|
|
Risultati da 1 a 15 di 89
Discussione: Mitsubishi HC 5000 - prime impressioni d'uso
-
16-11-2006, 19:12 #1
Mitsubishi HC 5000 - prime impressioni d'uso
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
16-11-2006, 19:13 #2
Qui c'è la dotazione di bordo. Strano che diano sempre un cavo VGA e mai un cavo HDMI........
Ecco un primo piano del telecomando. E' retroilluminato alla pressione di un tasto (non ha un tasto laterale di illuminazione ma basta premere un pulsante perchè tutti si illuminino.
Il manuale peraltro è disponibile per il download e da qualche parte prima d'ora è stato postato sul forum il link.
Domani mi arriva il cavo HDMI da 10 metri e sabato installo il tutto con il VP50 e il resto...Ultima modifica di Ninja; 16-11-2006 alle 19:53
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
16-11-2006, 19:25 #3
ma non sei nella sessione sbagliata???
cmq aspetto anche qualche scrrenshot!!! ti prego!!!!
-
16-11-2006, 19:33 #4
Thread spostato
Dalla sezione "Display Full HD" a quella "Videoproiettori Full-HD".
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
16-11-2006, 19:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
C'e' il copriobbiettivo? com'e' fatto?
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
16-11-2006, 19:53 #6
Ho incluso anche una foto con copriobiettivo.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
16-11-2006, 20:52 #7
noi aspettiamo....
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
16-11-2006, 20:53 #8
Grande Ninja, che invidia.
Io devo aspettare ancora qualche giorno.
Due cose:
la flangia dell'ottica non sembra sia filettata, quindi niente filtri. Confermi?
farai anche una bella comparativa fra il Realta OEM ed il VP50 per gli amici del forum, vero?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-11-2006, 08:19 #9
inutile dirvi cosa ho fatto ieri sera dopo che i bimbi sono andati a nanna :lol:
primi problemi col montaggio della staffa, ho cercato di recuperare parzialmente quella dello Sharp, ma niente da fare. lo sharpino pesa 1,5 kg in meno, il Mitsu sprofonda (complice il fissaggio decentrato) e così viene fuori un bel trapezio. oggi vedrò di costruirne una più robusta.
appena acceso, ho dovuto ammutolire l'audio dell'impianto per sentirlo. è veramente silenzioso. si avverte appena se si passa da low a standard la luminosità della lampada.
l'impressione sulle prime immagini è che sia troppo scuro, infatti i particolari nelle scene buie appaiono molto affogati. passo da 7,5 a 0 IRE sul Vantage e d'incanto vengono a galla i particolari mancanti. però su quelle parzialmente illuminate (ad esempio zona d'ombra in scena luminosa) qualcosa non mi convince, così provo a smanettare tra le diverse opzioni del proiettore e trovo LIVELLO D'INGRESSO, sposto su "ENHANCED" e anche le ombre rivelano quanto prima celato.
chi ha assistito al TAV alla Demo del Benq di Emidio, senz'altro ricorderà quando nella scena del Gladiatore, Cesare indossa quella maglia a collo alto che a prima impressione sembra nera, ma da vicino si capisce che ha delle sfumature granata, ebbene col Mitsu, senza indugio, immediatamente le sfumature si evidenziano in maniera inequivocabile. per non stravolgere completamente le connessioni e per questioni di tempo, ho lasciato fare tutto al Vantage, ovvero uscivo dal procio in 1080p (che tra l'altro ha agganciato immediatamente senza indugio).
la scena di Bugs Bunny del Gladiatore mi ha sconvolto.......è talmente nitida l'immagine nascosta che gli si legge persino il nome sulla targhetta :lol:
passiamo all'HD (da sat per il momento)
SKY HDcinema trasmetteva un film in bianco e nero :angry: , così ho dovuto spostare l'attenzione su Next e National Geo.
SMASCELLATO!!!!! è una sensazione strana quella di vedere l'immagine senza up o downscaling (AS IT IS), veramente Razor e veramente profonda. una GRANDE caratteristica del Mitsu è quella di avere già una colorimetria molto buona Out of the box, l'incarnato è veramente naturale.
ciò che più colpisce sono i cieli, compatti, azzurri, senza contouring (il VB è un lontano ricordo)
passo poi a SKY Sport HD dove "casualmente" si trasmetteva una partita di calcio -_- , vabbè, utile se non altro per verificare la fluidità edll'immagine ed il lavoro di deinterlaccio con le righe del campo. ottimo risultato se si entra in 1080p. poi provo a connettere direttamente lo Humax al proiettore a 1080i e le cose un pochino cambiano, ovvero il movimento è sufficientemente fluido, ma non quanto col VHD. probabilmente non avendo come riferimento il VHD non mi sarei neppure accorto di questa piccola carenza.
LS + Zoom: comodissimi! la regolazione fine, step by step è molto accurata. se si tiene premuto a lungo il pulsante del telecomando aumenta la velocità del motore per una regolazione macro.
un difettuccio, devo però dire che l'ha. il range di lavoro del telecomando è limitatissimo. 20° d'inclinazione e pur avendo 2 sensori (1 frontale e l'altro posteriore) per chi ha il proiettore a soffitto esattamente installato sopra la testa, è difficile riuscire ad indirizzare il fascio ad infrarossi verso la macchina. una volta regolati i parametri è pur vero che il telecomando si usa pochissimo, ma per le impostazioni si è costetti a fare ginnastica sopstandosi avanti o indietro per dirigere il telecomando.
una delle caratteristiche più discusse del mitsè è l'Iris Digitale, secondo me non è affatto lento. certo è evidente l'intervento, ma l'attivazione è molto veloce.
considerate che sono andato a letto alle 5 ed alle 7 mi sono svegliato....per cui prendete le mie parole col beneficio del dubbio e del sonno
sotto con le domande :shifty:
-
17-11-2006, 08:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
ahh...non avevo visto che avete spostato la discussione...
riposto..
Stazza..grazie delle prime, confortanti impressioni.
Hai settato temperatura colore su medio?
Iris si auto1?
definizione?
la mappatura è 1:1?
Qualche altro setting variato?
ora mi tocca aspettare questi 3/4 giorni sbavando ..meno male che il prossimo tocca a me!
-
17-11-2006, 09:24 #11
Grazie Stazza per la rece, però per due ore potevi anche tirare dritto e fare altre prove
Aspetto Ninja che spero abbia fatto qualche prova di mappatura.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-11-2006, 09:25 #12
Originariamente scritto da capitano
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-11-2006, 09:29 #13
sono stremato
ho provato anche l'ingresso analogico (RGBHV con la 360) ma il menu delle risoluzione della console non mi permetteva di adare oltre la 1366x768 che comunque il Mitsu NON aggancia. in 720p, l'upscaling è comunque notevole. la resa è MOLTO vicina ad un segnale Full HD: il Reon funzia.
-
17-11-2006, 10:05 #14
non sono riuscito a provare la fantomatica mappatura con pattern adeguati, purtroppo.
iris: auto1
definizione: ? che intendi?
segnale ingresso : variato su Enahnced
altro non ricordo, ma di solito preferisco modificare i parametri sul processore video
-
17-11-2006, 10:23 #15
Originariamente scritto da stazzatleta
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.