinare le bamboleVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D